DAVICO, PIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.517
NA - Nord America 4.230
AS - Asia 2.352
SA - Sud America 415
AF - Africa 25
OC - Oceania 9
Totale 15.548
Nazione #
IT - Italia 4.312
US - Stati Uniti d'America 4.154
DE - Germania 1.074
GB - Regno Unito 963
SG - Singapore 883
CN - Cina 800
FR - Francia 674
UA - Ucraina 449
BR - Brasile 327
KR - Corea 207
TR - Turchia 203
IE - Irlanda 164
NL - Olanda 164
RU - Federazione Russa 158
CH - Svizzera 115
SE - Svezia 103
VN - Vietnam 77
BE - Belgio 76
FI - Finlandia 76
CA - Canada 54
ES - Italia 45
AR - Argentina 41
HK - Hong Kong 35
ID - Indonesia 33
IN - India 29
AT - Austria 24
BG - Bulgaria 16
EC - Ecuador 16
JP - Giappone 16
MX - Messico 15
EU - Europa 14
BD - Bangladesh 13
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 11
RO - Romania 11
IL - Israele 10
PT - Portogallo 10
ZA - Sudafrica 10
AU - Australia 9
PY - Paraguay 9
MY - Malesia 7
CO - Colombia 6
IQ - Iraq 6
LT - Lituania 6
NO - Norvegia 6
PE - Perù 6
PL - Polonia 6
TW - Taiwan 6
AZ - Azerbaigian 5
BY - Bielorussia 5
HR - Croazia 5
PK - Pakistan 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
IR - Iran 4
JO - Giordania 4
UY - Uruguay 4
VE - Venezuela 4
AL - Albania 3
LK - Sri Lanka 3
MA - Marocco 3
TH - Thailandia 3
TN - Tunisia 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
CL - Cile 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DK - Danimarca 2
EG - Egitto 2
GE - Georgia 2
GR - Grecia 2
HN - Honduras 2
KZ - Kazakistan 2
NG - Nigeria 2
NI - Nicaragua 2
OM - Oman 2
SA - Arabia Saudita 2
SM - San Marino 2
UZ - Uzbekistan 2
BH - Bahrain 1
CI - Costa d'Avorio 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
MG - Madagascar 1
MZ - Mozambico 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
RS - Serbia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 15.548
Città #
Turin 1.227
Ashburn 1.076
Southend 828
Singapore 525
Chandler 332
Milan 313
Seattle 294
Princeton 280
Torino 244
Jacksonville 223
Beijing 193
Rome 191
Berlin 172
Ann Arbor 168
Izmir 158
Dublin 156
Boardman 122
San Donato Milanese 115
San Ramon 112
Bern 101
Hefei 90
Santa Clara 79
Houston 77
Brussels 73
Wilmington 66
Seoul 64
Helsinki 59
Des Moines 54
Dallas 44
Shanghai 44
Zhengzhou 40
Zaporozhye 39
Woodbridge 38
Florence 36
Pennsylvania Furnace 34
Fairfield 33
Guangzhou 33
Los Angeles 33
Padua 32
Frankfurt 31
Naples 31
Ho Chi Minh City 30
Monopoli 30
Cambridge 29
Overberg 26
Redwood City 26
Buffalo 25
Jakarta 25
Munich 25
Nichelino 25
Toronto 25
Hong Kong 24
Malatya 24
New York 24
Bari 23
Mountain View 23
Venice 23
Falls Church 22
Rivoli 22
Baltimore 21
Bologna 21
Bremen 21
Chieri 20
Paris 20
Washington 20
Verona 19
Bergamo 17
Genoa 17
Cavour 16
Council Bluffs 16
Saint Petersburg 16
San Giorgio Canavese 16
São Paulo 16
Arezzo 15
Biella 15
Frankfurt am Main 15
Hangzhou 15
Hanoi 15
Vienna 15
Chicago 14
Madrid 14
Norwalk 14
Novara 14
Redmond 14
Delft 13
Genova 13
Modena 13
Moncalieri 13
Tavagnasco 13
Amsterdam 12
Andover 11
Brescia 11
Fossano 11
Montréal 11
Osimo 11
Indiana 10
Rio de Janeiro 10
San Francisco 10
Tel Aviv 10
Varese 10
Totale 8.909
Nome #
La storia della città per capire, il rilievo urbano per conoscere. Borghi e borgate di Torino 1.134
Il disegno dei portici a Torino. Architettura e immagine urbana dei percorsi coperti da Vitozzi a Piacentini 954
Il disegno delle piazze porticate in Piemonte. Le nuove “porte” della città ottocentesca 422
Immagini di guerra a Torino: segni e disegni della ricostruzione 366
Magnano e il suo territorio: un patrimonio da scoprire. Progetti per la sua valorizzazione 345
Conoscere e valorizzare Magnano e le sue frazioni 302
Rilievo e forma urbana. Il disegno dei portici. Il disegno della città. Contributi al convegno. 297
Rivalta, un Comune dell'hinterland torinese da conoscere e valorizzare 258
Il rilievo dell'identità di un quartiere operaio: Borgo San Paolo a Torino 252
L'iconografia tradizionale tra schizzi e vedute 244
Il ruolo strutturante del colore per la caratterizzazione di ambiti urbani 243
Architettura, luoghi, emozioni. L'anima di Carignano tra passato e presente 238
I rustici di Stupinigi. Una storia mai scritta e un'ipotesi di conservazione e di riuso 221
Piazza Castello: il disegno dei portici del settore settentrionale 221
Survey of the architectural and historical characters of the Pavone "ricetto" for the retrieval of its environmental identity 213
Il disegno del portico nel disegno della città 203
La cartografia antica: il disegno del mondo, il disegno del cosmo, ... il disegno dell'uomo 199
Forma architettonica e colore nell'immagine dell'ambiente urbano 195
Ambiente e architettura di un patrimonio fragile: da rilevare e conoscere per tutelarlo 191
Il rilievo per scoprire i valori dell’architettura e dell’ambiente in una città ricca di storia 183
Dal rilievo al restauro. Interventi di recupero sostenibile a Barone Canavese 181
La prospettiva nella concezione e nella rappresentazione di residenze e di città sabaude. Un modello culturale per l'Europa 177
L'architettura e i luoghi raccontano momenti di vita, di oggi e di ieri, a Magnano 175
Il Disegno per il rilievo e il Rilievo tradizionale 173
Via Po: disegno e caratterizzazione formale dello spazio porticato 172
Palatium Vetus nell'immagine (e nell'immaginario) della città 171
The color-material relation in the social housing of the early twentieth century in Turin: knowing to protect a fragile value 170
Note sul rapporto tra rilievo urbano e normativa d’intervento: l’esempio di Borgo Po a Torino 169
Il disegno per la rappresentazione dei segni del potere nell'architettura e nella città moderna: i casi della Russia e dell'Italia 168
Approcci metodologici per il rilievo nelle trasformazioni urbane e architettoniche nel centro storico di Carignano 167
La rappresentazione per indagare le trasformazioni nel tempo e l'identità odierna dei luoghi 165
La finestra sul cortile: il colore nelle vetrate di scale e androni, tra istanze internazionali e cultura torinese 162
Il colore nelle decorazioni dell'architettura "minore": un patrimonio per la città 160
Forma e colore nella lettura dell’architettura 158
Le piazze “alle porte” piemontesi: un fenomeno europeo 153
Il disegno delle piazze porticate come “porte” della città ottocentesca: il caso di Alba 152
The Alpine villages of Val Sangone: a heritage in danger 152
Aree esterne, spazi interni: borghi e borgate di Torino quale luogo storico di multiculturalità. Un approccio interdisciplinare al rilievo urbano 152
Il disegno come strumento per conoscere l'architettura e l'ambiente costruito 149
Il disegno per "ritrovare" beni storici o per ricostruirne la memoria 149
Approcci metodologici per il rilievo delle trasformazioni urbane e architettoniche nel centro storico di Carignano 149
Digital Tools Aimed to Represent Urban Survey 146
Torino: un modello per l’espansione di una città di provincia 145
Rilievo dei caratteri connotanti un tessuto urbano di valore storico-ambientale 142
Il rilievo urbano per comprendere i segni della storia nella città odierna 138
Rilievo e valutazione dei caratteri storico-ambientali in Borgo Po 136
Progetti di trasformazione dei mercati attuali 136
Relazioni tra i mercati odierni e il territorio urbano 136
Torino: relazioni tra i mercati odierni e il territorio 135
Nuclei fortificati medievali sulla Serra d'Ivrea: il caso di Magnano e del suo territorio 135
Il rilievo delle decorazioni pittoriche nell’edilizia ovadese 133
Conoscere e raccontare con la fotografia il territorio, l’architettura, il dettaglio, l’atmosfera di un luogo 132
Rilievo del territorio e del costruito: un'indagine finalizzata a progetti per la loro valorizzazione 129
Disegni e immagini per la sostenibilità nello spazio urbano 126
Dalla storia al degrado attraverso il linguaggio del visibile. Note su un metodo per il rilevamento del degrado in un centro storico: il caso di Carignano 125
Rappresentare le innovazioni culturali di Adriano Olivetti. La grafica per la conoscenza e il progetto. Representing the cultural innovations of Adriano Olivetti.Graphics for knowledge and design 125
Fascino e fragilità dei borghi e delle borgate di Torino: un patrimonio da tutelare 115
I mercati di Pinerolo 114
Caratteri connotanti una città dell'area metropolitana torinese: Rivalta e il suo patrimonio di storia e di cultura 114
Piazza Castello: analisi della consistenza attuale 113
Street Art a Torino: una nuova immagine della città tra continuità storica e disegno urbano / Street Art in Torino: a New Image for the city between Historical Continuity and Urban Survey 113
Antichi nuclei extraurbani nel disegno della città contemporanea 113
Connessioni tra città e immagini per tessere inediti legami sociali. Connections between cities and images to weave unprecedented social links 112
Unità culturale e specificità didattiche: alcune voci dal Politecnico di Torino. Insegnare da architetto o da ingegnere? 110
Urban transformations and architectural heritage 105
Dal territorio al costruito: rilievo dei caratteri peculiari di un patrimonio da tutelare, ricco di storia e di cultura 100
Caratteri identitari dei luoghi: la rappresentazione della loro materialità e immaterialità. The environments identifying characteristics: their materiality and immateriality representation. 100
Colori dell’arte, colori dell’architettura, colori dello spazio urbano, colori per la sostenibilità 100
I complessi militari: un patrimonio nel disegno dell'architettura e della città di Torino Military complexes: an heritage in the design of architecture and of the city of Torino 97
Mappe urbane: narrazioni descrittive e interpretative dei luoghi e dei processi evolutivi della rappresentazione 95
Quando l'onda Liberty si spegne: il colore delle vetrate, un patrimonio da tutelare 88
Criteri di interpretazione della città storica: rilettura dell’esperienza di ricerca sui borghi e le borgate di Torino / Interpretative Criteria for the Historical City: a New View over the Research Experience on Turin Boroughs and Townships 87
Il disegno per conoscere e raccontare l'architettura e l'ambiente 87
Fortificazioni della Tunisia contese tra Spagnoli e Turchi a metà del sec. XVI, documentate dall’iconografia coeva. Un’analisi dal territorio all’architettura Tunisian fortifications disputed between Spaniards and Turks in the mid-16th century, documented by coeval iconography. An analysis from the territory to the architecture 86
Territorial valorisation of the area of Barge in Piedmont 84
Raccontare i caratteri di un luogo. Dialoghi tra rappresentazione, rilievo e restauro. Narrating the features of a place. Discussions on representation, surveying, and restoration 83
Il disegno delle architetture militari sulle coste mediterranee nella raccolta di Michel Angelo Morello 82
Oltre la visione: percezione, conoscenza, disegno, narrazione. Beyond vision: perception, knowledge, drawing, narration. 81
Via Po: el levantamiento de una regularidad aparente 80
The color-material relation in the social housing of the early twentieth century in Turin: knowing to protect a fragile value. 80
Segni e disegni con l’anima: le architetture di Giulio Mondini 79
Fortificazioni nel Mediterraneo: disegni di ambito spagnolo nella seconda metà del XVI secolo 76
The Alpine villages of Val Sangone: a heritage in danger 76
Per non dimenticare. Voci del dramma nell'ex Manicomio di Collegno 75
Images and imagination. Dialogues between art, architecture and urban space. Videomapping at Vinovo castle 74
Patrimonio industriale e arte contemporanea: sinergie per una nuova immagine della città 74
Insegnare a dipingere con l'anima 73
Il disegno di modelli per la “bella” architettura: Edifizii per salute e riconoscenze pubbliche. Models drawing for the “beautiful” architecture: Edifizii per salute e riconoscenze pubbliche (Buildings for health and public interest) 72
Alterazioni percettive delle misure e delle forme dell’architettura: videomapping al castello di Vinovo. Perceptual alterations of architectural measures and shapes: videomapping at Vinovo Castle 71
Fortificazioni nel Mediterraneo: disegni di ambito spagnolo nella seconda metà del XVI secolo 69
Colori dell’arte, colori dell’architettura, colori dello spazio urbano, colori per la sostenibilità 69
Osservo, Creo, Racconto il Borgo Medievale 53
Oltre la visione 53
Tra didattica e realtà. Disegnare la città. Caratteri di Borgo San Paolo 52
Tra didattica e realtà 51
Disegnare la città. Caratteri di Borgata Vittoria 51
Osservo, Creo, Racconto il Castello del Valentino 51
L’uovo cosmico: rappresentazioni tra realtà e immaginario / The cosmic egg: representations between reality and the imaginary 50
Il racconto delle immagini. Disegni e creazioni grafiche per l'Azienda Ferrero e il Comune di Santena: dalla conoscenza al progetto 46
Creazioni e immagini per un’azienda e un Comune 45
Totale 15.723
Categoria #
all - tutte 44.265
article - articoli 998
book - libri 7.355
conference - conferenze 14.500
curatela - curatele 2.581
other - altro 737
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 17.698
Totale 88.134


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021921 0 0 0 94 47 83 57 285 98 87 158 12
2021/2022829 82 45 19 42 24 62 32 32 29 22 130 310
2022/20231.481 154 237 50 111 142 188 162 56 123 49 83 126
2023/2024889 57 49 21 48 133 59 59 72 48 86 118 139
2024/20252.656 72 365 107 265 221 123 141 127 390 254 309 282
2025/20261.538 349 457 508 224 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 15.899