Il contributo definisce l’approccio metodologico utilizzato nell’applicare le Teorie della Comunicazione e della Percezione visiva a soluzioni che abbinano la creazione di forme d’allestimento espositivo e urbano, o di pack e oggetti vari, a quella di immagini finalizzate a trasmettere precisi aspetti di ognuna realtà oggetto di studio. Una particolare attenzione è rivolta sempre a evidenziare da un lato i valori di specifici contesti ambientali e culturali e dall’altro di mettere in luce i differenti modi di progettare in relazione alle necessità e richieste del potenziale cliente.
Creazioni e immagini per un’azienda e un Comune / Davico, Pia - In: Il racconto delle immagini. Disegni e creazioni grafiche per l’Azienda Ferrero e il Comune di Santena: dalla conoscenza al progetto / Davico P.. - ELETTRONICO. - Torino : Politecnico di Torino, 2024. - ISBN 9791281583047. - pp. 19-21
Creazioni e immagini per un’azienda e un Comune
Pia Davico
2024
Abstract
Il contributo definisce l’approccio metodologico utilizzato nell’applicare le Teorie della Comunicazione e della Percezione visiva a soluzioni che abbinano la creazione di forme d’allestimento espositivo e urbano, o di pack e oggetti vari, a quella di immagini finalizzate a trasmettere precisi aspetti di ognuna realtà oggetto di studio. Una particolare attenzione è rivolta sempre a evidenziare da un lato i valori di specifici contesti ambientali e culturali e dall’altro di mettere in luce i differenti modi di progettare in relazione alle necessità e richieste del potenziale cliente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2024+LIBRO+FERRERO_SANTENA+19-21-compresso-1.pdf
accesso aperto
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
46.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
46.46 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/3002179