Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

PORTO @ Archivio Istituzionale della Ricerca

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Pol. Torino
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Cerca

Prodotti recenti

RGB-D methodologies for Face Expression Recognition

L'abstract è presente nell'allegato / the abstract is in the attachment

Systemic Design for Circular Cities; Designing Circular City models for post-industrial precincts

L'abstract è presente nell'allegato / the abstract is in the attachment

Reducing Risk in Digital Self-Control Tools: Design Patterns and Prototype

Many users take advantage of digital self-control tools to self-regulate their device usage through interventions such as timers and lockout mechanisms. One of the major challenges faced by these tools is the user reacting against their self-imposed constraints and abandoning the tool. ...

The Smart Life Book. Uno strumento per conoscere, manutenere e sfruttare l'efficienza del sistema casa secondo principi sostenibili.

The research product consists of 3 books: Vol. 1 The Smart Life Book. Welcome Kit Vol. 2 The Smart Life Book. Abitare sostenibile Vol. 3 The Smart Life Book. La tua casa. Generally, most products sold on the market come with a short paper or ...

A procedure to estimate cutoff wall transport properties from monitoring wells

Novità
  • Ultimi inserimenti
  • Statistiche
Informazioni e supporto su IRIS
  • pubblicazioni@polito.it
Supporto IRIS
  • Manuale
  • Come caricare gli allegati
  • IRIS per i Dottorandi
  • ORCID
  • Contatti
Open Access
  • Informazioni generali
  • Pubblicare in Open Access
  • Policy degli editori
  • Horizon 2020
  • La CRUI sull’Open Access
  • Progetti europei
Supporto alla valutazione
  • SciVal
  • Scopus
  • Web of Science
  • Scimago
  • Journal Citation Reports

Scopri

Per tipologia
  • 45683 1 Contributo su Rivista
  • 39480 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 15274 2 Contributo in Volume
  • 3984 5 Altro
  • 2878 3 Libro
  • 1969 8 Doctoral Thesis
  • 1334 7 Curatele
  • 759 6 Brevetti
Accesso al fulltext
  • 66378 no fulltext
  • 26619 reserved
  • 13132 open
  • 4031 partially open
  • 985 mixed
  • 116 embargoed
  • 100 restricted
Data di pubblicazione
  • 890 In corso di stampa
  • 4684 2020 - 2021
  • 49384 2010 - 2019
  • 37624 2000 - 2009
  • 13490 1990 - 1999
  • 4044 1980 - 1989
  • 1074 1970 - 1979
  • 166 1960 - 1969
  • 5 1953 - 1959
Rivista
  • 1339 IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA
  • 376 ATTI E RASSEGNA TECNICA
  • 371 TRASMISSIONI DI POTENZA OLEODINAM...
  • 286 GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E ...
  • 232 URBANISTICA INFORMAZIONI
  • 218 IEEE TRANSACTIONS ON MAGNETICS
  • 196 ENERGY PROCEDIA
  • 193 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 186 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 181 PHYSICAL REVIEW E, STATISTICAL, N...
  • . successivo >
Serie
  • 54 CULTURAL HERITAGE
  • 46 MECHANISMS AND MACHINE SCIENCE
  • 40 SMART INNOVATION, SYSTEMS AND TEC...
  • 39 LECTURE NOTES IN CIVIL ENGINEERING
  • 37 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 36 IFAC-PAPERSONLINE
  • 31 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT...
  • 30 GREEN ENERGY AND TECHNOLOGY
  • 29 ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS A...
  • 29 PROCEDIA CIRP
  • . successivo >
Afferenza
  • 13816 Dipartimento di Architettura e De...
  • 6979 Dipartimento di Automatica e Info...
  • 14689 Dipartimento di Elettronica e Tel...
  • 6662 Dipartimento di Ingegneria dell'A...
  • 4701 Dipartimento di Ingegneria Gestio...
  • 11709 Dipartimento di Ingegneria Meccan...
  • 7433 Dipartimento di Ingegneria Strutt...
  • 3779 Dipartimento di Scienze Matematiche
  • 9416 Dipartimento Energia
  • 10263 Dipartimento Interateneo di Scien...
  • 17508 Dipartimento Scienza Applicata e ...
  • 146 Politecnico di TORINO

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021