BOCCONCINO, MAURIZIO MARCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.488
NA - Nord America 6.926
AS - Asia 3.153
SA - Sud America 483
AF - Africa 94
OC - Oceania 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 21.161
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.834
IT - Italia 4.759
GB - Regno Unito 1.322
SG - Singapore 1.167
DE - Germania 1.124
CN - Cina 915
RU - Federazione Russa 839
FR - Francia 723
UA - Ucraina 431
BR - Brasile 422
KR - Corea 305
TR - Turchia 247
IE - Irlanda 212
SE - Svezia 204
NL - Olanda 190
AT - Austria 143
CH - Svizzera 138
BE - Belgio 119
FI - Finlandia 108
VN - Vietnam 73
CA - Canada 70
HK - Hong Kong 69
ID - Indonesia 64
IN - India 52
MY - Malesia 39
JO - Giordania 38
JP - Giappone 38
ES - Italia 21
BG - Bulgaria 20
CZ - Repubblica Ceca 20
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 18
AR - Argentina 18
PL - Polonia 18
AE - Emirati Arabi Uniti 17
MX - Messico 17
ZA - Sudafrica 17
IL - Israele 16
IR - Iran 13
BD - Bangladesh 12
IQ - Iraq 12
PH - Filippine 12
PK - Pakistan 12
EC - Ecuador 11
HR - Croazia 11
RO - Romania 11
DZ - Algeria 10
LY - Libia 10
TW - Taiwan 10
AU - Australia 9
CL - Cile 9
MA - Marocco 9
TH - Thailandia 9
UZ - Uzbekistan 9
EG - Egitto 8
EU - Europa 8
SN - Senegal 8
NG - Nigeria 7
TN - Tunisia 7
CI - Costa d'Avorio 6
KE - Kenya 6
SA - Arabia Saudita 6
EE - Estonia 5
PE - Perù 5
VE - Venezuela 5
CO - Colombia 4
CY - Cipro 4
NO - Norvegia 4
PT - Portogallo 4
RS - Serbia 4
AZ - Azerbaigian 3
BO - Bolivia 3
DK - Danimarca 3
GR - Grecia 3
HU - Ungheria 3
KH - Cambogia 3
KW - Kuwait 3
KZ - Kazakistan 3
LT - Lituania 3
NP - Nepal 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PY - Paraguay 3
SC - Seychelles 3
UY - Uruguay 3
AM - Armenia 2
BW - Botswana 2
GE - Georgia 2
GT - Guatemala 2
HN - Honduras 2
MN - Mongolia 2
OM - Oman 2
PS - Palestinian Territory 2
QA - Qatar 2
SI - Slovenia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
AL - Albania 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
MM - Myanmar 1
MZ - Mozambico 1
Totale 21.157
Città #
Ashburn 1.551
Southend 1.093
Turin 1.021
Singapore 569
Chandler 535
Torino 381
Santa Clara 366
Seattle 339
Princeton 327
San Giuliano Milanese 267
Boardman 245
Beijing 226
Ann Arbor 224
Milan 219
San Ramon 217
Jacksonville 210
Dallas 207
Dublin 205
Berlin 204
Bologna 200
Izmir 154
Rome 126
Bern 122
Brussels 114
Vienna 114
Wilmington 113
Seoul 112
Hangzhou 103
Lonate Pozzolo 101
San Donato Milanese 91
Houston 85
Chicago 83
Los Angeles 82
Council Bluffs 79
Fairfield 79
Woodbridge 70
Helsinki 64
Hefei 61
Jakarta 50
Zaporozhye 49
Buffalo 48
Padua 47
Munich 46
Falls Church 43
Istanbul 43
Monopoli 42
Bremen 41
Naples 41
Overberg 41
Pennsylvania Furnace 41
Cambridge 39
Genoa 39
Penza 39
Frankfurt 38
São Paulo 38
Borgosesia 35
Baltimore 31
Herkenbosch 31
Hong Kong 31
Malatya 31
Amsterdam 30
Guangzhou 30
Zhengzhou 29
Atlanta 28
Florence 28
San Francisco 27
Nuremberg 26
Redwood City 26
Frankfurt am Main 25
Yubileyny 25
Fremont 23
London 23
New York 23
Ho Chi Minh City 22
Lomov 22
Toronto 22
Lappeenranta 21
Mountain View 21
Bedizzole 20
Shanghai 20
Belo Horizonte 19
Verona 19
Hanoi 18
Norwalk 18
Sofia 18
Des Moines 17
Podenzano 17
Saint Petersburg 17
Catania 16
Modena 16
Nürnberg 16
Palermo 16
Southampton 16
Tongling 16
Turku 15
Andover 14
Cangzhou 14
Dearborn 14
Reggio Emilia 14
Washington 14
Totale 12.058
Nome #
Olympia Project – E-Learning environment in sports training. Final Report 929
null 540
CAD, BIM, GIS and other tricks of the computer science in the education of the Building Engineer 449
BIM-QA/QC in the architectural design process 436
Ambienti collaborativi per la condivisione della conoscenza: prime applicazioni di Building Information Modeling in ambito pubblico - Collaborative environments for knowledge sharing: first Building Information Modeling applications for Public Works 420
3D MODELS FOR ALL: LOW-COST ACQUISITION THROUGH MOBILE DEVICES IN COMPARISON WITH IMAGE BASED TECHNIQUES. POTENTIALITIES AND WEAKNESSES IN CULTURAL HERITAGE DOMAIN 416
Esattezza, molteplicità e integrazione nell’Information Modeling&Management - Exactitude, multiplicity and integration in Information Modelling & Management 331
H-BIM and web-database to deal with the loss of information due to catastrophic events - The digital reconstruction of San Salvatore's Church in Campi di Norcia (Italy) 301
Decorazione e arte della cucina: rappresentazione grafica del gusto e del sapore. Decoration and Art of Cooking: Graphic Representation of Taste and Flavour. 290
Sulle facoltà del disegno: potenziale informativo ed espressività nelle opere dedicate agli studi storico-archeologici dell’architetto Luigi Canina / On the assets of drawing: informative potential and expressiveness in works dedicated to historical/archaeological study by the architect Luigi Canina 273
Sperimentalismo grafico e invarianze di metodi nel disegno del cemento armato agli inizi del 1900: l’innovazione esige adattamento e invenzione di codici - Graphical experimentation and method invariances in the reinforced concrete design at the beginning of 1900: the innovation requires adaptation and invention of codes 255
METODI E CODIFICHE GRAFICHE PER IL RILIEVO DELLA VULNERABILITA’ SISMICA ALLA SCALA ARCHITETTONICA E ALLA SCALA URBANA - METHODS AND GRAPHICAL CODES FOR THE SEISMIC VULNERABILITY SURVEY AT ARCHITECTURAL AND URBAN SCALE 250
Survey of Comfort and Cityscape: Methodological Considerations for the Definition of a Graphic Code and Related Experimental Applications 243
CITTA' SOTTERRANEA CONCORSO DI DISEGNO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE ELEMENTARI DI TORINO 237
Applicazione dell’approccio INNOVance per le imprese di costruzione 236
Il Disegno e l'Ingegnere - Il Disegno e la Produzione Edilizia tra tradizione e innovazione 233
Tra il pensare e il fare in architettura: le arti del disegno e le metodologie BIM nella gestione del cantiere 229
Dal disegno di progetto al modello di cantiere: le radici del FM 229
Strumenti di gestione nella pianificazione territoriale: la Valle di Susa in Piemonte. 223
Tutti i Pintèr di Pintèr: narrazione grafica tra schizzi, copertine, manifesti, illustrazioni 223
Il racconto figurato: archivi, disegni, modelli, basi di dati 220
Il sistema della rilevazione 218
Nuovi spazi per la città contemporanea: prime note su disegno e rappresentazione del sottosuolo 215
Censimento dell’impiantistica sportiva in Piemonte - Rapporto conclusivo del progetto di ricerca, due volumi, Politecnico di Torino 214
City requalification and mobility in the historical public squares of the Italian City: plans, projects, representation and realizations for underground parking areas in Turin 213
Handbook of Research on Urban and Territorial Systems and the Intangible Dimension: Survey and Representation 211
GIOVANNI CURIONI'S DIGITAL MUSEUM (1/2): COMPARATIVE SURVEY TECHNIQUES FOR THE DEFINITION OF A 3D DATA COLLECTION PROCEDURE WITH LOW COST SYSTEMS 208
Dallo scaffale alla mappa, dalla mappa al modello informativo e ritorno: l’Archivio Porcheddu al Politecnico di Torino | From the Shelf to the Map, from the Map to the Information Model and Back: the Archivio Porcheddu at the Politecnico di Torino 203
Disegno, Tecniche della Rappresentazione & altro ancora al Politecnico di Torino: alcuni ruoli per l’ICT dalla didattica di Ingegneria 202
Il supporto della rappresentazione nella costruzione di modelli complessi per il progetto di opere e lavori in sotterraneo 193
Integration of digital techniques for three-dimensional survey: the case study of the church of "San Giovanni Decollato" in Turin 192
Monitoraggio, risultati e primo quadro di analisi 190
From an european e-learning project methods and tools for technical and non technical information and ciommunication 190
Dal Theatrum Sabaudiae: disegni di fortificazioni nelle raffigurazioni celebrative di una dinastia | From the Theatrum Sabaudiae: drawings of fortifications in celebratory representations of a dynasty 184
From the elaboration process of point cloud to information systems both for planning and design management of cultural heritage 184
Rappresentazioni e Disegni tra cura del paesaggio e tutela attiva del territorio: gli ecomusei della Regione Piemonte, l'evento Olimpico e Paralimpico Torino 2006 181
Il censimento dell'impiantisitica sportiva piemontese Metodi, strumenti ed esiti 180
From an european e-learning project methods and tools for technical and non technical information and communication 180
Intelligent Information Systems for the representation and management of the city. Urban survey and design for resilience. 178
Information systems for the graphical analysis of resilience in urban environments undergoing transformation - first applications in the case of the northern suburbs of Turin 174
I Murazzi lungo il Po a Torino: visioni storiche e visioni attuali attraverso i disegni di progetto e le rappresentazioni di nuova generazione 173
Idee e risultati per il Disegno: dal progetto di miglioramento della didattica alla valutazione degli esiti - Un sistema informativo ipertestuale per la didattica 173
From the Representation of Urban Vulnerability: the Drawing of Graphic Abacuses for the Project 173
La Valutazione Ambientale Strategica dei XX Giochi Olimpici Invernali Torino 2006 171
I Murazzi lungo il Po di Torino: visioni storiche e visioni attuali attraverso i disegni di progetto e le rappresentazioni di nuova generazione 170
Archivi vivendi: nuove alleanze tra beni conservati, forme di rappresentazione e metodi di diffusione del patrimonio tecnico 170
Teoria e metodo per l'impostazione del modello di valutazione 168
Murals in Turin as tesserae of a scenographic mosaic spread in the urban landscape: can art reveal new local identities? - Murales a Torino come tessere di un mosaico scenografico diffuso nel paesaggio urbano: l’arte può rivelare nuove identità locali? 167
SITI DEL PATRIMONIO COSTRUITO CULTURALE: RILIEVI E TECNICHE DI VALUTAZIONE SPEDITIVA DELLA VULNERABILITÀ SISMICA ALLA SCALA DELL’AGGREGATO EDILIZIO ED URBANO. ANALISI GEOMETRICO DEDUTTIVE. IL CASO DI STUDIO DEGLI EDIFICI PORTICATI DI PIAZZA SANTAROSA A SAVIGLIANO 165
Segni e disegni per rappresentare la conoscenza 164
Permanenze e mutazioni del DisegnoLa rete delle dinamiche territoriali tra nodi visibili e tacite relazioni per Torino 2006 163
Percorsi del Disegno: le ragioni della teoria e la pratica delle applicazioni nella didattica per l’Ingegneria Ambientale 163
3D MODELS FOR ALL: LOW-COST ACQUISITION THROUGH MOBILE DEVICES IN COMPARISON WITH IMAGE BASED TECHNIQUES. POTENTIALITIES AND WEAKNESSES IN CULTURAL HERITAGE DOMAIN (POSTER) 162
Drawing as witness. The Betta-Bardelli Archive between historical memory and digital innovation 159
Strumenti Operativi per la gestione e la rappresentazione di ambiti Urbani in trasformazione: i casi Falchera e Borgo San Paolo a Torino 159
La conservazione della memoria storica e la trasformazione del tessuto urbano di Torino durante la ricostruzione post-bellica. 155
Questioni di metodo, apparati operativi e rappresentazioni per conoscenze dinamiche: il ruolo dei sistemi informativi nel censimento dell'impiantistica sportiva in Piemonte. 154
New methods for the dissemination of the research on the city: multimedia tools for the sharing of documentary archives / Nuovi metodi per la diffusione delle ricerche sulla città: strumenti multimediali per la condivisione degli archivi documentali 154
Major Events, Big Facilities: From FM for a Football Stadium – Tools for Augmented Experiences and Fan Engagement 153
Obiettivi, finalità della ricerca e sintesi del processo conoscitivo 153
Modelli per l’edilizia ospedaliera e sanitaria: studio delle relazioni e definizione delle modularità. Designs for hospital and healthcare construction: research into relationships and definition of modularity. 152
Prime applicazioni del modello a casi studio 152
‘Nuovi’ centri urbani: metodi e strumenti grafici per la lettura della qualità e della resilienza in luoghi extra moenia con caratteri storici consolidati | ‘New’ Urban Centers: Graphic Methods and Tools for Reading Quality and Resilience in Extra Moenia Places with Consolidated Historical Characteristics 152
New urban spaces: drawing and representation in the design of underground projects - Processes and construction: some insights into producing and managing projects drawn from information technology 149
Rappresentazioni dai sistemi informativi per il commercio ambulante in Piemonte 148
Planning and Then Measuring Resilience in the Urban Periphery: The Case of the Northern Area of Turin in Italy 147
GIOVANNI CURIONI’S DIGITAL MUSEUM (2/2): POSSIBLE STRATEGIES FOR A DATA MANAGEMENT PLAN 144
La città in tasca: mappe e guide sfidano con segni e disegni la complessità urbana. 144
I sistemi informativi, le tecniche della rappresentazione e la questione della qualità ambientale - Rappresentazione e sistemi informativi per l’analisi ambientale 143
Ponti verso il MediterraneoDa Torino al mare 143
Gestione del processo in ambiente BIM: un caso torinese 142
Rappresentazione e sistemi informativi: il supporto dell’informatica per il Disegno e il Rilievo ai fini della tutela del territorio e dell’ambiente. Il caso della Valutazione Ambientale Strategica del Piano degli Interventi per i XX Giochi Olimpici Invernali e le IX Paralimpiadi Invernali Torino 2006 142
Itinerari digitali tra carte e disegni del patrimonio dell’archivio Porcheddu. Le pratiche delle opere torinesi nel periodo 1894-1927 142
From graphics for calculations to drawings for works. Exercises of students engineers of the Regia Scuola di Applicazione di Torino at the end of the nineteenth century Dalla grafica per calcolare ai disegni per costruire. Esercizi di allievi ingegneri della Regia Scuola di Applicazione di Torino di fine Ottocento 140
Il ruolo del Gruppo di Coordinamento Regionale Torino 2006 139
Il BIM per il Construction Management. Il caso della Domus Eleganza a Milano // BIM for Construction Management. The case of the Domus Eleganza in Milan 139
Il caso dell’Ingegneria Ambientale a Torino. Percorsi della rappresentazione, dal bullone ai venti, tra teoria e applicazioni 138
Verso un censimento dinamico 137
Sperimentazione di tecnologie low cost 3D per la divulgazione delle collezioni museali - Experimentation of low cost 3D technologies for the dissemination of museum collections 137
Dalle mappe ai sistemi informativi.Lungo le rotte del Disegno navigando nell’arcipelago delle esperienze di un gruppo di ricerca (1974-2019) - From Maps to Information SystemsAlong the Routes of the Drawing Navigating in the Archipelago of the Experiences of a Research Group (1974-2019) 137
Graphic Languages as Complementary Systems for Knowledge: Snapshots and Relationships from the History of Representation 135
Social impact and urban quality: graphic representation tools for interpretation and integrated design 134
Flussi operativi BIM: dalla rappresentazione di progetto al disegno di cantiere 132
From the representation of urban vulnerability to the design of the abacus for the project. Graphic itineraries for the guide to the reading of the territory and the resilience project. 130
Rappresentare opere e lavori in sotterraneo. La gestione dei dati di piano e di progetto 129
Recenti sviluppi del progetto “Biblioteca Mosca” – Disegni, figure e testi in rete, prime sperimentazioni per l’accessibilità 129
Integrazione e interazione, la centralità del Disegno e dell'Informazione: quando una sola tecnologia non basta più 127
La tecnologia BIM per il controllo strutturale - Metodi e strumenti grafici per il monitoraggio strutturale e per la manutenzione di manufatti complessi. 127
Gli attori dei Giochi Olimpici si raccontano: cinque punti di vista a confronto – La Regione Piemonte 126
Il Disegno nelle strategie per la valorizzazione e l’accessibilità del patrimonio museale universitario: la collezione Curioni del Politecnico di Torino 125
Murazzi Lungo il Po a Torino: gli strumenti per la riqualificazione 124
Interattività e interoperabilità nel disegno a mano libera: alcuni approcci digitali a supporto della didattica | Interactivity and Interoperability in the Freehand Drawing: Digital Approaches Supporting Education 124
Quality of Urban Walking Routes: Interaction of Knowledge Systems for Integrated Representations 123
Artefatti analogici per la Scienza delle costruzioni. Una perlustrazione critica | Analogue Artefacts for Structural Mechanics and Engineering: A Critical Survey 122
Repertori aperti per istruire sistemi urbani ecologici - Strumenti grafici e transizione verde | Open repertoires for instructing ecological urban systems - Graphic tools and green transition 122
Approcci LEAN-BIM nella produzione edilizia: strumenti grafici di supporto e applicazioni 118
Rappresentare opere e lavori in sotterraneo. La gestione dei dati di piano e di progetto 115
Infografica e visualizzazione grafica: nuovi modi per la rappresentazione dei dati 115
Forma e immagine urbana: origine e sviluppo degli strumenti grafici per il rilievo filologico-congetturale dei centri storici 114
Il Disegno e l'Ingegnere - Il disegno del territorio, della città e dell'architettura 114
Totale 19.294
Categoria #
all - tutte 59.703
article - articoli 9.428
book - libri 2.925
conference - conferenze 27.209
curatela - curatele 635
other - altro 3.274
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 16.232
Totale 119.406


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.273 0 0 0 159 45 131 148 82 201 361 112 34
2021/20221.793 87 73 48 56 126 236 265 85 88 95 252 382
2022/20232.519 241 340 100 208 359 285 158 156 229 44 138 261
2023/20241.269 72 66 72 120 113 180 101 79 50 81 162 173
2024/20253.948 129 349 184 469 393 238 286 252 560 314 437 337
2025/20261.717 478 602 505 132 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 21.525