I recenti eventi sismici accaduti in Italia negli anni 1997, 2009, 2012 e 2016 hanno reso evidente la necessità di sviluppare e impiegare su larga scala strumenti di valutazione circa la vulnerabilità di popolazioni del territorio e del costruito. La ricerca presenta un metodo fondato sulla rappresentazione cartografica di mappe di rilievo in base alle quali risulta possibile compiere valutazioni riguardo la vulnerabilità delle aree urbane. L’esperienza condotta dimostra come il rilievo urbano, oltre ad essere occasione per la rappresentazione di livelli di analisi e di conoscenza del costruito, può assurgere al ruolo di strumento scientifico capace di indurre analisi conoscitive di secondo e più approfondito livello, attinenti cioè alla messa in relazione di diversi livelli di sapere, e divenire causa efficiente di una conoscenza di tipo derivato.
METODI E CODIFICHE GRAFICHE PER IL RILIEVO DELLA VULNERABILITA’ SISMICA ALLA SCALA ARCHITETTONICA E ALLA SCALA URBANA - METHODS AND GRAPHICAL CODES FOR THE SEISMIC VULNERABILITY SURVEY AT ARCHITECTURAL AND URBAN SCALE / Garzino, Giorgio; Bocconcino, Maurizio Marco; Donato, Vincenzo. - In: DISEGNARE CON.... - ISSN 1828-5961. - ELETTRONICO. - Vol. 10:18(2017), pp. 1-23.
Titolo: | METODI E CODIFICHE GRAFICHE PER IL RILIEVO DELLA VULNERABILITA’ SISMICA ALLA SCALA ARCHITETTONICA E ALLA SCALA URBANA - METHODS AND GRAPHICAL CODES FOR THE SEISMIC VULNERABILITY SURVEY AT ARCHITECTURAL AND URBAN SCALE | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
DISCON_CC2017_ita_low.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri | |
DISCON_CC2017_eng_low.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2682413