L’elaborazione dei dati richiede obiettivi chiari e visione complessiva, la comunicazione degli esiti richiede semplificazione. La rappresentazione grafica dona forma tangibile al concetto di “analisi e sintesi dei dati”. Il volume presenta, in forma di appunti di carattere metodologico e descrittivo, alcune esplorazioni nel campo della informazione e della rappresentazione grafica come strumenti di elaborazione per la conoscenza. Sono riportati alcuni riferimenti, definizioni ed esempi, a partire dai quali sono estese considerazioni sui metodi della comunicazione visiva e sulle scienze del disegno.
Segni e disegni per rappresentare la conoscenza / Bocconcino, Maurizio Marco. - STAMPA. - Collana Grafica Vol. 3(2018), pp. 1-155.
Titolo: | Segni e disegni per rappresentare la conoscenza | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Abstract: | L’elaborazione dei dati richiede obiettivi chiari e visione complessiva, la comunicazione degli e...siti richiede semplificazione. La rappresentazione grafica dona forma tangibile al concetto di “analisi e sintesi dei dati”. Il volume presenta, in forma di appunti di carattere metodologico e descrittivo, alcune esplorazioni nel campo della informazione e della rappresentazione grafica come strumenti di elaborazione per la conoscenza. Sono riportati alcuni riferimenti, definizioni ed esempi, a partire dai quali sono estese considerazioni sui metodi della comunicazione visiva e sulle scienze del disegno. | |
ISBN: | 978-88-255-1384-4 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2018_Segni_Disegni_libro.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2704955