MAROTTA, ANNA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 19.585
NA - Nord America 11.264
AS - Asia 4.038
SA - Sud America 560
AF - Africa 67
OC - Oceania 46
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
Totale 35.569
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 11.132
IT - Italia 8.281
DE - Germania 3.579
GB - Regno Unito 2.681
FR - Francia 1.720
SG - Singapore 1.429
CN - Cina 1.146
UA - Ucraina 1.051
KR - Corea 583
TR - Turchia 466
BR - Brasile 462
RU - Federazione Russa 373
NL - Olanda 356
CH - Svizzera 332
IE - Irlanda 319
SE - Svezia 212
FI - Finlandia 166
AT - Austria 106
CA - Canada 99
ES - Italia 91
VN - Vietnam 89
BE - Belgio 57
IN - India 50
RO - Romania 47
ID - Indonesia 46
AU - Australia 45
AR - Argentina 42
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 40
HK - Hong Kong 36
JP - Giappone 35
MY - Malesia 33
IR - Iran 28
EU - Europa 27
MX - Messico 19
PL - Polonia 19
PT - Portogallo 17
IL - Israele 16
IQ - Iraq 15
TW - Taiwan 15
EC - Ecuador 14
ZA - Sudafrica 14
BY - Bielorussia 13
CL - Cile 13
DZ - Algeria 13
GR - Grecia 12
SA - Arabia Saudita 12
SN - Senegal 12
VE - Venezuela 12
AE - Emirati Arabi Uniti 10
BD - Bangladesh 10
LT - Lituania 10
BG - Bulgaria 9
KZ - Kazakistan 9
CO - Colombia 8
MA - Marocco 8
PH - Filippine 8
EE - Estonia 7
HR - Croazia 7
PK - Pakistan 6
UZ - Uzbekistan 6
AL - Albania 5
AZ - Azerbaigian 5
EG - Egitto 5
JO - Giordania 5
PY - Paraguay 5
TH - Thailandia 5
CZ - Repubblica Ceca 4
DK - Danimarca 4
JM - Giamaica 3
KE - Kenya 3
MT - Malta 3
NG - Nigeria 3
PE - Perù 3
SC - Seychelles 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
CI - Costa d'Avorio 2
CR - Costa Rica 2
GT - Guatemala 2
HN - Honduras 2
NP - Nepal 2
RS - Serbia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
AO - Angola 1
BB - Barbados 1
BN - Brunei Darussalam 1
CD - Congo 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GE - Georgia 1
GH - Ghana 1
GP - Guadalupe 1
HU - Ungheria 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MM - Myanmar 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
Totale 35.563
Città #
Ashburn 2.934
Southend 2.338
Turin 1.725
Des Moines 867
Seattle 759
Singapore 748
Chandler 686
Princeton 569
Milan 551
Jacksonville 493
Torino 490
San Ramon 377
Izmir 354
Berlin 336
Dublin 308
Rome 297
Ann Arbor 293
Bern 269
Beijing 259
Santa Clara 253
Boardman 250
San Donato Milanese 188
Chicago 158
Helsinki 148
Seoul 139
Naples 130
Woodbridge 126
Herkenbosch 123
Wilmington 120
Zaporozhye 109
Fairfield 108
Cambridge 104
Monopoli 104
Nürnberg 96
Baltimore 91
Pennsylvania Furnace 91
Zhengzhou 88
Overberg 87
Mountain View 85
Dallas 84
Frankfurt 80
Shanghai 80
Malatya 70
Austin 68
Genova 66
Padua 65
Los Angeles 64
Vienna 64
San Francisco 63
Bologna 62
Buffalo 60
Houston 60
Redwood City 58
Venice 58
Saint Petersburg 57
Council Bluffs 53
Guangzhou 53
Atlanta 51
New York 51
Brussels 50
Florence 48
Bari 45
Dearborn 44
Toronto 43
Jakarta 41
Norwalk 41
San Antonio 41
Catania 40
Hefei 38
Sesto Fiorentino 37
Ho Chi Minh City 36
Shenzhen 35
Yubileyny 33
Genoa 32
Iasi 32
Ipswich 32
São Paulo 30
Vicenza 30
Moscow 29
Redmond 29
Trento 29
Varese 29
Verona 29
Falls Church 28
Fremont 28
Hangzhou 28
Hong Kong 28
London 28
Novara 28
Amsterdam 27
Arluno 27
Palermo 27
Valfenera 26
Frankfurt am Main 25
Modena 24
Paris 22
Collegno 21
Merlino 21
Podenzano 21
Nanjing 20
Totale 19.820
Nome #
Un linguaggio trasversale: il segno come traccia grafica 909
"Architettura terapeutica": colore, decorazione, movimento nell'umanizzazione negli ospedali 764
Imagination applied to European norms in “humanized” hospitals. More research, less cost. 622
Il progetto del colore: multifunzionalità e multisensorialità per l'ospedale pediatrico 597
Policroma. Dalle teorie comparate al progetto del colore 503
Modellazione 3D, ambienti BIM, modellazione solida per l’Architettura e il Design 492
Colore come “male culturale”. Incongruenze cromatiche fra architettura e struttura visiva della città. 464
La conoscenza di architettura, città e paesaggio: “Il Progetto Logico di Rilievo” in una sperimentazione metodologica. 444
Arte e Teorie del colore nel cinema fra Europa e America 409
L'architettura delle Meraviglie. Visione e rappresentazione di mondi fantastici. 395
Visione sostenibile (Sustainable Vision in the Conservation of Cultural Heritage Project) 386
Geometria, ovvero il cristallo del pensiero 358
Anima valens in corpore aegro. Luoghi dello spirito nella Città della Salute e della Scienza di Torino. Percorsi di cura dello spirito. Sale del silenzio, sale multiculto, chiese. 358
Technologies to know and share the Cultural Heritage between East and West: geometric patterns in the decorations 353
Paesaggi culturali in transizione: sistemi della difesa del territorio dall'Unità d' Italia all'Unione europea 343
Cultura e visione cromatica nel digitale 342
La rappresentazione della speranza: disegni dei bambini 338
Decoro e traccia grafica nelle ceramiche dalla tradizione alla Contemporaneità 328
Basic idea and material: an integrated approach, from the Knowledge to the conservation 325
Il disegno delle fortificazioni milanesi nell’Alessandrino, in Graziella Colmuto Zanella, Flavio Conti, Luciano Roncai (a cura di), La difesa della Lombardia spagnola. 318
Un progetto “logico” di rilievo. Appunti per un possibile protocollo procedurale, in Cesare Cundari, Laura Carnevali (a cura di),Il rilievo dei beni architettonici per la conservazione. 310
Il "Progetto Logico del Rilievo" come strumento di conoscenza rivolto alla progettazione consapevole. Dalla tradizione al recupero sostenibile 310
Geometria e costruzione: modelli mentali e tipi realizzati nel territorio della difesa 308
Dal segno al simbolo: geometria e significato delle volte tra percezione e cognizione 297
Cultura della visione per conservare e valorizzare: il caso della Cittadella di Alessandria / Culture of vision to preserve and enhance: the case of Citadel of Alexandria 295
LA CITTADELLA DI ALESSANDRIA, UNA FORTEZZA PER IL TERRITORIO DAL SETTECENTO ALL'UNITA' 290
Art and Colour in the Requalification of Urban Areas and Landscapes 284
La Decorazione come linguaggio complesso 281
The Chappe telegraph from the French Revolution to Napoleon’s Empire. Communication from war to peace / Il telegrafo Chappe dalla Rivoluzione Francese all’Impero di Napoleone. La comunicazione dalla guerra alla pace 280
Per una mappatura del Quadraturismo in Piemonte: modi ed esempi 277
Metodologie di analisi per l'architettura: il Rilievo come conoscenza complessa in forma di database 271
Symbolism of Buddhism: Dagobas in Sri Lanka 269
Colore esaltato, colore negato a Torino. Esempi positivi nell’architettura liberty, esempi negativi nell’architettura ospedaliera 268
"Vedere con le mani" il castello del Valentino. L'accessibilità di un bene culturali per visitatori con disabilità visiva. 264
Palatium Vetus. Il broletto ritrovato nel cuore di Alessandria 261
Reflect! Visual communication for a new social "third space" 260
‘Disegno dal vero e dell’immaginario’: le verità di un ossimoro visivo | ‘Drawing from Life and Imagination’: the Truths of a Visual Oxymoron 260
Verso l'era digitale, dalla mano al mouse e viceversa 259
Fortifications in the territory of Alessandria: an heritage to preserve and enhance 254
Retorica della visione: dal paesaggio urbano ai sememi 253
Spazi Interattivi, Interactive Spaces 251
LUCI D’ARTISTA IN TURIN BETWEEN ART, COMMUNICATION, PERCEPTION AND ENHANCEMENT 250
Comunicare l’architettura ad architetti e non. Il museo Guggenheim di Bilbao (Spagna); un caso studio 244
Architettura e teorie del colore nella Torino liberty, in Emma Mandelli (a cura di) 241
Un “progetto logico di rilievo” tra proposta e sperimentazione. L’esempio nella cattedrale di San Donato a Mondovì, in Dino Coppo, et Al., Rilievo e forma urbana. Il disegno dei portici. Il disegno della città. 240
Visual Images and Language in Architecture: Signifier Semiotics and Meaning Semiotics 240
Il carnet de voyage come strumento di pensiero e conoscenza dello spazio urbano nell'esperienza di CuneoVualà 236
Paesaggi fra realtà e rappresentazione: arte e colore come chiave interpretativa / Landscape between Reality and Representation: Art and Color as way of Interpretation 236
Immaginare, comunicare, interagire: Architettura, Beni Culturali e Virtualità 235
La Strada Beretta: 1666-1702. Il contributo della Rappresentazione 234
Gruppo RDI: Rappresentazione Digitale Interattiva 231
Visual culture in the Piedmont landscapes. Travelers and painters of the eighteenth and nineteenth centuries 226
Disegno e geometrie dell'architettura barocca: dal pensiero scientifico allo spazio costituito 223
Il Rilievo come conoscenza complessa, integrata e interdisciplinare: un caso studio 222
Politecnico di Torino, I e II Facoltà di Architettura, DINSE Dip. Scienze e tecniche per i processi di insediamento. 222
Oriente e occidente nella decorazione come linguaggio complesso, dalle "Zelliges" nel "Khatem" al "Drakslingor" celtico 219
Progetti e strategie per la cittadella di Alessandria: un panorama complesso e incompiuto 216
Le fabbriche monregalesi di Francesco Gallo in un "Progetto Logico di Rilievo" 215
La “figura urbana” nei disegni della città difesa. Fortezze conservate e fortezze cancellate nell’Alessandrino, in Il disegno della città. Opera aperta nel tempo. 215
Il Rilievo del costruito dalla materia alle tecnologie 215
Il volto decorato della città 213
LA CITTADELLA DI CASALE, DA FORTEZZA DEL MONFERRATO A BALUARDO D'ITALIA 1590-1859 213
Shapes and meanings of domes in Russian Orthodox temples 213
Dalla storia al progetto nelle immagini 212
San Bartolomeo in Valenza: rilievi e indagini per il restauro 210
Il progetto di rilievo nel progetto di conservazione 205
Nuove letture per il teatro alfieriano: analisi e modelli immateriali 203
Disegno e rilievo come conoscenza complessa: un sistema integrato di misura, analisi e comunicazione 202
Dalla storia al degrado attraverso il linguaggio del visibile 201
ILO CASTELLO DI CASALE MONFERRATO, DALLA STORIA AL PROGETTO DI RESTAURO 200
Teoria e prassi del colore tra Europa e America Latina 200
Image and imagination as therapeutic support. Know and re-educate yourself through vision 200
Fortification Design and Geometry in the Papers of Gaspare Beretta 199
Arte e Colore nella riqualificazione della città e del paesaggio 195
QUALITA' DELL'IMMAGINE, QUALITA' DELL'ARCHITETTURA 195
La modernità nascosta. Architettura e istituti di credito in Alessandria tra Ottocento e Novecento 194
Disegno & Città. Cultura Arte Scienza Informazione - Drawing & City- Culture Art Science Information 194
Il moderno mecenatismo e il progresso della società civile 193
Parametri visivi e percettivi nell’allestimento museale, in Rosalba Ientile (a cura di), Riconversione di manufatti storici in musei. I musei di oggi negli edifici di ieri. 192
Disegno e Storia dell'Architettura 192
Il cielo in una stanza. Universi simbolici dalla stilizzazione alla narrazione visiva.Sensi e simboli celesti nelle architetture voltate 191
Seeing Valentino Castle through the Hands: Heritage Building Accessibility for Visitors with Visual Impairments 191
Colore e decorazione: matrici mediterranee, in Le città del Mediterraneo. 189
Disegno & Città -Drawing & City 188
Il Rilievo come conoscenza complessa in forma di database. Dagli approcci tradizionali alle recenti metodologie di Building Information Modeling - The Survey: complex knowledge organized as a database. From traditional approaches to newer methodologies of Building Information Modeling 188
QUALITA' DELL'ARCHITETTURA QUALITA' DELLA VITA 184
Indagini storiche per il disegno di architettura. Fonti archivistiche e bibliografiche per la didattica e la formazione di base 184
Le scienze e le arti visive nella comunicazione per il telegrafo di Chappe. in, Anna Marotta (a cura di) Le scienze e le arti visive e della comunicazione per il telegrafo di Chappe, 180
Palatium Vetus in Alessandria: From Tradition to Digital History 179
Tortona città difesa nelle immagini della fortezza 176
El dibujo y la arquitectura. 1986-2016, treinta años de investigación Disegno e architettura. 1986-2016, trent’anni di ricerca Drawing and Architecture. 1986-2016, Thirty Years of Research 175
Il colore della rete. L'esempio nel turismo culturale 173
Percezione e Comunicazione Visiva, Tecniche della Rappresentazione: la conferma del rapporto tra teoria e prassi 172
Percorsi visivi, percorsi della mente 171
Teorie comparate del colore nella cultura della visione / Comparative colour theories in the culture of vision 171
Palatium Vetus nell'immagine (e nell'immaginario) della città 171
Palatium Vetus: un bene culturale nell’era digitale. Esempi a confronto 171
Decoration as a system. Survey and critical interpretation 170
From drawing in the treatises to building in the construction sites: examples in Piemonte 170
Disegno & Città: pensieri per un convegno UID... 169
Totale 26.799
Categoria #
all - tutte 94.984
article - articoli 11.032
book - libri 4.014
conference - conferenze 47.720
curatela - curatele 5.750
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 26.468
Totale 189.968


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.324 0 0 0 252 71 164 81 138 132 304 159 23
2021/20221.595 72 128 50 47 73 73 80 93 72 58 329 520
2022/20233.693 261 450 59 182 280 405 1.057 176 242 67 184 330
2023/20241.299 79 59 70 64 112 66 85 92 84 82 163 343
2024/20253.499 117 665 217 390 248 187 134 260 513 222 272 274
2025/20261.494 330 453 581 130 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 35.762