NOVELLI, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.978
NA - Nord America 5.414
AS - Asia 2.458
SA - Sud America 310
AF - Africa 27
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 17.196
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.355
IT - Italia 4.399
DE - Germania 1.131
GB - Regno Unito 1.067
SG - Singapore 910
FR - Francia 791
CN - Cina 747
UA - Ucraina 386
KR - Corea 265
BR - Brasile 248
IE - Irlanda 202
TR - Turchia 198
RU - Federazione Russa 191
CH - Svizzera 139
NL - Olanda 139
BE - Belgio 112
IN - India 104
FI - Finlandia 91
SE - Svezia 89
HK - Hong Kong 52
CA - Canada 45
RO - Romania 39
ES - Italia 37
VN - Vietnam 29
ID - Indonesia 28
AT - Austria 23
MY - Malesia 23
AR - Argentina 22
BG - Bulgaria 21
IR - Iran 20
PL - Polonia 17
JP - Giappone 14
PT - Portogallo 14
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 13
CO - Colombia 13
BD - Bangladesh 12
LT - Lituania 12
TW - Taiwan 12
EU - Europa 11
IQ - Iraq 11
HR - Croazia 10
MX - Messico 10
CL - Cile 8
JO - Giordania 7
KZ - Kazakistan 7
CI - Costa d'Avorio 6
EC - Ecuador 6
UZ - Uzbekistan 6
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 6
ZA - Sudafrica 6
BY - Bielorussia 5
NZ - Nuova Zelanda 5
SI - Slovenia 5
EG - Egitto 4
GR - Grecia 4
MA - Marocco 4
PE - Perù 4
SA - Arabia Saudita 4
TH - Thailandia 4
AU - Australia 3
HU - Ungheria 3
MT - Malta 3
PY - Paraguay 3
BO - Bolivia 2
CV - Capo Verde 2
IL - Israele 2
JM - Giamaica 2
KE - Kenya 2
KG - Kirghizistan 2
LV - Lettonia 2
NO - Norvegia 2
PK - Pakistan 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
GY - Guiana 1
IS - Islanda 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NG - Nigeria 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PS - Palestinian Territory 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
Totale 17.196
Città #
Ashburn 1.407
Southend 892
Turin 813
Seattle 521
Singapore 502
Chandler 410
Princeton 277
Milan 273
Torino 237
Jacksonville 204
Rome 204
Dublin 196
Berlin 169
Nichelino 155
Beijing 153
Woodbridge 149
Boardman 146
Ann Arbor 144
Izmir 138
Brussels 102
Bern 101
Santa Clara 100
New York 97
Council Bluffs 94
Dallas 93
Florence 93
San Ramon 88
Seoul 86
Houston 76
Wilmington 73
San Donato Milanese 69
Cambridge 66
Hefei 62
Helsinki 60
Fairfield 59
Zhengzhou 53
Munich 44
Shanghai 43
Los Angeles 42
Washington 39
Dearborn 37
Pennsylvania Furnace 37
Cavour 36
Monopoli 36
Chicago 35
Hong Kong 35
Galati 33
Guangzhou 31
Naples 31
Overberg 31
Toronto 29
London 28
Redwood City 28
Buffalo 27
Bologna 26
Indiana 26
São Paulo 26
Jakarta 25
Baltimore 24
Malatya 24
Palermo 24
Podenzano 24
Padua 23
Saint Petersburg 23
Cagliari 22
San Francisco 22
Varese 22
Istanbul 21
Turku 21
Hangzhou 20
Sofia 20
Amsterdam 19
Andover 17
Genoa 17
Moscow 17
Mountain View 17
Settimo Torinese 17
Zaporozhye 17
Falls Church 16
Carmagnola 15
Zurich 15
Livorno 14
Modena 14
Paris 14
Yubileyny 14
Frankfurt 13
Pisa 13
Arese 12
Kaunas 12
Nuremberg 12
Ravenna 12
San Antonio 12
Miami 11
Norwalk 11
Rio de Janeiro 11
Venice 11
Vienna 11
Castiglione Olona 10
Novara 10
Piobesi Torinese 10
Totale 9.771
Nome #
Sedi municipali in Piemonte : un sistema di beni da monitorare 829
Smallpox Hospital & Roosevelt Island. Preservation, reconfiguration and adaptive reuse. Studies and projects for enhancement / Smallpox Hospital & Roosevelt Island. Temi di conservazione, riconfigurazione e adaptive reuse. Studi e progetti per la valorizzazione 435
Paesaggi militari del Campo Trincerato di Roma. Progetti per Forte Aurelia 357
Worthy Outcomes from a System Advancing the Sharing of CH Data and Stakeholders’ Relations 334
La casa di Borgofranco al Borgo Medievale del Valentino a Torino: conoscenza per il restauro e la rifunzionalizzazione 329
Scale e risalite nella Storia della Costruzione in età Moderna e Contemporanea 328
Burolo. Tessuto urbano e territorio 308
Castelli canavesani. Temi di restauro e valorizzazione 282
Atlante castellano. Strutture fortificate della provincia di Torino 270
Il castello De Robertis già convento dei francescani: note sugli interventi di trasformazione e restauro 263
La chiesa dell’abbazia di Santa Maria di Pinerolo: i cantieri del XVIII secolo tra conoscenza e conservazione 258
Atlante castellano. Strutture fortificate della provincia di Cuneo 256
Trasversalità nel paesaggio/ Crossing landscape 253
"CASTELLUM" diretto da Piero Gazzola. Il rilievo per il restauro nei primi venti numeri della rivista 238
Adeguamento liturgico e conservazione: riflessioni su casi dell’area mediterranea 238
Villanova d'Asti. Città storica da conservare 237
Chiese parrocchiali della diocesi di Susa. Adeguamenti liturgici e conservazione 225
Resti e ruderi di strutture fortificate in Provincia di Novara: studi per una strategia di conservazione e valorizzazione 217
Il tessuto urbano di Burolo: esempi di indagine per una tutela attiva 216
L'Istituto Santorre di Santarosa, già Amos Maramotti: conoscenza per il restauro e la rifunzionalizzazione 214
Piranesi Prix de Rome 2018 Call internazionale di progettazione per la grande Villa Adriana, Designing the Unesco Buffer Zone 213
Chiese dismesse e nuove funzioni ad uso promiscuo: casi in Europa e negli Stati Uniti 212
DOCUMENTATION OF A COMPLEX CULTURAL HERITAGE ASSET WITH INTEGRATED GEOMATIC SURVEY: THE MONTANARO BELL TOWER 209
Il difficile rapporto tra conservazione e adeguamento liturgico nelle chiese storiche 205
Un edificio del Ventennio a Venaria Reale: studi per la valorizzazione dell'ex Casa Littoria 200
Villa Adriana a Tivoli: temi di accessibilità nell’ambito del Piano Integrato di gestione UNESCO / Villa Adriana in Tivoli: accessibility topics within the UNESCO Integrated Management Plan 199
Arte Sacra in Valle di Susa:spunti per la conservazione per la conservazione e valorizzazione 197
Il castello dei conti Frola a Montanaro. Nuovi processi di valorizzazione per una conservazione sostenibilie 196
La Cattedrale di Santa Maria, Reggio Emilia, Italia. Adeguamento Liturgico 192
Il "castello" di Beinette: contributi per la sua conservazione e rifunzionalizzazione 186
Buone pratiche di conservazione e valorizzazione a rete del patrimonio architettonico religioso alpino: il territorio tra Valle Elvo (BI) e Canavese Montano (TO) / Good net-like conservation and development practices of Alpine religious architectural heritage, the territory between Elvo Valley (Bi) and Montano Canavese (To) 177
Dall’Elenco degli Edifici Monumentali (1878) alla mostra Arte Sacra in Valle di Susa (1972). Conservazione e restauro degli edifici di culto 177
Da Sordevolo alla Valle Elvo. Processi di conservazione e valorizzazione nel territorio biellese 176
La Chiesa di Sant’Eusebio a Camagna Monferrato: percorsi ascensionali verso la cupola e il lanternino di Crescentino Caselli 175
Architettura in Valle di Susa 173
Torri e campanili nella piana villanovese. Premesse per il restauro 171
Se la chiesa cambia colore. Temi di conservazione delle cattedrali 170
Sant'Antonino martire. Memoria e identità di una chiesa romanica 168
Episodi di neogotico "minore" nel territorio del Piemonte sud occidentale 162
Surviving buildings, closures and demolitions in Turin in the 19th and 20th centuries: the case of the convent of the Visitazione, former convent of the Poor Clares 162
Sguardi incrociati su un convento vittoniano. Santa Chiara a Torino 162
Politecnico di Torino - Dipartimento di Architettura e Design 160
Dal rilievo al progetto di rifunzionalizzazione: studi per il campanile e il castello di Corveglia 160
Adaptive reuse di beni architettonici religiosi. Restauro e inclusione sociale in alcuni casi studio torinesi 160
Novara, il Castello Visconteo - Sforzesco e l'intervento di Paolo Zermani 157
Nuove luci sul castello dei Conti di Biandrate a Foglizzo (TO): il restauro delle sale cinquecentesche tra conservazione e valorizzazione integrata 156
La villa Serafino Vercellone a Sordevolo 155
San Lorenzo a Camerano Casasco. La chiesa e la sua decorazione a stucco 153
Castelli e fortificazioni in Piemonte: dalla ripresa degli studi storici alla valorizzazione 153
Il rilievo del Borgo: ricerca di un'esatta rappresentazione 152
Dalla dismissione alla valorizzazione: progetti e interventi per il Forte di Exilles (To) negli anni 1978-2018 151
Memoria storica e stratificazioni nella chiesa di Sant'Antonino martire 149
Palazzo Barillier ad Aosta: problemi di conservazione e tutela 145
Trasformazioni e valorizzazione di un paesaggio alpino 144
La conca di Bardonecchia 142
Restauri, nuove funzioni e valorizzazione dei castelli del Cuneese 141
Il complesso architettonico di San Lorenzo:trasformazioni e restauri 140
Prime attività di conservazione in Valle Elvo: dall'eredità culturale del patrimonio industriale tessile ai progetti di valorizzazione in rete 138
I versanti di Bussoleno 137
Le Valli di Cesana 135
Con uno sguardo diverso: dalla conservazione alla "rigenerazione" degli edifici di culto dismessi o sottoutilizzati 135
Conventi dismessi e nuove strategie di riuso: il caso virtuoso degli Edifici Mondo nella città di Salerno e l’ex Convento San Gabriello a Capua 135
Santa Chiara e oltre: temi di restauro delle chiese di Vittone 132
La piana di Oulx 128
Dall'"Atlante Castellano d'Italia" alle strutture fortificate in Piemonte: conservazione e nuovi processi di uso e valorizzazione in Valle di Susa 127
‘Beyond the restoration’. New uses and reuses in the convents and monasteries of the historic center of Turin (Italy) 126
Research on ecclesiastical heritage: from census to design 125
Prime indicazioni sulle condizioni di conservazione 123
Dall’«Atlante castellano d’Italia» alle strutture fortificate in Piemonte: conservazione e nuovi processi di uso e valorizzazione | From the «Castellano Atlas of Italy» to fortified structures in Piedmont: conservation and new use and enhancement processes. 122
Nuove ricerche per la conservazione e valorizzazione sostenibile dei sistemi fortificati in Piemonte. Proposte per un caso studio nel novarese 118
Il "difficile rapporto" tra fede e turismo in Italia. Il caso della cattedrale di San Marco a Venezia. 116
Note per la conservazione e la valorizzazione delle architetture fortificate 115
da Villa Adriana verso la grande bellezza 113
SANTA CHIARA BY BERNARDO ANTONIO VITTONE IN TURIN: “GOOD PRACTICES” IN A CENTURY OF SURFACE RESTORATION. SANTA CHIARA DI BERNARDO ANTONIO VITTONE A TORINO: “BUONE PRATICHE” IN UN SECOLO DI RESTAURI DELLE SUPERFICI 110
Il campanile dell'antica casa comunale a Montanaro (TO): dal progetto vittoniano al progetto di restauro 110
Prefazione in Scale e risalite nella Storia della Costruzione in età Moderna e Contemporanea 104
Adattamenti e nuove prospettive per il patrimonio religioso nel centro storico di Torino / Adaptations and new perspectives for the religious heritage in the historic center of Turin 103
Prefazione 103
Vittone under the Looking Glass. An Introduction 102
Conventi dismessi e nuove strategie di riuso a confronto: il caso virtuoso degli edifici mondo nella città di Salerno / Dismissed convents and new reuse strategies compared: the virtuous case of the mondo buildings in the city of Salerno 100
La chiesa di San Carlo a Torino apre le porte all'arte contemporanea 100
IL CAMPANILE VITTONIANO DELL’ANTICA CASA COMUNALE A MONTANARO (To): STUDI PER UNA STORIA DELLA SUA COSTRUZIONE 100
L’Archivio tessile Vercellone a Sordevolo in Valle Elvo (BI). Conservazione dell’identità dei luoghi e nuove progettualità per una valorizzazione sostenibile 6.0.1 96
Piranesi Prix de Rome. Aufklärung e Paideia 89
Antonio Bertola, avvocato e ingegnere militare torna a Muzzano. Esperienze di progettazione integrata tra conservazione e valorizzazione culturale. 85
Patrimonio architettonico religioso di ordini e congregazioni in Valle di Susa nel XXI secolo: uso sociale e ruolo delle committenze nei processi di trasformazione, restauro e valorizzazione 83
Nuove progettualità per un uso contemporaneo del rudere di strutture fortificate: “invece del restauro” 83
Prefazione 82
Conservare l’eredità di Vittone tra conoscenza storica e progetto di restauro 79
FINANZIAMENTI DEDICATI AI PROGETTI DI CONSERVAZIONE PREVENTIVA: STRATEGIE NEI BANDI DELLE FONDAZIONI BANCARIE IN PIEMONTE (2000-2023) 75
Didattica ed esperienze di Restauro: affermazione dell’identità territoriale e confronti internazionali. Per Carla Bartolozzi (Teaching and experiences of Restoration: affirmation of territorial identity and international comparisons. For Carla Bartolozzi) 72
“SACRED LANDSCAPE” AT RISK OF OBLIVION. A POSSIBLE DIALOGUE BETWEEN THE CONSERVA-TION OF COLLECTIVE MEMORY, RESTORATION, AND ENHANCEMENT OF RELIGIOUS CULTURAL HERITAGE 72
Santa Chiara a Torino. Conservare un convento nel XXI secolo 71
NUOVE PROGETTUALITÀ PER UN USO CONTEMPORANEO DEL RUDERE DI STRUTTURE FORTIFICATE 69
Introduzione 68
From Earthquake to Enhancement: Best Practices for Restoration and Conservation of Treia (MC, Italy)/Dal terremoto alla valorizzazione: best practices per il restauro e la conservazione della città di Treia (MC) 65
Uso pubblico e fruizione turistica a Villa Adriana in 150 anni di proprietà statale. Temi di conservazione e trasformazione del sito archeologico 65
'Sacred landscapes' at risk of oblivion. A possible dialogue between the conservation of collective memory, restoration, and enhancement of cultural heritage 64
Un cohousing per il Gruppo Abele. Intervista a Milena Primavera e Dario Fanelli 63
Testimonianze trecentesche nei castelli piemontesi: restauri, trasformazioni, processi di valorizzazione e nuovi usi 63
Totale 16.688
Categoria #
all - tutte 48.587
article - articoli 6.431
book - libri 3.688
conference - conferenze 8.209
curatela - curatele 6.819
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 23.440
Totale 97.174


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.150 0 0 0 110 89 214 71 60 93 183 304 26
2021/20221.298 116 66 40 64 28 97 31 64 75 148 215 354
2022/20231.715 204 302 127 95 124 203 107 67 123 45 125 193
2023/20241.307 65 71 88 139 132 236 55 78 68 77 121 177
2024/20252.842 89 347 161 318 184 177 157 224 424 169 256 336
2025/20261.369 485 393 419 72 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 17.484