MANGOSIO, MARIKA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.473
NA - Nord America 5.230
AS - Asia 2.190
SA - Sud America 334
AF - Africa 29
OC - Oceania 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 18.274
Nazione #
IT - Italia 5.132
US - Stati Uniti d'America 5.120
DE - Germania 1.396
GB - Regno Unito 1.371
FR - Francia 1.021
SG - Singapore 772
CN - Cina 647
UA - Ucraina 471
BR - Brasile 278
TR - Turchia 249
KR - Corea 230
IE - Irlanda 181
NL - Olanda 170
SE - Svezia 136
CH - Svizzera 129
RU - Federazione Russa 115
CA - Canada 88
FI - Finlandia 80
VN - Vietnam 63
IN - India 61
AT - Austria 57
BE - Belgio 47
HK - Hong Kong 39
ID - Indonesia 24
IR - Iran 23
RO - Romania 23
ES - Italia 22
EU - Europa 21
JP - Giappone 20
HR - Croazia 17
GR - Grecia 16
AU - Australia 14
PH - Filippine 14
PL - Polonia 14
AR - Argentina 13
EC - Ecuador 12
MY - Malesia 11
CL - Cile 10
MX - Messico 10
PE - Perù 9
CO - Colombia 8
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 7
BG - Bulgaria 7
UZ - Uzbekistan 7
IL - Israele 6
KE - Kenya 6
BD - Bangladesh 5
DZ - Algeria 5
IQ - Iraq 5
TW - Taiwan 5
ZA - Sudafrica 5
CZ - Repubblica Ceca 4
EE - Estonia 4
JO - Giordania 4
LK - Sri Lanka 4
PT - Portogallo 4
SA - Arabia Saudita 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
DK - Danimarca 3
GT - Guatemala 3
JM - Giamaica 3
LV - Lettonia 3
MA - Marocco 3
NG - Nigeria 3
PK - Pakistan 3
VE - Venezuela 3
AZ - Azerbaigian 2
PA - Panama 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
SN - Senegal 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AG - Antigua e Barbuda 1
AL - Albania 1
AO - Angola 1
BB - Barbados 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
EG - Egitto 1
HU - Ungheria 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
MG - Madagascar 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SC - Seychelles 1
SV - El Salvador 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
Totale 18.274
Città #
Ashburn 1.329
Southend 1.208
Turin 512
Singapore 406
Chandler 367
Milan 348
Seattle 334
Princeton 309
Jacksonville 241
Izmir 197
Berlin 187
Torino 187
Rome 179
Dublin 174
Ann Arbor 164
San Ramon 160
Beijing 145
Boardman 135
San Donato Milanese 129
Council Bluffs 125
Bern 107
Santa Clara 106
Zhengzhou 92
Venice 90
Wilmington 84
Chicago 82
Fairfield 80
Houston 78
Cagliari 70
Woodbridge 70
Helsinki 65
Des Moines 64
Lonate Pozzolo 59
Zaporozhye 58
Florence 52
Shanghai 50
Venezia 50
Treviso 49
Monopoli 47
Seoul 46
New York 45
Naples 44
Palermo 43
Guangzhou 41
Vienna 38
Dallas 37
Bari 35
Brussels 35
Los Angeles 34
Falls Church 31
Baltimore 29
Pennsylvania Furnace 28
Amsterdam 27
São Paulo 27
Hong Kong 26
Buffalo 25
Cambridge 25
Mira 25
Frankfurt 24
Overberg 24
Malatya 23
Mountain View 23
Bologna 22
Redwood City 21
Toronto 21
Conegliano 20
Genoa 20
Ho Chi Minh City 20
Pieve Di Soligo 20
San Antonio 20
Verona 20
Hefei 19
Padua 19
Saint Petersburg 19
San Francisco 19
Fremont 18
Ottawa 18
Jakarta 17
Martellago 17
Rimini 17
Rotterdam 17
Brescia 16
Frankfurt am Main 16
Herkenbosch 16
Mestre 16
Yubileyny 16
Zagreb 16
Andover 15
Carbonera 15
Istanbul 15
Laatzen 15
Modugno 15
Paris 15
Pune 15
Atlanta 14
Mogliano Veneto 14
Padova 14
Rio de Janeiro 14
Chieri 13
Munich 13
Totale 9.571
Nome #
Le carceri giudiziarie ottocentesche di Giuseppe Polani. Contributi progettuali al processo di umanizzazione degli spazi della pena 1.689
La dismissione dell’industria italiana della litoceramica: un patrimonio di cultura tecnica verso l’oblio 538
Bernardo Antonio Vittone architect and the technical knowledge transfer in dome construction: tools and methods 368
Il cantiere alfieriano del campanile della basilica di San Gaudenzio a Novara 362
A proposito della maison du peuple a Clichy la Garenne 350
Internal insulation with integrated radiant wall panels: Innovative Inner Insulation 344
Il Teatro Regio di Torino da Carlo Mollino ad oggi. Consistenza materica ed esito architettonico 337
Energetic enhancement in Built Heritage: internal insulation of the building envelope 320
Le carceri giudiziarie ottocentesche di Giuseppe Polani. Contributi progettuali al processo di umanizzazione degli spazi della pena 312
Tecniche costruttive e magisteri edilizi nell'opera letteraria ed architettonica di Vittone 311
Gli interventi INA CASA in Piemonte: declinazioni morfologiche e tecnologiche. L’ambito urbano: il quartiere Falchera a Torino (1950-1958) 301
Intervention strategies for the energy retrofit of the built heritage: a case study in Turin 298
Learning from the past: the lesson of the Japanese house 297
Italian railway stations heritage 277
La nascita e l’evoluzione dell’industria italiana della litoceramica e i suoi riflessi nella cultura del costruire 266
Valigie di cartone e case di cemento Edilizia, industrializzazione e cantiere a Torino nel secondo Novecento 262
La conoscenza dell'edificio. Tracce per una lettura critica di tipo storico-costruttivo del patrimonio costruito 252
La conferenza di Maastrict 244
La Falchera a Torino: linee guida per il governo delle trasformazioni 242
MoMoWo. Un progetto europeo per le donne professioniste 241
Riflessioni progettuali sull’umanizzazione della cura. Le Corbusier e il progetto per l’ospedale di Venezia 241
Learning from the past: an example of sustainable urban settlement in the second post-war period in Turin (Italy) 241
Umanizzazione degli spazi per il lavoro. Evoluzione di un pensiero architettonico 239
Prefabrication and public housing in Turin between 1960 and 1980 Prefabbricazione e edilizia sociale a Torino tra 1960 e 1980 233
Edilizia sociale industrializzata e procedimenti costruttivi: il caso torinese 222
Edilizia sociale industrializzata a Torino tra 1963 e 1980: brevetti e cantieri 222
La costituzione di un archivio per la cura dell'edificio successiva all'intervento 210
A few reflexions concerning environmental sustainabilty: traditional construction methods and the new proposals of bioecological architecture 210
Waterworld: a sustainable future for decommissioned offshore platforms 210
Il Teatro Regio da Benedetto Alfieri a Ferdinando Cocito 1740-1936 208
Il disegno delle fortificazioni nell'impianto della città contemporanea: tracce che si svelano nel tessuto urbano di Torino 208
Brevetti e cantieri di edilizia sociale industrializzata a Torino 205
The Falchera neighbourhood in Torino as example of reception of Modern Movement between the abstract model and the common way of inhabit 203
Mecanismos de colapso em estruturas de alvenaria sujeitas à sismos: análise dos multiplicadores de colapso 203
Il Teatro Regio di Torino. L'eredità storica del teatro moderno: il valore di esemplarità dell'edificio alfieriano e l'evoluzione dell'impianto urbano 196
Tradizioni e tecniche in relazione al concetto di costruzione sostenibile 194
Edilizia industrializzata a Torino fra 1963 e 1980: brevetti e cantieri 192
I castelli delle architetture effimere delle esposizioni internazionali torinesi tra '800 e '900 189
L'esercizio del dettaglio come garanzia di qualità e verifica dell'esecutività tecnica del progetto 187
No man’s land. What future for the former military areas? 187
La registrazione delle procedure operative di cantiere come guida per una cura consapevole del patrimonio architettonico ed edilizio: una proposta di metodo (I parte) 183
THE POLYTECHNIC CULTURE AS A TOOL FOR CARE AND MAINTENANCE OF RECENTLY RESTORED ARCHITECTURE 182
Considerazioni e criteri di scelta dei prodotti per il restauro. Introduzione al repertorio di schede di informazione tecnica 181
Requalification intégrale de la ville et Mouvement Moderne de la construction traditionnelle à la préfabrication des bâtiments 181
Urban acupuncture. Reflections on abandoned industrial sites in Turin 181
Prestazioni del “bamboo reinforced concrete” 181
Più competenze per un progetto unitario: l'intervento di restauro come luogo di apporti sovradisciplinari 175
A new acquisition for DIST: Emilio Clara’s archive 174
The color-material relation in the social housing of the early twentieth century in Turin: knowing to protect a fragile value 170
The resilience of traditional architecture: the anti-seismic constructive system of Lefkada Island 167
Architettura mineraria. Quale futuro per gli impianti offshore? 166
Prestazioni del “bamboo reinforced concrete” 165
Urban acupuncture. Reflections on abandoned industrial sites in Turin 163
Mapping the lithoceramic claddings conservation status in a BIM environment 163
Potenzialità dei finanziamenti europei in tema di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio costruito. Il caso MoMoWo 157
Traccia per la lettura dei magisteri costruttivi per il manufatto murario storico: l'evoluzione dell'edilizia per l'industria della seta in Piemonte 152
La riscoperta di magisteri edilizi storici: spunti per un recupero consapevole 151
No man’s land. What future for the former military areas? 144
Penna brick factory at Scicli: a proposal for a sustainable reuse in Sicily 144
The role of new types of urban green for the environmental regeneration of the contemporary city 140
Wind of the East. The contribution of bamboo reinforced concrete for sustainable innovation 140
Il calcestruzzo armato e lo spazio sacro. Il ruolo della Chiesa e l'intervento pubblico nella Torino del secondo Novecento 138
Riflessioni progettuali sull’umanizzazione della cura. Le Corbusier e il progetto per l’ospedale di Venezia 136
Colloqui.AT.e 2019. Ingegno e costruzione nell'epoca della complessità. Volume degli Abstract 132
L'immagine letteraria dei portici torinesi. 4 125
L'immagine letteraria dei portici torinesi. 3 122
L'innovazione tecnologica al servizio del progetto di conoscenza finalizzato all'azione di restauro 120
Sturdy as stone, vibrant as ceramics: Italklinker and Modern Movement architecture in Italy 120
L’abitare fragile. Criteri di metaprogettazione e soluzioni tecniche per un campo di accoglienza 115
The injured coast: the degradation of the Italian coastal landscape between unauthorized development, eco-mafia and regulations 115
The injured coast. The degradation of the Italian coastal landscape between unauthorized development, eco-mafia and regulations 105
Viaggiare in tramway: linee e stazioni in Piemonte tra Ottocento e Novecento 105
L'immagine letteraria dei portici torinesi. 2 104
Edilizia minore e turismo sostenibile. Il caso dei Ciabòt di Langa 104
Ingegneria meccanica e architettura: una sinergia verso nuove frontiere dell’abitare 103
L'immagine letteraria dei portici torinesi.1 101
Il calcestruzzo armato e la costruzione della città. Innovazione tecnologica e qualità dell'abitare 101
L’abitare fragile: criteri di metaprogettazione e soluzioni tecniche per un campo di accoglienza 97
Towards a dignity in housing: policies and tools for the seismic risk prevention 96
Prefazione 90
Participatory planning: a new approach for the conservation of the heritage of cultural landscapes. 88
Participatory planning: a new approach for the conservation of the heritage of cultural landscapes 87
Oltre l'apartheid. Rimarginare le cicatrici di una città ferita 87
Dismissione e piattaforme offshore: alla ricerca di una nuova identità 86
Modulare, resiliente, riciclata: la casa container 85
Viaggiare in tramway: linee e stazioni in Piemonte tra Ottocento e Novecento 81
Design and Building Technologies 78
Oltre l'apartheid. Rimarginare le cicatrici di una città ferita 76
Patrimonio industriale e arte contemporanea: sinergie per una nuova immagine della città 74
Housing models and building industrialization during the economic boom 72
The Diamond - Sheffield, UK 69
Sperimentazioni strutturali del secondo Novecento: il nuovo mattatoio di Torino 65
Modulare, resiliente, riciclata: la casa container 60
La nuova frontiera tecnologica del rivestimento ceramico di facciata contemporaneo: la terza dimensione 49
Totale 18.457
Categoria #
all - tutte 46.499
article - articoli 2.599
book - libri 2.308
conference - conferenze 28.993
curatela - curatele 421
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 11.769
Totale 92.589


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.053 0 0 0 141 49 116 29 83 71 374 126 64
2021/20221.329 86 102 45 107 77 128 53 77 93 66 177 318
2022/20232.018 195 285 56 169 155 265 193 122 205 40 155 178
2023/20241.005 63 159 56 75 77 84 66 76 41 81 87 140
2024/20252.059 86 322 111 251 175 97 126 125 334 149 130 153
2025/20261.127 223 420 372 112 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 18.457