MATTONE, MANUELA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 12.341
NA - Nord America 8.652
AS - Asia 3.637
SA - Sud America 632
AF - Africa 79
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 5
Totale 25.352
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 8.508
IT - Italia 4.894
DE - Germania 1.846
GB - Regno Unito 1.811
SG - Singapore 1.226
FR - Francia 1.225
CN - Cina 1.170
UA - Ucraina 754
BR - Brasile 483
KR - Corea 454
TR - Turchia 317
RU - Federazione Russa 299
IE - Irlanda 272
CH - Svizzera 215
SE - Svezia 185
NL - Olanda 163
FI - Finlandia 132
BE - Belgio 106
VN - Vietnam 102
CA - Canada 89
ES - Italia 86
AT - Austria 77
HK - Hong Kong 74
AR - Argentina 73
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 48
JO - Giordania 47
RO - Romania 45
IN - India 44
ID - Indonesia 42
DK - Danimarca 35
JP - Giappone 29
MX - Messico 29
BG - Bulgaria 28
ZA - Sudafrica 26
CO - Colombia 23
EU - Europa 19
GR - Grecia 18
IR - Iran 17
MA - Marocco 16
HR - Croazia 15
PT - Portogallo 15
IQ - Iraq 14
PE - Perù 14
PL - Polonia 14
UZ - Uzbekistan 13
CL - Cile 12
EC - Ecuador 12
BD - Bangladesh 11
PK - Pakistan 8
BY - Bielorussia 7
EG - Egitto 7
IL - Israele 7
KE - Kenya 7
PH - Filippine 7
SA - Arabia Saudita 7
TH - Thailandia 7
CR - Costa Rica 6
KZ - Kazakistan 6
RS - Serbia 6
TW - Taiwan 6
UY - Uruguay 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
LT - Lituania 5
LV - Lettonia 5
TN - Tunisia 5
AL - Albania 4
AZ - Azerbaigian 4
CI - Costa d'Avorio 4
DZ - Algeria 4
EE - Estonia 4
MD - Moldavia 4
MY - Malesia 4
NO - Norvegia 4
SN - Senegal 4
TT - Trinidad e Tobago 4
VE - Venezuela 4
AU - Australia 3
GE - Georgia 3
HN - Honduras 3
HU - Ungheria 3
PA - Panama 3
PY - Paraguay 3
SI - Slovenia 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BO - Bolivia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
GT - Guatemala 2
JM - Giamaica 2
NZ - Nuova Zelanda 2
AM - Armenia 1
AO - Angola 1
BB - Barbados 1
BF - Burkina Faso 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BS - Bahamas 1
CG - Congo 1
ET - Etiopia 1
GA - Gabon 1
Totale 25.343
Città #
Ashburn 2.126
Southend 1.618
Turin 793
Seattle 685
San Ramon 624
Singapore 622
Torino 614
Princeton 449
Chandler 435
Jacksonville 361
Milan 345
Fairfield 326
Berlin 276
Dublin 261
Boardman 223
Ann Arbor 218
Izmir 211
Bern 177
Houston 169
Guangzhou 159
Beijing 154
Seoul 152
San Donato Milanese 144
Wilmington 132
Woodbridge 128
Zhengzhou 123
Rome 112
Dallas 110
Santa Clara 110
Frankfurt 108
New York 108
Cambridge 107
Helsinki 105
Brussels 100
Council Bluffs 95
Buffalo 74
Pennsylvania Furnace 72
Hefei 69
Baltimore 65
Overberg 62
San Francisco 60
Padua 59
Bologna 56
Monopoli 53
Shanghai 51
Mountain View 49
Venice 49
Hong Kong 48
Redwood City 48
Toronto 48
Zaporozhye 48
Cavour 47
Chicago 47
Florence 44
Los Angeles 40
Jakarta 36
Malatya 36
São Paulo 36
San Diego 35
Naples 33
Ho Chi Minh City 32
Saint Petersburg 32
Norwalk 26
Tortona 26
Des Moines 25
Vienna 25
Redmond 24
Bari 23
Dearborn 22
Istanbul 22
Modena 22
Palermo 22
Rio de Janeiro 22
San Antonio 22
Yubileyny 22
Andover 21
Moscow 21
Sofia 21
Hanoi 20
London 20
Munich 20
Novara 20
Verona 20
Atlanta 19
Genova 19
Shenzhen 19
Catania 18
Falls Church 18
Lappeenranta 18
Madrid 18
Moncalieri 18
Putian 18
Ravenna 18
Almese 17
Amsterdam 17
Cangzhou 16
Noli 16
Galati 15
Hanover 15
San Giorgio Canavese 15
Totale 14.569
Nome #
METRIC SURVEY AND BIM TECHNOLOGIES TO RECORD DECAY CONDITIONS 461
Mercati alimentari dei primi del Novecento: dal Mercado de Abasto Proveedor di Buenos Aires ai Mercati Generali di Torino 398
Wooden boards arches roofs in late nineteenth-century industrial architecture: conservation problems 381
Sustainable Interventions for The Preservation of Earthen Heritage 354
Vittorio Mesturino. Architetto e restauratore 345
Magnano e il suo territorio: un patrimonio da scoprire. Progetti per la sua valorizzazione 345
Architettura in ferro e calcestruzzo armato. Nuove tecnologie costruttive tra Ottocento e Novecento in Italia e in Argentina 341
Conoscere e valorizzare Magnano e le sue frazioni 302
null 289
Dal rilievo metrico all'HBIM per l'analisi dello stato di conservazione della fabbrica 267
Il degrado dell'architettura moderna: problematiche di intervento in rapporto allo stato di conservazione dei manufatti 261
Rivalta, un Comune dell'hinterland torinese da conoscere e valorizzare 258
The vernacular earthen architecture near Turin (Piedmont, Italy) 256
Conservation of earthen constructions: Earth-gypsum plasters 255
Due interventi di restauro di Vittorio Mesturino: il castello di Serralunga d'Alba e la chiesa di Santa Maria di Piazza ad Ancona 255
Architetture per il cinematografo: un patrimonio da salvaguardare 255
Architetture per il cinematografo: un patrimonio da salvaguardare 250
Elementi costruttivi dell'architettura in terra cruda 246
Restauro e recupero di edifici industriali dismessi 245
Architetture per il cinematografo tra Ottocento e Novecento conoscenza e valorizzazione 245
Innovazione e tradizione nel consolidamento delle strutture lignee 240
Consolidamento delle capriate in legno 239
Patrimonio y Paisajes Eléctricos 237
Le costruzioni in terra cruda: «letteratura architettonica» da conservare e valorizzare 235
Architetture portuali in calcestruzzo armato dei primi del Novecento a Genova 228
INVASIONI DIGITALI: dalla nuvola di punti all’H-BIM 225
Strutture in ferro e vetro nei teatri di posa di inizio Novecento 222
Il degrado dei materiali e gli interventi finalizzati alla loro conservazione 221
Ferro e architettura. L'utilizzo del ferro e della ghisa in territorio piemontese 218
Architettura per il cinematografo: un patrimonio fragile 217
null 215
Architetture per il cinematografo tra Ottocento e Novecento: conoscenza e valorizzazione. Una esperienza di ricerca e didattica internazionale 215
Prevenire il degrado: la protezione delle costruzioni in terra cruda 212
Tecnologia, storia, conservazione. Il sistema de l'Orme nelle strutture di copertura di edifici industriali ottocenteschi 211
L’architettura industriale in calcestruzzo armato dei primi anni del Novecento in Piemonte: osservazioni sulla conservazione 209
LA FONTANA LUMINOSA DELL'ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO DI "ITALIA 61" 206
Architetture abbandonate: la manifattura di Moncalieri. Torino 203
APPLICATION OF ULTRASONIC-BASED METHODS FOR THE ASSESSMENT OF THE ELASTIC MODULUS OF OLD OAK BEAMS 201
La conservazione del patrimonio architettonico in terra cruda: prove sperimentali 198
Experimental study of adobe walls with geogrid reinforced mud plaster 195
Experimentation of earth-gypsum plasters for the conservation of earthen constructions 195
GLI EDIFICI IN TERRA CRUDA: ANALISI DELLE DIFFERENTI TIPOLOGIE COSTRUTTIVE PRESENTI IN TERRITORIO PIEMONTESE 194
Italia ’61. La fontana luminosa, analisi del degrado e ipotesi di recupero 193
Nuove tecnologie costruttive tra Ottocento e Novecento: il ferro e il calcestruzzo armato 193
Stabilization of earthen plasters: Exchange of knowledge and experiences between Italy and Morocco 192
Earthen vernacular architecture in Cuneo’s territories (Piedmont, Italy) 192
Interventi di rigenerazione urbana: il caso di Barriera di Milano a Torino 192
TORINO, DUOMO DI SAN GIOVANNI, CAPPELLA DELLA SACRA SINDONE 191
L'architettura industriale in calcestruzzo armato dei primi anni del Novecento: i Docks Dora 188
Il sistema De l'Orme nelle strutture di copertura: variazioni sul tema 187
Intonaci in terra e gesso per la protezione delle costruzioni in terra cruda 186
Preservare il patrimonio archeologico in terra cruda:problematiche di conservazione e metodologie di intervento 185
Il verde e il rudere: un legame indissolubile 183
Il territorio del casalese e le sue trasformazioni 183
Studi e proposte per la valorizzazione di un patrimonio diffuso: Magnano e le sue frazioni 183
Dal rilievo al restauro. Interventi di recupero sostenibile a Barone Canavese 181
Le "fabbriche da cioccolata": conoscenza e conservazione 180
Linee guida per la conservazione del patrimonio in terra cruda 179
INDAGINI NON DISTRUTTVE PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELLE STRUTTURE LIGNEE 178
"Abitare" il patrimonio 176
I COTTI DECORATIVI IN PIEMONTE 175
LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELLE STRUTTURE LIGNEE 174
DE ALIS. L'UTILIZZO DEL FERRO E DELLA GHISA NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI 174
La protezione dell'architettura in terra cruda: ipotesi di intervento 173
The state of preservation of wooden structures: resistographic and X-rays tests 171
Tecniche costruttive dell'architettura in terra cruda 171
Le fontane del Po e della Dora a Torino. Problematiche di conservazione e interventi di restauro 171
Patrimonio industriale intangibile: le architetture scomparse, o quasi, dei birrifici torinesi 170
Use of Non-Destructive tests in the evaluation of the state of repair of consolidation interventions on wooden strctures 170
Le fontane del Po e della Dora a Torino. Problematiche di conservazione e interventi di restauro 169
Los lugares del cine 168
Arquitecturas para el cine: conocimiento y valoracion 167
Gli interventi sull'esistente in occasione delle Olimpiadi di Torino 2006: il restauro come "riscrittura" dell'architettura 167
LA PROTEZIONE DEGLI EDIFICI IN TERRA:L'INTONACO 167
Architettura dei paesi islamici: osservazioni sulla conservazione 166
Arquitecturas para el Cine. Conocimiento y Valoracion / Architetture per il Cinema. Conoscenza e Valorizzazione 165
Materiali e tecnologie esecutive nelle pavimentazioni urbane realizzate nel ventennio fascista a Torino 164
LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DI INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO DI STRUTTURE LIGNEE ATTRAVERSO PROVE NON DISTRUTTIVE 163
El paisaje de la electricidad y arquitectura 161
Il legno, materiale della tradizione costruttiva. Considerazioni per la conservazione 160
Arquitecturas para el cinematografo: conservacion y reutilizacion 160
Surface protection of earthen buildings 159
The preservation of new architecture: the workers' club and nursery school of Fabbriche Riunite Industria Gomma in Torino 158
L'UTILIZZO DEI RAGGI X PER LA VALUTAZIONE DELO STATO DI CONSERVAZIONE DI INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO DI STRUTTURE LIGNEE 155
The use of X-rays images for the assessment of the state of preservation of strenthening interventions on wooden structures 153
The Alpine villages of Val Sangone: a heritage in danger 152
Materiali lapidei dell’architettura storica di Levanto (Liguria, Italia) 151
RIUSO DI ARCHITETTURE PER IL CINEMATOGRAFO: L’EX-CINEMA GARIBALDI DI TORINO 150
Hidroelectricidad y europeización. Actualizar el valor cultural de las infraestructuras para construir una nueva alianza estratégica con personas y paisajes. 149
Il restauro "di necessità" 149
Reinterpretare vecchi interventi: il caso della chiesa di Santa Maria di Piazza ad Ancona 145
Da luogo di culto a sala di proiezione: interventi di rifunzionalizzazione del patrimonio religioso dismesso 145
Conservation of Earthen Bricks in Architecture: An Experimental Campaign to Test Treatments on Vernacular Built Heritage 142
TORINO, MOLE ANTONELLIANA 142
Interventi sul paesaggio. Il caso delle centrali idroelettriche di inizio Novecento in Italia 142
La protezione degli edifici in terra 140
Il riuso del patrimonio architettonico dell'Olivetti a Ivrea tra istanze conservative e adeguamenti funzionali 140
Materiali e tecniche nel costruito chierese e albese 139
Paisajes de la electicidad 138
Rimessa circolare di “Torino Smistamento". HBIM: dal rilievo alla modellazione parametrica 138
Totale 20.400
Categoria #
all - tutte 73.033
article - articoli 16.433
book - libri 7.024
conference - conferenze 24.468
curatela - curatele 918
other - altro 737
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 23.453
Totale 146.066


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.150 0 0 0 151 83 146 62 187 136 197 150 38
2021/20221.628 66 97 196 47 104 89 190 74 87 46 203 429
2022/20232.399 405 361 62 156 181 307 177 117 238 32 132 231
2023/20241.043 66 80 53 40 89 61 25 73 57 62 217 220
2024/20253.161 108 549 167 388 138 160 168 185 495 291 194 318
2025/20261.708 403 462 625 218 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 25.748