LONGHI, ANDREA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 27.862
NA - Nord America 15.094
AS - Asia 4.385
SA - Sud America 336
AF - Africa 90
OC - Oceania 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 47.772
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 14.816
IT - Italia 11.186
DE - Germania 5.033
GB - Regno Unito 3.340
FR - Francia 3.232
SG - Singapore 1.621
UA - Ucraina 1.507
CN - Cina 1.049
IE - Irlanda 606
RU - Federazione Russa 567
NL - Olanda 534
KR - Corea 526
TR - Turchia 500
CH - Svizzera 396
SE - Svezia 307
BE - Belgio 277
BR - Brasile 268
CA - Canada 252
FI - Finlandia 240
JO - Giordania 156
AT - Austria 114
ID - Indonesia 114
IN - India 110
JP - Giappone 88
ES - Italia 67
LT - Lituania 64
HK - Hong Kong 63
RO - Romania 57
EU - Europa 53
MY - Malesia 43
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 37
PT - Portogallo 35
VN - Vietnam 32
CI - Costa d'Avorio 30
CZ - Repubblica Ceca 28
AR - Argentina 27
PL - Polonia 27
IL - Israele 24
HR - Croazia 22
MX - Messico 21
SN - Senegal 18
IR - Iran 15
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 15
UZ - Uzbekistan 14
TW - Taiwan 13
BG - Bulgaria 12
CO - Colombia 12
DK - Danimarca 12
HU - Ungheria 12
MA - Marocco 11
VE - Venezuela 11
PH - Filippine 9
SA - Arabia Saudita 9
NO - Norvegia 8
CL - Cile 7
BD - Bangladesh 6
DZ - Algeria 6
EC - Ecuador 6
GH - Ghana 6
GR - Grecia 6
PK - Pakistan 6
ZA - Sudafrica 6
EG - Egitto 5
IQ - Iraq 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
KG - Kirghizistan 4
KZ - Kazakistan 4
LB - Libano 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
AL - Albania 3
EE - Estonia 3
LV - Lettonia 3
MT - Malta 3
SV - El Salvador 3
AO - Angola 2
AU - Australia 2
BY - Bielorussia 2
DO - Repubblica Dominicana 2
IS - Islanda 2
LU - Lussemburgo 2
MD - Moldavia 2
PE - Perù 2
SI - Slovenia 2
TN - Tunisia 2
UY - Uruguay 2
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
CG - Congo 1
CM - Camerun 1
GE - Georgia 1
KE - Kenya 1
LK - Sri Lanka 1
MK - Macedonia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PS - Palestinian Territory 1
SD - Sudan 1
SM - San Marino 1
Totale 47.771
Città #
Ashburn 4.264
Southend 2.914
Turin 2.036
Seattle 1.394
Princeton 915
Chandler 764
Jacksonville 763
Milan 700
Singapore 627
Dublin 590
Berlin 544
Boardman 517
Santa Clara 505
Torino 489
San Ramon 449
Rome 442
Beijing 436
Chicago 381
Izmir 352
Bern 335
Ann Arbor 319
San Donato Milanese 267
Brussels 233
Wilmington 208
Helsinki 205
Houston 190
Council Bluffs 189
Venice 189
San Francisco 177
Lonate Pozzolo 176
Zaporozhye 176
Amsterdam 167
Fairfield 157
Pennsylvania Furnace 150
Zhengzhou 147
Shanghai 138
Baltimore 137
Overberg 130
Woodbridge 118
Monopoli 117
Jakarta 111
Vienna 101
Mountain View 97
Saint Petersburg 92
Balashikha 91
Frankfurt 91
Padua 84
Des Moines 83
Florence 83
Seoul 80
Naples 77
Redwood City 77
Cupertino 75
Malatya 71
Herkenbosch 69
Genoa 62
Toronto 62
Nürnberg 60
Bologna 58
Istanbul 52
Genova 49
Podenzano 49
Yubileyny 49
Kaunas 48
Norwalk 48
Washington 48
Lecce 46
Cambridge 42
Verona 42
New York 41
Pisa 40
Varese 40
Guangzhou 39
Andover 38
Biella 38
Nola 38
Paris 38
Catania 36
Cuneo 36
Frankfurt am Main 36
Novara 35
Redmond 35
Bari 34
Bremen 33
Atlanta 32
Galati 32
Hangzhou 30
Lappeenranta 30
Abidjan 29
Palermo 29
Shenzhen 29
Alessandria 28
London 28
Boise 27
Hong Kong 25
Melun 25
Falls Church 24
Menlo Park 24
Pescara 24
São Paulo 24
Totale 26.001
Nome #
Borghi nuovi. Paesaggi urbani del Piemonte sud-occidentale. XIII-XV secolo 881
Candida ecclesiarum vestis: le chiese del terzo Millennio sono candide 528
Patrimonio e tutela in Italia. A cinquant'anni dall'istituzione della Commissione Franceschini (1964-2014) 503
Dai catasti figurati ai catasti descrittivi? Letture regressive del territorio 487
La Manica Nuova di Palazzo Reale. Un edificio nel rinnovamento urbano e nel delicato rapporto con gli insediamenti antichi 469
Il maestro di corte Luigi Vanvitelli 451
Tempio e persona: antropomorfismo e cristocentrismo nell'architettura cristiana (secoli XII-XVI) 450
La iglesia de San Paolo en Rho (Milan, 1978/90). Luigi Leoni y padre Costantino Ruggeri 441
Storie di chiese, storie di comunità. Progetti, cantieri, architetture. 440
Michelangelo architetto stupisce ancora 439
L'organisation et la comptabilité des chantiers à l'époque des principautés territoriales dans la région subalpine occidentale (XIVe-XVe siècles) 419
Sullo sfondo, le cattedrali 406
Territorial Resilience: Toward a Proactive Meaning for Spatial Planning 393
Le strutture insediative: dalle geometrie di impianto alle trasformazioni dei paesaggi costruiti 378
Piano Paesaggistico Regione Piemonte. Indagini e interpretazioni storico-critiche, gruppo di lavoro "ambiti paesaggistici". Qualificazione degli aspetti storico-culturali e individuazione dei sistemi delle testimonianze storiche. 376
Il parco vien scavando 366
Architettura e liturgia: autonomia e norma nel progetto 356
Cadastres et territoires : l'analyse des archives cadastrales pour l'interprétation du paysage et l'aménagement du territoire = Catasti e territori : l'analisi dei catasti storici per l'interpretazione del paesaggio e per il governo del territorio 335
Progetto Corona Verde. Inquadramento storico del territorio. Quaderno IV 325
Il patrimonio culturale e paesaggistico per lo sviluppo locale 322
Architettura, Chiesa e società in Italia (1948-1978) 293
L'architettura del castello nei paesaggi del potere valsusini: modelli, processi ed esiti 292
Recensione a : A. Naser Eslami, Architettura del mondo islamico. Dalla Spagna all’India (VII-XV secolo), Milano, Bruno Mondadori, 2010, pp. 403, € 38; A. Naser Eslami, Architetture del commercio e città del Mediterraneo. Dinamiche e strutture dei luoghi dello scambio tra Bisanzio, l’Islam e l’Europa, Milano, Bruno Mondadori, 2010, pp. 237, € 21 287
Cappelle palatine, spazi liturgici e istituzioni ecclesiastiche per la corte sabauda nell'età di Juvarra 279
Analyzing landscape structures through historical processes: experiences in northern Italy 278
Storia, architettura, territorio: Nino Carboneri e Piero Camilla 276
Fede e cultura nel Monferrato di Guglielmo e Orsola Caccia 267
Archeologia e storia di castelli alpini: esperienze di indagine in Val Susa 267
Chantiers ecclésiastiques et ambitions urbaines dans les villes neuves et dans les « quasi città » de la région subalpine occidentale (13e-16e siècles) 262
“Atti & Rassegna Tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino”, numero monografico Dalla città storica alla struttura storica della città. Studi in onore di Vera Comoli (1935-2006), a. 151, n.s. LXXII, 1, giugno 2018 261
Village or monolith? Parish centers, urban landscapes and ecclesiastic life / Villaggio o monolite? Complessi parrocchiali, paesaggi urbani e vita ecclesiale 255
Tra fondazioni non riuscite e rischi di abbandono: i casi di Villanova e Villabona presso l'attuale Moretta 253
Eremi camaldolesi nel Seicento sabaudo: architettura, vita religiosa e territorio 252
Assessing Territorial Vulnerability. Testing a multidisciplinary tool in Moncalieri, Italy 245
Palaces and Palatine Chapels in 15th-Century Italian Dukedoms: Ideas and Experiences 245
MNEMONIC: atlante digitale della memoria del presente. Il patrimonio culturale e naturale nell’Italia in lockdown 241
La storia del territorio per il progetto del paesaggio 239
Culto, espacio liturgico y edificio eclesial. El marco historiografico. 239
Interpretazioni storiche del paesaggio: luoghi per osservare e per ri-significare il territorio che cambia 238
Nello spazio sabaudo meridionale 237
Historical research as a tool for planning: perspectives and issues about the assessment of the cultural landscapes 236
Paesaggio sacralizzato e militanza ecclesiale 228
Italian debates, studies and experiences concerning reuse projects of dismissed religious heritage 228
Le architetture di Luigi Gedda: committenza e cantieri (1949-1959) 227
Lacune, latenze e valenze nella struttura storica del territorio: le indagini per il Piano Paesaggistico del Piemonte 223
Spazio sacro e architettura liturgica 222
Vita liturgica e dinamiche ecclesiali nei processi di trasformazione dell'ecclesia mater di Reggio Emilia 222
Luoghi di culto. Architetture 1997-2007. 221
Sacro, cultura architettonica e costruzione di chiese 221
I beni culturali della Chiesa. Metodi ed esperienze di valorizzazione pastorale 220
Città e luoghi del potere. L’Occidente medievale 219
Centri ecclesiastici e dinamiche di popolamento: la fondazione dei borghi nuovi subalpini e l’eredità romanica 219
La scoperta e la tutela degli "avanzi" medievali in Piemonte prima dell'archeologia medievale. Il caso di S. Anastasio in Asti 219
L'architettura del battistero. Storia e progetto 218
Il paesaggio urbano: luoghi del potere e identità civiche, da borgo nuovo a 'quasi-città' 217
Chiesa e chiese: spazi e immagini per comunità responsabili 217
Fonti contabili per lo studio dei cantieri ecclesiastici subalpini nel basso Medioevo 217
Castelli urbani in area subalpina occidentale: continuità e discontinuità nei paesaggi del potere 215
Architettura e politiche territoriali nel Trecento 214
recensione a Carla Zito, Casa tra le case. Architettura di chiese a Torino durante l'episcopato del cardinale Michele Pellegrino (1965-1977), Collana Studia Taurinensia 40, Effatà, 2013 214
Stratificazione e processualità storica:interpretazione del paesaggiodella 'Corona Verde' di Torino 214
Historical research as tool for planning. Perspectives and issues about the assessment of the cultural landscapes 214
En Savoie des apanages: châteaux à donjon cylindrique et enceninte quadrangulaire. 211
Architetture di chiese conciliari: modelli, metafore, progetti 211
Il ruolo contemporaneo delle chiese storiche, tra processi di appropriazione, patrimonializzazione e abbandono 211
Tra civiltà cavalleresca ed imprenditorialità rurale: appunti sui castelli subalpini nell’autunno del medioevo 207
Iglesias latinoaméricanas en la literatura arquitectónica italiana durante los años del Vaticano II. Latin America in the Italian architectural literature during the years of Vatican II 206
Il territorio ridisegnato, il paesaggio rappresentato 205
L'analisi regressiva dei catasti sabaudi e francesi per lo studio dell'insediamento medievale 204
Torri e caseforti nelle campagne del Piemonte occidentale: metodi di indagine e problemi aperti nello studio delle architetture fortificate medievali 203
Le basi scientifiche dei modelli di edifici storici nel Museo della Civiltà Cavalleresca 203
Church building beyond church architecture: evangelization and architecture / Construir iglesias más allá de la arquitectura religiosa: evangelización y arquitectura 203
L'ambone. Spazio liturgico della Parola 202
Effimere, temporanee, profane? Architetture per l’evangelizzazione, oltre l’architettura 200
La Convenzione europea del paesaggio e le prospettive della ricerca storica 200
recensione a "Roberto Gabetti. Insegnare l'Architettura. Scritti e testimonianze", a cura di Sesto Giriodi, Torino 2012 200
Fortified Architecture and Landscapes of Power 197
Worship, Liturgical Space and Church Building 196
La facciata come cantiere 195
Strutture territoriali e processualità storica. Dalla conoscenza alla valorizzazione del paesaggio 194
Il cantiere sabaudo del castello di Moretta (1295-1335) 193
Nuove chiese in contesti non cristiani 193
La chiesa nella città: attualità di un dibattito e prospettive di ricerca internazionali 192
L’età dei grandi mutamenti (1796-1914). Storia di Fossano e del suo territorio. VI 192
Cadastres & Territoires - Catasti e TerritoriL'histoire de la cadastration - The story of cadastration 191
Paesaggi del sacro e costruzione dello Stato sabaudo: poli della religiosità urbani e territoriali del Theatrum Sabaudiae (1682) 191
Strutture e dinamiche di un borgo monastico: Caramagna 190
Ambone: storia e progetto. Appunti conclusivi 188
Temps i història en relació al patrimony religiós en desús 188
Architetture per il luogo del battesimo 186
L'interpretazione dei catasti di età moderna per lo studio dell'insediamento pedemontano: l'esperienza di un progetto transfrontaliero 186
Chapels in Fifteenth-Century Palaces and the Idea of Palatine Chapel 186
Contabilità e gestione del cantiere nel Trecento sabaudo 185
Un prodigio “sfortunato”? Valori e ambizioni disattese di un luogo “miracolato”: il Santuario di Vicoforte (Mondovì) 185
Architettura e territorio: internazionalizzazione e ricerca, atti della giornata di studio del Dipartimento Casa-città (23 novembre 2005) 185
Corso del Tanaro, del Pesio e dello Stura 184
Caramagna Piemonte 184
Profilo bio-bibliografico di Roberto Gabetti [a commento della riedizione del saggio di Roberto Gabetti, Gli oggetti per il culto (edito originariamente in "Chiesa e Società" 13/4, 1982, p.. 13-45] 182
Rocca de' Baldi 181
L'abbaraccio dell'architettura / Embrace of architecture 180
Totale 26.206
Categoria #
all - tutte 134.281
article - articoli 47.345
book - libri 4.766
conference - conferenze 7.810
curatela - curatele 8.940
other - altro 2.752
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 62.668
Totale 268.562


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020433 0 0 0 0 0 0 0 0 0 237 130 66
2020/20213.112 500 388 73 256 130 373 146 212 166 593 228 47
2021/20223.314 94 186 52 243 211 138 439 187 186 108 581 889
2022/20234.867 483 735 155 250 482 601 445 251 561 131 308 465
2023/20242.700 124 270 244 144 225 206 175 190 154 255 254 459
2024/20255.255 213 781 390 954 487 533 363 459 980 95 0 0
Totale 48.403