La dinastia sabauda utilizza lo strumento della fondazione di borghi e villaggi come strumento per il conseguimento della coesione territoriale del proprio principato e dei suoi appannaggi; nel quadro della ricerca sulle dinamiche di fondazione di insediamenti medievali, il capitolo presenta le strategie geopolitiche sabaude e i relativi esiti costruiti, a scala edilizia e urbana.
Nello spazio sabaudo meridionale / Longhi, Andrea - In: Borghi nuovi. Paesaggi urbani del Piemonte sud-occidentale. XIII-XV secolo / Rinaldo COMBA; Andrea LONGHI; Riccardo RAO (a cura di). - STAMPA. - Cuneo : Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artistici per la Provincia di Cuneo, 2015. - ISBN 9788866251064. - pp. 238-265
Nello spazio sabaudo meridionale
LONGHI, Andrea
2015
Abstract
La dinastia sabauda utilizza lo strumento della fondazione di borghi e villaggi come strumento per il conseguimento della coesione territoriale del proprio principato e dei suoi appannaggi; nel quadro della ricerca sulle dinamiche di fondazione di insediamenti medievali, il capitolo presenta le strategie geopolitiche sabaude e i relativi esiti costruiti, a scala edilizia e urbana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
14d_borghi nuovi_atlante_IID.pdf
accesso aperto
Descrizione: borghi nuovi_longhi_ spazio politico sabaudo
Tipologia:
2. Post-print / Author's Accepted Manuscript
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
2.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.01 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2624942
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo