Il saggio presenta in un'ottica comparativa la documentazione di cantiere nota sui cantieri ecclesiastici subalpini del basso medioevo, muovendo dai conti di castellania sabaudi del Trecento, per arrivare ai cantieri delle cattedrali e delle collegiate della fine del Quattrocento.
L'organisation et la comptabilité des chantiers à l'époque des principautés territoriales dans la région subalpine occidentale (XIVe-XVe siècles) / A. LONGHI. - STAMPA. - (2013), pp. 152-168.
Titolo: | L'organisation et la comptabilité des chantiers à l'époque des principautés territoriales dans la région subalpine occidentale (XIVe-XVe siècles) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Titolo del libro: | Kirche als Baustelle. Grosse Sakralbauten des Mittelalters | |
Abstract: | Il saggio presenta in un'ottica comparativa la documentazione di cantiere nota sui cantieri eccle...siastici subalpini del basso medioevo, muovendo dai conti di castellania sabaudi del Trecento, per arrivare ai cantieri delle cattedrali e delle collegiate della fine del Quattrocento. | |
ISBN: | 9783412209766 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2013_Kirche_als_Baustelle_Longhi_eSD.pdf | 2. Post-print / Author's Accepted Manuscript | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2506035
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.