Il contributo presenta una rassegna di fonti contabili di area piemontese e valdostana, che contribuiscono allo studio della storia del cantiere tra il Trecento e la fine del Quattrocento, sottolineando gli aspetti politici, culturali e sociali dei cantieri ecclesiastici dei principali borghi e città subalpini.
Fonti contabili per lo studio dei cantieri ecclesiastici subalpini nel basso Medioevo / A. LONGHI. - In: STUDI PIEMONTESI. - ISSN 0392-7261. - vol. XLII:fasc. 1 (giugno 2013)(2013), pp. 209-216.
Titolo: | Fonti contabili per lo studio dei cantieri ecclesiastici subalpini nel basso Medioevo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2013_studi piemontesi sommario.pdf | 2. Post-print / Author's Accepted Manuscript | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
2013_studi piemontesi LONGHI cantieri quattrocento.pdf | 2. Post-print / Author's Accepted Manuscript | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2510107
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.