Il saggio analizza i tipi di fonti documentarie relative all'attività edilizia e infrastrutturale dei funzionari sabaudi, tra XIV e XV secolo, evidenziando le informazioni utili per la storia dei cantieri e per la storia dell'architettura subalpina nel basso Medioevo.
Contabilità e gestione del cantiere nel Trecento sabaudo / A. LONGHI. - ELETTRONICO. - (2012), pp. 104-123.
Titolo: | Contabilità e gestione del cantiere nel Trecento sabaudo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Titolo del libro: | Il cantiere storico: organizzazione, mestieri, tecniche costruttive | |
Abstract: | Il saggio analizza i tipi di fonti documentarie relative all'attività edilizia e infrastrutturale... dei funzionari sabaudi, tra XIV e XV secolo, evidenziando le informazioni utili per la storia dei cantieri e per la storia dell'architettura subalpina nel basso Medioevo. | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2012_QMR7_Longhi LD.pdf | 2. Post-print / Author's Accepted Manuscript | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2503558
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.