ZERBINATTI, MARCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.046
NA - Nord America 5.933
AS - Asia 2.286
SA - Sud America 292
AF - Africa 44
OC - Oceania 7
AN - Antartide 1
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 17.610
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.866
IT - Italia 3.946
DE - Germania 1.189
GB - Regno Unito 1.124
FR - Francia 1.008
CN - Cina 849
SG - Singapore 703
UA - Ucraina 411
IE - Irlanda 368
BR - Brasile 251
KR - Corea 230
TR - Turchia 196
NL - Olanda 144
RU - Federazione Russa 134
SE - Svezia 126
BE - Belgio 113
CH - Svizzera 108
FI - Finlandia 106
AT - Austria 61
CA - Canada 56
RO - Romania 45
VN - Vietnam 44
HK - Hong Kong 42
IN - India 42
ID - Indonesia 33
BG - Bulgaria 29
ES - Italia 25
IR - Iran 23
JO - Giordania 18
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 16
GR - Grecia 14
HR - Croazia 14
MY - Malesia 14
BD - Bangladesh 13
JP - Giappone 13
PL - Polonia 13
ZA - Sudafrica 13
PT - Portogallo 12
TW - Taiwan 11
AE - Emirati Arabi Uniti 9
IQ - Iraq 9
MA - Marocco 8
UY - Uruguay 8
AR - Argentina 7
MX - Messico 7
PE - Perù 7
CO - Colombia 6
IL - Israele 6
LT - Lituania 6
SA - Arabia Saudita 6
SN - Senegal 6
UZ - Uzbekistan 6
AU - Australia 5
BA - Bosnia-Erzegovina 5
CL - Cile 5
PH - Filippine 5
SI - Slovenia 5
EU - Europa 4
OM - Oman 4
PY - Paraguay 4
CZ - Repubblica Ceca 3
ET - Etiopia 3
LB - Libano 3
PK - Pakistan 3
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
CI - Costa d'Avorio 2
CY - Cipro 2
DK - Danimarca 2
DZ - Algeria 2
EE - Estonia 2
EG - Egitto 2
KE - Kenya 2
MD - Moldavia 2
NG - Nigeria 2
NO - Norvegia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
RS - Serbia 2
VE - Venezuela 2
AQ - Antartide 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
EC - Ecuador 1
GA - Gabon 1
GH - Ghana 1
HU - Ungheria 1
JM - Giamaica 1
KZ - Kazakistan 1
NI - Nicaragua 1
PA - Panama 1
TG - Togo 1
TH - Thailandia 1
TL - Timor Orientale 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 17.610
Città #
Ashburn 1.462
Southend 952
Turin 816
Chandler 411
Seattle 401
Singapore 380
Dublin 362
Princeton 275
Torino 273
Milan 230
Beijing 219
Jacksonville 215
Ann Arbor 212
Council Bluffs 210
Berlin 163
Santa Clara 163
Rome 159
Boardman 158
Izmir 135
San Ramon 132
Wilmington 110
Brussels 105
Fairfield 99
Houston 89
San Donato Milanese 84
Woodbridge 80
Bern 77
Chicago 76
Helsinki 75
Dallas 73
Seoul 62
Nanjing 57
Munich 55
Zaporozhye 54
Naples 53
Boise 52
Frankfurt 51
Cambridge 46
Hefei 46
Vienna 46
Pennsylvania Furnace 44
Galati 42
Baltimore 41
Shanghai 34
Guangzhou 33
Bologna 31
Hangzhou 31
Fremont 30
São Paulo 30
Genoa 29
Mountain View 29
Istanbul 28
Pogliano Milanese 28
Jinan 27
Florence 26
Jakarta 26
Moncalieri 26
Overberg 26
Redwood City 26
Sofia 26
Monopoli 25
Padua 25
Palermo 25
Saint Petersburg 25
Hong Kong 24
Bari 23
Frankfurt am Main 23
New York 23
Tongling 23
Cagliari 22
Rotterdam 22
Dearborn 21
Zhengzhou 21
Malatya 20
Andover 19
Falls Church 19
Bollate 18
Dong Ket 18
Amsterdam 17
London 17
Turku 17
Fuzhou 16
Los Angeles 16
Paris 16
Washington 16
Catania 15
Toronto 15
Udine 15
Genova 14
Grugliasco 14
Montréal 14
Nanchang 14
Nuremberg 14
Atlanta 13
Des Moines 13
Novara 13
Shenzhen 13
Valfenera 13
Agliana 12
Lappeenranta 12
Totale 10.046
Nome #
Interventi per migliorare le prestazioni energetiche e ridurre i disperdimenti termici 455
Manuale per il recupero del patrimonio architettonico di pietra tra Verbano Cusio Ossola e Canton Ticino 376
Materiali ibridi per la protezione di lapidei: applicazione al Sacro Monte di Varallo Sesia 370
"Casa Bossi a Novara", approccio HBIM per la gestione semi-automatica del cantiere di conoscenza/“The Yard of Beauty” in Novara, H-Bim approach to a knowledge building site 364
Il BIM per il patrimonio edilizio storico: realizzazione di un database per la manutenzione BIM for architectural heritage: implementation of a database for maintenance 344
Problemi di conservazione e di recupero vivificante dell’architettura rurale alpina: obiettivi e approccio metodologico di una ricerca tra Ossola (IT) e Ticino (CH) 339
Rilievo e modellazione parametrica del patrimonio storico architettonico. Survey and parametric modelling for historic architectural heritage. 336
Superfici in cemento decorativo e pietra artificiale.: sperimentazione di sistemi compatibili di pulitura, stuccatura , risarcimento 330
Application of new organic-inorganic materials as consolidants for deteriorated plasters 299
Analisi degli intonaci della Cappella del Calvario al Sacro Monte di Varallo 297
Un particolare "intonaco liscio" al Sacro Monte di Varallo Sesia. Approccio pluridisciplinare di indagine per la riproposizione in interventi di carattere conservativo 296
DEVELOPMENT OF AN INTEGRATED BIM-GIS MANAGEMENT TOOL FOR MAINTENANCE PLAN OF HISTORICAL HERITAGE 294
Superfici murarie dell'edilizia storica. Conservazione e manutenzione 290
Copertura isolante per tetti o simili 275
Conservation of outdoor plaster finishesin an architectural complex: The case of the Sacro Monte di Varallo Sesia. 275
A database for the architectural heritage recovery between Italy and Switzerland 263
Il restauro di manufatti in pietra artificiale: messa a punto di sistemi compatibili di pulitura, stuccatura, risarcimento. 262
Recupero e conservazione dell'ediliza storica 258
Applicazioni particolari di riqualificazione energetica per facciate storiche 257
Caratterizzazione degli intonaci di alcune cappelle del Sacro Monte di Varallo, formulazione di miscele compatibili e sintesi di prodotti consolidanti adeguati 244
Manutenzione, pulitura e restauro delle finiture e dei paramenti murari tradizionali 237
Rilevamento metrico 3D e modellazione HBIM per la manutenzione programmata del patrimonio architettonico. 234
The historical stone architecture in the Ossola valley and Ticino: Appropriate recovery approaches and solutions 229
Issues of conservation and vivifying recovery of the rural Alpine architecture: goals and methodological approach of a research project between Ossola (IT) and Ticino (CH) 229
A new non invasive method to evaluate the detachments of plasters. First results 225
Murature in pietra 222
“Materiale edilizio ottenuto da attivazione alcalina di minerali contenuti in prodotti e residui da attività estrattiva e lavorativa e processo di produzione di un tale materiale edilizio" 222
Soluzioni mirate di minimo intervento in cantieri di conservazione di paramenti murari otto-novecenteschi 221
Il rilievo e la rappresentazione dei tessuti edificati 221
Conservazione e fruizione di un sito archeologico:la Pieve di S. Michele a Candia Canavese 214
Malte a vista con sabbie locali nella conservazione degli edifici storici 212
Methodological guidelines for survey and representation of urban settlements in Alpine areas 208
4 MAIN10ANCE PLATFORM 205
Recovery of stone architectural heritage 199
Restauro da pedra artificial. Razões, algun problemas e experiência. Restoring artificial stone. Rationale, issues and experience. 195
Partizioni di corpi di fabbrica con volte. Problemi ricorrenti di conservazione e recupero dei locali 192
Rassegna di sabbie e malte locali 188
Formulazione, caratterizzazione e valutazione di consolidanti e protettivi ibridi organici inorganici per la conservazione degli intonaci esterni 185
Rilievo 3D multisensore e indagini diagnostiche per lo studio della vulnerabilità sismica del Santuario di Santa Maria delle Grazie (località Varoni, Amatrice) 182
Degradi e patologie negli intonaci storici 179
Catasti storici e usi del suolo 178
Digital image correlation applied to lime-based mortars: Shrinkage tests for durability evaluations in restoration works. 178
Planned maintenance for architectural heritage. Experiences in progress from 3D survey to intervention programmes through HBIM 173
Studio su calci, leganti e malte attraverso le fonti della biblioteca Mosca. Primi approfondimenti 169
La montagna utilizzata come sistema produttivo 169
Intonaci a calce e ornamentazioni a graffito 168
La definizione dei dati caratterizzanti gli edifici del patrimonio storico diffuso. 168
Indagini sul sistema murario e progetto delle malte per il risarcimento dei giunti delle murature a vista di antiche fortificazioni 166
Non-Destructive Tests for Damage Evaluation of Stone Columns: The Case Study of Sacro Monte in Ghiffa (Italy) 162
Giunti di murature a vista relizzate con malte di calce 161
“SISTEMI AMBIENTALI” DEL PAESAGGIO OSSOLANO. STRUMENTI PER LA LETTURA DEGLI ELEMENTI CARATTERIZZANTI 160
Involucri dipinti e graffiti: valori, problemi, conservazione e manutenzione 160
Malte e intonaci con sabbie locali. Soluzioni per interventi conservativi 157
Operational atlas of exposed mortars and conglomerates for interventions on the widespread architectural heritage 154
From scan-to-BIM to a structural finite elements model of built heritage for dynamic simulation 153
Le superfici esterne: malte, intonaci a vista, superfici tinteggiate, decorazioni pittoriche o a graffito 153
Interventi su intonaci esterni e su cementi decorativi 153
Indagini sul sistema murario e progetto delle malte per il risarcimento dei giunti delle murature a vista delle antiche fortificazioni 151
La conservazione programmata e la gestione sostenibile per complessi culturali ambientali resilienti. Metodi e strumenti per la conoscenza e il progetto 149
Quadro di caratterizzazioni storiche locali 148
Conservative problems within law, diagnostic and implementation aspects. A typical case: the castle of Vische 147
Critical and technical aspects for safeguarding, enhancing and the recovery of local architectural heritage: an emblematic example of rural buildings between Ossola (IT) and Ticino (CH) 143
Mechanical characterization of mortars used in the restoration of historical buildings: an operative atlas for maintenance and conservation 137
Malte e conglomerati a vista: verso un atlante dinamico 135
STATIC AND SEISMIC BEHAVIOUR OF DIFFERENT DRY STONE WALL TEXTURES 131
Colloqui.AT.e 2019. Ingegno e costruzione nell'epoca della complessità. Volume degli Abstract 130
MORTARS AND PLASTERS PRODUCED WITH EARTH-BASED SUSTAINABLE MIXES: A METHODOLOGY PROPOSAL FOR RECOVERY OF VERNACULAR ARCHITECTURE IN ROERO, PIEDMONT (ITALY) 130
I restauri della Chiesa del Convento francescano di Caluso 129
Proposta di schedatura per manufatti del patrimonio edilizio diffuso 127
DAL RILIEVO AL PROGETTO DI CONSERVAZIONE PROGRAMMATA SOSTENIBILE. MATERIALI, TECNICHE, STRUMENTI 127
Indirizzi normativi per la pianificazione e la regolazione degli interventi di recupero. Introduzione. 126
Alkali-activated mortars from rock muds. Experimental mix-design and tests for the prototyping of sustainable building products 125
Coperture e sottotetti 124
Approaches Proposal for Tools Coordinating in Maintenance and Reuse of Architectural Heritage. A Case Study on Urban Complexes of Modern Architectural Heritage 121
Aggregati locali e recupero del patrimonio edificato. Un legame da ricostruire 119
Buildings for hydroelectic power plants in N.W. Italian Alpine valleys. An open problem of maintenance, conservation and re-use 119
Valutazione della vulnerabilità sismica della chiesa di sant’Agostino ad Amatrice tramite analisi multitemporali 119
Even the details make a difference: problems and solutions regarding interventions on historic masonry cornices 116
Oggetto, impostazione e scopo dell'opera 116
Richiami a strumenti finalizzati di indagine storico critica 109
PROVE SPERIMENTALI SU MISCELE DI MALTE A VISTA: ALLESTIMENTO DI UN ATLANTE OPERATIVO PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE, CONSERVAZIONE, RESTAURO 105
La manutenzione programmata di architetture e opere di arte funeraria tra obiettivi e complessità 101
Hydroelectric Industrial Heritage: sinergical action for historic building innovative management. A starting project 100
Manutenzione programmata per il patrimonio architettonico storico. Esperienze in corso (dal rilievo 3D ai programmi di intervento). 100
The timber roof structure of Chapel XVI at Sacro Monte of Orta: an example of conservative strengthening work 99
Interventi "superficiali": questioni di metodo e soluzioni tecniche di intervento. Ipotesi a confronto. 97
A digital process for conservation to traditional stone heritage 97
Mortars and plasters mixes for ancient buildings and their mechanical characteristics. First results of a research project (in progress). 96
Malte e conglomerati a vista: verso un atlante dinamico 93
RICERCHE SUL COMPORTAMENTO DI STRUTTURE MURARIE DI PIETRA: SOLUZIONI PER IL CONSOLIDAMENTO E IL MIGLIORAMENTO ALLE AZIONI DINAMICHE 92
Utilizzo di aeromobili a pilotaggio remoto (APR) pr il rilievo integrato del patrimonio architettonico 92
Prefazione 88
Gestione innovativa e valorizzazione del patrimonio diffuso degli impianti delle centrali idroelettriche Iren in ambito alpino e prealpino 87
Color in modern architecture of Olivetti's town 83
Quali strumenti per la conservazione programmata? L'intreccio di saperi e conoscenze nella composizione della piattaforma 4Main10Ance. Un percorso in fieri. What tools for planned conservation? The interweaving of knowledge and expertise in the creation of the 4Main10Ance platform. Experience in fieri 79
Richiami per la lettura del paesaggio antropizzato 78
Murature a vista, intonaci, superfici tinteggiate 75
The plasters of the Sacro Monte of Varallo Sesia. From the characterization to the proposition of a restorative mix 56
Totale 17.801
Categoria #
all - tutte 49.757
article - articoli 8.812
book - libri 2.063
conference - conferenze 20.968
curatela - curatele 1.808
other - altro 0
patent - brevetti 1.747
selected - selezionate 0
volume - volumi 13.513
Totale 98.668


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021900 0 0 43 141 68 103 41 65 108 158 111 62
2021/20221.259 69 69 126 32 50 63 21 35 128 48 318 300
2022/20232.138 167 276 87 149 219 256 137 118 301 45 101 282
2023/20241.058 125 54 73 93 98 106 63 94 73 65 70 144
2024/20252.787 63 385 158 317 210 112 196 209 352 214 290 281
2025/2026798 495 271 32 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 17.801