Sulla base di evidenti criticità riscontrate su costruzioni funerarie del Cimitero Monumentale di Torino, il contributo tenta di delineare — in un quadro generale — una lettura articolata di più tasselli, per porre in evidenza come sia complesso ideare, per esse, un ipotetico programma di manutenzione. I fattori che concorrono a comporre tale quadro sono numerosi, sono ascrivibili a problematiche molto differenti tra loro, sono estesi a un ambiente vasto e richiedono un ventaglio di competenze interdisciplinari alquanto allargato. L’emergere di alcune criticità, poste particolarmente in rilievo dalla Società di gestione dei cimiteri della Città di Torino (A.F.C.) ha fatto maturare la convinzione che sia possibile istruire i primi passi di un percorso formativo finalizzato al recupero di capacità operative da tempo dimenticate.
La manutenzione programmata di architetture e opere di arte funeraria tra obiettivi e complessità / Zerbinatti, Marco. - ELETTRONICO. - Proceedings of the 3rd International Conference on Monumental & Multicultural Cemeteries (MMC3): Knowledge, Conservation & Reuse, Restyling & Innovation, 23–28 April 2019(2020), pp. 280-289.
Titolo: | La manutenzione programmata di architetture e opere di arte funeraria tra obiettivi e complessità |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo del libro: | Proceedings of the 3rd International Conference on Monumental & Multicultural Cemeteries (MMC3): Knowledge, Conservation & Reuse, Restyling & Innovation |
Abstract: | Sulla base di evidenti criticità riscontrate su costruzioni funerarie del Cimitero Monumentale di... Torino, il contributo tenta di delineare — in un quadro generale — una lettura articolata di più tasselli, per porre in evidenza come sia complesso ideare, per esse, un ipotetico programma di manutenzione. I fattori che concorrono a comporre tale quadro sono numerosi, sono ascrivibili a problematiche molto differenti tra loro, sono estesi a un ambiente vasto e richiedono un ventaglio di competenze interdisciplinari alquanto allargato. L’emergere di alcune criticità, poste particolarmente in rilievo dalla Società di gestione dei cimiteri della Città di Torino (A.F.C.) ha fatto maturare la convinzione che sia possibile istruire i primi passi di un percorso formativo finalizzato al recupero di capacità operative da tempo dimenticate. |
ISBN: | 978-88-943862-1-9 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
MMC3_Proceedings_paper-020.pdf | Articolo principale | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2832332