MELA, ALFREDO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 22.153
NA - Nord America 12.784
AS - Asia 4.166
SA - Sud America 554
AF - Africa 77
OC - Oceania 23
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 39.759
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 12.551
IT - Italia 8.314
DE - Germania 3.619
GB - Regno Unito 2.946
FR - Francia 2.944
CN - Cina 1.509
UA - Ucraina 1.367
SG - Singapore 1.290
NL - Olanda 754
KR - Corea 511
BR - Brasile 444
TR - Turchia 437
SE - Svezia 387
IE - Irlanda 383
CH - Svizzera 322
RU - Federazione Russa 303
FI - Finlandia 223
CA - Canada 206
AT - Austria 121
VN - Vietnam 75
BE - Belgio 74
JP - Giappone 74
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 69
ES - Italia 56
IN - India 46
PT - Portogallo 45
HK - Hong Kong 41
RO - Romania 36
MY - Malesia 32
GR - Grecia 31
IR - Iran 31
AR - Argentina 29
TW - Taiwan 26
AU - Australia 22
CL - Cile 21
IL - Israele 21
EU - Europa 20
EC - Ecuador 19
JO - Giordania 18
HR - Croazia 17
DK - Danimarca 16
ID - Indonesia 15
MX - Messico 15
SN - Senegal 15
CO - Colombia 14
BD - Bangladesh 12
LT - Lituania 12
UZ - Uzbekistan 12
ZA - Sudafrica 11
AE - Emirati Arabi Uniti 10
PE - Perù 10
PL - Polonia 10
CZ - Repubblica Ceca 9
GH - Ghana 9
MA - Marocco 9
VE - Venezuela 8
BY - Bielorussia 7
PY - Paraguay 7
EE - Estonia 6
EG - Egitto 6
IQ - Iraq 6
PK - Pakistan 6
SI - Slovenia 6
TH - Thailandia 6
CI - Costa d'Avorio 5
PH - Filippine 5
AO - Angola 4
BG - Bulgaria 4
DZ - Algeria 4
HU - Ungheria 4
MZ - Mozambico 4
AL - Albania 3
GT - Guatemala 3
LB - Libano 3
MT - Malta 3
SA - Arabia Saudita 3
SC - Seychelles 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
TN - Tunisia 3
TT - Trinidad e Tobago 3
AM - Armenia 2
ET - Etiopia 2
KE - Kenya 2
KW - Kuwait 2
KZ - Kazakistan 2
NP - Nepal 2
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
FJ - Figi 1
GY - Guiana 1
HN - Honduras 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
KY - Cayman, isole 1
LI - Liechtenstein 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MK - Macedonia 1
Totale 39.754
Città #
Ashburn 3.940
Southend 2.504
Turin 1.462
Seattle 1.398
Jacksonville 690
Beijing 626
Singapore 608
Princeton 586
Chandler 565
Milan 538
Amsterdam 425
San Ramon 423
Rome 376
Boardman 368
Dublin 367
Berlin 348
Ann Arbor 324
Chicago 316
Izmir 312
Bern 292
Fairfield 268
Torino 259
Frankfurt 220
Wilmington 203
San Donato Milanese 194
Helsinki 178
Venice 168
Zhengzhou 166
Zaporozhye 160
Houston 146
Bologna 143
Pennsylvania Furnace 143
Baltimore 141
Woodbridge 138
Santa Clara 137
Padua 127
Overberg 126
Dallas 119
Monopoli 116
Naples 111
Vienna 110
Shanghai 105
Cambridge 92
Mountain View 85
Malatya 81
Palermo 70
Catania 69
Seoul 65
Florence 62
Atlanta 60
Los Angeles 58
Des Moines 57
Lecce 56
Buffalo 55
San Francisco 54
Cagliari 52
Redwood City 52
Modena 51
Frattamaggiore 46
Guangzhou 45
Paris 45
Toronto 44
Verona 43
The Dalles 42
Sassari 41
Stockholm 41
New York 40
Brescia 39
Brussels 39
Council Bluffs 39
Genova 39
Munich 39
Bari 38
Shenzhen 38
Yubileyny 37
Hefei 36
Hangzhou 32
Trento 31
Novara 30
Saint Petersburg 30
Herkenbosch 29
Hong Kong 28
Padova 28
Podenzano 28
Norwalk 27
Andover 26
Hanoi 26
Ho Chi Minh City 26
Melun 26
Overland Park 26
San Diego 26
Treviso 26
London 25
Osaka 25
Redmond 25
Washington 25
Salerno 24
Alessandria 23
Moscow 23
Athens 22
Totale 22.333
Nome #
Le città contemporanee Prospettive sociologiche 756
Sul "lato oscuro" dell'idea di smart city 701
Le nuove domande delle nuove utenze 611
Città: ripensare la dimensione urbana 601
SE LO SPAZIO PUBBLICO DIVENTA INSICURO 537
Esperienza dei test attitudinali nella Facoltà di Architettura 536
Resilienza e vulnerabilità nella fase dell’emergenza e della ricostruzione 514
La partecipazione. Dimensioni, spazi, strumenti 471
Emergenza e ricostruzione dopo il terremoto: la resilienza comunitaria e gli interventi di sostegno 459
Che c'è di nuovo nello spazio pubblico 451
Territorial Resilience: Toward a Proactive Meaning for Spatial Planning 444
I nuovi fenomeni migratori a Torino19993 437
Le città dell'Italia del Nord: nuovi trend insediativi 437
Urbanistica partecipata. Modelli ed esperienze 425
Trend insediativi nelle Regioni del Nord-Ovest italiano 419
OLIMPIADI, PIANO E CITTA'.OLYMPIC GAMES, PLAN AND CITY 390
Città sostenibili. Una prospettiva sociologica 375
La sociologia dell'ambiente e del territorio 371
Verso una nuova sociologia dei disastri italiani 352
Bringing the Mountains into the City: Legacy of the Winter Olympics, Turin 2006 338
Città: centro di governo del territorio 338
La resilienza nell'ottica territorialista 334
La salute mentale dei migranti:problemi, approcci, contesti 320
Monitoraggio e valutazione del programma Urban Italia "venaria Unica". Rapporto finale di ricerca 313
Torino. Economia, governo e spazi urbani in una città in trasformazione 309
Dai comprensori ai piani strategici: linee della pianificazione di area vasta in Piemonte 307
Città partecipate: un possibile dialogo 300
La Canelli pubblica: integrazione sociale e spazi pubblici 298
LO SPRAWL URBANO: UNA SFIDA PER LA SOCIOLOGIA 296
L'uso turistico delle aree periurbane tra sviluppo locale e valorizzazione ambientale. Il caso del Parco Fluviale del Po 296
Torino e l'arco Alpino piemontese: prospettive di sviluppo turistico in un'ottica comparativa 287
Dal con-temporaneo al permanente: il contributo torinese tra installazioni artistiche e spazio pubblico 284
Torino, le Alpi, gli eventi e il turismo: potenzialità e criticità 277
La città con-divisa. Lo spazio pubblico a Torino 273
Lo sviluppo multipolare dell’Area Metropolitana torinese. Scenari per il Piemonte del 2015 270
Legacies of Turin 2006 Eight Years on: Theories of Territorialization in the Aftermath of the Olympic Games 266
La sostenibilità sociale e la sua valutazione. Considerazioni a partire dal progetto europeo “Surprise” 262
Verso una sociologia dell'ambiente costruito 260
Torino. Il parco del Valentino 259
Schoolyards as case study to implement UHI mitigation measures under a socially inclusive perspective 259
Sociologia e progettazione del territorio 257
Sociologia delle città (nuova edizione) 255
Sociologia dell'Ambiente 250
Urban public space between fragmentation, control and conflict 249
Torino: mobilità residenziale e struttura urbana dal boom economico agli anni '90 248
RECENSIONE A BERTUGLIA C.S, VAIO F., NON LINEARITA', CAOS, COMPLESSITA'. LE DINAMICHE DEI SISTEMI NATURALI E SOCIALI 246
Per una nuova generazione di studi di comunità 245
Comunità e cooperazione. Un intervento sul benessere psicologico nel Salvador 243
Il lavoro psicosociale con i rifugiati e richiedenti asilo: ap- procci e riflessioni critiche 242
SOCIOLOGIA E PROGETTAZIONE URBANISTICA. UN CONFRONTO AL LIVELLO PARADIGMATICO COME POSSIBILE STRUMENTO PER L'INTERPRETAZIONE DI PROGETTI URBANI 242
Idee di società, progetti di quartiere 241
David Harvey: lo spazio del capitalismo 235
La sociologia del territorio: la storia, le prospettive 232
La dimensione spaziale del sociale: nuove prospettive.The spacial dimension of social issues: new perspectives 229
Le diseguaglianze nello spazio urbano 229
Spazi urbani e mutamenti della struttura spaziale delle diseguaglianze 228
La città, una e molte: Torino e le sue dimensioni spaziali 227
La città ansiogena. Le cronache e i luoghi dell’insicurezza urbana a Torino, Liguori, Napoli; 226
TRA DIFFUSIONE URBANA E RIURBANIZZAZIONE: LE CITTA' DELL'ITALIA SETTENTRIONALE 225
Commercio e territorio nell’area metropolitana torinese 224
Partecipare le trasformazioni urbane in un'epoca di transizione 223
Spazio pubblico e installazioni artistiche tra politiche e tendenze 223
The Polycentric City and Environmental Resources 222
SAPERE ESPERTO E SAPERE DIFFUSO NELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE 221
Quali scienze sociali per quale progettazione urbanistica? 220
Città 219
Per una teoria del ruolo dei grandi eventi nei processi di territorializzazione. 216
INNOVATION, COMMUNICATION NETWORKS AND URBAN MILIEUS: A SOCIOLOGICAL APPROACH 215
Olimpiadi e trasformazioni territoriali: scenari sull'eredità olimpica di Torino 2006 214
Attese sociali e piano 214
Sustainability and Territorial Sociology: Some Theoretical Reflexions 212
IMMAGINI CLASSICHE DELLA SOCIOLOGIA URBANA 211
Le società urbane 211
L'AMBENTE DELLA CITTA' 209
Tourist Populations 209
Rapporto di valutazione Progresdec, IRES Piemonte 209
"BIENESTAR EN EL SALVADOR": UN PROGETTO DI SUPPORTO COMUNITARIO 208
Spazio pubblico e installazioni artistiche tra politiche e tendenze 205
Neoliberismo e potere di classe 205
Paesaggio e identità /Paisagem e identidade 204
L'interscambio migratorio del comune di Torino: caratteri demografici, socioeconomici, spaziali 204
La misura della disomogeneità nei caratteri delle aree urbane: Torino per quartieri. Laboratorio di Analisi dei Sistemi Territoriali 200
LA CITTA' COME SISTEMA DI COMUNICAZIONI SOCIALI 199
La città contemporanea ed i cittadini fruitori. 199
Il dinamismo urbano 199
"Vulnerable Italy": between academic debate and a multitude of social and political actors 198
A territorializaçao dos grandes eventos: uma sìntese interpretativa 197
Monitoraggio e valutazione del programma Urban Italia "venaria Unica". Rapporto sulla seconda fase di attività 195
Slow populations and Tourism 195
IDEE DI SOCIETA', PROGETTI DI QUARTIERI 192
PER UNA TEORIA DEL RUOLO DEI GRANDI EVENTI NEI PROCESSI DI TERRITORIALIZZAZIONE 191
Aree urbane e tendenze insediative nell'Italia del Nord 191
El Salvador verso la pianificazione di città e territori: Un'esperienza partecipativa pilota a Santa Marta 191
IL PAESAGGIO COME BENE COMUNE. UN'ESPERIENZA DI RICERCA NEL MONFERRATO. 189
Eredtà Olimpiche e patrimonio territoriale: un'esplorazione di scenari 187
COMUNITA' E LEGAME CON I LUOGHI: UNA PROSPETTIVA SOCIOLOGICA 187
Il commercio e la città: una storia di destini incrociati 185
PERCEZIONI SOGGETTIVE IN UN PROCESSO DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA 185
La paura e gli spazi urbani, in G. Amendola (a cura di) 185
PIANIFICAZIONE STRATEGICA E PARTECIPAZIONE 185
Totale 28.330
Categoria #
all - tutte 107.938
article - articoli 29.138
book - libri 18.091
conference - conferenze 8.285
curatela - curatele 3.497
other - altro 3.210
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 45.717
Totale 215.876


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.575 0 0 0 263 43 243 53 154 120 282 396 21
2021/20221.812 81 169 44 126 61 71 47 98 80 103 367 565
2022/20232.733 291 439 97 184 250 385 246 109 236 57 114 325
2023/20241.412 77 91 118 122 160 88 66 133 46 65 156 290
2024/20253.586 164 473 233 287 185 158 181 243 507 537 259 359
2025/20261.530 482 454 514 80 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 39.850