Questo breve saggio affronta il tema del modello turistico che Torino sta cercando di darsi dopo che le Olimpiadi invernali del 2006 hanno contribuito a rinnovare e a diffondere l'immagine della città a scala mondiale. In particolare vengono messe in evidenza le risorse che potrebbero essere valorizzate e messe in rete, come pure le sinergie territoriali da attivare con altri ambiti turistici del territorio piemontese. Infine, si analizza il ruolo che potrebbe avere nella promozione del turismo una strategia di offerta di eventi di vario livello e contenuto.
Torino, le Alpi, gli eventi e il turismo: potenzialità e criticità / A. MELA; E. DANSERO. - STAMPA. - (2012), pp. 113-118.
Titolo: | Torino, le Alpi, gli eventi e il turismo: potenzialità e criticità | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Titolo del libro: | Gran Torino. Eventi, turismo, cultura, economia | |
Abstract: | Questo breve saggio affronta il tema del modello turistico che Torino sta cercando di darsi dopo ...che le Olimpiadi invernali del 2006 hanno contribuito a rinnovare e a diffondere l'immagine della città a scala mondiale. In particolare vengono messe in evidenza le risorse che potrebbero essere valorizzate e messe in rete, come pure le sinergie territoriali da attivare con altri ambiti turistici del territorio piemontese. Infine, si analizza il ruolo che potrebbe avere nella promozione del turismo una strategia di offerta di eventi di vario livello e contenuto. | |
ISBN: | 9788843066759 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
http://hdl.handle.net/11583/2504735