DI TEODORO, FRANCESCO PAOLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 49.816
NA - Nord America 22.495
AS - Asia 7.708
SA - Sud America 1.004
AF - Africa 128
OC - Oceania 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 81.173
Nazione #
IT - Italia 25.896
US - Stati Uniti d'America 22.290
DE - Germania 8.138
GB - Regno Unito 4.549
FR - Francia 4.215
CN - Cina 2.627
SG - Singapore 2.453
UA - Ucraina 2.114
KR - Corea 1.087
RU - Federazione Russa 1.049
BR - Brasile 827
IE - Irlanda 657
CH - Svizzera 654
TR - Turchia 637
NL - Olanda 586
SE - Svezia 507
FI - Finlandia 334
ES - Italia 202
BE - Belgio 163
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 149
JP - Giappone 148
VN - Vietnam 144
CA - Canada 137
HK - Hong Kong 133
AT - Austria 104
PT - Portogallo 98
RO - Romania 91
IN - India 76
PL - Polonia 73
EU - Europa 68
AR - Argentina 63
MX - Messico 48
TW - Taiwan 48
MY - Malesia 46
HR - Croazia 40
BD - Bangladesh 34
ZA - Sudafrica 34
IQ - Iraq 29
GR - Grecia 27
PE - Perù 27
CI - Costa d'Avorio 26
UZ - Uzbekistan 26
EC - Ecuador 25
BG - Bulgaria 23
IR - Iran 22
ID - Indonesia 21
SI - Slovenia 21
CL - Cile 19
CO - Colombia 17
IL - Israele 17
PK - Pakistan 16
BY - Bielorussia 15
LV - Lettonia 15
MA - Marocco 15
TH - Thailandia 15
VE - Venezuela 15
EG - Egitto 13
HU - Ungheria 13
AE - Emirati Arabi Uniti 12
AU - Australia 12
PH - Filippine 11
TN - Tunisia 11
CZ - Repubblica Ceca 10
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 10
KZ - Kazakistan 9
AZ - Azerbaigian 8
NO - Norvegia 8
AL - Albania 7
PY - Paraguay 7
DZ - Algeria 6
EE - Estonia 6
LT - Lituania 6
JO - Giordania 5
PA - Panama 5
SA - Arabia Saudita 5
AO - Angola 4
HN - Honduras 4
KE - Kenya 4
KG - Kirghizistan 4
LU - Lussemburgo 4
NG - Nigeria 4
NP - Nepal 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
SM - San Marino 4
SN - Senegal 4
UY - Uruguay 4
DK - Danimarca 3
LB - Libano 3
QA - Qatar 3
RS - Serbia 3
AM - Armenia 2
BH - Bahrain 2
CR - Costa Rica 2
DO - Repubblica Dominicana 2
GE - Georgia 2
JM - Giamaica 2
MD - Moldavia 2
MN - Mongolia 2
MT - Malta 2
MU - Mauritius 2
Totale 81.150
Città #
Ashburn 4.656
Southend 3.868
Council Bluffs 3.674
Turin 3.060
Seattle 2.209
Montebello Vicentino 2.070
Rome 1.481
Singapore 1.287
Milan 1.224
Princeton 1.085
Jacksonville 1.010
Chandler 995
Beijing 672
Berlin 670
Dublin 646
Naples 530
Izmir 498
Boardman 463
Fairfield 462
Santa Clara 449
Bern 429
Ann Arbor 427
San Donato Milanese 406
Florence 379
San Ramon 353
Chicago 311
Woodbridge 289
Helsinki 278
Frankfurt 273
Torino 255
Bologna 251
Zaporozhye 238
Nanjing 231
Zhengzhou 223
Baltimore 212
Pennsylvania Furnace 210
Venice 206
Wilmington 206
Palermo 203
Shanghai 202
Padua 201
Seoul 197
Houston 192
Overberg 182
Monopoli 171
Mountain View 164
Bari 155
Cambridge 155
Catania 141
Dallas 136
Brussels 133
Redwood City 133
Saint Petersburg 133
Moscow 125
Verona 121
Genova 118
Hong Kong 112
Napoli 102
Malatya 95
Atlanta 91
Bremen 91
Toronto 91
Modena 90
Vienna 86
Los Angeles 84
Redmond 83
Salerno 83
Des Moines 80
Buffalo 78
Guangzhou 77
Nürnberg 73
Padova 72
Cagliari 69
Perugia 69
Pisa 67
Paris 65
Galati 63
Andover 62
Brescia 59
New York 59
Parma 59
Trieste 57
Hefei 56
Prato 56
Pistoia 55
Norwalk 53
Messina 52
Hanoi 51
Herkenbosch 49
Livorno 49
Pescara 49
Bergamo 48
Ho Chi Minh City 48
Yubileyny 48
Ravenna 47
São Paulo 46
Fiesso D'artico 45
Monza 44
Washington 44
London 41
Totale 41.946
Nome #
Giovanni Poleni, Domenico Maria Manni e le catene per la cupola di Santa Maria del Fiore: per la storia delle fratture e dei previsti risarcimenti alla "grande macchina" di Filippo Brunelleschi 3.326
"... che pare sia bucato quel muro": l'architettura ‘verosimile’ della ‘Trinità’ di Masaccio 1.588
"...e similmente alcuni suoi veli e vestimenti di drappi d'oro e di seta...": nota sulla Santa Ceciclia di Raffaello 1.443
Il Cricco Di Teodoro Itinerario nell'arte . Dall'età dei Lumi ai giorni nostri (terza edizione - versione verde) 1.441
Il Cricco Di Teodoro. Itinerario nell'arte. Versione verde compatta multimediale. Dalla Preistoria all'età gotica. 1.355
"... un cortile tondo, il quale horaculo lascio per non confondere...": note alla "Lettera su Villa Madama" di Raffaello 1.350
Il Cricco Di Teodoro. Itinerario nell'arte (Da Giotto all'età barocca) 1.064
Il Cricco Di Teodoro. Itinerario nell'arte. Versione gialla compatta multimediale. Dalla Preistoria all'arte romana 1.046
Francesco di Giorgio Martini, Trattato di architettura civile e militare, Codice Saluzziano 148; Scheda n. 74 996
Il Cricco Di Teodoro Itinerario nell'arte. Dall'Art Nouveau ai giorni nostri (Terza edizione - Versione gialla) 942
Itinerario nell'arte. Prove di valutazione 872
Il Cricco Di Teodoro Itinerario nell'arte. Dall'età dei Lumi ai giorni nostri (Terza edizione - Versione azzurra) 727
Il Cricco Di Teodoro. Itinerario nell'arte (Dall'arte romanica al Rinascimento) 710
Raffaello Sanzio, Lettera su Villa Madama 639
Il Cricco Di Teodoro. Itinerario nell'arte (Dal Gotico Internazionale al Manierismo) 564
Il Cricco Di Teodoro. Itinerario nell'arte. Dal Manierismo al Postimpressionismo (versione blu) 555
La “Lettera a Leone X” di Raffaello e Baldassar Castiglione: un nuovo manoscritto 555
Silvio Zanchi (Sansepolcro 1887-Grosseto 1947) Ritratto di Luca Pacioli, 1927, Roma, Ragioneria Generale dello Stato 539
Il Cricco Di Teodoro. Itinerario nell'arte. Dal Barocco al Postimpressionismo (versione rossa) 537
Il Cricco Di Teodoro. Itinerario nell'arte. Dall'arte paleocristiana a Giotto (versione arancione) 505
“Modo chome si de' fare uno chammino c[h]e no(n) facci fumo”. Camini tecnologici nei fogli di Leonardo 466
LEONIS BAPTISTÆ ALBERTI, DESCRIPTIO VRBIS ROMÆ, LEON BATTISTA ALBERTI, PLAN DE LA VILLE DE ROME, Tr. franç. par J.-Y. Boriaud, LEON BATTISTA ALBERTI, RAPPRESENTAZIONE DELLA CITTÀ DI ROMA, Trad. it. di C. Colombo, LEON BATTISTA ALBERTI’S, DELINEATION OF THE CITY OF ROME, Engl. tr. by P. Hicks, LEON BATTISTA AL’BERTI, OPISANIE GORODA RIMA, Russij perevod D. Baûka, Introduzione di Mario Carpo & Francesco Furlan, Édition critique par Jean-Yves Boriaud & Francesco Furlan, Ouvrage coordonné par Francesco Furlan, Firenze, Olschki e Paris, S.I.L.B.A. 2005, pp. 154+8, 16 figg. num., 1 s. n°. e 7 tavv. f. t. 454
Il Cricco Di Teodoro. Itinerario nell'arte. Dal Barocco al Postimpressionismo (versione gialla) 430
In Calabria nel 1826. I luoghi nelle vedute di Prosper Barbot (1798-1878) 427
Piero della Francesca, Trattato d'abaco, Firenze, Biblioteca medicea laurenziana, Cod. Ashburnham 359* 427
Il Cricco Di Teodoro. Itinerario nell'arte. Dal Barocco al Postimpressionismo (edizione arancione) 412
Per una nuova edizione del "De architectura" di Vitruvio tradotto da Fabio Calvo per Raffaello: qualche nota sui primi tre libri del Cod. It. 37 della Bayerische Staatsbibliothek di Monaco 410
Vitruvius in the "Trattato dell'architettura" by Luca Pacioli 408
L'intelligenza della passione. Scritti per Andrea Emiliani 398
"Felicior Augusto, melior Traiano". Leon Battista Alberti, il Tempio Malatestiano e l'antico: una fonte probabile 390
Itinerario nell'arte (Quarta Edizione) Dal Gotico Internazionale all'età barocca (Versione Verde) 390
Raffaello, Baldassar Castiglione e la Lettera a Leone X. Con l'aggiunta di due saggi raffaelleschi 385
Itinerario nell'arte. Da Giotto all'età barocca. (Versione Maior) 383
Il Cricco Di Teodoro. Itinerario nell'arte (Dal Gotico Internazionale al Manierismo) 377
L'altare di Antonio Nicoletti all'Annunziata di Belcastro: suggestioni architettoniche, plastiche e pittoriche tra Peruzzi, Serlio e Francesco Salviati 373
Vitruvio, Piero della Francesca, Raffaello: note sulla teoria del disegno di architettura nel Rinascimento 372
Piero della Francesca, Libellus de quinque corporibus regularibus 368
Giuliano Bugiardini: Leone X con i cardinali Giulio de'Medici e Innocenzo Cibo 364
Itinerario nell'arte. Dal Barocco al Postimpressionismo. Seconda edizione. (Versione Arancione) 363
Per l'edizione del Vitruvio di Fabio Calvo per Raffaello 361
La Sacra Conversazione di Piero della Francesca 359
L.B. Alberti, De pictura, Edizione di Basilea 1540, scheda III.1.5 353
Il Cricco Di Teodoro. Itinerario nell'arte (Dalla preistoria all'arte romana)- versione gialla 351
Raffaello Sanzio, Baldassar Castiglione, Lettera a papa Leone X 348
Al confine fra autotraduzione e riscrittura: le redazioni del commento vitruviano di Daniele Barbaro (1567) 346
La Descriptio Urbis Romae 340
Leonardo da Vinci: «Del riparo a' terremoti» 340
Itinerario nell'arte (Quarta Edizione), Dal Gotico Internazionale al Manierismo (Versione Arancione) 334
Il Cricco Di Teodoro Itinerario nell'arte. Dall'Art Nouveau ai giorni nostri (Terza edizione - Versione arancione) 325
Andrea Palladio e il lascito teorico di Raffaello: alcune osservazioni 323
L.B. Alberti, De re aedificatoria, Torino, Archivio Capitolare della cattedrale 321
Il Cricco Di Teodoro.Itinerario nell'arte (Dall'arte paleocristiana a Giotto) - versione gialla 319
Leonardo all'Annunziata: le stalle medicee 319
Piero della Francesca, Libellus de quinque corporibus regularibus 316
Itinerario nell'arte. Dalla Preistoria all'età gotica. (Versione maior). 315
Itinerario nell'arte. Dall'arte paleocristiana a Giotto. seconda edizione. (Versione arancione) 313
1695-1698: i rilievi di Giovan Battista Nelli per la cupola di Santa Maria del Fiore 310
Les maquettes pour la coupole et la lanterne de Santa Maria del Fiore par l'analyse des documents publiés et inédits 302
Il Cricco Di Teodoro. Itinerario nell'arte. Dalla Preistoria all'arte romana (versione arancione) 300
Quel(s) Vitruve? Le De architectura au début du XVIe siècle à la lumière de la traduction de Fabio Calvo pour Raphaël 299
Acque e ponti: i libri IV, VIII e X del "De re aedificatoria" negli scritti di Leonardo 297
Baldassarre Castiglione. Autografo della Lettera a Leone X 297
La percezione dell'opera d'arte 295
Leonardo da Vinci: the Proportions of the Drawings of Sacred Buildings in Ms. B, Institut de France 293
Itinerario nell’arte. Dalla Preistoria all’arte romana, versione gialla 292
Glosse, interpolazioni e correzioni nel Vitruvio tradotto da Fabio Calvo (Bayerische Staatsbibliothek, Cod. It. 37): tra lavoro d'équipe e autografi di Raffaello 286
Itinerario nell'arte (Quarta edizione), Dall'arte paleocristiana a Giotto (Versione gialla) 284
Itinerario nell'arte. Dall'età dei Lumi ai giorni nostri 282
Ancora sull'"Estasi di Santa Cecilia": note minime 282
I ritratti di Papa Leone X, “pacis ac charitatis amator” 281
Itinerario nell'arte. Dalla preistoria a Giotto. Versione verde compatta 280
Le lesioni della cupola di Santa Maria del Fiore: una proposta di datazione 277
Luca Pacioli 275
Itinerario nell'arte. Dall'età dei Lumi ai giorni nostri (Versione maior) 274
Itinerario nell'arte. Dall'arte paleocristiana a Giotto. (Versione gialla) 273
Lodovico Buti, ritratto di Leone X 269
Itinerario nell'arte. Dal Gotico Internazionale al Manierismo. Quinta edizione, versione arancione, volume 3 268
Ponti civili e militari in legno nei fogli di Leonardo 268
Leon Battista Alberti, L'art d'édifier, Texte traduit du latin, présènté et annoté par Pierre Caye et Françoise Choay, paris, seuil, 2004, pp. 599[+9]. 268
L'influence d'Alberti sur Raphael, Bramante et Léonard 267
Di Lucio Vitruvio Pollione de Architectura libri dece...Como M.D.XXI 265
La Lettre à Léon X 264
Bibliografia scelta: André Chastel e il Rinascimento italiano 264
L'architettura calabrese del Rinascimento, un cannocchiale verso Napoli e Roma 263
Antonio di Vincenzo, Pianta e sezione trasversale del Duomo di Milano, 1390-1391, Bologna, Archivio della Fabbriceria di San Petronio 262
Itinerario nell'arte. Dal Rinascimento al Manierismo. Seconda edizione. (Versione arancione). 260
Geometria, sostegni e cupole tra Quattro e Cinquecento 258
Anonimi, Elementi della trabeazione dorica 256
Itinerario nell'arte. Dal Seicento a oggi 255
Il Cricco Di Teodoro Itinerario nell'arte. Dall'Art Nouveau ai giorni nostri (Terza edizione. Versione rossa) 254
"Di casa 4 gennaio 1694 ab Inc." (4 gennaio 1695): la prima, inedita, relazione di Giovan Battista Nelli sulle lesioni della cupola di Santa Maria del Fiore. 251
Itinerario nell'arte. Dall'Art Nouveau ai giorni nostri. Seconda edizione. (versione arancione) 251
L.B. Alberti, Descriptio urbis Romae, Roma BAV, ms. Vat. Chig. M VII 149, scheda I.2.1 250
Il Cricco Di Teodoro Itinerario nell'arte. Dall'Art Nouveau ai giorni nostri (Terza edizione. Versione blu) 249
Leon Battista Alberti, Descriptio urbis Romae 248
Intorno a una "princeps" del "De re aedificatoria" 245
Architettura e identità locali 245
L'architettura idraulica negli studi di Leonardo da Vinci: fonti, tecniche costruttive e macchine da cantiere 245
André Chastel, Raffaello. Il trionfo di Eros 242
Antonio da Sangallo il Giovane, Progetto del cortile di Palazzo Farnese a Roma 1513-14, Firenze, GDSU, n. 627A 240
Totale 45.920
Categoria #
all - tutte 203.827
article - articoli 35.230
book - libri 67.304
conference - conferenze 1.694
curatela - curatele 4.677
other - altro 2.002
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 92.920
Totale 407.654


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.881 0 0 0 498 235 454 206 345 291 394 354 104
2021/20223.980 151 221 103 271 136 630 157 203 179 237 613 1.079
2022/20238.731 543 795 156 367 518 761 546 272 570 135 461 3.607
2023/20243.403 312 433 441 226 282 178 180 194 145 207 270 535
2024/20257.075 320 1.302 504 699 439 424 328 374 990 496 464 735
2025/20263.034 1.026 891 937 180 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 81.578