Il saggio presenta alcuni disegni inediti del XVI secolo contenuti nell'esemplare a stampa (princeps) dell'Archivio Arcivescovile di Torino. In particolare si sofferma su una pagina – e su disegni – dovuti a due mani distinte, la prima degli inizi del Cinquecento, la seconda, più agile ed esperta, del primo quarto del secolo. Dei disegni si analizzano le specificità esecutive e architettoniche in relazione al passo albertiano a cui si riferiscono e ai modi in cui l'ordine dorico viene presentato.
Anonimi, Elementi della trabeazione dorica / DI TEODORO F.P.. - STAMPA. - (2005), pp. 63-63.
Titolo: | Anonimi, Elementi della trabeazione dorica | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Titolo del libro: | Disegno, giudizio e bella maniera. Studi sul disegno italiano in onore di Catherine Monbeig Goguel | |
Abstract: | Il saggio presenta alcuni disegni inediti del XVI secolo contenuti nell'esemplare a stampa (princ...eps) dell'Archivio Arcivescovile di Torino. In particolare si sofferma su una pagina – e su disegni – dovuti a due mani distinte, la prima degli inizi del Cinquecento, la seconda, più agile ed esperta, del primo quarto del secolo. Dei disegni si analizzano le specificità esecutive e architettoniche in relazione al passo albertiano a cui si riferiscono e ai modi in cui l'ordine dorico viene presentato. | |
ISBN: | 9788882159085 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/1898213
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.