NARETTO, MONICA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 16.625
NA - Nord America 8.554
AS - Asia 3.845
SA - Sud America 507
AF - Africa 72
OC - Oceania 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 29.617
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 8.432
IT - Italia 7.596
DE - Germania 3.292
GB - Regno Unito 1.721
CN - Cina 1.417
FR - Francia 1.313
SG - Singapore 1.208
UA - Ucraina 825
KR - Corea 489
BR - Brasile 452
TR - Turchia 320
RU - Federazione Russa 311
IE - Irlanda 289
NL - Olanda 220
SE - Svezia 216
CH - Svizzera 181
FI - Finlandia 138
AT - Austria 124
BE - Belgio 88
CA - Canada 85
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 78
HK - Hong Kong 71
IN - India 66
VN - Vietnam 48
ES - Italia 44
JP - Giappone 40
BG - Bulgaria 35
PT - Portogallo 32
EU - Europa 29
RO - Romania 26
MX - Messico 25
PL - Polonia 23
ID - Indonesia 22
AR - Argentina 17
MA - Marocco 16
DZ - Algeria 15
ZA - Sudafrica 15
BD - Bangladesh 14
GR - Grecia 14
MY - Malesia 14
IL - Israele 13
AE - Emirati Arabi Uniti 12
HR - Croazia 12
IQ - Iraq 12
CO - Colombia 10
IR - Iran 10
AL - Albania 9
EC - Ecuador 8
JO - Giordania 8
NZ - Nuova Zelanda 8
UZ - Uzbekistan 8
NG - Nigeria 7
PH - Filippine 7
TH - Thailandia 7
CI - Costa d'Avorio 6
CL - Cile 6
CZ - Repubblica Ceca 6
HU - Ungheria 5
KZ - Kazakistan 5
NO - Norvegia 5
PK - Pakistan 5
CU - Cuba 4
EE - Estonia 4
LT - Lituania 4
PE - Perù 4
TN - Tunisia 4
VE - Venezuela 4
AM - Armenia 3
AU - Australia 3
EG - Egitto 3
HN - Honduras 3
KE - Kenya 3
LB - Libano 3
LU - Lussemburgo 3
PY - Paraguay 3
RS - Serbia 3
BY - Bielorussia 2
DK - Danimarca 2
KG - Kirghizistan 2
OM - Oman 2
SA - Arabia Saudita 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
UY - Uruguay 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
AZ - Azerbaigian 1
BB - Barbados 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GE - Georgia 1
GT - Guatemala 1
GY - Guiana 1
LV - Lettonia 1
LY - Libia 1
MC - Monaco 1
MD - Moldavia 1
MM - Myanmar 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
QA - Qatar 1
Totale 29.613
Città #
Ashburn 2.523
Southend 1.544
Turin 1.527
Singapore 625
Seattle 588
Beijing 535
Chandler 487
Milan 477
Princeton 457
Jacksonville 415
Cavour 373
Torino 302
Berlin 291
Dublin 283
San Ramon 268
Santa Clara 244
Izmir 223
Boardman 218
Ann Arbor 216
Rome 214
Frankfurt 167
Seoul 164
Bern 151
San Donato Milanese 140
Council Bluffs 133
Fairfield 120
Helsinki 110
Wilmington 110
Hefei 102
Dallas 97
Shanghai 91
Zhengzhou 88
Brussels 81
Houston 80
Bologna 77
Provo 76
Zaporozhye 76
Monopoli 75
Baltimore 74
Chicago 73
Pennsylvania Furnace 73
Vienna 73
Venice 70
Mountain View 69
Guangzhou 66
Moncalieri 66
Overberg 65
Padua 61
Hong Kong 60
Cambridge 58
Buffalo 54
Naples 53
Nürnberg 53
Redwood City 51
Woodbridge 51
Los Angeles 47
Munich 47
Toronto 47
Florence 43
Malatya 42
Moscow 42
Fremont 40
Nuremberg 40
Genoa 39
New York 36
Palermo 36
Atlanta 33
Brescia 32
Istanbul 31
San Francisco 31
Sofia 30
Des Moines 29
Genova 29
Catania 28
Modena 28
Norwalk 28
São Paulo 28
Saint Petersburg 27
San Diego 27
Herkenbosch 26
Amsterdam 24
Bari 24
Washington 23
Rivoli 22
Leawood 21
Verona 21
Andover 20
Falls Church 20
Paris 20
Frankfurt am Main 19
Shenzhen 19
Trecate 19
Yubileyny 19
Dearborn 18
Jakarta 18
Trieste 18
Galati 17
Nichelino 17
Aosta 16
Biella 16
Totale 16.075
Nome #
Learning from Heritage progetti per il castello e la cascina di Parpaglia 683
Teoria e storia del restauro/restauro architettonico. Appunti e materiali didattici 670
Conservazione dell'architettura vernacolare nel paesaggio culturale alpino 606
THE 4DILAN PROJECT (4TH DIMENSION IN LANDSCAPE AND ARTIFACTS ANALYSES) 528
Arte di Conservare / Conservare con l'Arte. Castello, villa, villeggiature d'artisti a Rivara 494
Studi e ricerche per il sistema territoriale alpino occidentale 435
L'architettura "lombarda" in area piemontese 432
L'abbaziale di Santa Fede a Cavagnolo Po 432
Castello vecchio e castello nuovo nei restauri di Alfredo d'Andrade 416
Ordine e Sanità. Gli ospedali mauriziani tra XVIII e XX secolo: storia e tutela 415
Marcellino e Giuseppe Roda. Un viaggio nella cultura del giardino e del paesaggio (a cura di Mirella Macera), volume 2°, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Racconigi 22-24 settembre 2005 407
Roda Stefano Giuseppe 400
Patrimonio architettonico e rischio sismico. Un percorso tra conoscenza e obiettivi di conservazione 363
The National Art School complex of Havana, Modern Cuban Heritage: the reasons for an enhancement project 356
Il riuso degli ospedali psichiatrici in Piemonte. Cronaca di un dibattito a trent’anni dalla legge Basaglia 354
Charles Buls e il restauro. Antologia critica / Charles Buls et la restauration. Anthologie critique 350
Il “sistema Hennebique” e il “ciclo di vita” delle architetture in calcestruzzo armato: dai repertori della società Porcheddu alle attuali permanenze materiali 336
I bagni pubblici di Torino: identità, memoria e riuso 334
Architetture e progetto di restauro: una prospettiva di sostenibilità culturale 328
Basic idea and material: an integrated approach, from the Knowledge to the conservation 323
Charles Buls e il restauro. Antologia critica / Charles Buls et la restauration. Anthologie critique 321
Roda Giuseppe Pietro (Roda Giuseppe senior) 318
Abbandono, conoscenza, conservazione: diacronie e strategie nelle pratiche di patrimonializzazione 305
Strategies for seismic risk protection. A multi-disciplinary methodological approach for historical city patterns 287
Umberto Chierici e la Soprintendenza ai Monumenti del Piemonte, 1953-1976. Il contributo alla cultura della tutela e la pratica di cantiere 285
Piccoli Principi. Memorie e sogni in real villeggiatura. Catalogo della Mostra Castello di Racconigi (Cuneo) 22 dicembre 2007-24 febbraio 2008 283
Marco Dezzi Bardeschi, "Torino, al Castello di Rivara: conservare con l'arte". Recensione al volume M.A. Giusti, M. Naretto (a cura di), Arte di Conservare/Conservare con l'Arte: castello, villa, villeggiature d'artisti a Rivara, Ets, Pisa, 2014 262
Conservare per il paesaggio. Recupero del patrimonio nelle Valli Orco e Soana 257
Introduzione 256
Conoscenza e conservazione di testimonianze storico-architettoniche: il nucleo aggregato di Thures nell’Alta Valle di Susa 247
Le matrici del paesaggio culturale. Identità e memoria di un borgo alpino: Thures in Alta Valle Susa 246
L'eredità di John Ruskin in Francia 240
Prefazione / Preface 238
Nel giardino di Racconigi. Memoria e conservazione delle fabriques di Joséphine de Lorraine 234
Da De Dartein a d’Andrade. Scoperta, conoscenza e tutela dell’architettura “lombarda” in area piemontese: ‘intorno’ a Santa Fede a Cavagnolo Po 232
Dai “beni minori” al patrimonio diffuso: conoscere e salvaguardare il “non monumentale” 232
La vita e l’attività di Francesco Gallo. Regesto della vita e delle opere 231
Authenticité et sauvegarde de l'architecture vernaculaire quelle "esprit du lieu" 230
Marcellino e Giuseppe Roda. Un viaggio nella cultura del giardino e del paesaggio (a cura di Mirella Macera), volumi 1°, 3° e 4° 227
INVASIONI DIGITALI: dalla nuvola di punti all’H-BIM 225
Paradigmi e pratiche del restauro in Nuova Zelanda, appunti da una ricerca in corso 223
Savigliano. Chiesa confraternita dell’Assunta 222
Ricerche per la conoscenza del parco di Racconigi: nuove acquisizioni e riferimenti per il restauro e la valorizzazione 220
Aldo A.Settia, Recensione a "Chiara Devoti, Monica Naretto, L’abbaziale di Santa Fede a Cavagnolo Po, Savigliano, l’Artistica editrice, 2015 (Architettura dei monasteri in Piemonte, 4), 92 pp., ill. in nero e a colori" 217
Analisi per la salvaguardia e valorizzazione del complesso architettonico dell'Ospedale Umberto I 214
Simone Caldano, Recensione a "Chiara Devoti, Monica Naretto, L'abbaziale di Santa Fede a Cavagnolo Po, Savigliano, L'Artistica, 2015 (Architettura dei monasteri in Piemonte, 4), p. 92, ill. ISBN 9788873203698" 209
Paesaggi di pietra. Memoria e identità dell’architettura vernacolare nel contesto alpino; Stone landscapes. Memory and identity of vernacular architecture in the alpine context 208
Restaurare e costruire. Viollet-le-Duc in Borgogna 206
STRATI DEI PALINSESTI E MODELLAZIONE SPAZIALE MULTI-SCALA: ANALISI INTEGRATE PER LA CONSERVAZIONE DI SISTEMI CULTURALI 203
The restoration of the RacconigiCastle’s second floor. Historical andmethodological elements 201
Geographic Information System for monitoring and conservation of the cultural landscape 199
Gli stucchi tra ’800 e ’900 nella produzione del nuovo e nel restauro in Piemonte: gli apparati decorativi di Alfredo d’Andrade 198
Il Canavese 196
Comunicazione e valorizzazione delle architetture vegetali: il progetto della luce nei giardini storici 196
Il Laboratorio di Restauro Architettonico 195
Bibliografia 195
L'attività dei fratelli Roda per il Parco Reale di Racconigi 193
Elena Gianasso, recensione a: Chiara Devoti, Monica Naretto, L’abbaziale di Santa Fede a Cavagnolo Po, «Architettura dei monasteri in Piemonte», Savigliano, L’Artistica, 2015, pp. 90 ill. 191
Ancient timber structures in the alpine area of Piedmont: building systems, failures and decay. The heritage of the Canavese Valleys 190
Cuorgné, casa di re Arduino in via Arduino 190
Dal manufatto al patrimonio 189
Conoscenza e conservazione di testimonianze storico-architettoniche: il nucleo architettonico di Thures nell’alta valle di Susa 187
Intonaci di restauro: l’arco di Chieri 186
Documentation and preservation problems of historic stone and wooden architecture: Soana Valley's Heritage 186
Barge. Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista 186
Real Parco di Racconigi. Il giardino dei principini 186
Viaggiare, ricordare, narrare e rappresentare: modelli e soluzioni di trasmissione degli esiti del viaggio 185
Real Parco di Racconigi. Il sistema delle acque, collana “Restauri al castello e al parco di Racconigi”, Quaderno 2 184
La fontana monumentale alla Margaria e il ninfeo del giardino dei principini nel parco del castello di Racconigi. Conoscenza per la conservazione del sistema manufatti-reti idrauliche 182
Un test per il Romanico piemontese: Santa Fede a Cavagnolo (Torino). “Ristauri e ristauratori”: prassi e tutela di un monumento tra Otto e Novecento 179
Consuetudine e innovazione: il cemento armato nella sostituzione e nella integrazione di architetture storiche in opera tradizionale 179
Authenticité et sauvegarde de l'architecture vernaculaire quelle esprit du lieu 178
L’attività dei fratelli Roda per il Parco Reale di Racconigi 173
Rivarolo Canavese, il castello di Malgrà 173
Fotogrammetria e HBIM: un percorso per la conoscenza e la conservazione di Villa Sarmatoris a Salmour, Piemonte - Photogrammetry and HBIM for the knowledge and conservation of Villa Sarmatoris in Salmour, Piedmont 173
Il patrimonio architettonico delle Alpi occidentali: luogo storico dell'abitare, risorsa attiva 173
Rassegna di esperienze. Introduzione / Experiences Review. Introducton 168
Un approccio metodologico al tema dell’integrazione degli impianti nelle architetture storiche: dall'analisi dell’esistente alle proposte di soluzioni compatibili per l’adeguamento e il riuso 167
Prefazione / Preface 166
L'ingrandimento carloalbertino "di Levante" 164
Revisione scientifica complessiva a "Esperienze di archeologia tra Liguria e Piemonte. La riscoperta del castello dell'antico Borgo di Massimino. Esiti delle ricerche svolte" 163
Aa., VV., Il castello di Racconigi 162
Ientile R. (a cura di),Architetture in cemento armato. Orientamenti per la conservazione 161
Rivara, il castello vecchio 160
La fontana monumentale alla Margaria e il ninfeo del giardino dei principini nel parco del castello di Racconigi. Conoscenza per la conservazione del sistema manufatti-reti idrauliche 159
L’individuazione dello stato di conservazione: ragioni e processi metodologici 154
Il cantiere storico, il cantiere attuale. Sistemi costruttivi e problematiche di conservazione 154
Dall'archivio alla conoscenza della fabbrica 153
Villar San Costanzo. Chiesa abbaziale parrocchiale di San Pietro in Vincoli 150
Architetture olivettiane nell’eporediese tra modellazione e attesa di valorizzazione. Il caso dell’Istituto Marxer 150
Politiche di conservazione preventiva e programmata sul sistema delle Residenze Sabaude. Mappatura di pratiche in atto e proposta di metodo per la valutazione d'impatto 149
Roda Marcellino 148
La conservazione del paesaggio culturale in territorio alpino italiano. Temi di ricerca; Preservation of cultural heritage in the Italian alpine landscape. Themes of research 145
Le tappe fondamentali del cantiere del Parco 143
Conoscenza e conservazione di un bene architettonico stratificato: il caso di San Giovanni Battista a Volvera. Lettura diacronica della fabbrica attraverso le fonti 142
La Collegiata e il Borgo di Sant’Orso in Aosta 142
Restauri tra Otto e Novecento al complesso di Sant’Orso in Aosta 141
Il giardino di Josephine 140
Archivi e cantieri per interpretare il patrimonio. Fonti, metodi, prospettive / Archives et chantiers pour l’interprétation du patrimoine. Sources, méthodes, mise en perspective 138
Scuola materna Edoardo Agnelli - Villar Perosa - Edificio scolastico 137
Totale 24.439
Categoria #
all - tutte 82.140
article - articoli 11.952
book - libri 6.061
conference - conferenze 10.998
curatela - curatele 4.874
other - altro 11.375
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 36.880
Totale 164.280


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.192 0 0 0 153 57 143 82 131 109 342 140 35
2021/20221.898 62 207 56 101 94 195 208 119 63 83 287 423
2022/20232.393 381 386 64 158 189 330 203 113 194 50 108 217
2023/20241.170 60 122 63 56 77 86 88 53 83 80 149 253
2024/20253.789 95 475 200 376 272 270 226 279 600 344 271 381
2025/20261.636 557 438 564 77 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 29.888