DAMERI, ANNALISA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 26.597
NA - Nord America 14.068
AS - Asia 9.955
SA - Sud America 1.076
AF - Africa 78
OC - Oceania 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 51.794
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 13.910
IT - Italia 9.274
CN - Cina 6.350
DE - Germania 5.502
GB - Regno Unito 3.514
FR - Francia 2.972
SG - Singapore 1.807
UA - Ucraina 1.657
BR - Brasile 722
KR - Corea 654
RU - Federazione Russa 594
NL - Olanda 587
TR - Turchia 558
IE - Irlanda 527
CH - Svizzera 475
ES - Italia 390
SE - Svezia 261
FI - Finlandia 255
CO - Colombia 165
VN - Vietnam 149
BE - Belgio 142
AT - Austria 100
CA - Canada 100
JP - Giappone 67
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 62
ID - Indonesia 58
IN - India 58
RO - Romania 57
AR - Argentina 55
EU - Europa 52
HK - Hong Kong 47
PE - Perù 41
MX - Messico 35
EC - Ecuador 33
BD - Bangladesh 30
MA - Marocco 28
PL - Polonia 26
IR - Iran 25
IQ - Iraq 24
CL - Cile 23
PT - Portogallo 19
IL - Israele 18
AE - Emirati Arabi Uniti 17
HR - Croazia 16
CZ - Repubblica Ceca 14
VE - Venezuela 14
GR - Grecia 13
UZ - Uzbekistan 13
ZA - Sudafrica 13
AU - Australia 11
PH - Filippine 11
PY - Paraguay 11
BG - Bulgaria 10
EG - Egitto 10
JO - Giordania 10
SA - Arabia Saudita 10
TW - Taiwan 10
BY - Bielorussia 8
KZ - Kazakistan 8
TH - Thailandia 8
UY - Uruguay 8
DK - Danimarca 7
LT - Lituania 7
MY - Malesia 7
PA - Panama 7
PK - Pakistan 7
AL - Albania 6
AO - Angola 6
CI - Costa d'Avorio 6
EE - Estonia 6
LV - Lettonia 6
NZ - Nuova Zelanda 5
AZ - Azerbaigian 4
CR - Costa Rica 4
CY - Cipro 4
KE - Kenya 4
KG - Kirghizistan 4
AM - Armenia 3
DO - Repubblica Dominicana 3
DZ - Algeria 3
LB - Libano 3
LU - Lussemburgo 3
QA - Qatar 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BH - Bahrain 2
BN - Brunei Darussalam 2
BO - Bolivia 2
GY - Guiana 2
HN - Honduras 2
JM - Giamaica 2
KW - Kuwait 2
MD - Moldavia 2
MT - Malta 2
NI - Nicaragua 2
NO - Norvegia 2
NP - Nepal 2
RS - Serbia 2
SI - Slovenia 2
SN - Senegal 2
TN - Tunisia 2
Totale 51.780
Città #
Beijing 4.871
Ashburn 4.308
Southend 3.172
Turin 1.868
Seattle 1.682
Singapore 910
Jacksonville 862
Princeton 829
Milan 699
Chandler 556
Torino 504
Berlin 499
Dublin 497
San Ramon 462
Bern 411
Izmir 404
Ann Arbor 358
Boardman 319
San Donato Milanese 294
Frankfurt 289
Santa Clara 243
Helsinki 224
Herkenbosch 220
Dallas 215
Zhengzhou 207
Shanghai 198
Rome 196
Madrid 175
Pennsylvania Furnace 168
Wilmington 168
Monopoli 163
Baltimore 159
Overberg 159
Houston 155
Padua 141
Zaporozhye 135
Venice 129
Chicago 125
Brussels 121
Seoul 117
Fairfield 110
Hefei 105
Bologna 99
Council Bluffs 97
Guangzhou 90
Mountain View 89
Saint Petersburg 87
Buffalo 86
Cambridge 85
Vienna 82
Malatya 80
Redwood City 79
Bogotá 77
Naples 70
Des Moines 69
Woodbridge 69
Los Angeles 67
Nürnberg 65
Genova 63
Moscow 57
Toronto 54
Trecate 52
Grafing 50
Novara 50
Alessandria 49
Ho Chi Minh City 47
Modena 46
Redmond 46
São Paulo 46
Fremont 45
Yubileyny 44
Cavour 43
Genoa 43
Hanoi 43
Jakarta 41
London 41
New York 41
Atlanta 39
Napoli 39
Donostia / San Sebastian 37
Paris 37
Florence 36
Hong Kong 35
Lima 35
Norwalk 35
Savona 35
Moncalieri 34
Andover 33
Istanbul 33
San Francisco 33
Amsterdam 31
Bacoli 31
Galati 29
Merlino 29
Barcelona 28
Shenzhen 28
Washington 28
Biella 27
Bosco Marengo 27
Grugliasco 27
Totale 30.365
Nome #
Le città di carta. Disegni dal Krigsarkivet di Stoccolma 535
Ingegneri in guerra. Pompeo Robutti e Gaspare Beretta al servizio della Spagna (1657) 500
Vicente Nasi. Un architetto italiano in Colombia, fra eclettismo e modernità 476
Progettare le difese: il marchese di Leganés e il padre gesuita Francesco Antonio Camassa esperto di arte miltare 464
Il territorio della Confluenza. Viaggio nella Circoscrizione 7 452
The culture of the city. La cultura della città. La cultura de la ciudad 437
Le fortificazioni di Casale Monferrato nell'Ottocento 416
Vicente Nasi. Un architetto italiano in Colombia, fra eclettismo e modernità / Un arquitecto italiano en Colombia, entre eclecticismo y modernidad 414
Il Consiglio d'Ornato, il primo piano regolatore di Alessandria e la distruzione dei monumenti architettonici medievali della città in età albertina 396
Francesco Benedetto Feroggio: un architetto torinese al servizio della municipalità alessandrina (1810-1814) 395
Il positivismo e il cantiere di architettura: tecniche costruttive e materiali 365
Designing defenses: the Marquis of Leganés and Jesuit Father Francesco Antonio Camassa, expert in military art 349
La difesa di un confine. Le città tra Piemonte e Lombardia nella prima metà del XVII secolo 339
Recovering the modern. A "fragile" work of Ignazio Gardella 333
Giovanni Antonio Carbonazzi e gli studenti piemontesi all’Ecole Polytechnique 323
Dalla Regia Scuola di Applicazione per gli Ingegneri di Torino al Regio Politecnico (1859-1906). La costruzione di nuovi spazi per la didattica 323
Defending a border. Piedmont and Lombardy cities in the first half of the Seventeenh Century 318
Torino 1884. “In giro per l’Esposizione”: il viaggio d’istruzione degli allievi ingegneri della Regia Scuola d’Applicazione per gli Ingegneri di Bologna 317
Un progetto di luce tra conoscenza e valorizzazione: il quartiere EUR di Roma 315
Torino Barcellona (1928-1929). Architettura e arti decorative tra tardo eclettismo e prodromi razionalisti 308
Il nuovo volto della città Alessandria nel Settecento 307
“Alessandria […]una grande Aquila […] si deve far capital di lei per ogni occasion di guerra”. La città baluardo tra Piemonte sabaudo e Stato di Milano. 299
Torino 1884: chioschi e ristoranti per mangiare e bere all'Esposizione 293
"Vivo in mezzo all'acqua a tutte le temperature". Cure termali e stabilmenti idroterapici in Piemonte tra XIX e XX secolo 291
“TURKU ON FIRE”. IL “GRID PLAN” ALLE RADICI DELLA CITTÀ CONTEMPORANEA. 289
Carlo Bernardo Mosca 287
Onorare i defunti, rispettare i viventi. Igiene e decoro nella città ottocentesca 287
"Servitore di due padroni" . Gabrio Busca , ingegnere militare tra Piemonte e Spagna 279
La committenza della famiglia Borsalino. Gli interventi in Alessandria 276
"Gli abbellimenti interni" dall’Europa a Roma. Architettura e progetto urbano nelle gallerie e nei passages 273
“Atti & Rassegna Tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino”, numero monografico Dalla città storica alla struttura storica della città. Studi in onore di Vera Comoli (1935-2006), a. 151, n.s. LXXII, 1, giugno 2018 273
La città dei morti nella città che cresce. Torino e il Piemonte, 1770-1860 271
Nervi per l’industria. I magazzini del sale di Tortona 271
Alessandria disegnata. Città e cartografia tra XV e XVIII secolo. Mapping Alessandria. The town and its cartography from the 15th to the 18th century, 269
La città e i militari. Alessandria tra Otto e Novecento 269
"En busca de una arquitectura nacional". La ricerca di uno stile nazionale tra Reinaxença e modernismo catalano 269
La Regia Scuola di Applicazione per gli Ingegneri di Torino al Castello del Valentino 267
La notable campaña del año 1639 del marchese di Leganés. Disegni a Madrid e a Stoccolma 267
Tra Piemonte e Liguria. Villeggiare nell'Oltregiogo 266
La costruzione di una nuova identità, 263
"Vedere con le mani" il castello del Valentino. L'accessibilità di un bene culturali per visitatori con disabilità visiva. 262
Alessandria in età preunitaria: l'architettura della città nei disegni dell'Archivio Storico del Comune 261
Controllo e misura. Strumenti per il governo della città di Torino nel XVIII secolo: i “Capitani di Quartiere” 260
I disegni di Pelagio Palagi per una “Chiesa gotica”, 256
I disegni di Leopoldo Francesco Valizone (1792-1874) 255
Il Castello del Valentino fra Otto e Novecento: ampliamenti e restauri 253
L'ultima istantanea di un impero. L'Atlas Helique "Plantas de diferentes Plazas de Espana, Italia, Flandes y las Indias" (Madrid 1655 253
Alessandria piazzaforte dell’impero napoleonico 253
Torino 1898-Parigi 1900 Carlo Ceppi, Costantino Gilodi e Giacomo Salvadori tra tradizione e innovazione 253
La città e i militari. Alessandria tra Otto e Novecento. 252
Architettura e territorio tra i secoli XIX e XX 249
Dall'archivio di Carlo Ceppi, progetti e disegni 247
Torino. Borgo Po: le architetture, il fiume e la collina. Turin: Borgo Po- the architectures, the river and the hill 247
La Regia Scuola di Applicazione per gli Ingegneri di Torino: didattica e sperimentazione fra Otto e Novecento 246
Il cantiere di casa Priotti a Torino. Carlo Ceppi (1900-1908) 246
La Chiesa di Sant'Elisabetta a Leumann: un'opera di Pietro Fenoglio tra Art Nouveau ed Eclettismo di ritorno 244
The castello del Valentino 242
Cantieri e professioni. Per una storia delle tecniche architettoniche e costruttive in Piemonte tra Otto e Novecento 242
Carlo Sada padre, architetto in Piemonte, 240
I magazzini del sale di Tortona 239
Keep of the citadel 238
Leopoldo Valizone architetto in Alessandria. Un architetto per la città negli anni della Restaurazione, 237
Beni architettonici tutelati nella città di Alessandria 236
Il "dirizzamento" di contrada Dora Grossa 235
Architettura e città, dagli anni risorgimentali all'Unità nazionale 234
I palazzi nobiliari in Alessandria 231
An important opportunity to equip the city: the reinvention of urban structure and the destruction of an architectural heritage 231
Progettare la conoscenza. Un dottorato per i Beni Culturali, 230
Il cantiere antonelliano e il cantiere nel Piemonte del XIX secolo 230
Castello del Valentino 230
«Como lo exige el bien de la humanidad». I cimiteri di Torino modello per Madrid, 228
Tradizione e sperimentazione eclettica. Architettura e città nei progetti di Carlo Sada padre, architetto negli stati sardi 228
Città sul confine: le guerre, la pace, le mura. Un atlante di disegni a Madrid 228
“Una città stupenda, effimera sì, ma indimenticata e indimenticabile”, 225
La cittadella di Alessandria nel quartiere Bergolio. Il cantiere 225
INVASIONI DIGITALI: dalla nuvola di punti all’H-BIM 225
Il cemento armato e lo “stile nuovo”. “Ecco lo stile nuovo come nasce! Non da arzigogoli senza senso; ma da razionali innovazioni!”, 221
La città contemporanea (1950-2010). Alessandria Province di Alessandria e Asti 221
L'architettura religiosa barocca 220
Una proficua collaborazione 220
Basilica di Superga 219
Gallerie e negozi, 217
Architettura ad Alessandria, Report didattico. Proposte e iniziative 216
Villa Abegg già Vigna di Madama Reale 216
ONORARE I DEFUNTI. RISPETTARE I VIVENTI IGIENE E DECORO NELLA CITTA’ OTTOCENTESCA 216
Ospedale san Giovanni Vecchio 216
La città nel periodo fascista. Alessandria 214
Chiesa di San Tommaso 214
Disegnare la città fortificata: copie e citazioni. Joseph Chafrion e gli atlanti del XVII secolo. 214
La costruzione della città ottocentesca. Società e architettura: Alessandria 212
Il castello del Valentino 211
Quintino Sella e la Regia Scuola di Applicazione per gli Inge¬gneri 210
La città "moderna" di Ludovico Straneo. Decoro e igiene urbana nelle politiche municipali alessandrine 210
Alessandria 1950-2000. Da Gardella a Krier tra rinascita e rinascimento urbano 210
Appendice. Trascrizione. Realazione fatta dal consigliere Sella Alessandro. 210
Cimiteri 207
Architetture nella città del secondo Ottocento 206
Pietro Fenoglio 205
Castello del Valentino 205
“Visitar el estado y de camino ver los puestos para hazer las quatro Ciudadelas”. La difesa dei confini nella relazione di Cristobal Lechuga (1604) 204
Totale 27.146
Categoria #
all - tutte 138.670
article - articoli 19.193
book - libri 8.724
conference - conferenze 26.030
curatela - curatele 2.845
other - altro 2.776
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 79.102
Totale 277.340


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.312 0 0 0 320 117 257 179 290 392 454 249 54
2021/20222.423 81 199 119 240 75 117 105 162 142 105 371 707
2022/20233.579 431 606 82 164 251 462 413 176 294 78 157 465
2023/20241.876 81 161 100 83 124 98 88 162 68 155 245 511
2024/20255.213 193 747 319 558 270 375 323 342 744 340 410 592
2025/20262.441 617 662 1.003 159 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 52.118