COSCIA, CRISTINA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 16.311
NA - Nord America 11.359
AS - Asia 6.974
SA - Sud America 622
AF - Africa 71
OC - Oceania 30
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
Totale 35.375
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 11.179
IT - Italia 6.751
HK - Hong Kong 2.314
DE - Germania 2.181
GB - Regno Unito 2.121
FR - Francia 1.728
CN - Cina 1.700
SG - Singapore 1.488
UA - Ucraina 901
BR - Brasile 505
KR - Corea 493
NL - Olanda 440
TR - Turchia 428
RU - Federazione Russa 359
IE - Irlanda 348
SE - Svezia 347
CH - Svizzera 231
AT - Austria 213
FI - Finlandia 149
CA - Canada 131
BE - Belgio 118
IN - India 103
VN - Vietnam 89
ES - Italia 64
ID - Indonesia 62
JP - Giappone 56
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 49
DK - Danimarca 46
RO - Romania 46
IR - Iran 45
TW - Taiwan 35
AR - Argentina 34
BG - Bulgaria 33
PL - Polonia 33
MY - Malesia 31
MX - Messico 27
EU - Europa 24
CL - Cile 19
EE - Estonia 19
AU - Australia 18
IL - Israele 17
PT - Portogallo 17
EC - Ecuador 16
UZ - Uzbekistan 16
ZA - Sudafrica 16
BD - Bangladesh 14
JO - Giordania 14
LT - Lituania 14
PE - Perù 14
CI - Costa d'Avorio 13
CO - Colombia 13
GR - Grecia 12
PH - Filippine 12
PK - Pakistan 12
HR - Croazia 11
NZ - Nuova Zelanda 11
MA - Marocco 10
SN - Senegal 10
CZ - Repubblica Ceca 9
IQ - Iraq 9
VE - Venezuela 9
BY - Bielorussia 8
CU - Cuba 8
AE - Emirati Arabi Uniti 7
NG - Nigeria 7
RS - Serbia 7
AL - Albania 6
BO - Bolivia 6
SA - Arabia Saudita 6
TH - Thailandia 6
LU - Lussemburgo 5
NO - Norvegia 5
PY - Paraguay 5
AZ - Azerbaigian 4
DZ - Algeria 4
LB - Libano 4
SI - Slovenia 4
CY - Cipro 3
GH - Ghana 3
HN - Honduras 3
JM - Giamaica 3
KG - Kirghizistan 3
KW - Kuwait 3
NP - Nepal 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
BH - Bahrain 2
EG - Egitto 2
KE - Kenya 2
PA - Panama 2
QA - Qatar 2
SM - San Marino 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
BB - Barbados 1
BF - Burkina Faso 1
BS - Bahamas 1
CR - Costa Rica 1
GE - Georgia 1
GT - Guatemala 1
HU - Ungheria 1
KM - Comore 1
Totale 35.364
Città #
Ashburn 2.642
Southend 1.805
Central 1.698
Turin 1.400
Seattle 1.057
Singapore 798
Chandler 590
Des Moines 547
Torino 502
Princeton 486
Milan 469
Jacksonville 444
Boardman 412
Beijing 357
Dublin 332
San Ramon 328
Berlin 295
Izmir 271
Rome 246
Ann Arbor 235
Santa Clara 228
Dallas 218
Bern 211
Fairfield 208
Seoul 202
Hefei 172
Vienna 169
Guangzhou 168
Wilmington 157
Herkenbosch 154
San Donato Milanese 148
Houston 141
Woodbridge 141
Shanghai 136
Council Bluffs 122
Helsinki 119
Brussels 107
Frankfurt am Main 104
Bologna 97
Baltimore 90
Cambridge 88
Padua 87
Frankfurt 80
Chicago 78
New York 78
Zhengzhou 78
Pennsylvania Furnace 76
Provo 76
Overberg 74
Monopoli 72
Naples 72
Bari 68
Palermo 68
Saint Petersburg 65
Los Angeles 63
Florence 61
Hong Kong 60
Mountain View 59
Falls Church 58
Buffalo 57
Amsterdam 56
Malatya 56
Zaporozhye 56
Redwood City 53
Venice 51
Genova 50
San Francisco 49
Toronto 48
São Paulo 47
London 43
Ottawa 42
Ankara 40
Jakarta 39
Parma 38
Munich 37
Ho Chi Minh City 35
Istanbul 35
Lecce 32
Rivoli 32
Cavour 30
Delft 30
Paris 30
Atlanta 29
Cagliari 29
Chennai 29
Moscow 28
Verona 28
Washington 28
Yubileyny 27
Nanjing 26
Modena 25
Norwalk 25
Sofia 25
Esbjerg 23
Fortaleza 23
Hangzhou 23
Tokyo 23
Catania 22
Hanoi 22
Dearborn 21
Totale 20.809
Nome #
Industrial heritage, adaptive reuse and sustainable redevelopment scenarios: including local communities’ multiple values in the decision-making process 2.485
Le Microzone Catastali a Torino 535
Piano d'azione del territorio vitivinicolo di Carema 519
Individuazione di una metodologia e sua fattibilità per la definizione delle microzone censuarie della città di Torino 477
Valutazioni per strategie di sviluppo turistico sostenibile dell'iglesiente 458
Strumenti economico-estimativi nella valorizzazione delle risorse architettoniche e culturali 426
Il "processo Delphi-Multicriteria": proposta metodologica ed esempio di applicazione nell'ambito degli interventi di valorizzazione 426
Dinamiche di mercato e gentrification in Torino 423
Dinamiche di mercato, mobilità abitativa e Gentrification: una lettura attraverso i modelli di statistica multivariata e spaziale 400
Le cascine volpianesi. Conoscere per valorizzare: l'analisi delle cascine come strumento di promozione del territorio 388
La fortezza di Küstrin-Kostrzyn tra memoria storica e nuova identità, componenti di valore e intangibilità 371
The National Art School complex of Havana, Modern Cuban Heritage: the reasons for an enhancement project 356
Alpine Complex Landscape Environment 348
The Crowdmapping Mirafiori Sud (Torino, Italy): an Application of Community Impact Analysis (CIA) to Impact Evaluation of the Social Empowerment Strategies 340
Il Quadrilatero romano di Torino. Dinamiche di mercato, mobilità abitativa e gentrification 338
L'osservatorio immobiliare della città di Torino: un patrimonio informativo per la conoscenza e l'analisi delle dinamiche urbane e di mercato. 334
Systemisation of knowledge for the conservation and cultural development uf piedmont's mosaic heritage 329
MiraMap: A We-government Tool for Smart Peripheries in Smart Cities 327
Project management, briefing and territorial planning. The case of military properties disposal 303
Il sistema italiano dei paesaggi vitivinicoli: identità, qualità e innovazione 296
Documentazione del progetto 295
Proyecto piloto de arquitectura informativa para la tutela del Patrimonio Cultural y para el desarollo local. El Sacro Monte de Varallo Sesia en Piemonte (Italia). 294
The Property Observatory of the City of Turin: Information Structure and Functional Organisation 293
Valorising in the Absence of Public Resources and Weak Markets: the Case of "Ivrea, the 20th Century Industrial City" 291
Value/Values of cultural goods: prospective visions among utility and consumer preferences theories 289
"Proprietà demaniali e pubbliche: convenienze all'investimento e strategie di valorizzazione attraverso un caso-studio" 282
Il metodo Delphi a supporto dei progetti di valorizzazione degli edifici industriali dismessi di interesse storico 281
L’uso di piattaforme digitali collaborative nella prospettiva di un’amministrazione condivisa. Il progetto Miramap a Torino (ITA version). The use of collaborative digital platforms in the perspective of shared administration. The MiraMap project in Turin (EN version) 279
Le microzone della Città di Torino: ambito di conoscenza e di governance delle componenti territoriali e socio-economiche 278
Le scelte abitative: analisi sulle caratteristiche degli acquirenti e degli immobili in Torino 277
Airbnb Revenue Generation in the Urban Context: An Analysis of Renting Patterns Dynamics 275
null 264
Materiale didattico per il corso di "Fondamenti di Economia ed Estimo".Parte I-TeoriaPArte II-Applicazioni 261
Strategie e tattiche di valorizzazione: una contaminazione metodologica degli strumenti della valutazione 259
Piattaforme collaborative per progetti di innovazione sociale. Il caso Miramap a Torino - Collaborative platforms for social innovation projects. The Miramap case in Turin 258
Perchè mappare gli stakeholder? L'importanza dello stakeholder engagement nei processi decisionali 258
Valorizzazione del patrimonio cinematografico storico in Italia: nuovi modelli di gestione per la creazione di valore 247
“Vuoti da non perdere” a Torino. Patrimonio industriale dismesso lungo il “piano del ferro” dagli anni 80 al post Olimpiadi/Empty factories in Torino. Abandoned industrial heritage along the 'top of rail', from the 1980s to the post-Olympics period 247
Valutare per le decisioni strategiche. Approcci e pratiche a confronto 246
Values, Memory, and the Role of Exploratory Methods for Policy-Design Processes and the Sustainable Redevelopment of Waterfront Contexts: The Case of Officine Piaggio (Italy) 245
L'Osservatorio immobiliare della città di Torino. La revisione delle 40 Microzone comunali della città di Torino. Progetto specifico 243
How Technologies Can Enhance Open Policy Making and Citizen-responsive Urban Planning: MiraMap - a Governing Tool for the Mirafiori Sud District in Turin 243
Graphical models for complex networks: an application to Italian museums 242
Fostering new value chains and social impact-oriented strategies in urban regeneration processes: what challenges for the evaluation discipline? 242
Market Basket Analysis for studying cultural Consumer Behaviour: AMTP Card-Holders 241
Gli strumenti economico-estimativi nel decision making e nella verifica di sostenibilità nei progetti di riuso. 238
L'osservazione del mercato immobiliare di Torino 237
Metodo Delphi a supporto delle scelte strategiche fra proposte funzionali alternative per la valorizzazione, 236
Visito ergo sum: a behaviour-oriented segmentation for Italian Museum Visitors. The frame of cardholders of “Abbonamento Musei Torino Piemonte” 235
SiForAge Social Innovation Reseach Prize 2014 230
Identifying Spatial Relationships between Built Heritage Resources and Short-Term Rentals before the Covid-19 Pandemic: Exploratory Perspectives on Sustainability Issues 230
“Verrès: valutazione della migliore destinazione d’uso di Maison La Tour, quale occasione di rilancio del centro storico con una proposta metaprogettuale di un circuito turistico-culturale alternativo. I soggetti istituzionali coinvolti, le azioni, la possibile gestione dell’operazione” 228
Complex Social Value-Based Approach for Decision-Making and Valorization Process in Chinese World Cultural Heritage Site: The Case of Kulangsu (China) 228
Valore/valori dei beni culturali: visioni di prospettiva in seno alle teorie dell’utilità e delle preferenze del consumatore 227
IL "CICLO DEL VALORE NELLA CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI STORICI" 227
Paesaggio & ambiente: uno scenario di spin-off per il Piemonte Sudoccidentale 224
Digital Participatory Platforms for Civic Engagement: A New Way of Participating in Society? Analysis of Case Studies in Four EU Countries 224
Co-evolutionary, transformative, and economic resilience during the COVID-19 pandemic crisis. Evidence-based experiences of urban community design in Turin (Italy) 224
Valori monetari e management per i Beni Architettonici. Obiettivi, approcci valutativi e casi-studio verso conservazione e gestione 221
Real Estate in Turin: market dynamics and gentrification 221
Recorrido de valorizacion en Piamonte (Italia): mosaicos y arquitectura territorial informativa 220
Paesaggio & ambiente: occasione per un network di bisogni e di competenze. Relazione 219
La creazione di nuovi valori nei processi di rigenerazione urbana e periurbana: la risposta Social Impact-Oriented della disciplina della valutazione economica dei progetti/The Creation of New Values in Urban and Periurban Regeneration Processes: the Social Impact-Oriented Response of the Discipline of Economic Evaluation of Projects 217
Osservatorio Immobiliare: l'infrastrutturazione dei dati per il monitoraggio del mercato immobiliare 215
Il territorio come processo e progetto: il ruolo della valutazione per delineare scenari di "creazione di valore" 215
Unlocking the social impact of built heritage projects: Evaluation as Catalyst of Value? 214
La caserma De Sonnaz a Torino: da Quartiere militare a polo della giustizia per il disegno di un nuovo paesaggio urbano. De Sonnaz’s barrack in Turin: from military district to a justice hub for designing of a new urban landscape 213
L’organizzazione e la gestione delle banche dati mediante GIS 210
Projecto piloto de arquitectura informativa para la tutela del Patrimonio Cultural y para el Desarollo local. El Sacro Monte de Varallo Sesia en Piemonte (Italy) 209
Digital Participatory Platforms for Civic Engagement: A New Way of Participating in Society? Analysis of Case Studies in Four EU Countries 208
Idee per la riqualificazione delle aree militari 208
Il "ciclo del valore" nella conservazione degli edifici storici. 207
Gestione e indicatori sintetici per contenitori e funzioni culturali-ricreative 205
Il progetto "iVincoli" del Politecnico di Torino. Aspetti di innovazione tecnologica e digitale a supporto del processo di riforma della Pubblica Amministrazione. The Politecnico di Torino "iVincoli" project. Aspects of technological and digital innovation to support public administration reform 205
How to monitor and evaluate quality in adaptive heritage reuse projects from a well-being perspective: a proposal for a dashboard model of indicators to support promoters 205
Analisi comparativa degli aspetti finanziari delle diverse struture di pianificazione in Europa 203
L'analisi preventiva dei costi e ricavi gestionali 202
Analisi della domanda e ricadute gestionali nell'ambito della progettazione del Centro per la conoscenza e la divulgazione scientifica. 201
Valutazione comparativa sulla prefattibilità dei due luoghi prescelti. 201
Delphi Method e Multi-Criteria Evaluation a supporto delle scelte strategiche fra “metaprogetti”. Avanzamenti e proposte. 201
Evaluation support in strategic decision making processes comparing tools and methodologie 195
Dalle vocazioni alla fattibilità nei processi di valorizzazione 195
MiraMap: an e-particpation tool for Smart Peripheries 195
XI Salone dei Beni e delle Attività CulturaliRestauraIII Salone del Restauro e dei Beni Culturali"www.archi2.polito.it" 194
Simulazione della realtà? Innovazione di approccio e robustezza scientifica nei percorsi di studio e di ricerca della valorizzazione dei beni culturali 194
ITALIAN VERSION La Cittadella di Alessandria: valori e strategie in gioco nel processo di sdemanializzazione. ENGLISH VERSION The Citadel of Alessandria: Values and strategies involved in the process of releasing from the public ownership 191
Social Media as a Medium to Promote Local Perception Expression in China’s World Heritage Sites 191
XI Salone dei Beni e delle Attività CulturaliRestauraIII Salone del Restauro e dei Beni Culturali"III livello e partnership di ricerca" 187
The Active Role of Students, Teachers, and Stakeholders in Managing Economic and Cultural Value, Urban and Built Heritage 187
Domande reali e potenziali. Ipotesi gestionali per uno Science Center 185
Habitat. Stock abitativo e mercato immobiliare. 182
Green economy, multifunctional agriculture and Corporate Social Responsability Models in peri-urban regeneration processes: an Italian experience for the historical farmhouses system" 182
Uno strumento per la valutazione a supporto della pianificazione degli interventi integrati di valorizzazione, gestione e promozione delle risorse locali 182
The Observatory of the City of Turin for monitoring the real estate market and the urban quality 178
Evaluating the Quality of Architectural Heritage Reuse Projects Using a Well-Being and NEB Approach: The Case Study of IPIM in Turin (Italy) 172
Stock abitativo e mercato immobiliare. Il mercato immobiliare: prezzi, comportamenti e attese. 171
Sistemi informativi e musei: messa a punto di una metodologia economico-valutativa a supporto delle scelte di valorizzazione dei beni museali e dei contesti 170
La pianura irrigua del basso vercellese. V_151. Il paesaggio esperto delle istituzioni locali 168
Capturing Land Variables for Interoperability in Spatial Models: an Urban Transformation Assessment 167
Occasioni di dialogo. Progetto di recupero urbano a Vinovo: la Piccola Casa della Divina Provvidenza 167
Totale 27.770
Categoria #
all - tutte 91.790
article - articoli 29.401
book - libri 1.661
conference - conferenze 20.451
curatela - curatele 1.284
other - altro 7.477
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 30.910
Totale 182.974


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.507 0 0 0 207 109 213 52 169 136 366 181 74
2021/20221.997 90 126 78 151 182 89 46 82 129 134 345 545
2022/20233.183 272 445 68 222 238 410 718 147 221 71 103 268
2023/20244.005 107 108 93 84 171 242 99 2.396 84 112 205 304
2024/20254.807 162 632 220 488 304 294 304 399 626 423 421 534
2025/20262.249 759 712 774 4 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 35.918