La scelta della destinazione d’uso nei processi di valorizzazione dei Beni Culturali rappresenta uno dei momenti “valutativi” più complessi: in tal senso, è nel passaggio dalla conoscenza del contesto e delle caratteristiche del Bene alla proposta di intervento– nel ciclo della mise en valeur- che la definizione della nuova funzione e delle domande di riferimento si rivela nodale. La procedura Delphi, basata su interviste strutturate in forma anonima ad un panel di esperti selezionato, emerge come una delle tecniche di analisi della domanda, a supporto del decision making, più interessanti da sperimentare nel campo della valorizzazione. Lo scritto ne illustra le potenzialità e i limiti ed apre alcune visioni di prospettiva, in particolare nella definizione di un modello integrato con la Multi-criteria-Evaluation (MCE).

Metodo Delphi a supporto delle scelte strategiche fra proposte funzionali alternative per la valorizzazione, / Coscia, Cristina - In: Il patrimonio architettonico e ambientale. Scritti per Micaela Viglino Davico / ROGGERO C. ; DELLAPIANA E. ; MONTANARI G. A CURA DI. - STAMPA. - TORINO : CELID, 2007. - ISBN 9788876617416. - pp. 222-225

Metodo Delphi a supporto delle scelte strategiche fra proposte funzionali alternative per la valorizzazione,

COSCIA, CRISTINA
2007

Abstract

La scelta della destinazione d’uso nei processi di valorizzazione dei Beni Culturali rappresenta uno dei momenti “valutativi” più complessi: in tal senso, è nel passaggio dalla conoscenza del contesto e delle caratteristiche del Bene alla proposta di intervento– nel ciclo della mise en valeur- che la definizione della nuova funzione e delle domande di riferimento si rivela nodale. La procedura Delphi, basata su interviste strutturate in forma anonima ad un panel di esperti selezionato, emerge come una delle tecniche di analisi della domanda, a supporto del decision making, più interessanti da sperimentare nel campo della valorizzazione. Lo scritto ne illustra le potenzialità e i limiti ed apre alcune visioni di prospettiva, in particolare nella definizione di un modello integrato con la Multi-criteria-Evaluation (MCE).
2007
9788876617416
Il patrimonio architettonico e ambientale. Scritti per Micaela Viglino Davico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Coscia_per_Viglino-ok.pdf

accesso aperto

Tipologia: 2. Post-print / Author's Accepted Manuscript
Licenza: Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione 7.95 MB
Formato Adobe PDF
7.95 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/1924280
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo