GIAIMO, CAROLINA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 14.292
NA - Nord America 9.284
AS - Asia 4.467
SA - Sud America 541
AF - Africa 99
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
OC - Oceania 8
Totale 28.700
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 9.161
IT - Italia 5.965
DE - Germania 2.368
FR - Francia 1.883
CN - Cina 1.721
GB - Regno Unito 1.555
SG - Singapore 1.521
UA - Ucraina 593
BR - Brasile 477
KR - Corea 389
IE - Irlanda 337
TR - Turchia 298
NL - Olanda 279
RU - Federazione Russa 265
BE - Belgio 187
SE - Svezia 171
CH - Svizzera 163
AT - Austria 133
FI - Finlandia 118
JO - Giordania 114
CA - Canada 94
VN - Vietnam 76
IN - India 65
ID - Indonesia 57
HK - Hong Kong 47
JP - Giappone 45
BG - Bulgaria 38
SN - Senegal 38
ES - Italia 35
RO - Romania 35
MY - Malesia 30
IR - Iran 29
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 24
DK - Danimarca 24
AR - Argentina 23
EU - Europa 19
MX - Messico 17
EE - Estonia 16
ZA - Sudafrica 16
BD - Bangladesh 14
IL - Israele 12
CZ - Repubblica Ceca 11
GH - Ghana 11
IQ - Iraq 11
TW - Taiwan 11
CO - Colombia 10
PL - Polonia 10
CL - Cile 9
HR - Croazia 9
LT - Lituania 9
LV - Lettonia 9
UZ - Uzbekistan 8
EC - Ecuador 7
VE - Venezuela 7
EG - Egitto 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
KE - Kenya 5
KW - Kuwait 5
MA - Marocco 5
NP - Nepal 5
SI - Slovenia 5
AU - Australia 4
CI - Costa d'Avorio 4
DO - Repubblica Dominicana 4
DZ - Algeria 4
NG - Nigeria 4
NZ - Nuova Zelanda 4
PE - Perù 4
PK - Pakistan 4
SA - Arabia Saudita 4
GR - Grecia 3
KZ - Kazakistan 3
NO - Norvegia 3
PH - Filippine 3
PT - Portogallo 3
TN - Tunisia 3
A1 - Anonimo 2
HU - Ungheria 2
JM - Giamaica 2
KG - Kirghizistan 2
LB - Libano 2
LY - Libia 2
OM - Oman 2
PY - Paraguay 2
RS - Serbia 2
TH - Thailandia 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
GE - Georgia 1
GT - Guatemala 1
GY - Guiana 1
HN - Honduras 1
LC - Santa Lucia 1
MK - Macedonia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 28.698
Città #
Ashburn 2.354
Southend 1.323
Turin 1.079
Singapore 803
Seattle 779
Beijing 583
Boardman 562
Chandler 490
Milan 473
Princeton 422
Dublin 329
Santa Clara 304
Jacksonville 296
Torino 273
Rome 264
Berlin 253
Ann Arbor 242
San Ramon 219
Hefei 205
Des Moines 199
Council Bluffs 174
Izmir 168
Brussels 159
Bern 154
Houston 144
Chicago 134
Seoul 133
Wilmington 132
San Donato Milanese 130
Lecce 112
Lonate Pozzolo 108
Woodbridge 106
Dallas 105
Helsinki 94
Vienna 89
Fairfield 84
Venice 79
Naples 77
San Francisco 77
Zaporozhye 73
Zhengzhou 70
Guangzhou 68
Overland Park 61
Los Angeles 60
Bologna 56
Cambridge 56
Monopoli 56
Columbus 55
Jakarta 54
Shanghai 52
Buffalo 51
Padua 45
Florence 44
Mountain View 44
Pennsylvania Furnace 44
Monza 43
São Paulo 41
Fremont 40
Overberg 40
Baltimore 39
Cupertino 38
Hangzhou 38
Cagliari 37
Frankfurt 36
London 35
Malatya 35
Bari 34
Bremen 34
Genoa 32
Imola 32
Paris 32
Palermo 31
Toronto 31
Hong Kong 30
Sofia 30
Istanbul 28
Nuremberg 28
Redwood City 28
Battaglia Terme 27
Catania 27
Munich 27
Osaka 27
Shenzhen 27
Amsterdam 26
Moscow 26
Brescia 25
Kansas City 25
Modena 25
New York 25
Padova 24
Como 23
Legnano 23
Yubileyny 23
Hanoi 22
Ho Chi Minh City 22
Washington 22
Andover 21
Atlanta 21
Wuhan 21
Novara 20
Totale 15.921
Nome #
Il calcolo della capacità insediativa residenziale, una questione non solo tecnica 945
Fra terra e mare. Logistica integrata e sviluppo del territorio 458
Le RUR dell'INu: tra aspetti comuni e specificità 450
Giovanni Astengo nelle istituzioni pubbliche 441
Il Dossier: un contributo al XXIV Congresso UNU 428
In medias res. La città intermedia 425
Osservare la città contemporanea 411
RICUCIRE E RIQUALIFICARE 404
Pianificare cooperando 402
Mobilità sostenibile 386
Centri storici e piani urbanistici. Un tema da reinterpretare 379
Servizi ecosistemici, governo e pianificazione sostenibile del territorio. Il Progetto LIFE SAM4CP 368
Nuova pianificazione del territorio e riforma istituzionale in Piemonte 364
Dialoghi metropolitani per il Piano strategico "Torino metropoli 2025" 364
The Integration of Ecosystem Services in Planning: An Evaluation of the Nutrient Retention Model Using InVEST Software 352
Agende Regionali: Piemonte 341
Un nuovo modello di govenance e pianificazione per la Città metropolitana. Torino: una città di città? 338
Aree dismesse e politiche urbane a None. Dall’industria subita, all’industria inseguita 327
Suolo uso e consumo 324
Integrated process of Ecosystem Services evaluation and urban planning. The experience of LIFE SAM4CP project towards sustainable and smart communities 324
Edilizia sociale e piano urbanitico: risorse, soggetti e progettualità 306
DOPO 50 ANNI DI STANDARD URBANISTICI IN ITALIA 300
Abitare e città pubblica contemporanea: i nuovi standard urbanistici 299
Pensare la città contemporanea. Rapporto dell'Unità Locale di Torino 297
"La Città Metropolitana di Torino" 291
Nuovo modello di governance istituzionale e nuova pianificazione del territorio in Italia 285
Nuove leggi urbanistiche delle regioni tra specificità e omologazione 282
Alta capacità Lione Torino Milano: cooperazione o competizione fra aree metropolitane in Europa?, Urbanistica DOSSIER n. 60 272
Torino Metropoli 2025. Luoghi e spazi della nuova economia 268
Piano nazionale per le città 267
Aree industriali dismesse: vuoti da non perdere 265
Regione Umbria: Lr28/95, Lr 31/97, Lr 27/00 264
GOVERNO DEL TERRITORIO E INNOVAZIONE DEL PIANO 263
Pianificare la rigenerazione dei tessuti insediativi. Il caso dell'adattamento ai fenomeni di pioggia intensa a Settimo Torinese (To) 263
Valle di Susa e città metropolitana 262
The Ecosystem Services for a sustainable multi-level planning. The Project Life SAM4CP. 8th Conference of Ecosystem Services Partnership, 9-13 November 2015, South Africa. 262
Se i vuoti si riempiono. Aree industriali dismesse: temi e ricerche 260
Torino: la perequazione come soluzione al reperimento e decandenza degli standard 259
Ecosystem services and urban planning. Tools, methods and experiences for an integrated and sustainable territorial government 256
Presentazione 247
Torino: dall’eredità del passato ad una strategia per il presente ed il futuro 245
La sperimentazione del Progetto LIFE SAM4CP 243
Copianificazione e valori ecosistemici del suolo. Il Progetto LIFE SAM4CP per il governo sostenibile della città 222
Standard Urbanistici e Governo del Territorio. Dalle dotazioni minime al welfare urbano? 209
Nuovi paradigmi, piani e regole per il suolo 207
Nuovi paradigmi per la pianificazione urbanistica: i servizi ecosistemici per il buon uso del suolo 204
Cooperazione e copianificazione nella legislazione urbanistica regionale: Lombardia, Campania, Basilicata, Lazio, Liguria 202
Il suolo ci regala tanto. Non calpestiamolo 201
Innovazione dei piani e del governo del territorio: prospettive emergenti dai Servizi ecosistemici 201
Il recupero di aree industriali dismesse ad usi pubblici o di interesse pubblico: l’area Limone a Moncalieri e l’area Paramatti a Settimo Torinese 200
Pensare la città contemporanea. Rapporto provvisorio di ricerca 200
Conferenze per copianificare 198
I Servizi Ecosistemici del suolo per la pianificazione della città e del territorio 194
Sguardi sui vuoti: nota introduttiva 192
From knowledge of ecosystem services values to the planning processes 185
Prime indicazioni per un buon funzionamento delle Conferenze di copianificazione relative al piano locale in Piemonte 181
Priorità per il progetto urbanistico. Reti ambientali, nuovi standard e rigenerazione urbana 176
Caratteri principali dei comuni piemontesi 175
Ecosystem Services: From Bio-physical to Economic Values 173
Assetto territoriale delle attività produttive ed aree industriali dismesse nell’area metropolitana torinese 171
Le geografie del piano. Nord Ovest 171
Inu Piemonte e Valle d'Aosta 171
Il governo dell’uso del suolo nella Città metropolitana di Torino 167
Ecletisimo e versatilità: i nuovi orizzonti dell’agenda di governo del territorio 164
PIANI DI TORINO 161
MODELLI URBANISTICI PER RIDURRE IL CONSUMO DI SUOLO: IL PROGETTO LIFE SAM4CP 159
Ecosystem Services Assessment Methods for Integrated Processes of Urban Planning. The Experience of LIFE SAM4CP Towards Sustainable and Smart Communities 159
INU Istituto Nazionale di Urbanistica, VI Rassegna Urbanistica Nazionale, I Casi in Rassegna. Catalogo della Mostra 158
Progetti di territorio e grandi eventi. Intervista con Paolo Verri-Territorial projects and major events. Interview with Paolo Verri 154
La pianificazione comunale in Italia nelle macrogeografie del Paese: Nord Ovest 154
Casi di studio: Torino 154
Continuità e cambiamento per il governo del territorio 153
Performance‐Based Planning to Reduce Flooding Vulnerability. Insights from the Case of Turin (North‐West Italy) 152
Nuove tecniche e paradigmi per la pianificazione e progettazione urbanistica. Scenari ecosistemici per l’area Basse di Stura a Torino 152
Modelli di governance e progettualità nei territori metropolitani europei 150
Perequazioni e compensazioni. Strumenti e metodi per le politiche urbane 150
La Città metropolitana come istituzione nuova per la pianificazione 149
Il governo dei fenomeni sovracomunali: contesto, struttura e forma del Piano intercomunale torinese 1964 149
Politiche per le attività produttive ed aree industriali dismesse nell’area torinese 148
Le ripartizioni geografiche. Nord Est 148
Lep. Se non ora quando? 147
Verso un paradigma qualitativo per affrontare consumo di suolo e vocazioni funzionali nella Città metropolitana di Torino 145
Regione Liguria: Lr 36/1997 144
Pianificazione e caratteri strutturali dei Comuni. Il Nord Ovest 141
La rivista come progetto. Urbanistica Informazioni Nuova serie 140
Cosa emerge dalle esperienze in corso? Pianificare cooperando 140
Garantire il diritto alla città. Prospettive emergenti dagli standard urbanistici 139
Dalle risorse documentarie al Progetto SCaVaVi: la lezione di Giampiero Vigliano 138
Rigenerazione urbana e buon uso del suolo: mappare e valutare i servizi ecosistemici alla scala locale. Esperienze dal Progetto Life Sam4cp 138
Regione Basilicata: Lr23/1999 136
Ecosystems Services and Spatial Planning: Lessons Learned from the Life SAM4CP Project 133
Forma dei piani e riforma dell’urbanistica 132
The utilization of ecosystem services mapping in land use planning: the experience of LIFE SAM4CP project 132
Ecosystem Services and Territorial Resilience: The Role of Green and Blue Infrastructure 131
Era il 17 agosto 1942 129
Space for Rights. The School Between Planning Standard and Social Innovation 128
Alla ricerca di un modello di indagine sugli standard urbanistici in Italia 127
The Utilization of Normalized Difference Vegetation Index to Map Habitat Quality in Turin (Italy) 126
Performance urbane e servizi ecosistemici. Verso nuovi standard? 125
Rileggere Falchera: un approccio urbanistico 124
Totale 23.496
Categoria #
all - tutte 75.444
article - articoli 30.951
book - libri 1.751
conference - conferenze 5.959
curatela - curatele 5.875
other - altro 1.863
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 29.045
Totale 150.888


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021945 0 0 0 129 66 155 32 79 37 327 91 29
2021/20221.385 50 97 21 62 45 131 35 81 57 75 329 402
2022/20232.922 405 333 42 152 232 303 369 133 309 75 206 363
2023/20242.080 116 223 198 146 200 211 130 196 94 111 195 260
2024/20255.202 253 505 280 612 321 321 416 337 701 405 513 538
2025/20262.002 730 515 593 164 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 29.016