ROSSO, Michela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 28.925
NA - Nord America 19.639
AS - Asia 5.899
SA - Sud America 606
AF - Africa 241
OC - Oceania 27
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 55.338
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 19.353
DE - Germania 8.176
IT - Italia 7.407
FR - Francia 4.088
GB - Regno Unito 3.427
CN - Cina 2.374
UA - Ucraina 1.890
SG - Singapore 1.779
RU - Federazione Russa 1.167
NL - Olanda 662
KR - Corea 648
TR - Turchia 556
BR - Brasile 478
IE - Irlanda 368
CH - Svizzera 361
SE - Svezia 268
FI - Finlandia 235
JP - Giappone 197
MX - Messico 155
BE - Belgio 141
CA - Canada 119
SN - Senegal 104
ES - Italia 97
IN - India 87
RO - Romania 86
GH - Ghana 73
AT - Austria 67
TW - Taiwan 66
BG - Bulgaria 64
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 55
VN - Vietnam 43
ID - Indonesia 35
AR - Argentina 31
BY - Bielorussia 30
CO - Colombia 30
EU - Europa 30
PL - Polonia 30
PH - Filippine 29
MY - Malesia 28
PT - Portogallo 28
DK - Danimarca 27
HK - Hong Kong 26
AU - Australia 21
MA - Marocco 19
PE - Perù 18
EC - Ecuador 17
IL - Israele 17
KZ - Kazakistan 16
HU - Ungheria 15
IQ - Iraq 15
CL - Cile 14
AZ - Azerbaigian 13
BD - Bangladesh 12
IR - Iran 12
CZ - Repubblica Ceca 11
PK - Pakistan 11
ZA - Sudafrica 11
TH - Thailandia 10
CI - Costa d'Avorio 9
EE - Estonia 9
JO - Giordania 9
HR - Croazia 8
SA - Arabia Saudita 8
AE - Emirati Arabi Uniti 7
NO - Norvegia 7
UZ - Uzbekistan 7
VE - Venezuela 7
GR - Grecia 6
LB - Libano 6
LT - Lituania 6
NZ - Nuova Zelanda 6
EG - Egitto 5
KE - Kenya 5
QA - Qatar 5
RS - Serbia 5
SI - Slovenia 5
JM - Giamaica 4
KG - Kirghizistan 4
MD - Moldavia 4
PY - Paraguay 4
BO - Bolivia 3
NP - Nepal 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
TN - Tunisia 3
UY - Uruguay 3
ET - Etiopia 2
HN - Honduras 2
KH - Cambogia 2
LV - Lettonia 2
LY - Libia 2
MU - Mauritius 2
OM - Oman 2
PS - Palestinian Territory 2
SV - El Salvador 2
SY - Repubblica araba siriana 2
TT - Trinidad e Tobago 2
AL - Albania 1
AO - Angola 1
BH - Bahrain 1
BJ - Benin 1
Totale 55.324
Città #
Ashburn 8.006
Southend 2.815
Boardman 1.488
Seattle 1.392
Beijing 1.265
Milan 1.188
Turin 1.011
Jacksonville 779
Singapore 683
Chandler 667
Princeton 653
San Ramon 542
Lecce 537
Berlin 399
Frankfurt 375
Dublin 363
Ann Arbor 308
Bern 307
Dallas 298
Chicago 289
Izmir 284
San Donato Milanese 280
Fairfield 230
Des Moines 229
Torino 227
Overland Park 219
Woodbridge 217
Helsinki 202
Saint Petersburg 192
Moscow 186
Shanghai 181
Herkenbosch 179
Orsay 179
Zaporozhye 178
Boise 176
Amsterdam 166
Imola 165
Overberg 158
Zhengzhou 158
Pennsylvania Furnace 154
Baltimore 152
Columbus 146
Wilmington 143
Padua 139
Monopoli 137
Santa Clara 137
Seoul 125
Cambridge 123
Houston 110
Malatya 109
Rome 105
Mountain View 98
Osaka 97
San Francisco 96
Shenzhen 89
Los Angeles 87
Buffalo 85
Galati 80
Pisa 80
Venice 79
Jinan 77
Kansas City 77
Nola 76
Sakarya 75
Accra 73
Guangzhou 73
Strassbourg 71
Nürnberg 69
Kiev 66
Hangzhou 64
Atlanta 62
Brussels 59
Bologna 57
Redwood City 54
Hefei 51
Vienna 50
Comano 49
Mexico 48
Balashikha 45
Sofia 45
London 44
Naples 43
Istanbul 41
Modena 39
San Diego 39
Melun 36
Taipei 36
São Paulo 34
Andover 33
Verona 31
New York 28
Norwalk 28
Council Bluffs 27
Genova 27
Odessa 27
Lappeenranta 26
Toronto 26
Yubileyny 26
Lviv 25
Barcelona 24
Totale 31.423
Nome #
Il trionfo dell’ “automonografia” 890
L’edificio della hispano Olivetti a Barcellona, frammento di un dialogo 739
Gardella prima di Gardella: tracce per una genealogia di ingegneri architetti tra Genova, Alessandria e Milano 647
'The Rediscovery of the Picturesque'. Nikolaus Pevsner and the work of architects and planners during and after the Second World War 608
84 titoli di 32 editori 549
L'architetto che sapeva parlare ai non architetti 539
International School di Torino a Chieri, di Baietto Battiato Bianco Architetti Associati. La scuola sulla collina delle serre 535
Investigating and Writing Achitectural History: Subjects, Methodologies and Frontiers. 533
La manica nuova della Regina sarà in ferro preossidato 530
Libri: le ultime uscite in Italia e nel mondo. 56 titoli per 44 editori 524
I primi 80 anni di Casabella 507
There's no place like home. Valori, simboli e immagini della casa in tre libri recenti 506
Anatomia di un monumento 489
Chandigarh dietro le quinteL’esemplare reportage di Ernst Scheidegger, fotografo Magnum, sulla vita della capitale del Punjab 482
Vent’anni caleidoscopici 479
Uno e mille Le Corbusier 475
Il giro del mondo in 58 editori e 127 titoli 458
Quando la forma è ciò che è 451
Third EAHN (European Architectural history Network) International Meeting. Book of Abstracts 447
Il Selvaggio 1926-1942: Architectural Polemics and Invective Imagery 446
70 titoli per 36 editori 444
Le gemme dell'architettura mondiale sul «Guardian» 440
Nulla si crea, tutto si imita 439
I magnifici 19 del '900 434
Haussmann e Haussmanismi 432
Il mito di Venezia decadente 432
Case di architetti 428
Il vetro come metafora e gli inconvenienti del vetro 428
Curiosando tra le novità italiane del 2004 428
Modernità senza modernismo 426
Storie del presente 423
Cinquant'anni in trenta numeri 423
New York caput mundi 423
Automobili, macchine per cucire e bicchieri: progetti per una società più civile 422
Committenza e identità 414
Rossi: quale eredità? 410
Da un Crystal Palace all’altro 410
La deificazione degli architetti 409
Una collana di giardini 409
Architettura sacra negli anni trenta 408
Come i bambini “imparano” la città 407
Spunti per una riconsiderazione del lavoro di Gino Levi Montalcini 1945-1959 406
Draw, draw, draw!!! 406
Settanta ma non li dimostrano 403
Esiste un’architettura tedesca oggi? Un catalogo possibile 402
Lo spettacolo del transitorio ha travolto Terragni 401
Dentro il paesaggio senza inni alla tecnica 400
Minimo è bello 400
International Style: istruzioni per l’uso 398
Un tormentato talento dell’architettura italiana 398
Quarant’anni di progetti per Meier 395
Giro del mondo in 37 editori 394
Costruttori avventurieri e proprietari terrieri 393
Pensieri di un architetto artigiano 391
Intramontabile Mumford 391
Tutto è documento nel Medioevo di Le Goff 389
Parla il silenzio 389
Una rivista di riviste 387
Lamiera ondulata per “halftectures” paramoderne 387
Libri per edonisti o per specialisti 386
L’architetto ritorna alla caverna, 385
Splende dinuovo il Solar Pavilion 382
Opere di regime in DVD 380
Tafuri, ultimo dei moderni 380
Nel Gloucestershire ricordando Pevsner 379
Scandaloso Gubler 378
Schmitthenner, maestro gentile 376
Sul sentiero sassoso dell’antiavanguardia 376
Turisti non a caso: a spasso tra guide vecchie e nuove 375
Phyllis Lambert: così difendo Montreal e racconto il Seagram Building 372
Tecnica e architettura attraverso i testi: tecnica del moderno e sapere tecnico 372
Un futuro luminoso per l’architettura 371
Grafiche visionarie 371
Una donna in primo piano 370
Mi ricordo un’Austria scomparsa 368
Otto racconti per la città che cambia 366
Dopo le macerie, la città moderna 363
Rapporto Libri Il Giornale dell'architettura 339
Armando Baietto, Sebastiano Battiato, Bruno Bianco. Recupero ex maglificio torinese Torino 328
Rome/Kabul/Rome: Elective Affinities and An Embassy Project 271
The Third EAHN Meeting in Turin: A Roundup. 262
La storia utile. Patrimonio e modernità nel lavoro di John Summerson e Nikolaus Pevsner: Londra 1928-1955 253
John N. Summerson and Tales of Modern Architecture 247
Between History, Criticism, and Wit: Texts and Images of English Modern Architecture (1933-36). 243
Introduction 239
Campbell, Wilkinson, Zogolovitch & Gough - Alan H Colquhoun - Ted Cullen & Company - Edward Cullinan Architects -Joseph Vincent Downes - Peter and Mary Doyle - Eldred A. Evans & David Shalev Architects - Desmond Fitzgerald - Fitzgerlad Kavanagh Associates - Norman Foster & Associates - Kenneth Frampton 238
• “Caffè storici Mulassano (1910) and Baratti&Milano (1909)”• “Villaggio operaio Snia Viscosa (1924)”• “Quartiere operaio Iacp XVI (1930)”• “Ospedale di San Giovanni Battista e della Città di Torino (1934)”• “Palazzo Gualino (1929)”• “Torri Rivella (1929)”• “Villa Gualino o Colonia Elioterapica 3 gennaio (1936)”• “Via Roma nuova (1931-1938)”• “Mercati generali (1932)”• “Cinema Ideal (1939)” 237
Il principe Carlo e il dibattito pubblico sull’architettura in Inghilterra 236
Classique et anticlassique: récits de l'architecture en Grande Bretagne, entre XIXe et XXe siècles 235
Architettura come vita, opera come persona: l'architetto-autore tra storia dell'architettura e divulgazione 229
Musei del Novecento. Risorse di memoria e progetti a Torino 224
Heritage, Populism and Anti-Modernism in the Controversy of the Mansion House Square Scheme 223
Archistar. Spesso sono i media ad assecondare il culto del superarchitetto e a perpetuare la retorica dell'immagine 223
Archistar e opinione pubblica 220
Pavements Like the Sea…Ceilings Like the Sky: Architettura come Rappresentazione 217
Georgian London Re-visited 216
Un maestro difficile. Auguste Perret e la cultura architettonica italiana. 215
An open space at the constricted centre of the city: John Summerson and the artificial inflation of Victorian values 212
Edwin Lutyens. Profilo di un architetto 212
Gillespie Kidd & Coia - Nicholas Grimshaw & Partners - Louis Mario Hellman - Michael John Hopkins & Partners - Frederick G. Hicks - Alan Hope - Charles Jencks - Emil Kaufmann 212
Totale 39.134
Categoria #
all - tutte 137.396
article - articoli 89.176
book - libri 1.120
conference - conferenze 2.784
curatela - curatele 11.569
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 32.747
Totale 274.792


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.629 0 0 0 287 64 213 62 282 149 337 178 57
2021/20221.839 41 152 53 144 61 40 30 109 65 113 457 574
2022/20233.070 314 472 39 156 239 448 466 148 263 41 139 345
2023/20241.251 49 179 20 76 124 141 146 64 28 61 108 255
2024/20253.262 112 475 180 352 204 84 128 391 626 245 195 270
2025/20261.672 473 511 687 1 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 55.601