GASCA, EMANUELA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.380
NA - Nord America 5.557
AS - Asia 2.030
SA - Sud America 239
AF - Africa 45
OC - Oceania 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 16.266
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.460
IT - Italia 2.641
DE - Germania 1.622
GB - Regno Unito 1.358
FR - Francia 1.047
CN - Cina 798
SG - Singapore 593
UA - Ucraina 534
NL - Olanda 318
KR - Corea 210
BR - Brasile 196
IE - Irlanda 170
TR - Turchia 164
RU - Federazione Russa 160
CH - Svizzera 159
FI - Finlandia 125
CA - Canada 86
VN - Vietnam 55
SE - Svezia 54
ES - Italia 46
HK - Hong Kong 27
AT - Austria 26
JP - Giappone 26
MY - Malesia 25
BE - Belgio 24
IR - Iran 21
IN - India 19
PT - Portogallo 18
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 17
EU - Europa 13
MA - Marocco 13
ZA - Sudafrica 13
BD - Bangladesh 12
IL - Israele 12
CL - Cile 11
EC - Ecuador 11
ID - Indonesia 11
CI - Costa d'Avorio 10
CZ - Repubblica Ceca 10
AU - Australia 9
MX - Messico 9
RO - Romania 9
AR - Argentina 8
JO - Giordania 8
GR - Grecia 7
BG - Bulgaria 6
IQ - Iraq 6
PK - Pakistan 6
CO - Colombia 5
NO - Norvegia 5
PH - Filippine 5
TH - Thailandia 5
EE - Estonia 4
LT - Lituania 4
TN - Tunisia 4
TW - Taiwan 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 3
PE - Perù 3
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
BY - Bielorussia 2
EG - Egitto 2
KZ - Kazakistan 2
LV - Lettonia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PL - Polonia 2
SA - Arabia Saudita 2
UY - Uruguay 2
BO - Bolivia 1
CM - Camerun 1
DK - Danimarca 1
HU - Ungheria 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
LB - Libano 1
MD - Moldavia 1
MT - Malta 1
NG - Nigeria 1
PA - Panama 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
TL - Timor Orientale 1
UG - Uganda 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
YE - Yemen 1
Totale 16.266
Città #
Ashburn 1.918
Southend 1.228
Turin 494
Seattle 368
Jacksonville 302
Princeton 279
Chandler 256
Singapore 247
Beijing 213
Milan 197
Santa Clara 190
Herkenbosch 189
Dublin 167
Chicago 166
Berlin 164
Ann Arbor 160
Bern 148
Izmir 141
Shanghai 126
Boardman 115
Fairfield 103
Helsinki 100
San Ramon 93
Zhengzhou 91
San Donato Milanese 86
Pennsylvania Furnace 80
Rome 80
Valfenera 74
Florence 72
Zaporozhye 71
Wilmington 70
Baltimore 67
Torino 61
Hangzhou 60
Woodbridge 55
Saint Petersburg 53
Overberg 48
Houston 47
Monopoli 42
Des Moines 41
Frankfurt 40
San Francisco 38
Buffalo 37
Naples 35
Cambridge 33
Munich 32
Redwood City 32
Padua 31
Dallas 29
Mountain View 29
Amsterdam 27
Bari 27
Paris 27
Guangzhou 25
Los Angeles 24
Ho Chi Minh City 22
London 22
Norwalk 22
Vienna 22
Weimar 22
Seoul 21
São Paulo 20
Venice 20
Catania 19
Andover 18
Turku 18
Yubileyny 18
Brussels 17
Verona 17
Asti 16
Frankfurt am Main 16
Melun 16
Atlanta 15
Hong Kong 15
Moscow 15
Palermo 15
Austin 14
Hanoi 14
San Diego 14
Tehran 14
Bologna 13
Moncalieri 13
New York 13
Siena 13
Lucca 12
Toronto 12
Bremen 11
Genoa 11
Genova 11
Malatya 11
Nola 11
Putian 11
Vercelli 11
Abano Terme 10
Aosta 10
Cagliari 10
La Spezia 10
Lauterbourg 10
Casteltermini 9
Madrid 9
Totale 9.591
Nome #
Preferences Evaluation with a Choice Experiment on Cultural Heritage Tourism 501
The efficient management of Park resources: Natural and cultural data in the Alpi Marittime Park area 447
Transport for tourism or transport as tourism? An economic analysis of on–site travel demand. 398
Città come grandi attrattori di turismo culturale: accoglienza e gestione dei visitatori nel Centro Storico di Firenze 314
Città come grandi attrattori di turismo culturale: accoglienza e gestione dei visitatori nel centro storico di Firenze 304
Smart Cities: esperienze europee 283
Il turismo industriale per la scoperta delle tradizioni produttive 281
Valutazione dei benefici per un sistema di trasporto locale nell’ambito del turismo culturale 259
Fruizione di siti culturali alpini: valutazione economica della domanda turistica in Valle d’Aosta attraverso il metodo del costo di viaggio 257
Un protocollo “Smart City & Smart Citizens”: il caso di Moncalieri nell'area metropolitana di Torino verso Europa2020 239
Accessibilità, governance e coinvolgimento attivo dei visitatori nei musei «Creare connessioni con le collezioni»: la Giornata Internazionale dei Musei 237
Beni culturali e OpenData: una chiave di lettura possibile? Disponibilità, accessibilità, riuso e redistribuzione dei dati per la partecipazione tra musei e collettività: evoluzione e buone pratiche 232
A conjoint experiment for the economic analysis of tourism demand. The case of Royal Residences in Piedmont Region 231
Una applicazione territoriale del Metodo del Costo di Viaggio: il caso del Sistema Museale Metropolitano di Torino 230
Economic Valuation of Landscape at Risk: A Critical Review 229
Visitor Management: Firenze UNESCO site 228
Arte, cultura e creatività come generatori di valore economico e sviluppo per cittadini e imprese. 217
I beni culturali per il rilancio dell’identità del territorio italiano. Dal Castello di Masino nel Canavese parte l’iniziativa del Fondo Ambiente Italiano 216
Destination management di una destinazione di turismo culturale: uno studio per il centro storico di Firenze 214
La Reggia di Venaria Reale: un’analisi dell’esperienza turistica per un caso di visitor management 214
Democrazia e mezzi pubblici: verso una mobilità urbana sostenibile 211
Analisi sperimentale del comportamento turistico attraverso revealed e stated preferences: il caso delle Residenze Sabaude 209
Valutazione dell’esperienza turistico - ricreativa con il metodo del costo di viaggio: una proposta metodologica 209
Il progetto di visitor management per lo sviluppo turistico della Regione Piemonte: il caso della Valle di Susa 207
Il futuro del turismo in Italia: una valutazione secondo quattro prospettive verso nuove politiche strategiche. 206
"L'analisi della domanda turistica per lo sviluppo del territorio. Il caso del parco naturale delle Alpi Marittime" 205
Evaluation of the touristic experience in a museum: the case study of the Royal Palace of Venaria Reale 203
Studio della cartografia storica e analisi delle banche dati: una proposta di interpretazione del territorio transfrontaliero Marittime-Mercantour 203
Analisi sperimentale del comportamento turistico attraverso revealed e stated preferences: il caso delle Residenze Sabaude 201
Fruizione di siti culturali alpini: valutazione economica della domanda turistica in Valle D’Aosta attraverso il metodo del costo di viaggio 200
Atmosfere natalizie: Luci d’Artista o luci di Natale? Buone pratiche sociali e estetiche rivolte a turisti e cittadini 197
All'ombra della Sacra di San Michele: beni culturali e immaginario folklorico per un progetto di valorizzazione 196
La valutazione economica del comportamento turistico. Proposte di valorizzazione del circuito delle Residenze Sabaude 195
L’importanza di essere #hastag. Musei e Twitter: in arrivo il Follow a Museum Day 195
A smart city bottom – up approach towards the citizens inclusion: the smart postcards for the municipality of Moncalieri 195
Il caso dei Living Labs. Processi di creatività e innovazione sociale che coinvolgono imprese e cittadini 194
Accoglienza e gestione dei visitatori: Visitor Management 193
Musei vs giovani nelle politiche di audience engagemet. Buone pratiche per un coinvolgimento attivo di adolescenti e giovani 193
Visitor management: linee guida per lo sviluppo turistico dei tre casi studio 192
Lo studio di un territorio alpino attraverso il visitor management. Gli studi di benchmarking competitivo e della cartellonistica turistica per il caso studio della Valle di Susa. 188
"Family friendly museum: musei verso le famiglie o famiglie verso i musei?" 185
La "messa in coerenza delle banche dati" per la raccolta, l'organizzazione e la gestione delle informazioni 183
Attori di settore verso un tourism plan di una destinazione culturale: la Reggia di Venaria 180
Turismo e valutazione economica: quale comportamento di spesa del turista culturale 179
Il visitor management come strumento di monitoraggio e valutazione del territorio verso il disegno delle politiche del turismo 177
Dal primo piano strategico al visitor management 176
«Europe, a common Heritage»: le Giornate Europee del patrimonio. Un esempio virtuoso di valorizzazione dei beni culturali e coinvolgimento dei cittadini 174
MuseumWeek: i musei diventano social. La prima settimana internazionale dei musei lanciata da Twitter in quattro paesi europei 174
ACCOGLIENZA E GESTIONE DEI VISITATORI: VISITOR MANAGEMENT 172
The case study of the tourist hospitality in Venaria Reale. The GIS for a project on the visitor management 172
Cultura e patrimonio culturale: come valutare gli impatti sul territorio 170
Visitor management : turismo, territorio, innovazione 169
Bibliografia ragionata 167
Local actors, stakeholders and visitors for the tourism management of a cultural city: the case study of the Historical Centre of Florence 167
Piano Strategico del Canavese. GIS: un’applicazione sperimentale 166
La valutazione economica del comportamento turistico: proposte di valorizzazione del circuito delle Residenze Sabaude 165
Il Parco Naturale delle Alpi Marittime e il Parco Nazionale del Mercantour: un buon esempio di collaborazione transfrontaliera 162
Analisi sperimentale del comportamento turistico attraverso le stated preferences: il caso delle Residenze Sabaude 161
Futuro del Turismo o Turismo del Futuro? 161
Il progetto di visitor management per lo sviluppo turistico della Regione Piemonte: il Lago d’Orta 161
International OpenData Day. Una giornata dedicata all’utilizzo, alla condivisione e allo sviluppo dei dati aperti 159
"Due paesi, un parco" 158
Il "Laboratorio sperimentale di conoscenza e valorizzazione dei beni culturali nel territorio di Giaveno": educazione al patrimonio, turismo e innovazione. Un progetto per e con i giovani con approccio STEAM 156
Creatività e Cultura. Patrimonio intangibile e buone pratiche nei paesi in via di sviluppo 153
La valutazione del rischio ambientale: costi e benefici delle aree protette alpine contro il cambiamento climatico 153
Relax o cultura in viaggio? Risorse ambientali, luoghi, servizi e persone. Ecco tutti gli ingredienti per un turismo culturale 152
Quand’è che si parla di turismo sostenibile 150
Residenze Reali a confronto 149
Un’analisi del turismo culturale verso la valutazione economica del profilo dei visitatori 149
Turismo e valutazione economica: quale comportamento di spesa del turista culturale 144
Studio della cartografia storica e analisi delle banche dati: una proposta di interpretazione del territorio transfrontaliero Marittime – Mercantour 142
Una lettura trasversale del Piano Integrato Transfrontaliero "Marittime Mercantour": buone pratiche e spunti per il futuro 139
Evaluation of Royal Residences as a destination of Cultural Tourism 137
La complessitá del turismo. Primo colloquio sullo stato dell'arte della ricerca e della pianificazione 136
Un’analisi valutativa per lo sviluppo turistico di Venaria Reale 136
VENARIA REALE: L'ESPERIENZA DEI TURISTI IN UN CASO DI VISITOR MANAGEMENT 135
Democrazia e mezzi pubblici: quali sinonimi in città 135
Valutazione del profilo dei turisti della Reggia di Venaria. Analisi della domanda di un bene culturale all’inizio del suo ciclo di vita 135
Dal primo piano strategico al visitor management 132
Democrazia e mezzi pubblici: quali sinonimi in città? 127
Understanding tourist behaviour in wide areas using GPS technologies 121
Il progetto di visitor management per lo sviluppo turistico regionale della regione piemonte 116
Il Glossario del Piano Integrato Transfrontaliero "Marittime Mercantour" 114
Visitors management in the Piemonte Region: a way to harmonize different policies and actors 109
Totale 16.281
Categoria #
all - tutte 49.025
article - articoli 18.854
book - libri 0
conference - conferenze 17.091
curatela - curatele 534
other - altro 1.216
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 10.657
Totale 97.377


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021476 0 0 0 105 20 84 24 57 38 77 65 6
2021/2022637 11 64 4 34 7 25 24 35 18 19 163 233
2022/20231.256 125 223 14 78 109 184 137 58 99 16 50 163
2023/2024598 32 62 23 30 42 48 19 36 8 55 104 139
2024/20251.446 47 214 87 180 215 43 35 62 290 78 69 126
2025/2026697 213 179 259 46 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 16.281