Il contributo illustra le diverse analisi territoriali e di tourism management sviluppate all'interno del progetto "Destinazione Firenze: accoglienza e gestione dei visitatori". Il lavoro, condotto da SiTI - Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l'Innovazione - in stretta collaborazione con l’Ufficio UNESCO del Comune di Firenze ha sviluppato otto differenti analisi relative alla domanda e all’offerta turistica, non solo da un punto di vista della ricerca, ma anche e soprattutto coinvolgendo step by step gli attori del territorio. I risultati dello studio confluiscono nelle "schede azione" che propongono azioni operative e di policy in ambito di sviluppo turistico.
Città come grandi attrattori di turismo culturale: accoglienza e gestione dei visitatori nel Centro Storico di Firenze / Levi Sacerdotti S.; Gasca E.; Bruno A.; Cavallero M.; Coda Zabetta M.. - STAMPA. - (2014). ((Intervento presentato al convegno Il turismo culturale europeo verso il 2020. Città ri-visitate tenutosi a Bergamo, Italy nel 13 - 14 marzo 2014.
Titolo: | Città come grandi attrattori di turismo culturale: accoglienza e gestione dei visitatori nel Centro Storico di Firenze | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Abstract: | Il contributo illustra le diverse analisi territoriali e di tourism management sviluppate all'interno del progetto "Destinazione Firenze: accoglienza e gestione dei visitatori". Il lavoro, condotto da SiTI - Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l'Innovazione - in stretta collaborazione con l’Ufficio UNESCO del Comune di Firenze ha sviluppato otto differenti analisi relative alla domanda e all’offerta turistica, non solo da un punto di vista della ricerca, ma anche e soprattutto coinvolgendo step by step gli attori del territorio. I risultati dello studio confluiscono nelle "schede azione" che propongono azioni operative e di policy in ambito di sviluppo turistico. | |
Appare nelle tipologie: | 4.2 Abstract in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
http://hdl.handle.net/11583/2534897