ROGGERO, COSTANZA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 20.106
NA - Nord America 11.305
AS - Asia 4.070
SA - Sud America 539
AF - Africa 43
OC - Oceania 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 36.070
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 11.053
IT - Italia 5.847
DE - Germania 3.781
GB - Regno Unito 2.818
FR - Francia 2.682
UA - Ucraina 1.532
SG - Singapore 1.473
CN - Cina 1.270
NL - Olanda 1.228
IE - Irlanda 664
KR - Corea 507
BR - Brasile 463
TR - Turchia 443
RU - Federazione Russa 379
CH - Svizzera 375
SE - Svezia 245
CA - Canada 227
FI - Finlandia 216
VN - Vietnam 91
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 70
JP - Giappone 57
ES - Italia 53
IN - India 48
JO - Giordania 37
AR - Argentina 36
BE - Belgio 35
AT - Austria 31
RO - Romania 30
IL - Israele 27
HK - Hong Kong 21
IQ - Iraq 17
PL - Polonia 16
BD - Bangladesh 14
EU - Europa 13
AE - Emirati Arabi Uniti 12
TW - Taiwan 12
ZA - Sudafrica 11
ID - Indonesia 10
UZ - Uzbekistan 10
VE - Venezuela 10
CO - Colombia 9
MY - Malesia 9
PK - Pakistan 9
MA - Marocco 8
MX - Messico 8
PT - Portogallo 7
CL - Cile 6
CZ - Repubblica Ceca 6
EC - Ecuador 6
EE - Estonia 5
IR - Iran 5
SN - Senegal 5
BG - Bulgaria 4
CI - Costa d'Avorio 4
KZ - Kazakistan 4
PH - Filippine 4
PY - Paraguay 4
TH - Thailandia 4
AU - Australia 3
HR - Croazia 3
HU - Ungheria 3
JM - Giamaica 3
LB - Libano 3
OM - Oman 3
SA - Arabia Saudita 3
SI - Slovenia 3
TN - Tunisia 3
UY - Uruguay 3
AM - Armenia 2
AZ - Azerbaigian 2
BJ - Benin 2
CR - Costa Rica 2
CY - Cipro 2
DK - Danimarca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
DZ - Algeria 2
EG - Egitto 2
GA - Gabon 2
GE - Georgia 2
GH - Ghana 2
GR - Grecia 2
KG - Kirghizistan 2
LT - Lituania 2
MC - Monaco 2
NI - Nicaragua 2
NO - Norvegia 2
NP - Nepal 2
PA - Panama 2
PE - Perù 2
QA - Qatar 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
AL - Albania 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BB - Barbados 1
BS - Bahamas 1
BY - Bielorussia 1
GT - Guatemala 1
HN - Honduras 1
Totale 36.058
Città #
Ashburn 3.433
Southend 2.538
Turin 1.118
Seattle 1.101
Jacksonville 789
Singapore 741
Amsterdam 704
Princeton 635
Chandler 531
Chicago 529
Berlin 386
Dublin 353
Bern 339
Milan 324
Santa Clara 312
San Ramon 301
Izmir 290
Ann Arbor 259
Boardman 259
Herkenbosch 221
San Donato Milanese 213
Zhengzhou 205
Beijing 202
Shanghai 198
Helsinki 196
Venice 192
Zaporozhye 187
Torino 185
Overberg 174
Monopoli 172
Pennsylvania Furnace 168
Padua 158
Baltimore 145
Rome 140
Paris 101
Malatya 96
Woodbridge 95
Fairfield 93
Wilmington 93
Seoul 91
Frankfurt 79
Dallas 70
Buffalo 69
Los Angeles 63
Mountain View 63
Atlanta 56
Redwood City 52
Des Moines 48
Moscow 47
Council Bluffs 45
Houston 41
Hanoi 39
Novara 37
São Paulo 37
Bologna 36
San Francisco 36
Florence 34
Hefei 34
New York 32
Podenzano 32
Genova 31
Kocaeli 29
Andover 27
Verona 27
Ho Chi Minh City 25
Cambridge 24
Fremont 24
Nola 24
Norwalk 24
Brussels 23
Lecce 23
Saint Petersburg 23
Yubileyny 23
Alessandria 22
Galati 22
Washington 22
Moncalieri 21
Naples 21
Cupertino 20
Guangzhou 20
Nichelino 20
London 19
Modena 19
Nürnberg 19
Osaka 19
Rio de Janeiro 19
San Diego 19
Toronto 19
Vienna 19
Munich 18
Melun 17
Piscataway 17
Hangzhou 16
Hong Kong 15
Putian 15
Asti 14
Catania 14
Fossano 14
Madrid 14
Ningbo 14
Totale 20.032
Nome #
Filippo Juvarra 1678-1736, architetto dei Savoia, architetto in Europa 1.030
Fonti catastali sabaude: l'editto di Carlo Emanuele III per la Perequazione generale de' tributi del Piemonte (5 maggio 1731) 505
Materiali per una storia urbanistica di Torino: I. Strumenti bibliografici. 504
La città raccontata. Torino e le sue Guide tra Settecento e Novecento 499
Architettura e storia per il progetto: Vera Comoli Mandracci 497
Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours. Memorie della Reggenza 468
Benedetto Alfieri 1699-1767, architetto di Carlo Emanuele III 456
Visita alla Mostra Bauhaus-Weimar. 427
La Consolata: il progetto di Guarini e le riplasmazioni successive 368
Progetto Corona Verde. Inquadramento storico del territorio. Quaderno IV 344
Architettura e architetti di corte in Europa tra Tardobarocco, Rococò e Classicismo 331
Amedeo di Castellamonte e Donato Rossetti: due progetti per San Salvario 313
Architecture et magnificence: la célébration de Christine de France par Filippo San Martino d'Aglié 304
Il distretto ducale del Regio parco e la residenza del Viboccone 300
Analyzing landscape structures through historical processes: experiences in northern Italy 291
Palazzo Turinetti. Turin 281
Ville Sabaude 279
Mestieri d'arte e architettura : l'archivio Musso Clemente 1886-1974 277
Torino tra Illuminismo e Restaurazione: quattro inedite vedute della città e del suo paesaggio 276
Una piazza dell'Assolutismo: piazza Carlina a Torino tra progetto e realizzazione 274
Introduzione 260
Contrada di Porta Susina, poi Senato e Quartieri 254
L'architettura del Sovrano nel Piemonte sabaudo: il sistema territoriale della città-capitale barocca, dal palazzo urbano alla 'corona di delitie' 250
Le borgate di Torino: tra cartografia storica e studi urbanistici. 245
Juvarra Primo Architetto Regio: Le instruzioni di cantiere 243
The castello del Valentino 242
Torino città storica e il sistema delle residenze sabaude. Nuovo turismo urbano e territoriale. 237
Flilindo il Costante (Filippo San Martino D'Agliè). Le Delitie, Relazione della Vigna di Madama Reale Christiana di Francia, Torino 1667 236
Amedeo di Castellamonte, progetti per la città-capitale, tra urbanistica e architettura 235
Theatrum Sabaudiae. Teatro degli Stati del Duca di Savoia 232
Filippo d'Agliè e l'architettura 230
La Prigione di Fillindo il Costante. Opera inedita (1643) di Filippo San Martino d'Agliè 225
Bauhaus 1919-1929. Proposte per una lettura. 223
Tra modelli e architettura, la città-capitale barocca 219
Lettura storica delle ville e 'vigne' della collina torinese 219
Architettura e territorio nell'archivio Ferrero Fieschi di Masserano 216
Le Residenze sabaude. Dizionario dei personaggi 216
Le Residenze Reali dei Savoia nel Piemonte sabaudo, sistema territoriale barocco 214
I parchi della memoria: Mirafiori e il Regio Parco con il palazzo del Viboccone 213
Il castello del Valentino 211
La città-capitale della reggente Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours (1675-1684) 210
Strutture territoriali e processualità storica. Dalla conoscenza alla valorizzazione del paesaggio 209
Dalle cascine, visuale su Stupinigi 208
Matrici culturali romane per la Vigna del cardinal Maurizio di Savoia e per la Vigna di Madama Reale 207
Piazze nella capitale sabauda dell'Ottocento. Dalle matrici illuministe alla reinterpretazione risorgimentale 205
Da Garove a Juvarra: progetti per la città 205
La Galleria Architettonica di Filippo Juvarra 203
Il Castello del Valentino 201
L'architettura nella città. 198
Filippo Juvarra regista di corti e capitali dalla Sicilia al Piemonte all'Europa 198
Centro Storico di Torino: "Città quadrata". Analisi storiche per il riconoscimento delle tipologie edilizie. 196
Atlante dei paesaggi storici piemontesi. Analisi, interpretazione, rappresentazione: linee guida per la valorizzazione 194
Dopo Guarini e Juvarra: la reinterpretazione neobarocca di Carlo Ceppi e Antonio Vandone del Santuario torinese della Vergine Consolata 194
Beni culturali architettonici: elementi edilizi e infrastrutturali della città e del territorio. 191
Il castello del Valentino. Valentino castle 190
Conoscere e collaborare, per crescere 190
Dalla "corona di delitie" alle reali villeggiature 189
"Pensieri" per gli ingressi in città 189
La Consolata, un Santuario oltre il tempo 188
Risanamento urbanistico nella Torino del '700. 188
Grotte e ninfei: un tema retorico per le resideze sabaude 188
"Omnis in unum". Le residenze sabaude, sistema territoriale barocco 185
Architettura vegetale 183
Torino. Vigna del Cardinal Maurizio di Savoia (Villa della Regina) 183
Torino. Dottorato di Ricerca in Storia e Valorizzazione del Patrimonio Architettonico, Urbanistico e Ambientale 182
Torino. Dal palazzo aristocratico alla casa da reddito nel Settecento 181
Introduzione 181
Dal neoclassicismo all'eclettismo 180
Cartografia 179
"Delitie" di corte e residenze di caccia 178
Apertura dei lavori 178
Un 'castello' nella politica cavouriana: il dibattito parlamentare subalpino per il "restauro" del Valentino 177
Architettura, città e territorio 176
Un disegno di Ferdinando Caronesi al castello di Govone 176
"Maisons de plaisance" e nobiltà di corte 176
La "corona di delitie" nel Piemonte sabaudo: metafora barocca 175
L'urbanistica nel secondo Settecento 174
Beni culturali e patrimonio: progetti dipartimentali tra ricerca e formazione 173
La grande epoca di Torino, capitale barocca 171
Vera Comoli Mandracci 171
Torino: lineamenti per la formazione e trasformazione della città-fortezza. 170
Il castello del Valentino. The Valentino castle 170
Progetti architettonici per la scuole di Veterinaria in Torino 169
Introduzione alla sessione Archeologia 169
Complessi ambientali collinari "C". Corona verde di poggi e piccole conche, dominanti sul Po, luogo di insediamento privilegiato di grandi "vigne", ville ed edifici di elevato decoro, con parchi e giardini 169
Torino. Il castello del Valentino 168
Filippo di San Martino d'Agliè e l'architettura di corte 168
Schede architettoniche di 55 edifici o complesso situati nei quartieri Q.21 e Q.22 168
Le incavallature di una torre del castello del Valentino. Notizie storiche 168
Torino. Il Valentino 167
Fabbriche e giardini nel sistema territoriale delle residenze Sabaude 167
Beni culturali e patrimonio storico, percorsi interdisciplinari 167
Palazzo Turinetti. Torino 167
Riservato ai forestieri. La città che si racconta attraverso le sue guide. 166
Paradigmi per la capitale del regno 164
Beni culturali: storia e progetto di conoscenza 164
Con Mario Passanti la lezione della storia 164
Residenze Sabaude: patrimonio del Piemonte contemporaneo 164
Porta Palazzo 163
Dal giardino privato al parco pubblico nella città 162
Totale 23.498
Categoria #
all - tutte 109.938
article - articoli 7.312
book - libri 4.722
conference - conferenze 5.375
curatela - curatele 9.703
other - altro 1.342
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 81.484
Totale 219.876


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.379 0 0 0 237 40 250 78 182 99 258 206 29
2021/20221.521 64 135 44 64 42 22 36 194 76 58 282 504
2022/20232.805 293 465 71 147 242 420 263 117 253 36 123 375
2023/2024910 53 25 45 58 108 57 37 55 30 42 63 337
2024/20253.819 114 652 173 360 256 222 97 156 521 763 159 346
2025/20261.495 468 423 497 107 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 36.105