CALLEGARI, GUIDO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 14.060
NA - Nord America 8.714
AS - Asia 2.824
SA - Sud America 327
AF - Africa 49
OC - Oceania 41
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 17
Totale 26.032
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 8.605
IT - Italia 5.702
DE - Germania 2.188
FR - Francia 1.590
GB - Regno Unito 1.533
SG - Singapore 963
CN - Cina 959
NL - Olanda 846
UA - Ucraina 723
RU - Federazione Russa 337
KR - Corea 295
BR - Brasile 271
TR - Turchia 231
IE - Irlanda 226
CH - Svizzera 189
SE - Svezia 136
FI - Finlandia 135
BE - Belgio 89
AT - Austria 84
CA - Canada 82
JP - Giappone 66
IN - India 50
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 49
MY - Malesia 45
ES - Italia 43
RO - Romania 40
VN - Vietnam 39
HK - Hong Kong 32
AU - Australia 29
IR - Iran 28
PL - Polonia 28
EU - Europa 26
GR - Grecia 24
CL - Cile 21
PT - Portogallo 21
MX - Messico 19
BG - Bulgaria 15
ID - Indonesia 15
IL - Israele 13
NZ - Nuova Zelanda 12
JO - Giordania 11
AR - Argentina 10
CO - Colombia 10
CZ - Repubblica Ceca 10
DK - Danimarca 10
ZA - Sudafrica 10
PH - Filippine 9
AE - Emirati Arabi Uniti 8
EC - Ecuador 8
UZ - Uzbekistan 8
BD - Bangladesh 7
LT - Lituania 7
TW - Taiwan 7
EG - Egitto 6
NG - Nigeria 6
SN - Senegal 6
TH - Thailandia 6
IQ - Iraq 5
KZ - Kazakistan 5
SA - Arabia Saudita 5
SM - San Marino 5
MA - Marocco 4
VE - Venezuela 4
AL - Albania 3
BY - Bielorussia 3
KE - Kenya 3
PE - Perù 3
PK - Pakistan 3
RS - Serbia 3
SI - Slovenia 3
TT - Trinidad e Tobago 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
DZ - Algeria 2
GH - Ghana 2
HN - Honduras 2
HU - Ungheria 2
IS - Islanda 2
LB - Libano 2
LY - Libia 2
SC - Seychelles 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
SY - Repubblica araba siriana 2
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
BJ - Benin 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EE - Estonia 1
GA - Gabon 1
GE - Georgia 1
GT - Guatemala 1
LU - Lussemburgo 1
MU - Mauritius 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
TJ - Tagikistan 1
TN - Tunisia 1
Totale 26.030
Città #
Ashburn 2.465
Southend 1.363
Turin 1.151
Des Moines 887
Amsterdam 659
Seattle 595
Chandler 554
Singapore 480
Milan 475
Jacksonville 358
Princeton 299
Beijing 253
Torino 253
Dallas 221
Dublin 217
Berlin 185
Boardman 185
Santa Clara 166
Ann Arbor 157
Rome 156
San Ramon 152
Izmir 151
Bern 140
Chicago 136
Cambridge 114
Fairfield 114
San Donato Milanese 111
Helsinki 109
Seoul 107
Woodbridge 91
Zhengzhou 90
Shanghai 85
Canelli 81
Baltimore 77
Overberg 76
Monopoli 74
Pennsylvania Furnace 73
Wilmington 72
Saint Petersburg 68
San Francisco 65
Frankfurt 63
Padua 63
Brussels 62
Hefei 55
Vienna 53
Naples 51
Houston 50
Buffalo 49
Bologna 48
Genova 48
Zaporozhye 48
Mountain View 46
Toronto 42
Moscow 41
Venice 41
Malatya 40
Redwood City 38
Florence 37
Los Angeles 37
Roncadelle 36
Guangzhou 34
Atlanta 33
Fremont 33
Munich 33
Trento 33
Lecce 32
Council Bluffs 30
Herkenbosch 28
Bra 25
Benevento 24
Rivoli 24
Bari 23
London 23
Villafranca D'asti 23
Verona 22
Austin 21
Galati 21
San Jose 21
Aosta 20
Sacramento 20
Modena 19
Osaka 19
Palermo 19
Nanjing 18
Novara 18
Nürnberg 18
Shenzhen 18
Andover 17
Bolzano 17
Paris 17
Alba 16
Padova 16
Yubileyny 16
Athens 15
Avellino 15
Hangzhou 15
Hanoi 15
Lappeenranta 15
Saint-Laurent 15
Chieri 14
Totale 14.868
Nome #
STOP&GO. Il riuso delle aree industriali dismesse in Italia. Trenta casi studio 716
Boislab: il legno per un'architettura sostenibile 612
Nuovi paesaggi piemontesi 608
Progettare il costruito : cultura e tecnica per il recupero del patrimonio architettonico del XX secolo 606
NATURWALL© - A Solar Timber Façade System for Building Refurbishment: Optimization Process through in Field Measurements 543
Retrofit scenarios and economic sustainability. A case-study in the Italian context. 534
Naturwall: active timber wall for renovation of existent buildings 478
Valuing the Impact of Social Housing Renovation Programs: An Application of the Social Return on Investment (SROI) 467
Costruire in legno sulle Alpi. Una sfida Estrema per architetti, minusieri e carpentieri 441
In controtendenza con l’Europa. La Svizzera produce il doppio del legno che consuma 431
Sustainable Mountain Hut Design. Energy-efficient constructions in the Alpine space 426
Il mercato ortofrutticolo all’ingrosso di Umberto Cuzzi a Torino 411
L’«Atlante delle professionalità» - Metodologia della ricerca 392
Timber solar facade: A responsive façade for the refurbishment of existing buildings 380
Costruire in legno. Identità alpina 372
Atlante della distribuzione delle tipologie rurali nel territorio della regione Piemonte 370
THE PRODUCTION OF HARDWOOD X-LAM PANELS TO VALORISE THE FOREST-WOOD CHAIN IN PIEMONTE (ITALY) 364
La Costruzione razionale della casa di Enrico Agostino Griffini. Un palinsesto per la divulgazione dell'informazione tecnica 339
I rifugi alpini: esperienze di progettazione e gestione ambientale in alta quota 339
Atlante delle professionalità. La filiera legno edilizia della provincia di Torino 338
Digital Woodworks 332
Monalisa Wood Pavilion 328
Paesaggi in verticale. Storia, progetto e valorizzazione del patrimonio alpino 322
Il legno nel progetto di architettura 320
Mona Lisa wood Pavillon: optimization and parametric design by using poplar plywood 313
BoisLab: la valorizzazione del legno regionale 313
MonaLisa Wood Pavilion: Poplar pl(a)ywood 312
Indirizzi per il recupero e la valorizzazione degli spazi pubblici e degli insediamenti storici di Chiomonte 303
Potenzialità di impiego del legno di provenienza regionale per la produzione di componenti in lamellare per l'edilizia 302
Atlante delle professionalità La filiera legno-edilizia nella provincia di Torino 292
Il Mercato ortofrutticolo di Umberto Cuzzi 284
Il recupero della trasparenza. Casi-studio a confronto.The rehabilitation of transparency. Case studies 281
Il Rifugio Carlo Mollino a Weissmatten 275
Naturwall©-timber multifunctional system in refurbishment sustainable process 275
Alpine inspiration 274
OPTISOUNDWOOD. Sviluppo, sperimentazione e realizzazione su scala industriale di nuovi pannelli e compositi a base di sfogliati ottenuti dalla lavorazione di legname di provenienza regionale. Progetto di ricerca pre-competitiva. Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Piemonte, Misura 124, Azione 2 274
Rigenerazione e qualità degli spazi: prospettive di processo e di intervento 272
Casa Capriata 1954-2008 Project exhibition. Off Congress Official Events. XXIII UIA World Congress Torino 2008. 266
La riscoperta del legno in architettura 263
Casa Capriata Gressoney Saint Jean 261
Casa Capriata 1954-2008: a cultural project 257
Innovazione di scenari e progetto partecipato transdisciplinare. Un caso di studio 256
Boislab: un prototipo abitativo a Km0 realizzato con legno regionale 254
Architetture contemporanee e territorio alpino. Verso un paesaggio sostenibile 250
Roofscape Design. Regenerating the City upon the City 249
L’architettura esplorata: i rilievi rurali alpini di Carlo Mollino 246
Una svolta nelle costruzioni: il legno 245
Casa Capriata. Contratto di ricerca per il supporto alla definizione, in sede di progetto e di esecuzione, degli aspetti architettonici di Casa Capriata/Rifugio Mollino per il comprensorio di Weissmatten Gressoney Saint Jean (AO) 245
Le linee guida per la valutazione della qualità urbana: la costruzione di un sistema di rappresentazione 244
Casa Capriata Project. From the idea by Carlo Mollino to the building of "Mollino alpine shelter". Catalogue of the exhibition, Polytechnic of Turin, 2008, June 30th - July 5th. 243
Paesaggi dismessi. I nuovi territori del progetto 239
Carlo Mollino e Umberto Mastroianni: rapporti e collaborazioni, dal 1942 al 1956 237
Il recupero della “tradizione” nella cultura architettonica del Novecento: l’opera di Carlo Mollino 235
Ripensare il paesaggio: l’esperienza del workshop progettuale 223
Mollino 1954 reloaded 222
Esplorazioni progettuali per il Mediterraneo 222
DAI MANUALI A UN OSSERVATORIO SULLE ARCHITETTURE DEL NOVECENTO. Strategie operative per un intervento culturalmente orientato sulle architetture moderne e contemporanee 219
I recenti meccanismi di trasformazione della città contemporanea 213
Manuale dei manuali. Studi e ricerche relativi al catalogo delle buone pratiche per il paesaggio 213
Un osservatorio sul patrimonio architettonico del XX secolo in Piemonte 213
Roofscapes: Urban Acupuncture 211
L’architettura come rappresentazione dei valori di un territorio walser: Casa Capriata di Carlo Mollino a Weissmatten 210
La definizione di azioni e orientamenti progettuali per la valorizzazione del territorio di Chiomonte 209
Casa Capriata, un passato moderno (Casa Capriata, a modern past) 209
Gli indicatori ambientali negli strumenti di pianificazione e nei metodi di valutazione del progetto urbano 209
Reshaping Mobility Infrastructure System in Zhaoqing, Guangdong, China 209
Casa Capriata per la X Triennale di Milano: un'esperienza di ricerca sperimentale 204
Scheda: Comune di Chiomonte 199
Tesi di laurea come ricerca scientifica 199
Immaginando un nuovo futuro per l'infrastruttura: la cultura 197
Il paesaggio come "learning process": l'esperienza pilota di Chiomonte nell'ambito del progetto Culturalp 196
La riqualificazione dell'area dello Stadio comunale. Un disegno unitario, un paesaggio conflittuale 193
Il legno in architettura come superficie. Innovazione tecnologica dell'involucro edilizio 188
La costruzione dei manuali 188
Territorial Ecosystem for circular economies: Eco3R research project 185
Manuali, regolamenti edilizi, piani di settore inerenti il tema del patrimonio architettonico e ambientale 184
Osservatorio fotografico in sequenza 183
Per una geografia della filiera legno edilizia nella provincia di Torino 181
MAACC. Modulo abitativo autosufficiente per cicloviaggiatori e camminatori. Self-suficient housing module for cycle travelers and walkers 173
Intervista a Liliana Bazzanella 172
Roofscapes Redevelpment Strategies: an Introduction 172
Digital Twins for Climate-Neutral and Resilient Cities. State of the Art and Future Development as Tools to Support Urban Decision-Making 171
Verso un'architettura sostenibile 168
Photovoltaic Breakthrough in Architecture: Integration and Innovation Best Practice 166
Leveraging digital enabling technologies for integrating climate adaptation and mitigation in urban design 166
Le forme della divulgazione nell’architettura della prima metà del Novecento. La produzione hoepliana: un approccio pedagogico 166
Una questione di immagine 163
Il paesaggio fra tutela e sviluppo 163
Transmitting architecture 149
Woodlab. Costruire in legno tra didattica e ricerca 149
Per una promozione sostenibile della filiera legno in edilizia 140
La realizzazione di un'architettura sperimentale per la promozione del legno 139
L'esperienza del workshop: un percorso progettuale transdisciplinare 133
Design for sports facilities with structural components in wood as evidence of a new technological challenge 120
When biophilic design meets restorative architecture: the Strambinello project 76
Strategies for Off-Site Construction in Developing a Climate Neutral City 75
OFF-SITE MANUFACTURING FOR A NEW MODULAR WOODEN ARCHITECTURE MADE IN ITALY 70
20∗20∗60: A multilevel climate change analysis framework 39
Wood Architecture Prize: gli approcci progettuali e i modelli di sviluppo territoriale analizzati attraverso i premi sulle costruzioni in legno 33
Il legno in architettura come superficie. Innovazione tecnologica dell'involucro edilizio 24
Totale 26.135
Categoria #
all - tutte 66.273
article - articoli 10.068
book - libri 2.210
conference - conferenze 11.750
curatela - curatele 9.130
other - altro 7.899
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 24.585
Totale 131.915


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.068 0 0 54 134 79 137 59 110 79 284 117 15
2021/20221.120 42 92 44 43 80 74 22 43 57 42 254 327
2022/20232.777 201 327 90 153 166 249 966 91 188 31 100 215
2023/2024977 88 52 50 75 65 93 74 87 53 50 86 204
2024/20253.029 56 261 133 374 184 112 123 144 388 771 247 236
2025/20261.305 413 337 555 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 26.135