NELVA, Riccardo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 18.892
NA - Nord America 10.844
AS - Asia 3.452
SA - Sud America 499
AF - Africa 71
OC - Oceania 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 33.765
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 10.735
IT - Italia 7.390
DE - Germania 3.517
GB - Regno Unito 2.551
FR - Francia 2.032
UA - Ucraina 1.263
CN - Cina 1.173
SG - Singapore 1.065
TR - Turchia 436
BR - Brasile 431
KR - Corea 394
NL - Olanda 365
SE - Svezia 352
RU - Federazione Russa 335
IE - Irlanda 304
CH - Svizzera 266
FI - Finlandia 206
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 89
CA - Canada 77
JP - Giappone 72
VN - Vietnam 70
JO - Giordania 43
IN - India 42
BE - Belgio 35
HK - Hong Kong 28
IL - Israele 28
ES - Italia 27
EU - Europa 24
MX - Messico 19
AR - Argentina 17
BG - Bulgaria 17
SN - Senegal 16
PL - Polonia 14
AT - Austria 13
EC - Ecuador 13
TW - Taiwan 13
CL - Cile 12
GR - Grecia 12
MY - Malesia 12
RO - Romania 12
CO - Colombia 11
EG - Egitto 10
AL - Albania 9
BD - Bangladesh 9
DK - Danimarca 9
IR - Iran 9
LT - Lituania 9
MA - Marocco 9
ZA - Sudafrica 9
EE - Estonia 8
GH - Ghana 8
AE - Emirati Arabi Uniti 7
SA - Arabia Saudita 7
ID - Indonesia 6
IQ - Iraq 6
PH - Filippine 6
PT - Portogallo 6
UZ - Uzbekistan 6
VE - Venezuela 6
CI - Costa d'Avorio 5
CZ - Repubblica Ceca 5
PK - Pakistan 5
PY - Paraguay 5
BO - Bolivia 4
BY - Bielorussia 4
HR - Croazia 4
PA - Panama 4
TH - Thailandia 4
AU - Australia 3
NG - Nigeria 3
SI - Slovenia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
TN - Tunisia 3
AZ - Azerbaigian 2
BH - Bahrain 2
DZ - Algeria 2
LB - Libano 2
MC - Monaco 2
MK - Macedonia 2
NO - Norvegia 2
NP - Nepal 2
SV - El Salvador 2
TT - Trinidad e Tobago 2
A1 - Anonimo 1
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AO - Angola 1
CG - Congo 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
ET - Etiopia 1
GE - Georgia 1
GT - Guatemala 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PR - Porto Rico 1
QA - Qatar 1
Totale 33.762
Città #
Ashburn 3.209
Southend 2.296
Seattle 1.301
Turin 1.107
Jacksonville 659
Chandler 548
Milan 548
Princeton 542
Singapore 528
Chicago 487
Berlin 327
Izmir 322
Beijing 315
San Ramon 294
Dublin 292
Udine 292
Boardman 275
Ann Arbor 260
Santa Clara 260
Frankfurt 239
Rome 222
Bern 215
Torino 186
Helsinki 183
San Donato Milanese 177
Pennsylvania Furnace 154
Shanghai 153
Overberg 150
Baltimore 140
Amsterdam 121
Fairfield 121
Zaporozhye 111
Monopoli 110
Padua 107
Wilmington 106
Bologna 105
Zhengzhou 92
Dallas 79
Mountain View 76
Council Bluffs 71
Seoul 71
Malatya 65
Woodbridge 65
Palermo 61
Guangzhou 59
Atlanta 56
Genova 56
Lecce 56
Los Angeles 56
Naples 55
Boise 52
Redwood City 52
Saint Petersburg 51
Nanjing 49
Houston 45
Buffalo 42
Moncalieri 34
Paris 34
New York 33
Hefei 32
Des Moines 31
Norwalk 31
São Paulo 31
Verona 31
Florence 30
Genoa 30
Hangzhou 29
Brussels 28
Moscow 28
Munich 26
San Diego 26
Brescia 25
Ho Chi Minh City 25
Hägersten 25
Cagliari 24
London 24
Novara 24
Modena 23
Nola 23
Pisa 23
Sakarya 23
Bari 22
Hong Kong 22
Jinan 22
Toronto 21
Cambridge 20
Yubileyny 20
Asti 19
Catania 19
Ferrara 19
Hanoi 19
Imperia 19
Monza 19
Andover 18
Changsha 18
Parma 18
Salerno 18
Brooklyn 17
Frankfurt am Main 17
Miami 17
Totale 18.728
Nome #
La colonia Elioterapica fluviale di Vercelli, Interpretazione del degrado 1.006
Avvento ed evoluzione del calcestruzzo armato in Italia: il Sistema Hennebique 511
Le Coperture in Lastre di Fibrocemento - Materiali, prodotti, criteri di progetto, posa in opera, sicurezza, manutenzione, bonifica e normativa di riferimento 503
Interventi per migliorare le prestazioni energetiche e ridurre i disperdimenti termici 459
Progettazione dei percorsi esterni senza barriere architettoniche, criteri di organizzazione e dimensionamento 445
Il disegno esploso e il disegno spaccato come mezzi di verifica degli aspetti distributivi negli organismi edilizi complessi 444
Caratteristiche, prestazioni e normativa delle coperture metalliche 439
L'opera dell'ingegnere Silvio Bizzarri in Piemonte tra gli anni Cinquanta e Settanta del XX secolo - The Work of engineer Silvio Bizzarri in Piedmont throughout the Fifties and the Seventies of the XX Century 439
L'Archivio Vandone di Cortemiglia 434
Aspetti progettuali e indirizzi operativi e di cantiere in due ponti metallici ottocenteschi: il Britannia e il Conway Tubular bridges 419
Caratterizzazioni del cemento armato sistema Hennebique in Lombardia agli inizi del XX secolo 409
Impieghi della pietra artificiale e dei ferri battuti nelle architetture in Piemonte in epoca Art Nouveau 386
Tendenze evolutive ed aspetti normativi delle coperture discontinue 384
Ristrutturazione edilizia: interventi e costi - valutazione sintetica e parametrica dei costi di interventi edilizi su costruzioni esistenti 364
Il castello di Larizzate: opera di difesa e bene al servizio dell'Ospedale di Sant'Andrea 341
Giovanni Antonio Porcheddu 319
Caratteristiche, normativa e prestazioni delle coperture in tegole 307
Lo studio Vandone di Cortemiglia fra Eclettismo e Art Decò 300
Improvement of the performance of traditional stone roofs by wind driven rain experimental tests 300
Definire e classificare anche il recupero 295
Fattibilità degli interventi di recupero e vincoli di normativa e sicurezza. Esempi di applicazione agli edifici universitari 291
Dottorato in Innovazione tecnologica per l'ambiente costruito. Politecnico di Torino 287
Fire Safety Measures in Historic Buildings for University Use 286
Proposta di simbologia convenzionale della cartografia di aggregati spontanei montani 283
Copertura isolante per tetti o simili 279
L'effetto della grandine su cupole e lucernari 278
Balconi 277
Lucernari a norma 269
Le opere di Pietro Fenoglio nel clima dell'Art Nouveau internazionale 269
Rilievo filologico congettirale di Alba a Fine Ottocento 261
Applicazioni particolari di riqualificazione energetica per facciate storiche 261
Tecniche costruttive tradizionali e riusi attuali della pietra in area subalpina 255
L'impostazione tipologico-distributiva, l'organizzazione in pianta degli edifici / Type and distribution settings, the organisation of building plans 244
Elementi di facciata in cls armato, valutazioni di durabilità delle reintegrazioni 241
Pietra artificiale e calcestruzzo armato nella progettazione degli edifici torinesi tra Ottocento e Novecento 232
Calcestruzzi armati e pietre artificiali nei primi anni di applicazione del bèton armè in Italia 228
Fire protection interventions on historic buildings for univesity use 226
Vicende di un grattanuvole a Milano (mai realizzato) 226
Murature in pietra 226
Augusto Cavallari Murat 223
Analysis of the behaviour and defects of thin stone cladding 222
La Costruzione Moderna a Vercelli negli interventi di risanamento edilizio del quartiere della Furia (1931-1941) 218
Caratterizzazioni architettoniche ed edilizie delle costruzioni economiche residenziali in Torino tra la fine Ottocento e la Prima Guerra Mondiale: esempi di P. Fenoglio e A. Vandone 218
Analisi del comportamento termoigrometrico delle coperture 216
Improvement of the water resistancy in the integration of photovoltaic panels on traditional roofs 216
L'Ospedale di S. Andrea di Vercelli: urbanistica e Architettura 216
L'architettura Art Nouveau a Cuneo, architettura e arti decorative 215
Methodological guidelines for survey and representation of urban settlements in Alpine areas 212
La Culture technique et l'activité des concepteurs de structures en béton armé en Italie au milieu du XX siècle, héritage d'un savoir technique 209
Acquisizione di conoscenze e criteri di scelta progettuale nel recupero edilizio 208
Il Ponte Risorgimento, significati di un'opera innovativa 208
I ponti "tipo Risorgimento" 207
Dieci anni di architettura fra Brutalismo ed Utopia 206
Reciproca rotazione di tracciati delle Centuriatio romane 205
SISTEMI DI COPERTURA DISCONTINUI - TECNOLOGIE REALIZZATIVE E PRESTAZIONI ENERGETICHE - APPLICAZIONI DEL SISTEMA ISOTEC 204
Durability of repaired concrete facade elements 204
Durabilità degli interventi di recupero di elementi di facciata in calcestruzzo: criteri di progetto, realizzazione e controllo 203
Recovery of stone architectural heritage 203
Aspetti progettuali e di inserimento ambientale di due ponti ferroviari in calcestruzzo armato degli inizi del Novecento (linea Lanzo-Ceres) 200
Aspetti progettuali degli interventi di ampliamento e ristrutturazione degli ospedali esistenti: analisi da casi di studio 200
Architettura montana tra Eclettismo e Art Nouveau nelle valli di Lanzo 198
Fenomeni noti sotto le stelle 197
Aggiornamento sulle più recenti norme nell'ambito delle coperture discontinue 196
Elementi di facciata in cls armato: La durabilità delle riparazioni, sperimentazioni di invecchiamento accelerato 193
Evoluzione storica degli insediamenti industriali e residenziali nel secolo XIX (nella Valpolcevera) 192
Ricordo di Augusto Cavallari Murat 191
Poesia di Pietro Fenoglio 190
Accessibilità e spunti per la progettazione nell'edilizia residenziale 189
Organizzazione e realizzazioni in Sistema Hennebique nel primo Novecento quale contributo all'evoluzione dell'ingegneria in Italia 189
Caratteri dell'urbanizzazione dell'ex piazza d'Armi di Torino 189
Il legno di Robinia nell'edilizia 188
Interventi di recupero: criteri di scelta 188
Durability Evaluation for Repair Work on Reinforced Concrete Components 188
Tecniche di intervento nel recupero 187
Complessi industriali recenti 184
Aggiornamento del codice di pratica UNI sulle coperture discontinue 184
Durabilità degli interventi di recupero di elementi di facciata in calcestruzzo: criteri di progetto, realizzazione e controllo 183
Edilizia industriale e strutture di grande luce in calcestruzzo armato in Alta Italia nei primi decenni del XX secolo: esempi in Sistema Hennebique 183
L'Archivio Mosca del Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali 183
Analisi del comportamento in servizio di edilizia prefabbricata leggera 181
Utilization of Black Locust Wood in Building 181
Il Sistema di Copertura Discontinuo e il suo Comportamento Termoigrometrico 181
Valutazione e confronto sperimentale dei moduli elastici di malte per il restauro 180
Durabilità e interventi di riparazione di rivestimenti in travertino invecchiati 179
Analisi del comportamento di rivestimenti lapidei sottili di facciata e interventi di riparazione 179
Considerazioni sulla patologia delle coperture discontinue 178
Presentazione 178
Il nuovo codice di pratica UNI sui sistemi di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche 176
TYpologies of the reinforced concrete industrial building in north Italy at the beginning of the 20th century: examples of Hennebique Sistem realisation 176
Il cantiere di recupero 176
Impiego di calcestruzzi armati sistema Hennebique a Messina e Reggio Calabria per la ricostruzione dopo il sisma del 1908 175
Edilizia residenziale, inquinamento ambientale e degrado dei materiali 173
Durability of repaired concrete facade elements: design criteria, workmanship and testing 172
Requisiti e prestazioni degli infissi in acciaio 172
Il recupero del moderno 171
Visti da vicino: due cantieri di recupero 171
Metodi di valutazione della durabilità di tecniche di reintegrazione con malte di elementi di facciata in conglomerato cementizio armato 171
Miglioramento delle prestazioni nell'integrazione di pannelli fotovoltaici su coperture esistenti - Improvement of the performances in integration of traditional roofs by photovoltaic panels 171
Normativa e utilizzatori nell'ambito delle coperture discontinue 169
Dottorato in Innovazione Tecnologica per l'ambiente costruito - Politecnico di Torino 169
Totale 25.107
Categoria #
all - tutte 100.528
article - articoli 28.898
book - libri 11.062
conference - conferenze 18.172
curatela - curatele 946
other - altro 0
patent - brevetti 703
selected - selezionate 0
volume - volumi 40.747
Totale 201.056


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.195 0 0 0 264 61 224 43 146 83 173 183 18
2021/20221.677 51 124 218 113 87 102 22 99 58 26 345 432
2022/20232.578 270 417 120 174 221 365 220 127 253 47 116 248
2023/2024925 48 98 46 78 90 49 33 80 43 51 84 225
2024/20252.572 96 423 175 272 266 141 169 106 339 130 135 320
2025/20261.360 482 373 420 85 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 33.812