CASSATELLA, CLAUDIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 25.494
NA - Nord America 15.370
AS - Asia 6.155
SA - Sud America 795
AF - Africa 88
OC - Oceania 43
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
Totale 47.956
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 15.091
IT - Italia 10.144
FR - Francia 4.168
DE - Germania 3.968
GB - Regno Unito 2.916
SG - Singapore 1.702
CN - Cina 1.694
UA - Ucraina 1.279
JP - Giappone 835
KR - Corea 650
BR - Brasile 578
IE - Irlanda 543
TR - Turchia 492
NL - Olanda 410
CH - Svizzera 347
SE - Svezia 318
RU - Federazione Russa 315
FI - Finlandia 231
CA - Canada 221
BE - Belgio 162
ES - Italia 152
AT - Austria 150
VN - Vietnam 137
HK - Hong Kong 128
CO - Colombia 118
IN - India 109
ID - Indonesia 105
RO - Romania 85
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 61
BD - Bangladesh 60
AR - Argentina 43
IR - Iran 39
PT - Portogallo 39
MY - Malesia 38
JO - Giordania 36
MX - Messico 35
EU - Europa 30
PL - Polonia 28
ZA - Sudafrica 27
IL - Israele 25
AU - Australia 23
BG - Bulgaria 21
IQ - Iraq 18
CL - Cile 17
NZ - Nuova Zelanda 17
EE - Estonia 16
EG - Egitto 16
GR - Grecia 14
PH - Filippine 14
TW - Taiwan 14
EC - Ecuador 13
HR - Croazia 11
LT - Lituania 11
CZ - Repubblica Ceca 10
MA - Marocco 10
PK - Pakistan 10
SA - Arabia Saudita 10
AE - Emirati Arabi Uniti 9
LB - Libano 9
TH - Thailandia 9
UZ - Uzbekistan 9
PE - Perù 8
DZ - Algeria 7
AL - Albania 6
CI - Costa d'Avorio 6
DK - Danimarca 6
MT - Malta 6
VE - Venezuela 6
AZ - Azerbaigian 5
SN - Senegal 5
UY - Uruguay 5
GH - Ghana 4
HU - Ungheria 4
IS - Islanda 4
JM - Giamaica 4
LV - Lettonia 4
MD - Moldavia 4
NO - Norvegia 4
PY - Paraguay 4
RS - Serbia 4
SV - El Salvador 4
BJ - Benin 3
DO - Repubblica Dominicana 3
GE - Georgia 3
KW - Kuwait 3
NG - Nigeria 3
BO - Bolivia 2
CU - Cuba 2
GT - Guatemala 2
KE - Kenya 2
KH - Cambogia 2
KZ - Kazakistan 2
ME - Montenegro 2
NP - Nepal 2
PW - Palau 2
SI - Slovenia 2
TN - Tunisia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
A1 - Anonimo 1
Totale 47.932
Città #
Ashburn 4.590
Southend 2.544
Turin 1.692
Seattle 1.456
Singapore 792
Chandler 695
Princeton 679
Jacksonville 667
Torino 516
Boardman 478
Beijing 470
Milan 451
Dublin 449
Valfenera 446
Rome 443
San Ramon 416
Berlin 401
Ann Arbor 372
Izmir 336
Santa Clara 325
Chicago 314
Tokyo 302
Bern 294
Fairfield 291
Woodbridge 252
Houston 240
Wilmington 223
Frankfurt 216
San Donato Milanese 215
Venice 196
Helsinki 192
Menlo Park 191
Cambridge 170
Zhengzhou 169
Zaporozhye 161
Shanghai 148
San Francisco 140
Baltimore 139
Bologna 135
Seoul 133
Brussels 129
Pennsylvania Furnace 129
Dallas 128
Redwood City 126
Overberg 117
Des Moines 115
Council Bluffs 108
Monopoli 107
Bremen 104
Florence 104
Genoa 98
Padua 97
Buffalo 93
Jakarta 79
Amsterdam 76
Malatya 74
Naples 74
Guangzhou 70
Vienna 67
Los Angeles 63
Hong Kong 62
Mountain View 62
Saint Petersburg 62
Atlanta 61
Palermo 61
Galati 55
Bogotá 52
Hangzhou 50
Lecce 50
Messina 47
Andover 44
Paris 43
Ho Chi Minh City 42
New York 42
Norwalk 40
São Paulo 40
Catania 39
Herkenbosch 39
London 39
Nuremberg 39
Shenzhen 38
Padova 37
Yubileyny 37
Hefei 36
Toronto 36
Podenzano 35
Bari 34
Austin 32
Osaka 30
Cupertino 29
Granada 29
Hanoi 29
Washington 29
Munich 28
Battaglia Terme 27
Cagliari 27
Overland Park 27
Sassari 27
Frankfurt am Main 26
Verona 26
Totale 25.885
Nome #
Planning for the global urban agenda. Shaping ecodistricts in Tokyo suburbs 2.736
Linee guida per l’analisi, la tutela e la valorizzazione degli aspetti scenico-percettivi del paesaggio 1.195
Landscape Indicators. Assessing and Monitoring Landscape Quality 901
Analisi di visibilità per la tutela e la pianificazione del paesaggio. Sperimentazione sul caso studio di Torino 504
L'autorizzazione paesaggistica in Piemonte 475
La presenza esotica nel paesaggio. Vegetazione autoctona ed esotica come scelta progettuale 457
Gli Osservatori del Paesaggio 455
The 'Corona Verde' Strategic Plan: an integrated vision for protecting and enhancing the natural and cultural heritage 454
I Quaderni di Careggi- Fifth issue- Landscape Observatories 442
GIS-based visual analysis for planning and designing historic urban landscapes 423
Il piano paesaggistico: ancora, nonostante tutto, un contenitore per vincoli 404
Linee guida per i paesaggi industriali in Sardegna 390
Interpreting historic and cultural landscapes. Potential and risks in Geographical information Systems building for knowledge and management 389
Centri storici e piani urbanistici. Un tema da reinterpretare 379
Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale. Una prospettiva urbanistica 355
In search for multifunctionality. The contribution of scenic landscape assessment 345
L'interpretazione strutturale del paesaggio 343
Gli osservatori del paesaggio 337
Il territorio: conoscenza e rappresentazione 335
Il Piemonte: dalla tradizione dei "beni culturali e ambientali" al paesaggio 332
Conclusion: Landscape Observatories in Europe: the Action Plan 331
Landscape education and research in Piedmont for the implementation of the European Landscape Convention 330
Landscape indicators for rural development policies. Application of a core set in the case study of Piedmont Region 330
recupero di riprese fotogrammetriche storiche per l'analisi e la pianificazione territoriale: il caso studio della Val Grande 323
Un set di indicatori di paesaggio: una sperimentazione per la Regione Piemonte 318
Aspetti scenico-percettivi del paesaggio. criteri e metodi per l'interpretazione e la disciplina dalla scala regionale alla scala locale 316
Analisi scenico-percettiva del paesaggio 313
Agricoltura urbana, rimedio o modello per la città sostenibile. Le necessarie verifiche empiriche 306
Gli osservatori del paesaggio. Soggetti emergenti tra partecipazione e istituzionalizzazione 304
Gli osservatori del paesaggio 304
PROGETTO PUBBLICATO: La ruota e il gallo. [Progetto secondo classificato al concorso di idee "Progettare spazi pubblici a Gallarate"] 304
Consumo di suolo, consumo di paesaggio? Prospettive di ricerca sulla misura delle ricadute dei Programmi di Sviluppo Rurale 299
"I paesaggi delle industrie: un approccio per problemi" 299
Landscape Observatories in Europe from the ELC Recommendations to Local Initiatives. Rationale and Issues of the Seminar 290
Indicatori per il paesaggio 288
Mission and role of the Landscape Observatories in Europe: an introduction 287
Gli osservatori del paesaggio. Una geografie europea ed italiana 284
Indicators Used for Landscape 283
La percezione sociale del paesaggio e l'Atlante 279
L’eredità olimpica di Torino 2006 276
"Skyline, edifici alti e fondali" 270
Atlante dei paesaggi piemontesi. Conoscenza e valorizzazione 269
Pianificazione ambientale e paesaggistica nell’area metropolitana di Torino. Nascita e sviluppo di un’infrastruttura verde 1995-2015 265
Cultural Ecosystem Services come strumento per la definizione di scenari e politiche di paesaggio partecipati. Una ricerca-azione nell'Anfiteatro Morenico di Ivrea 265
la presenza esotica nel paesaggio. Vegetazione autoctona ed esotica come scelta progettuale 262
Assessing Visual and Social Perceptions of Landscape 257
Atlanti del paesaggio in Europa (Servizio a cura di CASSATELLA C., PEANO A.) 256
Proposal for a Set of Indicators 256
Agricoltura e paesaggio. L'integrazione strategica e valutativa in Piamonte 256
La proposta metodologica dell'atlante per valorizzare il paesaggio piemontese 255
La montagna percepita 255
Landscape scenic values. Protection and management from a spatial planning perspective 253
Bellezze panoramiche '22-'22. Innovare le norme di tutela 253
Wilderness, paesaggio, natura protetta: i termini della questione 252
Lo sguardo sulla città /Townscapes 251
Paesaggio: cura, gestione, sostenibilità = Landscape: tidiness, management, sustainability 250
Linee guida per i paesaggi industriali 249
Indicatori del cambiamento del paesaggio: un'esperienza britannica 247
Prove tecniche di alleanza tra politiche rurali e politiche del paesaggio 245
Per un progetto delle compensazioni ambientali. Il contributo di una visione sovralocale nelle procedure di valutazione della Città metropolitana di Torino 243
La valutazione del paesaggio tramite indicatori, lavori in corso in Europa 241
Un processo per la qualità paesaggistica 239
Landscape perception and regulation: opposition or integration? 235
Landscape Observatories in Europe II 235
"Identity and visual integrity": un programma di lavoro per la pianificazione del paesaggio urbano storico 232
Dal paesaggio della sussistenza a quello della wilderness. Il territorio del Parco Nazionale Val Grande come laboratorio di lettura e interpretazione diacronica del paesaggio 232
Introduzione 229
Landscape Assessment and Monitoring 228
Paesaggio e bellezza / Enjoy the Landscape 228
Natura e paesaggio: coerenze e conflitti nel concetto di multifunzionalità 224
Prove tecniche di alleanza tra politiche rurali e politiche del paesaggio 224
La gestione del paesaggio e la sua cura. Riflessioni a partire dai Piani di gestione dei siti Unesco = The management and upkeep of landscape. Considerations from the management plans for the Unesco World Heritage Sites 224
Promoting the smart, sustainable and inclusive development of inner areas. What chances for Europe and East Asia? From remote wilderness to livable place. Evolution of an alpine park in the framework of the European Charter for Sustainable Tourism 224
Landscape to Be. The Images of Sustainability 222
Il paesaggio: da testo a ipertesto 220
La valorizzazione integrata di un paesaggio naturale e culturale: il Sacro Monte di Orta 220
L’opportunità dell’innovazione 213
Pianificazione strategica per il paesaggio: il progetto Corona Verde della Regione Piemonte 212
Il verde urbano 212
Iperpaesaggi 211
Progettare i paesaggi delle attività produttive 211
"Native Only". Un dibattito millenario pro e contro l'uso di vegetazione esotica nel progetto di paesaggio, alla luce del rapporto tra biodiversità e diversità paesistica. 211
L'ingresso sulla scena degli aspetti percettivi 210
Analisi e proposte di valorizzazione di un paesaggio culturale e naturale: il Sacro Monte di Orta. Introduzione 209
Atlanti del paesaggio 208
Il Sacro Monte d’Orta. Analisi e linee guida per l’intervento di valorizzazione di un bene culturale e paesaggistico 208
Dell'arte de' giardini inglesi di Ercole Silva: un vademecum per il possidente appassionato di giardini 208
Introduzione 208
Introduction: Landscape education and research in Piedmont 208
La Galleria del Paesaggio nel Parco della Mandria. Progetto Museologico 207
Creare Paesaggi. Realizzazioni, teorie e progetti in Europa, 205
Il paesaggio dei Sacri Monti 205
Politiche rurali e politiche del paesaggio: un'alleanza (forse) possibile 205
Il ruolo di un Mega Evento nella produzione di nuove immagini per il territorio: il caso di Torino, “Città Olimpica” e “Città delle Alpi” 205
Guide transfrontalier pour la conservation et la réhabilitation des paysages viticoles alpins = Guida transfrontaliera per la conservazione e il recupero dei paesaggi viticoli alpini 205
Interpretare il paesaggio agrario: la lettura integrata 204
"Creare Paesaggi": si può? Il quesito della rassegna di Torino 203
Il museo nel paesaggio/il paesaggio nel museo. Il Centro Natura e Paesaggio nel parco della Mandria a Torino 201
Urbanistica, agricoltura, paesaggio. le ragioni di un incontro 201
Obiettivi di qualità paesaggistica e criteri d'intervento 200
Totale 31.451
Categoria #
all - tutte 124.882
article - articoli 33.339
book - libri 666
conference - conferenze 14.923
curatela - curatele 20.060
other - altro 9.672
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 45.219
Totale 248.761


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.262 0 0 0 252 127 306 166 213 139 655 266 138
2021/20222.662 137 177 382 164 94 111 111 127 87 143 466 663
2022/20233.727 384 539 134 240 409 459 350 208 328 72 237 367
2023/20242.254 101 172 206 169 300 254 117 164 101 125 179 366
2024/20254.597 189 616 283 552 339 271 228 246 763 351 325 434
2025/20261.960 616 573 659 112 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 48.361