MOGLIA, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.841
NA - Nord America 6.292
AS - Asia 2.058
SA - Sud America 306
AF - Africa 32
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
OC - Oceania 3
Totale 17.541
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.153
IT - Italia 2.966
DE - Germania 1.679
GB - Regno Unito 1.400
FR - Francia 890
SG - Singapore 755
UA - Ucraina 701
CN - Cina 516
KR - Corea 259
BR - Brasile 258
TR - Turchia 234
CH - Svizzera 185
IE - Irlanda 184
NL - Olanda 169
SE - Svezia 154
RU - Federazione Russa 131
FI - Finlandia 129
CA - Canada 114
AT - Austria 87
VN - Vietnam 54
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 52
IN - India 38
BE - Belgio 32
IR - Iran 32
JP - Giappone 27
BG - Bulgaria 26
ES - Italia 26
JO - Giordania 25
HK - Hong Kong 20
ID - Indonesia 18
RO - Romania 14
EC - Ecuador 12
CL - Cile 11
EU - Europa 11
IQ - Iraq 11
MX - Messico 11
AR - Argentina 9
IL - Israele 9
MY - Malesia 9
BD - Bangladesh 8
ZA - Sudafrica 8
AE - Emirati Arabi Uniti 6
PL - Polonia 6
CO - Colombia 5
SC - Seychelles 5
PK - Pakistan 4
PT - Portogallo 4
PY - Paraguay 4
TH - Thailandia 4
TN - Tunisia 4
AU - Australia 3
EE - Estonia 3
JM - Giamaica 3
MA - Marocco 3
NO - Norvegia 3
PA - Panama 3
PE - Perù 3
SA - Arabia Saudita 3
SN - Senegal 3
UZ - Uzbekistan 3
VE - Venezuela 3
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
HN - Honduras 2
KE - Kenya 2
NG - Nigeria 2
NP - Nepal 2
PR - Porto Rico 2
SY - Repubblica araba siriana 2
TT - Trinidad e Tobago 2
TW - Taiwan 2
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MU - Mauritius 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
RS - Serbia 1
TG - Togo 1
UY - Uruguay 1
Totale 17.541
Città #
Ashburn 1.755
Southend 1.252
Seattle 676
Turin 415
Singapore 370
Jacksonville 353
Chandler 344
Princeton 319
San Ramon 209
Chicago 206
Ann Arbor 205
Berlin 198
Santa Clara 193
Dublin 182
Beijing 178
Bern 172
Izmir 166
Boardman 155
Milan 127
Helsinki 98
Des Moines 97
San Donato Milanese 94
Torino 94
Rome 89
Zaporozhye 82
Overberg 79
Pennsylvania Furnace 78
Monopoli 75
Padua 74
Vienna 73
Baltimore 71
Fairfield 71
Wilmington 69
Bologna 47
Seoul 47
New York 46
Dallas 45
Malatya 42
Buffalo 39
Mountain View 37
Frankfurt 36
Catania 35
Council Bluffs 35
Munich 34
Naples 34
Atlanta 32
Brussels 32
Lonate Pozzolo 30
Redwood City 29
Amsterdam 28
Los Angeles 28
San Francisco 25
Sofia 25
Zhengzhou 25
Woodbridge 24
Saint Petersburg 23
Toronto 23
Shanghai 22
Hangzhou 19
Herkenbosch 19
Ho Chi Minh City 18
Turku 18
São Paulo 17
Yubileyny 17
Cerro Maggiore 16
London 16
Loreto 16
Nuremberg 16
San Giovanni La Punta 16
Washington 16
Ardabil 15
Genova 15
Monmouth Junction 15
Nanjing 15
Norwalk 15
Busto Arsizio 14
Chieri 14
Hanoi 14
Jakarta 14
Venice 14
Collegno 13
Florence 13
Modena 13
Palermo 13
Istanbul 12
Lappeenranta 12
Rio de Janeiro 12
Andover 11
Carmagnola 11
Cherasco 11
Frankfurt am Main 11
Galati 11
Houston 11
San Mateo 11
Cambridge 10
Cascina 10
Changsha 10
Fremont 10
Guangzhou 10
Kocaeli 10
Totale 10.016
Nome #
Augmented reality as means to communicate building heritage data in urban setting 609
I percorsi pedonali coperti nelle città storiche piemontesi: messa a punto del metodo di ricerca sul tessuto di Cuorgnè 387
Dalla conoscenza della forma urbana alla gestione e selezione delle informazioni per le rappresentazioni della città 329
Ipotesi di recupero e valorizzazione della cascina Morantone nel Canavese 328
Il disegno esecutivo per la chiesa della Gran Madre di Dio e per la Mole Antonelliana in Torino 300
Caratteri architettonici e costruttivi dei portici torinesi 276
BIM, Virtual and Augmented Reality for citizen involvement in the evaluation of the urban transformation 273
Il disegno dei portici nei centri minori del Piemonte. I portici delle Villae Novae piemontesi: Fossano, Cherasco e Cuorgnè. Il disegno dei percorsi coperti per la valorizzazione dell'immagine urbana 271
Il rilievo e l'anamnesi del manufatto edilizio dalla scala territoriale a quella del componente elementare 266
Il "risanamento" di via Roma a Torino tra rilievo e progetto: da piazza Castello a piazza San Carlo 255
BIM and GIS for the DIMM(ER) methodology 255
Galleria Umberto I, galleria San Federico e galleria del Teatro Regio 249
Armatura urbana e sviluppo dei percorsi porticati. Livelli di specificazione territoriale condizionanti l’indagine 247
La rappresentazione della dinamica del degrado nella lettura dei territori colpiti dall’alluvione del novembre 1994: il quartiere Orti in Alessandria 234
Glossario minimo della sicurezza e selezione di riferimenti normativi 234
Il disegno esecutivo per la chiesa della Gran Madre di Dio e per la Mole Antonelliana in Torino 222
Il "risanamento" del secondo tratto di via Roma a Torino tra rilievo e progetto 220
Il Recupero: cultura e tecnica 214
Gli attori 213
Comparison of survey and representation techniques for architectural objects 213
Ambiente urbano, tessuto edilizio e architettura nella zona centrale di Torino 211
Un linguaggio per comunicare... L'insegnamento della geometria descrittiva nell'era dell'informatica 203
Realtà Aumentata con GIS e BIM a servizio dei processi di scelta complessa / Augmented Reality with GIS and BIM at the service of complex choice processes 200
Un portale internazionale dedicato all’e-learning e alla condivisione dell’informazione in rete: Autodesk Student Community & Autodesk Campus 199
Il disegno dei portici nei centri minori in Piemonte. I portici delle Villae Novae piemontesi: Fossano, Cherasco, Cuorgnè. Il disegno dei “percorsi coperti” per la valorizzazione dell’immagine urbana 199
Il recupero urbano ed edilizio nel Piano regolatore di Torino: definizione dei tipi di intervento di recupero edilizio 196
La localizzazione industriale: assetto del territorio ed organizzazione urbanistica. Elementi di analisi tecnico-progettuale per aree industriali attrezzate 196
Il progetto e l’organizzazione della sicurezza nel cantiere 195
Il rilievo del moderno. I sotterranei della “via Roma Nuova” a Torino 191
Via Viotti: lettura del rilievo fotografico 190
Analisi e lettura della progettazione del complesso urbanistico ed architettonico della Gran Madre di Dio 190
Dalla lettura critica alla formazione di modelli plastici e di modelli virtuali 186
La convenzione-tipo ex articoli 7 e 8 della legge 10/1977 in Piemonte 185
Analisi e lettura della progettazione del complesso edilizio e architettonico della Gran Madre di Dio. Il progetto urbanistico e architettonico della Gran Madre di Dio. Il progetto: cartella 10 / fascicolo 2, carte sciolte 1307 184
I percorsi pedonali coperti nelle città storiche piemontesi: i sistemi informativi per la gestione dei dati ai fini delle norme di valorizzazione e tutela 184
Sviluppo del disegno esecutivo nella costruzione della chiesa della Gran Madre di Dio in Torino 183
Il mantenimento della sicurezza dopo la chiusura del cantiere 183
How Energy Retrofit Maintenance Affects Residential Buildings Market Value? 180
Il recupero: cura e manutenzione 177
Il risanamento novecentesco del tratto meridionale di via Roma 176
Il Recupero: metodi e modi 175
Politecnico di Torino, I Facoltà di Ingegneria, Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali 175
Se l’ingegnere non disegna più. Relazioni e contributi 172
LA RAPPRESENTAZIONE PER IL MONDO DELLA PRODUZIONE. SCENARI DIGITALI NELLA FORMAZIONE DEGLI ATTORI DEL PROCESSO EDILIZIO/ REPRESENTATION FOR PROFESSIONALS. DIGITAL SCENARIOS FOR TRAINING OF BUILDING PROCESS ACTORS 168
Una didattica per il disegno a distanza 166
Il progetto del complesso urbanistico ed architettonico della Gran Madre di Dio 165
Problemi generali in tema di recupero del patrimonio edilizio esistente. Note informative sugli studi effettuati e in corso presso l'Istituto di Architettura Tecnica del Politecnico di Torino 164
BIM E MANUTENZIONE: SCENARI REALI O VIRTUALI? 164
Digital Twin for Maintenance Information Management: Scenarios and Perspectives for Sustainable Smart Cities 164
La rappresentazione della città come tematica interdisciplinare: ruolo e presenza dell'area della rappresentazione 162
Il sistema normativo mediatore tra conoscenza e progetto 162
Il rapporto tra progetto e realizzazione nelle trasformazioni urbane torinesi 160
I risanamenti e i tagli diagonali di fine Ottocento 160
Il disegno di architettura, testimonianza di nascoste qualità 159
Dieci anni di legge urbanistica piemontese nel rapporto dell'Assessorato 159
Dalle rappresentazioni tradizionali alla modellizzazione informatica: l’attività del laboratorio di disegno e progetto 156
Gli elaborati degli iscritti al corso di perfezionamento "La cultura del costruito per il recupero edilizio" 155
Dalle rappresentazioni tradizionali alla modellizzazione informatica: l’attività del Laboratorio di Disegno e Progetto, in: Contributi, Atti del , Lerici, 1999, n. pagg. 1 155
La legislazione 155
Il rapporto tra disegno, progetto e realizzazione formale nell'architettura di Bernardo Vittone 154
Esperienze di rilievo di tessuti edilizi e di contesti ambientali 154
Una ricerca su "Porta Milano". Problemi di indagine operativa: aspetti normativi, economici, sociali, edilizi 154
Fonti legislative statali e regionali. Rilevanza della regolamentazione comunale. Definizioni normative letterali. Stimoli da normative parallele 152
Progetto come rappresentazione della realtà futura 151
La gestione degli adempimenti del cantiere 151
Immagine ambientale del mercato 150
Portici, gallerie, tettoie quali fulcri e connessioni nel tessuto ottocentesco torinese 149
Il quadro normativo 149
La tutela dei beni culturali, ambientali e paesistici in Piemonte 147
La progettazione delle aree industriali 146
Incentivi per la salvaguardia del paesaggio 145
Il progetto della Gran Madre di Dio: cartella 10 / fascicolo 3 143
La società di intervento per operazioni sul patrimonio edilizio esistente: il caso del "Centro Storico". Una bozza di statuto e un esempio schematico di applicazione del metodo operativo 143
Modalità e dinamiche progettuali relative al "risanamento" di via Roma 142
Il progetto della Gran Madre di Dio: cartella 10 / fascicolo 1 142
Il mercato 142
Il progetto di recupero 141
Sul confine, inesistente, tra immagine e realtà 139
Collecting built environment information using UAVs: Time and applicability in building inspection activities 139
I disegni del concorso per la realizzazione della chiesa della Gran Madre di Dio in Torino 138
Materiale lapideo in Torino: problemi di immagine. Catalogazione critica e lettura 137
Unità culturale e specificità didattiche: alcune voci dal Politecnico di Torino 136
Gli oneri di urbanizzazione per gli interventi di edilizia abitativa nella legge n. 10 del 1977: una proposta metodologica per la loro determinazione 136
Il risanamento novecentesco del tratto settentrionale di via Roma 136
Io, il disegno, l'allievo 133
Problemi di normativa nel rilievo del "moderno": sviluppi sul campo amministrativo e della rappresentazione nel caso degli ambienti sotterranei 133
La provincia di Torino 130
Problemi di metodologie nelle variazioni dell'iter progettuale per il recupero: relazioni con le esigenze generanti la normativa legislativa 128
The maintenance representation: research and applications, mixing UAV and digital models 127
BIM E MANUTENZIONE: SCENARI REALI O VIRTUALI? BIM AND MAINTENANCE: REAL OR VIRTUAL SCENARIOS? 119
STRATEGIES FOR BUILDINGS ENERGY EFFICIENCY IN ITALY: FINANCIAL IMPACT OF SUPERBONUS 2020 119
“DIGITAL TWIN” UTOPIA? 112
Mapping maintenance regulations: a methodological framework to improve territorial resilience 103
Maintenance regulations for resilient land-use policies in Italy 100
The model of the city: data variety, operability and interfaces 97
Digital Twin for Maintenance Information Management 92
AN APPLICATION OF MINIMUM ENVIRONMENTAL CRITERIA FOR CONSTRUCTIONS: COMPARISON BETWEEN COSTS AND REQUIREMENTS IN A PUBLIC INFRASTRUCTURE INVESTMENT IN ITALY 91
Totale 17.599
Categoria #
all - tutte 55.117
article - articoli 5.465
book - libri 1.343
conference - conferenze 23.765
curatela - curatele 1.844
other - altro 1.693
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 21.007
Totale 110.234


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021774 0 0 0 115 45 111 21 84 56 203 117 22
2021/2022984 21 105 18 59 60 95 29 38 33 37 222 267
2022/20231.602 161 274 44 102 114 208 200 56 127 35 95 186
2023/2024475 22 26 23 37 38 62 18 42 11 17 52 127
2024/20251.718 44 332 89 194 97 114 55 71 290 120 121 191
2025/2026871 274 256 299 42 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 17.599