TAMBORRINO, Rosa Rita Maria
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 16.265
NA - Nord America 10.097
AS - Asia 3.784
SA - Sud America 636
AF - Africa 96
OC - Oceania 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 30.899
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 9.969
IT - Italia 7.442
DE - Germania 1.933
GB - Regno Unito 1.886
FR - Francia 1.792
SG - Singapore 1.425
CN - Cina 1.121
UA - Ucraina 909
BR - Brasile 551
KR - Corea 422
RU - Federazione Russa 393
NL - Olanda 368
IE - Irlanda 304
TR - Turchia 287
CH - Svizzera 230
SE - Svezia 197
ES - Italia 156
FI - Finlandia 145
CA - Canada 99
HK - Hong Kong 87
PT - Portogallo 86
BE - Belgio 72
VN - Vietnam 64
IN - India 60
GR - Grecia 59
JP - Giappone 51
ID - Indonesia 41
IR - Iran 39
RO - Romania 39
AT - Austria 38
AR - Argentina 32
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 30
PL - Polonia 30
SN - Senegal 27
BG - Bulgaria 26
IL - Israele 24
BD - Bangladesh 20
EU - Europa 20
HU - Ungheria 19
TW - Taiwan 19
IQ - Iraq 18
MX - Messico 18
RS - Serbia 18
ZA - Sudafrica 18
AU - Australia 16
EC - Ecuador 16
HR - Croazia 13
UZ - Uzbekistan 13
VE - Venezuela 13
BY - Bielorussia 12
KZ - Kazakistan 12
PK - Pakistan 12
SA - Arabia Saudita 12
MY - Malesia 10
PH - Filippine 10
CI - Costa d'Avorio 9
DK - Danimarca 9
EG - Egitto 9
JO - Giordania 8
LB - Libano 8
PY - Paraguay 8
AE - Emirati Arabi Uniti 7
CZ - Repubblica Ceca 7
NG - Nigeria 7
KE - Kenya 6
AZ - Azerbaigian 5
NO - Norvegia 5
PE - Perù 5
SI - Slovenia 5
TN - Tunisia 5
CL - Cile 4
CY - Cipro 4
DZ - Algeria 4
LT - Lituania 4
MA - Marocco 4
CO - Colombia 3
EE - Estonia 3
MD - Moldavia 3
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 3
OM - Oman 3
TH - Thailandia 3
AL - Albania 2
BO - Bolivia 2
JM - Giamaica 2
LV - Lettonia 2
NP - Nepal 2
SM - San Marino 2
UG - Uganda 2
UY - Uruguay 2
AN - Antille olandesi 1
BB - Barbados 1
BN - Brunei Darussalam 1
BW - Botswana 1
BZ - Belize 1
CD - Congo 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GE - Georgia 1
GH - Ghana 1
GT - Guatemala 1
Totale 30.891
Città #
Ashburn 2.518
Turin 1.709
Southend 1.593
Des Moines 1.054
Singapore 798
Seattle 615
Milan 539
Chandler 486
Princeton 465
Torino 458
Jacksonville 444
Wilmington 311
Dublin 291
Berlin 271
San Ramon 255
Rome 246
Ann Arbor 238
Beijing 232
Santa Clara 210
Boardman 206
Izmir 181
Bern 172
San Donato Milanese 134
Fairfield 133
Helsinki 110
Herkenbosch 107
Fremont 106
Houston 101
Shanghai 100
Zhengzhou 100
Zaporozhye 99
Palermo 98
Dallas 95
Council Bluffs 92
Venice 92
Baltimore 87
Seoul 87
Naples 79
Pennsylvania Furnace 77
Overberg 76
Saint Petersburg 76
Chicago 73
Padua 66
Woodbridge 63
Los Angeles 62
Brussels 61
Toronto 61
Bologna 60
Hefei 56
Monopoli 56
Dearborn 55
Buffalo 54
San Francisco 53
Cambridge 51
Athens 49
Hong Kong 46
Cagliari 44
Mountain View 43
Redwood City 43
Frankfurt 41
Guangzhou 41
São Paulo 41
Bari 40
Istanbul 38
Moscow 38
Amsterdam 37
Catania 37
Verona 36
Genova 35
Jakarta 35
New York 35
Florence 33
Paris 33
Redmond 33
London 32
Falls Church 30
Lecce 30
Sciacca 29
Washington 28
Malatya 27
Shenzhen 27
Andover 26
Lappeenranta 26
Sassari 26
Atlanta 24
Madrid 24
Ho Chi Minh City 23
Chieri 22
Miami 22
Rio de Janeiro 22
Tokyo 22
Venezia 22
Castelnuovo Don Bosco 20
Norwalk 20
Nuremberg 20
Porto 20
Sofia 20
Yubileyny 20
Brescia 19
Ferrara 19
Totale 17.310
Nome #
Soglie invisibili: il progetto di ricostruzione della Chiesa Madre a Salemi di Roberto Collovà e Alvaro Siza Vieira 1.349
Gabetti e l'Ottocento: storia, storicismo, eclettismo dopo il moderno 980
Searching for a state-of-the-art public space: city museums among archives and networks 481
Digital Urban History. Telling the History of the City in the Age of the ICT Revolution 441
Creative Mapping Landuse and Human Activities: From the Inventories of Factories to the History of the City and Citizens 419
Centrali idroelettriche in Val d'Ossola 404
Parigi: il piano di Haussmann 376
Digital urban history as an interpretation key of cities' Cultural Heritage 370
Sharing knowledge, grasping Cultural Heritage: a digital multidisciplinary approach to the historical process of architecture and urban changes 369
The Public Use of History in the Digital Society 361
Guida all'architettura del Novecento in Piemonte (1902-2006) 359
MNEMONIC: atlante digitale della memoria del presente. Il patrimonio culturale e naturale nell’Italia in lockdown 355
Viollet-le- Duc, le «Annales archéologiques» e i romantici scientifici 323
Cultural heritage in context: the temples of Nubia, digital technologies and the future of conservation 322
Haussmann ritrovato 320
Parigi nell’Ottocento. Cultura architettonica e città 308
Translating urban history, research and sources, into interactive digital libraries 308
‘Translation’ and fruition of an ancient book through virtual reality in the case of lost cultural heritage case study: “inscriptiones” by emmanuel thesaurus 303
Gli architetti e la storia. Scritti sull'architettura 294
The city on display: 'entering' urban history 286
Bauhaus 1919-1933. Da Kandinsky a Klee, da Gropius a Mies van der Rohe 284
I convegni di architettura montana a Bardonecchia, Roberto Gabetti e la questione del moderno nel Piemonte del dopoguerra 282
Boito, Viollet-le-Duc e il metodo storico 277
PARIGI. Beni Culturali 269
Lo spazio narrabile. Scritti in onore di Donatella Calabi 266
Patrimonio storico e tutela. Tra collezionismo e tutela 265
Haussmann e il piano per una capitale moderna 265
Arte e tecnica nel progetto della fabbrica 257
La memoria del fuoco a Chicago. “The Great Fire” e la costruzione dell’identità urbana, anche su web 257
Architettura alpina in Val di Susa e Val Chisone 253
History Teaching Methods in the Classroom 253
Dopo la fame. Pollerie, pristinai, agnellai: negozi nell’italia della crescita 252
Museo, identità e costruzione della memoria urbana nella Parigi di metà Ottocento 245
Intervista a Vittorio Magnaghi Lampugnani: dalla città storica verso una nuova utopia 245
Designing architectural buildings for shopping and housing in public spaces: Paris, Madrid and Turin in the Early Modern period 242
Modeling the catastrophe, and beyond. Digital History and Visualization methods for multiscalar process description of the Nubia Temples flooding 238
Guide to Piemonte Architecture of the 20th Century 236
Structuration urbaine et conservation monumentale: Haussmann et le Paris du XIXe siècle 236
Il cantiere per la difesa della costa e il potenziamento delle fortificazioni nella Puglia dell’età moderna 235
Storia della città e memoria: la città fisica, la città visibile, la città raccontata 235
Thinking In Time. Turin’s Digital Stories Originated by the Projects of Antonelli 235
The Venice pavilion designed by Aalto: an experience with the student 234
Alla soglia del XIX secolo: Torino in due disegni napoleonici 234
Le parole e le immagini. Le Corbusier e la narrazione dell’architettura 234
Engaging Users in Resource Ecosystem Building for Local Heritage-Led Knowledge 233
"Il cinema nella città. Dall'architettura industriale ai fasti delle sale di proiezione di via Roma a Torino" 230
L'Esposizione nazionale italiana del 1928 229
Antoni Gaudì, dall’architettura raisonnée alle ragioni della visione 229
Alessandro Antonelli e gli indizi di una ricerca sui generis 226
Le Corbusier. Indizi di architetture scomparse 225
Bologna : XV - XVI secolo. Società d'arte, potere e significati dello spazio urbano 224
Viollet-le-Duc, Selvatico e la questione della formazione artistica negli scritti ottocenteschi 223
Giulio Bollati, Intermittenze del ricordo. Immagini di cultura italiana 220
The Making and the Sharing History of The City for a Human Digital Age 220
B.A.C.K. TO T.H.E. F.U.T.U.RE. − Bim Acquisition as Cultural Key TO Transfer Heritage of ancient Egypt For many Uses To many Users Replayed 218
Il "caso Francia": spazio pubblico e trasformazioni urbane sullo scorcio degli anni Ottanta 217
Digital History: reti fisiche e infrastrutture immateriali nelle trasformazioni nei territori montani 216
Haussmann e la storia urbana: i molti intrecci di un piano a colori 215
Di un archivio 214
IBA '87: il problema della ricostruzione e il caso di Berlino 214
B.A.C.K. TO T.H.E. F.U.T.U.R.E. Modelli informativi & Musei Virtuali - B.A.C.K. TO T.H.E. F.U.T.U.R.E. Informative Models & Virtual Museums 213
La città Globale. La condizione urbana come fenomeno pervasivo/The Global City. Urban condition as a pervasive phenomenon 211
Da parco a verde diffuso: Parigi tra Haussmann e Ville contemporaine 209
La linea di difesa costiera e il collegamento con il territorio in Puglia nell’età di Carlo V 207
Adaptive Cities through the Post Pandemic Lens. Ripensare tempi e sfide della città flessibile nella storia urbana/ Times and Challenges in Urban History 205
Shopping and Housing. Shops, Merchants Houses and the Market Place in Europe in the Early Modern Age 204
Il museo ritrovato 204
Imparare l'architettura a Venezia secondo Pietro Selvatico: la formazione tra impegno civile, sperimentazione e conoscenza storica di una bellezza visibile 203
La città, l’antico e il moderno 202
Saverio Muratori: City and Region in post-war Italy 198
The impact of digital formats on city museums: displaying, creating heritage and mobilizing cities and citizens 197
Identità latenti della Val di Susa in un archivio: le fotografie di Riccardo Moncalvo 196
Laurent Chappis in Val di Susa: un’eredità culturale tra storia e rilancio della stazione turistica Sansicario 195
Museum and elaboration of urban collective memories and identities in Paris in mid-nineteenth century 194
La città e le regole 191
La Mole Antonelliana. Una cupola così ampia da coprire tutti i popoli italiani 189
I poster al III Congresso dell'AISU 185
Vera Comoli: la città come storia urbana, in «Città e Storia» 185
La sistemazione dei quais a Parigi negli anni del Secondo Impero (e un confronto con Torino) 184
A Resources Ecosystem for digital and heritage-led holistic knowledge in rural regeneration 183
Torino Filmopoli 178
Patrimonio urbano e cibo etnico: la Little Italy di New York e la sua immagine per uno studio comparato. Aspetti preliminari di un progetto in itinere 177
Nella città-fabbrica: l'architettura a Filmopoli tra sperimentazioni e innovazioni. In the Factory-City: Experimentation and innovation in the Architecture in Filmopoli. 175
Guarini, Juvarra e Antonelli. Segni e simboli per Torino 174
Leggere la città. La storia urbana e gli studi di Saverio Muratori 171
Teaching the history of architecture in Italy: the legacy and the new perspectives 171
Parigi come modello: 1852-1902. Idee e progetti di trasformazione della città e conservazione dei beni architettonici 170
Introduzione 170
L'Esposizione del 1902 169
Ritorno a Carcassonne 169
"Proyecto de Ottorino Aloisio para las salas cinematográficas en Turin" 168
Le cose del passato e le trasformazioni della città contemporanea: sulla definizione del concetto di “patrimonio” 165
Le "carte" dell'architetto. Archives as media 164
Memoria e paesaggio come linee di ricerca 163
Le Corbusier e gli spazi del contemporaneo 162
Teaching history of architecture in Italy: the legacy and new perspectives 162
Introduzione 161
Spazi della memoria: architettura come cura 160
Le Olimpiadi invernali del 2006: un appuntamento strategico 158
L'ordine disordinato delle fabbriche con bottega del Duca di Savoia 154
Totale 25.606
Categoria #
all - tutte 83.737
article - articoli 26.313
book - libri 4.501
conference - conferenze 9.530
curatela - curatele 5.328
other - altro 397
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 37.668
Totale 167.474


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.277 0 0 0 174 74 154 79 177 85 318 150 66
2021/20221.897 65 99 28 133 57 81 76 108 149 180 462 459
2022/20233.573 248 357 80 166 199 382 1.282 195 234 61 128 241
2023/20241.470 80 138 74 145 134 119 69 130 83 123 143 232
2024/20253.660 129 391 204 438 296 258 176 265 586 296 243 378
2025/20262.009 550 400 594 465 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 31.197