GIANASSO, ELENA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 15.462
NA - Nord America 8.436
AS - Asia 1.982
SA - Sud America 58
AF - Africa 43
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 3
Totale 25.987
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 8.286
IT - Italia 5.480
DE - Germania 3.258
GB - Regno Unito 2.010
FR - Francia 1.879
UA - Ucraina 866
CN - Cina 642
SG - Singapore 497
IE - Irlanda 370
KR - Corea 309
CH - Svizzera 305
RU - Federazione Russa 287
TR - Turchia 266
NL - Olanda 210
BE - Belgio 196
SE - Svezia 176
FI - Finlandia 148
CA - Canada 140
ID - Indonesia 55
JP - Giappone 54
RO - Romania 45
IN - India 43
BR - Brasile 41
ES - Italia 40
HK - Hong Kong 28
VN - Vietnam 27
CI - Costa d'Avorio 26
HR - Croazia 24
AT - Austria 21
EU - Europa 18
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 17
MD - Moldavia 17
PL - Polonia 15
BG - Bulgaria 14
CZ - Repubblica Ceca 14
IL - Israele 14
TW - Taiwan 13
PT - Portogallo 12
DK - Danimarca 11
LT - Lituania 9
CO - Colombia 7
MX - Messico 7
BH - Bahrain 6
EG - Egitto 6
IQ - Iraq 6
IR - Iran 5
MY - Malesia 4
TN - Tunisia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AR - Argentina 3
AU - Australia 3
BD - Bangladesh 3
JO - Giordania 3
TH - Thailandia 3
UZ - Uzbekistan 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
CL - Cile 2
EC - Ecuador 2
EE - Estonia 2
HU - Ungheria 2
NG - Nigeria 2
NO - Norvegia 2
NP - Nepal 2
PE - Perù 2
SI - Slovenia 2
SV - El Salvador 2
DO - Repubblica Dominicana 1
GE - Georgia 1
GH - Ghana 1
LK - Sri Lanka 1
MC - Monaco 1
MN - Mongolia 1
MZ - Mozambico 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
RS - Serbia 1
SC - Seychelles 1
SN - Senegal 1
SR - Suriname 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 25.987
Città #
Ashburn 2.203
Southend 1.782
Turin 1.124
Seattle 787
Princeton 553
Jacksonville 442
Chandler 436
Milan 425
Boardman 415
Dublin 363
Singapore 354
Berlin 332
Santa Clara 271
Ann Arbor 264
Torino 225
Izmir 222
Bern 214
San Ramon 208
Brussels 191
Fairfield 187
San Donato Milanese 160
Rome 150
Helsinki 139
Beijing 132
Houston 129
Woodbridge 123
Council Bluffs 120
Chicago 116
Shenzhen 111
Zaporozhye 103
Guangzhou 98
Wilmington 98
Venice 93
Nürnberg 73
Pennsylvania Furnace 72
Amsterdam 70
Baltimore 70
Napoli 70
Shanghai 67
Paris 58
Frankfurt 56
Jakarta 55
Mountain View 50
Saint Petersburg 48
Seoul 47
Monopoli 45
Overberg 44
San Diego 43
Zhengzhou 41
Galati 38
Redwood City 36
Padua 34
Genoa 33
Redmond 30
Florence 29
San Francisco 29
Toronto 28
Malatya 27
Abidjan 26
Bologna 26
Cambridge 25
Los Angeles 24
Norwalk 23
Atlanta 22
Washington 22
Zagreb 22
San Antonio 21
Novara 20
Yubileyny 20
Dearborn 19
Dong Ket 19
Melun 19
Andover 18
Aosta 18
Lecce 18
Palermo 18
Rivoli 18
Falls Church 17
Frankfurt am Main 17
Montréal 17
Collegno 16
Lansing 16
Leawood 16
Moncalieri 16
Settimo Torinese 16
Vienna 16
Wenzhou 16
Binasco 15
Cagliari 15
Genova 15
London 15
Miami 15
Monza 15
Cologne 14
Des Moines 14
Hangzhou 14
Hefei 14
Biella 13
Calgary 13
Chieri 13
Totale 14.509
Nome #
Giuseppe Frizzi di Minusio. Un architetto urbanista della Torino ottocentesca 683
La chiesa della Confraternita dello Spirito Santo e il «Campanile maggiore» di Gassino Torinese (1684-1765) 663
Recensione. Marina Paola Milia, Castelvecchio di Testona, Torino, Centro Studi Piemontesi, 2014 555
Amedeo di Castellamonte. Venaria Reale, Palazzo di piacere, e di caccia, ideato dall'Altezza Reale di Carlo Emanuel II Duca di Savoia, Re di Cipro & c. Disegnato, e descritto dal Conte Amedeo di Castellamonte l'anno 1672 487
Recensione. Micaela Viglino Davico, Andrea Bruno jr, Enrico Lusso, Gian Giorgio Massara, Francesco Novelli (a cura di), Strutture fortificate della provincia di Cuneo, Torino, Celid, 2010 474
Recensione. Mosaico. Asti, Biella e Vercelli tra Quattro e Cinquecento, a cura di Blythe Alice Raviola, Asti, Cassa di Risparmio, 2014 439
Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours. Memorie della Reggenza 423
Architettura, forma e colore nei disegni delle «facciate di bottega» a Torino nell’Ottocento 401
Recensione. Alberto Stefano Massaia, Dall’Eclettismo accademico allo Stile Novecento. L’architettura a Torino tra il 1860 e il 1930, Savigliano, L’Artistica Editrice, 2011 393
Recensione. Silvia Barberi Squarotti, Il Liberty nei quartieri torinesi, Torino, Daniela Piazza, 2012, pp. 104, ill. 386
Le nuove forme associative dal ventennio fascista alla costituzione degli ordini professionali 351
Recensione. Roberto Gambino, Giovanni Maria Lupo (a cura di), Borghi e borgate di Torino tra tutela e rilancio civile, Torino, Celid, 2011 342
Il monumento a Carlo Alberto in Torino 317
Il «progetto di decorazione» nella cultura post-unitaria. Architetti e maestranze a Torino (1861-1925) 312
Recensione. Andrea Longhi (a cura di), Catasti e territori. L’analisi dei catasti storici per l’interpretazione del paesaggio e per il governo del territorio. Cadastres et territoires. L’analyse des archives cadastrales pour l’interprétation du paysage et l’aménagement du territoire, Firenze, Alinea, 2008 273
Bernardo Vittone, Istruzioni elementari per indirizzo de giovani allo studio dell’architettura civile divise in libri tre, e dedicate alla Maestà infinita di Dio Ottimo Massimo da Bernardo Antonio Vittone Architetto Accademico di S. Luca in Roma 267
Idealism and Realism: Augusto Cavallari Murat 259
Recensione. Amelio Fara, L’arte della scienza. Architettura e cultura militare a Torino e nello Stato Sabaudo (1673-1859), Firenze, Leo S. Olschki, 2014 257
Recensione. Dall’altra parte della natura. Etichette in Langa di Gianni Gallo, a cura di Silvia Sala, Lorenzo Mamino, Villanova Mondovì, Alma Tipografica, 2015 248
Recensione. Città di Torino, Giochi svaghi e passatempi. Dal Medioevo all’Ottocento, catalogo della mostra, Torino, Archivio Storico della Città di Torino, 2006 245
Recensione. Giulia Ajmone Marsan, All’ombra di notabili ed eroi. Giuseppe Lavini (1857-1928), Torino, Studi Piemontesi, 2014 245
Recensione. Chiara Devoti, Cristina Scalon, Disegnare il territorio di una Commenda Magistrale. Stupinigi, Ivrea, Ferrero, 2012, pp. 236, ill. 226
Recensione. Domenico Bo, Storia dalle origini a oggi di piazza Savoia e le sue quattro isole nel terzo ingrandimento di Torino verso occidente, Torino, Studi Piemontesi, 2014 213
Camillo Maria Audiberti, Regiae villae poetice descriptae; et Regiae Celsitudini Victoris Amedei II Sabaudiae ducis, Pedemontij Principis, Cypri Regis, &c. dicatae a' Camillo Maria Audiberto Societatis Jesu. Apposita poematum, et epigrammatum appendice 210
Recensione. Renata Lodari (a cura di), Il paesaggio ordito. Giardini parchi e ville nel Biellese, Biella, Lineadaria, 2008 207
Architettura narrata intorno ai laghi minori dell’Italia settentrionale. Il caso del lago d’Orta 205
Giovanni Angelo Reycend. Ingegnere in Torino 204
Recensione. Mila Leva Pistoi, Torino tra Eclettismo e Liberty 1865-1915, Torino, Daniela Piazza, 2000 203
Recensione. Maurizio Cassetti. I palazzi Scaglia di Verrua nell'isola di Sant'Alessio in Torino, Torino, Cassetti, 2014, pp.209 202
1888-1905. Giovanni Angelo Reycend Amministratore Comunale 195
Bibliografia ragionata 192
Corpus juvarrianum della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Pagine aperte sullo Studio di architettura di Filippo Juvarra [inventario critico e ragionato] 192
Torino 1864. Città e architettura per una nuova identità urbana 189
Recensione. Paolo Cornaglia, Elisabeth Kieven, Costanza Roggero (a cura di), Benedetto Alfieri. 1699-1767, architetto di Carlo Emanuele III, atti del convegno internazionale, Roma, Campisano, 2012, pp. 457, ill. 188
Uno strumento per il disegno della città pensata da Filippo Juvarra: la "Galleria architettonica". A drawing tool for the conceived city of Filippo Juvarrra: the "Galleria architettonica" 188
Gianasso. Storia di un cognome piemontese 186
Recensione. Vittorio Marchis (a cura di), Progetto cultura società. La scuola politecnica torinese e i suoi allievi, Torino, Associazione Ingegneri e Architetti ex Allievi del Politecnico di Torino, 2010 186
Per una biografia di Giovanni Angelo Reycend 181
Recensione. Giulio Pedrani, La cappella dei Santi Vittore e Corona. Rivalta di Torino, Pinerolo, Alzani, 2015 180
Piazza Carlo Felice 179
Recensione. Vittorio Marchis (a cura di), Disegnare progettare costruire. 150 anni di arte e scienza nelle collezioni del Politecnico di Torino, Torino, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, 2009 174
Bibliografia 173
Recensione. Piemonte in scena nelle immagini di Pino Dell’Aquila, Savigliano, L’Artistica Editrice, 2010 173
Recensione. Città di Torino, Negozi e locali storici di Torino, Torino, Archivio Storico della Città di Torino, 2006 173
Recensione. Adriana Boidi Sansone, Laura Palmucci Quaglino, Il Vescovado di Cuneo. Da palazzo dei nobili di Tornaforte a residenza del Vescovo, Cuneo, Nerosubianco, 2008 173
Piazza Gran Madre di Dio 171
Recensione. Luca Dal Pozzolo, Racconigi. Cura e gestione di una dimora reale, Torino, Allemandi, 2010 171
Recensione. Mila Leva Pistoi, Maddalena Piovesana Gallo, Borgo Nuovo. Un quartiere torinese tra storia e vita quotidiana, Torino, Celid, 2000 171
GAL Valli del Canavese. Manuale per il recupero e la valorizzazione dei beni culturali attrattivi. Mis. 323 Az. 3 Op. 3.a secondo trattino 170
Una "Instruzione" juvarriana per il funerale di Maria Giovanna Battista di Savoia 170
Recensione. Il più nobil costruire. Chiese e palazzi a Bene dal Seicento all'Ottocento, a cura dell'Associazione Culturale Amici di Bene, Savigliano, L'Artistica Editrice, 2013, pp.96, ill. 170
Biblioteca Musso Clemente. Inventario 170
Recensione. Franco A. Carminati, Genesi di un borgo: Pinerolo. Nascita e sviluppo della città dei secoli, Torino, Lar Editore, 2015 169
Studi e progetti tra Otto e Novecento per la Galleria di collegamento e per il “Fabbricato detto il Chiablese” alla Villa della Regina di Torino 166
Edoardo Rubino 166
Recensione. Storia di Fossano e del suo territorio. V. Tra i Lumi e l’Antico Regime (1680-1796), Fossano, CO.RE., 2013 165
Architetture per la stampa. Progetti per Giuseppe Pomba e per l’Unione Tipografico Editrice Torinese. Architectural projects for publishers: drawings for Giuseppe Pomba and for his Unione Tipografico Editrice Torinese 165
Recensione. Città di Torino, I Giorni dell’Assedio, catalogo della mostra, Torino, Archivio Storico della Città di Torino, 2006 164
I Mémoires de la Regence. Confronti e ipotesi di attribuzioni 162
Recensione. Città di Torino, Itinerari torinesi. Guide della città di Torino fra Sette e Novecento, catalogo della mostra, Torino, Archivio Storico della Città di Torino, 2007 161
Il "progetto di decorazione" nella cultura architettonica torinese dell'Ottocento 160
Leonardo. Tecnica e territorio. 160
Committenza reale per un'architettura dinastica 156
Recensione. Città di Torino, Pubbliche allegrezze. Feste e potere a Torino dal Cinquecento all’Ottocento, catalogo della mostra, Torino, Archivio Storico della Città di Torino, 2007 155
La costruzione della "Città nova" di Torino negli "Ordinati" del Comune 155
Recensione. Città di Torino, Sport a Torino. Luoghi eventi e vicende tra Ottocento e Novecento nei documenti dell’Archivio Storico della Città, catalogo della mostra, Torino, Archivio Storico della Città di Torino, 2006 154
Percorsi di lettura alla scoperta della Torino Liberty 154
La professione di ingegnere tra Stato e Città. Cantieri a Torino nel primo Seicento 153
Le festose gare della notte col giorno per le nozze del 1722 148
Offerta turistica: conoscere e valorizzare i beni culturali e naturali. Analisi storico-critica degli attrattori culturali del Cusio 147
Recensione. Cecilia Castiglioni, Michelangelo Garove 1648-1713. Ingegnere militare nella capitale sabauda, Torino, Celid, 2010 146
I repertori dei modelli: la biblioteca e le fotografie 146
Recensione. Città di Torino, Musica e spettacolo a Torino fra Otto e Novecento. Il Teatro Regio e i teatri torinesi (1895-1905), catalogo della mostra, Torino, Archivio Storico della Città di Torino, 2009 145
Borgo nuovo 144
Gianasso : vicende di famiglia 144
Città e architettura nell'Ottocento 143
Recensione. Chiara Devoti, Monica Naretto, L’abbaziale di Santa Fede a Cavagnolo Po, «Architettura dei monasteri in Piemonte», Savigliano, L’Artistica, 2015 142
Recensione. Il «Castrum Capriarum» e Condove. Fortificazioni e poteri nel Medioevo Valsusino, «Segusium. Società di Ricerche e Studi Valsusini», a. LII (luglio 2015) 141
Recensione. Nascita, vita e morte di un villaggio minerario medievale Petrus in Valle d’Ala (1267-1665), a cura di Ezio Sesia, Lanzo, Società Storica delle Valli di Lanzo, 2015 141
Ludovico e Filippo di San Martino d’Agliè 140
Carlo Ceppi 140
Famiglie e territorio 140
Recensione. Le cascine volpianesi. Conoscere per valorizzare: l’analisi delle cascine volpianesi come strumento di promozione del territorio, a cura di Francesco Testù, Paolo Marchiorletti, Ursula Zich, Giuseppe Roccasalva, Cristina Coscia, Silvia Gron, Ugo COmollo, Alberto Borghini, Francesca De Carlo, Matteo Gallo, Valentina Rosso, Emanuele De Zuanne, Francesco Goia, Savigliano, L’Artistica editrice, 2016 140
Recensione. Rocca de’ Baldi, da villanova a comunità moderna. Conoscenza e valorizzazione, a cura di Laura Palmucci Quaglino, «Studi monregalesi. Rivista di storia archeologia arte antropologia e scienza del territorio», n. 1-2 a- XVIII (2013) 139
Repertorio di personaggi e casate 139
Piazza Vittorio Veneto 137
Porta Palazzo 136
Proprietari e abitanti: il caso di Palazzo Graneri in Torino nel 1705 e nel 1796 136
L'ornato 135
L’impegno di Giovanni Angelo Reycend per il Santuario di Vicoforte 134
Proprietari e abitanti: il caso di Palazzo Graneri in Torino nel 1705 e nel 1796 134
Repertorio dei toponimi 132
Disegni e progetti per il convento di San Francesco in Susa. L'architettura degli Ordini Mendicanti: il complesso francescano di Susa 132
Recensione. Archeologia Arte e Storia in Piemonte. Notizie inedite. Studi in onore di Bruno Signorelli, «Quaderni di archeologia e arte in Piemonte», Torino, Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti, 2016 131
Architettura e scena urbana per la celebrazione del Corpus Domini 131
Piazza Statuto 130
Le trasformazioni del XIX secolo 130
Un edificio per l’istruzione nella città dell’Ottocento 128
Musy Padre & Figli 123
Recensione. Teofilo Rossi. Il Sindaco di Torino della Grande Esposizione, a cura di Tomaso Ricardi di Netro, Torino, Centro Studi Piemontesi, 2016 122
Totale 20.766
Categoria #
all - tutte 73.529
article - articoli 36.789
book - libri 3.143
conference - conferenze 5.070
curatela - curatele 1.670
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 25.999
Totale 146.200


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020735 0 0 0 0 0 0 0 257 203 160 73 42
2020/20211.864 255 245 44 193 101 182 72 190 153 182 178 69
2021/20221.667 85 107 216 87 43 29 105 118 48 46 220 563
2022/20232.616 334 429 53 139 225 355 275 118 212 60 156 260
2023/20241.677 69 143 110 117 116 83 109 133 188 137 159 313
2024/20252.115 137 458 198 533 236 310 151 92 0 0 0 0
Totale 26.377