DAVICO, Luca
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 19.173
NA - Nord America 12.226
AS - Asia 4.043
SA - Sud America 495
AF - Africa 52
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 1
Totale 35.994
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 11.967
IT - Italia 6.657
DE - Germania 3.494
GB - Regno Unito 3.309
FR - Francia 1.733
SG - Singapore 1.476
UA - Ucraina 1.377
CN - Cina 1.216
KR - Corea 518
NL - Olanda 507
BR - Brasile 409
TR - Turchia 403
IE - Irlanda 382
RU - Federazione Russa 338
SE - Svezia 313
CH - Svizzera 312
FI - Finlandia 242
CA - Canada 218
AT - Austria 131
VN - Vietnam 74
BE - Belgio 66
IN - India 64
RO - Romania 58
ID - Indonesia 54
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 49
JP - Giappone 44
BG - Bulgaria 43
ES - Italia 41
HK - Hong Kong 33
IL - Israele 26
PL - Polonia 26
JO - Giordania 25
MX - Messico 24
PE - Perù 24
AR - Argentina 20
EU - Europa 18
PT - Portogallo 16
BD - Bangladesh 15
CO - Colombia 15
IQ - Iraq 14
MY - Malesia 13
AE - Emirati Arabi Uniti 12
PK - Pakistan 11
CL - Cile 10
CI - Costa d'Avorio 9
LT - Lituania 9
SN - Senegal 9
IR - Iran 8
TW - Taiwan 8
UZ - Uzbekistan 8
BY - Bielorussia 7
CZ - Repubblica Ceca 7
SA - Arabia Saudita 7
ZA - Sudafrica 7
AZ - Azerbaigian 6
EC - Ecuador 6
EE - Estonia 6
PY - Paraguay 5
AO - Angola 4
EG - Egitto 4
GH - Ghana 4
MA - Marocco 4
PH - Filippine 4
TT - Trinidad e Tobago 4
HN - Honduras 3
HR - Croazia 3
JM - Giamaica 3
KE - Kenya 3
LV - Lettonia 3
MT - Malta 3
NP - Nepal 3
TN - Tunisia 3
UY - Uruguay 3
AL - Albania 2
BH - Bahrain 2
CR - Costa Rica 2
DK - Danimarca 2
GR - Grecia 2
HU - Ungheria 2
KZ - Kazakistan 2
LB - Libano 2
SI - Slovenia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TH - Thailandia 2
VE - Venezuela 2
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
BB - Barbados 1
BO - Bolivia 1
CM - Camerun 1
DZ - Algeria 1
GA - Gabon 1
GP - Guadalupe 1
GT - Guatemala 1
KW - Kuwait 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LC - Santa Lucia 1
LY - Libia 1
MD - Moldavia 1
NO - Norvegia 1
Totale 35.989
Città #
Ashburn 3.322
Southend 2.263
Seattle 1.242
Turin 782
Singapore 737
Jacksonville 690
Princeton 640
Chandler 603
Woodbridge 556
Milan 481
Chicago 424
Cambridge 420
Berlin 379
Dublin 375
Rome 343
Izmir 317
Boardman 302
San Ramon 295
Ann Arbor 279
Beijing 260
Santa Clara 259
Bern 254
Helsinki 213
Torino 209
San Donato Milanese 192
Naples 163
Venice 156
Shanghai 152
Herkenbosch 151
Zaporozhye 149
Katy 145
Fairfield 144
Overberg 144
Zhengzhou 138
Seoul 130
Pennsylvania Furnace 129
Munich 128
Monopoli 126
Padua 126
Baltimore 119
Amsterdam 115
Vienna 112
Wilmington 112
Bologna 103
Houston 99
Council Bluffs 79
Dallas 76
Los Angeles 69
Lonate Pozzolo 68
Brussels 66
Verona 66
Buffalo 65
Malatya 53
Mountain View 52
Florence 50
Galati 50
Washington 47
Jakarta 43
Sofia 43
Bari 42
Modena 41
Hefei 40
New York 38
Des Moines 37
Andover 35
Catania 35
San Francisco 35
Toronto 34
Lecce 33
Norwalk 33
Atlanta 32
Frankfurt 32
Redwood City 32
Hong Kong 29
Paris 28
Hanoi 27
Melun 27
Monza 25
Palermo 25
Cagliari 24
Guangzhou 24
Moscow 24
Saint Petersburg 24
Lima 22
London 22
Nürnberg 22
San Diego 22
Yubileyny 22
Podenzano 20
São Paulo 20
Frankfurt am Main 19
Ningbo 19
Hangzhou 18
Ho Chi Minh City 18
Padova 18
Parma 18
Genova 17
San Piero A Sieve 17
Madrid 16
Bareggio 15
Totale 20.386
Nome #
Sviluppo sostenibile. Le dimensioni sociali 2.424
Esperienza dei test attitudinali nella Facoltà di Architettura 536
I nuovi fenomeni migratori a Torino19993 437
1995-2007: anni di cambiamenti e di permanenze 423
Il sistema dei servizi educativi per le scuole del Piemonte 401
Città sostenibili. Una prospettiva sociologica 375
Il sistema dei servizi per la prima infanzia 0-2 anni 358
Mapping the food system in Turin 348
Trasporti e società 328
Torino. Economia, governo e spazi urbani in una città in trasformazione 308
Popolazione, Istruzione, Tessuto sociale 304
Sociologia ambientale: dal pensiero sociologico classico al pensiero 'verde' 293
Boschi e percezioni estetiche. Riflessioni forestali e sociologiche su valutazioni paesaggistiche in Alta Val Tanaro 278
Liberare il futuro. Quattordicesimo Rapporto «Giorgio Rota» su Torino 276
Lo sviluppo multipolare dell’Area Metropolitana torinese. Scenari per il Piemonte del 2015 270
Vivere la natura in periferia: dal paradosso al recupero 267
Un problema di risorse umane, Assenteismo e conflittualità, Quanto costa il ritardo energetico, Quant’è efficiente la pubblica amministrazione?, Imprese e legalità 258
Sociologia e progettazione del territorio 257
La società dei consumi 251
Sociologia dell'Ambiente 250
Torino: mobilità residenziale e struttura urbana dal boom economico agli anni '90 248
I Diplomi universitari a Torino e in Piemonte: una valutazione su costi, benefici dell'efficacia e dell'impatto economico, con proposte di miglioramento 247
Schemi 246
Diplomi universitari e mercato del lavoro 244
DAVICO L.Pubblicità e società 243
$OLDIdarietà: il risparmio autogestito 240
Le Italie economiche nell'età "postindustriale” 239
Società 239
Il sistema dei trasporti della città 239
All'indomani della laurea: giovani architetti tra formazione e mobilità professionale 237
Obiettori e servizio civile 236
Vincoli normativi e strumenti volontari in campo ambientale 235
I percorsi socioprofessionali dei torinesi 232
I ragazzi torinesi, il futuro 232
La città, una e molte: Torino e le sue dimensioni spaziali 227
TRA DIFFUSIONE URBANA E RIURBANIZZAZIONE: LE CITTA' DELL'ITALIA SETTENTRIONALE 225
Complice utente cittadino, Perché non accada ad altri ciò che è successo a me..., Una proposta di interpretazione 224
Il mondo eterogeneo dei ceti medi 223
Rapporto su Torino. I legami che aiutano a crescere 223
Torino Atlas 222
Torino città di immigrazione. Le politiche possibili 217
Obiettori: un profilo sociologico dei giovani in servizio civile 216
Un’agenda per la città, Le trasformazioni urbane 215
Ambiente 214
Il sistema universitario piemontese e le sue strategie 213
AbiTO. Abitudini estetiche e arte pubblica. Il caso Torino 211
10 Anni per un’altra Torino 211
Le società urbane 211
Studiare il Piemonte: dieci anni di ricerche su una società in transizione 1985 – 1995 211
La distribuzione piccola e grande in Italia: un quadro di insieme 209
Qualità dell’ambiente urbano. Le nuove architetture secondo gli ‘addetti ai lavori’ 209
Etica e sostenibilità 207
Una nuova figura si affaccia al mercato del lavoro: i laureati triennali 207
Le città europee. Società urbane, globalizzazione, governo locale 206
Agenda 21 locale 205
Verso la professione: giovani architetti tra Laurea e mercato del lavoro 205
L'interscambio migratorio del comune di Torino: caratteri demografici, socioeconomici, spaziali 204
Guida alla ricerca ambientale in Piemonte. Repertorio dei soggetti che producono ricerca sull'ambiente in Piemonte 201
Comunicare l’insicurezza: il ruolo della stampa 198
Potenziali di energia. Tredicesimo Rapporto “Giorgio Rota” su Torino 198
Il Lavoro 197
Beni architettonici a Torino, 193
Lavori in corso 2000. Primo rapporto annuale su Torino 191
Gli sbocchi professionali dei laureati in Piemonte 191
Teorie e metodi per la lettura e l'interpretazione del territorio 189
il bene comune spazio pubblico e il problema della qualità progettuale 189
Non scenda l’attenzione sugli effetti della crisi 189
Percezione dello spazio urbano in una periferia torinese 188
I servizi per l’infanzia in provincia di Cuneo 188
Aspetti spaziali dei nuovi fenomeni migratori in Piemonte 187
I frequentatori dei centri commerciali 185
Torino immagini del cambiamento 184
Le radici del nuovo futuro. Quinto rapporto annuale su Torino 183
Immigrazione. Un caso: la città di Torino 182
Il sistema istruzione in Piemonte. Rapporto 2000 182
Un commercio in via di estinzione: il sistema distributivo italiano di fronte a innovazione e globalizzazione 182
Politiche sociali e Terzo settore: privilegiare il "welfare mix" 181
CAUSE E CRITERI DELLA DIFFUSIONE URBANA IN ITALIA SETTENTRIONALE 181
Il sistema istruzione in Piemonte. Rapporto 2004 180
I frequentatori dei centri commerciali 180
Ambiente, percezioni, politiche 180
SOCIOLOGIA DO AMBIENTE 179
Count Down. Quarto rapporto annuale sulla Grande Torino 178
I percorsi di laurea breve in Piemonte, in Italia e all'estero. Una ricognizione e un bilancio comparativo. 178
Eco e sostenibilità. Il contributo della Sociologia all’analisi dell'ambiente 178
Sicurezza? Sopravvivere al traffico 177
I legami che aiutano a crescere : dodicesimo rapporto annuale su Torino 176
Dall’eredità postolimpica al 2011. Avanzano cantieri e metrò 174
Fattori e problematiche della diffusione urbana e La città diffusa: ipotesi per il prossimo decennio 174
La città e i suoi servizi 174
Il sistema istruzione in Piemonte. Le tendenze degli anni Novanta dalla scuola materna all'università 174
Le strutture socioassistenziali nel Comune di Torino: il processo di accreditamento nelle valutazioni dei soggetti coinvolti 173
Il sistema istruzione in Piemonte. Le tendenze degli anni Novanta dalla scuola materna all'università 173
Situazione attuale e prospettive d’Aosta: analisi sociologica 171
La scienza di fronte allo sviluppo sostenibile 169
La dimensione internazionale degli atenei torinesi 169
La mappa del mutamento. Secondo rapporto annuale sulla Grande Torino 168
LO SPAZIO URBANO IN UNA PERIFERIA TORINESE: UN CONFRONTO METODOLOGICO 168
Attraverso la crisi 168
Cultura e tempo libero 168
Totale 24.702
Categoria #
all - tutte 105.316
article - articoli 19.540
book - libri 30.973
conference - conferenze 3.791
curatela - curatele 7.404
other - altro 1.725
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 41.883
Totale 210.632


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.237 0 0 0 174 27 179 39 267 60 257 199 35
2021/20221.546 63 131 21 95 42 16 50 94 44 49 332 609
2022/20232.824 313 476 88 170 231 412 218 114 263 60 140 339
2023/20241.823 88 87 70 142 184 163 132 121 110 165 239 322
2024/20253.681 160 507 185 457 204 263 150 255 515 259 290 436
2025/20261.730 591 551 551 37 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 36.183