CARANNANTE, ARIANNA
CARANNANTE, ARIANNA
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio
059540
Dopo il Grand Tour - Riferimenti | Revisioni | Ritorni
2019 Benincampi, Iacopo; Carannante, Arianna; Scheinhardt, Anne
Gustavo Giovannoni e il suo tempo: note biografiche e cronologia dei principali eventi
2019 Carannante, Arianna; Coppo, Alberto; Grieco, Lorenzo
I luoghi della collettività nel Medioevo ai «margini» del dibattito storiografico
2021 Carannante, Arianna
Il complesso conventuale di San Benedetto a Bari dalla fondazione al XX secolo
2010 Carannante, Arianna
Il Duomo di Molfetta, un edificio romanico tra terra e mare
2019 Carannante, Arianna
Il restauro della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Lucera: un caso di reinvenzione del medioevo
2020 Carannante, Arianna
Il ruolo della luce nell’architettura ecclesiastica di committenza angioina in Italia meridionale
2020 Carannante, Arianna
Influenze orientali e occidentali nello sviluppo degli organismi chiesastici a cupole in asse in Puglia. La terra di Bari (X-XII secolo)
2017 Carannante, Arianna
Insediamenti conventuali nei primi anni del XIV secolo nella Civitas Sanctae Mariae, odierna Lucera
2021 Carannante, Arianna
La cathédrale Notre-Dame de l’Assomption à Lucera :un chantier de rencontre des artisans locaux et des artisans transalpins
2020 Carannante, Arianna
La costruzione di un progetto di conoscenza storica in ambiente digitale. L’Atlante dei palazzi comunali e dei luoghi del potere collettivo nel Medioevo
2022 Longhi, Andrea; Carannante, Arianna; Chiusano, Silvia; Fiori, Alessandro
La fabbrica regia della cattedrale di Santa Maria Assunta a Lucera nel contesto dell’architettura di derivazione francese in Italia Meridionale
2021 Carannante, Arianna
La ricerca del medioevo perduto in Puglia: la terra di Bari
2021 Carannante, Arianna
L’utilizzo delle semibotti nelle "chiese a cupole in asse" in Puglia tra X e XIII secolo
2018 Carannante, Arianna
Metodi, applicazioni, tecnologie. Colloqui del Dottorato di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura. Prima edizione
2020 Carannante, Arianna; Cigognetti, Silvia; Lucchetti, Simone; Menconero, Sofia
Recensione al libro: Giuseppe Boschi «pittore ed architetto faetino», a cura di Iacopo Benincampi, Roma, Ginevra Bentivoglio, pp. 331
2022 Carannante, Arianna
Citazione | Data di pubblicazione | Autori | File |
---|---|---|---|
Dopo il Grand Tour - Riferimenti | Revisioni | Ritorni / Benincampi, Iacopo; Carannante, Arianna; Scheinhardt, Anne. - (2019). ((Intervento presentato al convegno Dopo il Grand Tour - Riferimenti | Revisioni | Ritorni tenutosi a Roma nel 12.04.2019. | 1-gen-2019 | Carannante, Arianna + | locandina programma_ITA.pdf |
Gustavo Giovannoni e il suo tempo: note biografiche e cronologia dei principali eventi / Carannante, Arianna; Coppo, Alberto; Grieco, Lorenzo - In: Gustavo Giovannoni e l’architetto integrale convegno internazionaleSTAMPA. - [s.l] : Accademia Nazionale di San Luca, 2019. - pp. 505-514 | 1-gen-2019 | arianna carannante + | 2019_libro_ GIOVANNONI 1.pdf |
I luoghi della collettività nel Medioevo ai «margini» del dibattito storiografico / Carannante, Arianna. - In: ATTI E RASSEGNA TECNICA. - ISSN 0004-7287. - (2021). | 1-gen-2021 | arianna carannante | A_RT_LXXV_2_recensioni-libri.pdf |
Il complesso conventuale di San Benedetto a Bari dalla fondazione al XX secolo / Carannante, Arianna. - In: QUADERNI DELL’ISTITUTO DI STORIA DELL’ARCHITETTURA. - ISSN 0485-4152. - 54:(2010), pp. 63-74. | 1-gen-2010 | Carannante Arianna | Il complesso conventuale di San Benedetto a Bari .pdf |
Il Duomo di Molfetta, un edificio romanico tra terra e mare / Carannante, Arianna. - ELETTRONICO. - (2019), pp. 103-116. ((Intervento presentato al convegno Quel lieu choisir ? Implantation, représentation et mention de l’édifice et de l’objet(XIe-XVIIe siècle) (Actes des journées doctorales internationales des 29 et 30 mai 2018) tenutosi a Amiens (FR). | 1-gen-2019 | Arianna Carannante | Carannante_Duomo-Molfetta_2019.pdf |
Il restauro della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Lucera: un caso di reinvenzione del medioevo / Carannante, Arianna - In: Letteratura erudita, fonti e documenti d'archivio. Per una storia di San Giovanni in Venere e del Mezzogiorno adriatico / Maria Cristina Rossi, Veronica De Duonni, Maria Antonella Madonna. - STAMPA. - [s.l] : Volturnia Edizioni, 2020. - ISBN 9788831339117. - pp. 199-212 | 1-gen-2020 | Arianna CARANNANTE | Carannante_Restauro-Cattedrale-Lucera_2020.pdf |
Il ruolo della luce nell’architettura ecclesiastica di committenza angioina in Italia meridionale / Carannante, Arianna. - In: HORTUS ARTIUM MEDIEVALIUM. - ISSN 1330-7274. - STAMPA. - 26:(2020), pp. 223-230. | 1-gen-2020 | Arianna CARANNANTE | Carannante_Ruolo-luce-architettura_2020 .pdf |
Influenze orientali e occidentali nello sviluppo degli organismi chiesastici a cupole in asse in Puglia. La terra di Bari (X-XII secolo) / Carannante, Arianna. - In: LEXICON. STORIE E ARCHITETTURA IN SICILIA. - ISSN 1827-3416. - STAMPA. - 25:(2017), pp. 7-19. | 1-gen-2017 | Carannante Arianna | Lexicon_Carannante.pdf |
Insediamenti conventuali nei primi anni del XIV secolo nella Civitas Sanctae Mariae, odierna Lucera / Carannante, Arianna - In: LA CITTÀ GLOBALE La condizione urbana come fenomeno pervasivo /THE GLOBAL CITY The urban condition as pervasive phenomenon / Pretelli M.,Tamborrino R., Tolic I.. - ELETTRONICO. - Torino : Aisu International 2020, 2021. - ISBN 978-88-31277-01-3. - pp. 59-71 | 1-gen-2021 | arianna carannante | 2021_INSEDIAMENTI CONVENTUALI NEI PRIMI ANNI DEL XIV SECOLO NELLA CIVITAS SANCTAE MARIAE, ODIERNA LUCERA_full.pdf |
La cathédrale Notre-Dame de l’Assomption à Lucera :un chantier de rencontre des artisans locaux et des artisans transalpins / Carannante, Arianna. - (2020), pp. 179-189. ((Intervento presentato al convegno Colloque "Le chantier cathédral en Europe : diffusion et sauvegarde des savoirs, savoir-faire et matériaux du Moyen Âge à nos jours tenutosi a Parigi nel 25-29.11.2019. | 1-gen-2020 | Carannante Arianna | Carannante .pdf |
La costruzione di un progetto di conoscenza storica in ambiente digitale. L’Atlante dei palazzi comunali e dei luoghi del potere collettivo nel Medioevo / Longhi, Andrea; Carannante, Arianna; Chiusano, Silvia; Fiori, Alessandro. - In: ATTI E RASSEGNA TECNICA. - ISSN 0004-7287. - ELETTRONICO. - LXXVI:1-2-3(2022), pp. 158-165. | 1-gen-2022 | Longhi, AndreaCarannante, AriannaChiusano, SilviaFiori, Alessandro | 2022_A_RT_LXXVI-carannante-chiusano-fiori-longhi.pdf |
La fabbrica regia della cattedrale di Santa Maria Assunta a Lucera nel contesto dell’architettura di derivazione francese in Italia Meridionale / Carannante, Arianna. - (2021). | 1-gen-2021 | Carannante Arianna | - |
La ricerca del medioevo perduto in Puglia: la terra di Bari / Carannante, Arianna. - ELETTRONICO. - (2021), pp. 373-374. ((Intervento presentato al convegno The Middle Ages in the Modern World tenutosi a Roma nel 21-24/11/ 2018. | 1-gen-2021 | arianna carannante | 2021_La ricerca del medioevo perduto in Puglia- la terra di Bari_abstract.pdf |
L’utilizzo delle semibotti nelle "chiese a cupole in asse" in Puglia tra X e XIII secolo / Carannante, Arianna. - STAMPA. - (2018), pp. 528-535. ((Intervento presentato al convegno IV ciclo di studi medievali tenutosi a Firenze. | 1-gen-2018 | Arianna Carannante | Carannante_L’utilizzo-delle-semibotti_2018.pdf |
Metodi, applicazioni, tecnologie. Colloqui del Dottorato di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura. Prima edizione / Carannante, Arianna; Cigognetti, Silvia; Lucchetti, Simone; Menconero, Sofia. - (2020). ((Intervento presentato al convegno COLLOQUI DEL DOTTORATO DI STORIA, DISEGNO E RESTAURO DELL'ARCHITETTURA, PRIMA EDIZIONE tenutosi a Roma nel 14.12.2020. | 1-gen-2020 | Carannante, Arianna + | programma MAT.jpg |
Recensione al libro: Giuseppe Boschi «pittore ed architetto faetino», a cura di Iacopo Benincampi, Roma, Ginevra Bentivoglio, pp. 331 / Carannante, Arianna. - In: NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA. - ISSN 1824-0771. - 1(2022), pp. 174-175. | 1-gen-2022 | arianna carannante | 14_librilibreria.pdf |