MEZZALAMA, GIULIA MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.660
NA - Nord America 6.138
AS - Asia 3.092
SA - Sud America 312
AF - Africa 64
OC - Oceania 2
Totale 20.268
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.071
IT - Italia 4.245
DE - Germania 2.095
CN - Cina 1.562
GB - Regno Unito 1.293
FR - Francia 1.185
SG - Singapore 850
UA - Ucraina 567
BR - Brasile 261
NL - Olanda 255
CH - Svizzera 223
KR - Corea 218
RU - Federazione Russa 212
TR - Turchia 180
IE - Irlanda 154
FI - Finlandia 112
BE - Belgio 106
JP - Giappone 75
SE - Svezia 58
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 55
VN - Vietnam 52
CA - Canada 37
ID - Indonesia 26
IL - Israele 22
IN - India 22
HU - Ungheria 20
ES - Italia 18
AR - Argentina 15
SN - Senegal 14
MX - Messico 13
EC - Ecuador 11
PL - Polonia 11
AT - Austria 10
EG - Egitto 10
IQ - Iraq 10
RO - Romania 10
AE - Emirati Arabi Uniti 9
CI - Costa d'Avorio 9
CL - Cile 9
GH - Ghana 9
ZA - Sudafrica 9
HK - Hong Kong 8
BD - Bangladesh 7
PT - Portogallo 7
TH - Thailandia 6
TW - Taiwan 6
CR - Costa Rica 5
IR - Iran 5
MA - Marocco 5
CO - Colombia 4
CZ - Repubblica Ceca 4
DK - Danimarca 4
PH - Filippine 4
PY - Paraguay 4
SA - Arabia Saudita 4
UY - Uruguay 4
UZ - Uzbekistan 4
BY - Bielorussia 3
DO - Repubblica Dominicana 3
GR - Grecia 3
JM - Giamaica 3
KE - Kenya 3
KZ - Kazakistan 3
NP - Nepal 3
SI - Slovenia 3
SM - San Marino 3
TT - Trinidad e Tobago 3
VE - Venezuela 3
AU - Australia 2
EU - Europa 2
HR - Croazia 2
IS - Islanda 2
JO - Giordania 2
LU - Lussemburgo 2
PK - Pakistan 2
TN - Tunisia 2
AZ - Azerbaigian 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
ET - Etiopia 1
HN - Honduras 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NG - Nigeria 1
NI - Nicaragua 1
PS - Palestinian Territory 1
RS - Serbia 1
Totale 20.268
Città #
Ashburn 2.206
Beijing 1.172
Southend 1.075
Turin 1.026
Seattle 592
Singapore 455
Milan 403
Jacksonville 318
Boardman 271
Princeton 255
Chandler 239
Santa Clara 190
Bern 173
San Ramon 162
Berlin 154
Dublin 151
Rome 150
Ann Arbor 139
Izmir 117
Torino 102
San Donato Milanese 92
Helsinki 84
Amsterdam 79
Pennsylvania Furnace 77
Frankfurt 75
Overberg 75
Brussels 72
Padua 69
Monopoli 65
Lecce 64
Seoul 59
Dallas 57
Atlanta 46
Fairfield 46
Chicago 43
Wilmington 43
Malatya 37
Los Angeles 36
Mountain View 35
Hefei 34
Novara 34
Saint Petersburg 32
Woodbridge 32
Bologna 31
Orsay 29
Zaporozhye 29
Buffalo 28
Shanghai 28
Osaka 27
Overland Park 27
London 26
Des Moines 24
Baltimore 23
Moscow 23
Verona 22
Council Bluffs 21
Genova 21
Moncalieri 21
Nürnberg 21
Ho Chi Minh City 20
Jakarta 20
Munich 20
Florence 19
Monza 19
Yubileyny 19
Columbus 18
Drongen 18
Houston 18
Imola 18
Zhengzhou 18
Grugliasco 17
Hanoi 17
Naples 17
Zurich 17
Nola 16
Pisa 16
Norwalk 15
São Paulo 15
Turku 15
Venice 14
Washington 14
Aosta 13
Redwood City 13
Andover 12
Eger 12
Genoa 12
Hangzhou 12
Leawood 12
Paris 12
San Francisco 12
Shenzhen 12
Bari 11
Capurso 11
Cuneo 11
Istanbul 11
Jinan 11
Kansas City 11
Tel Aviv 11
Collegno 10
San Diego 10
Totale 11.636
Nome #
Tra romanzo e architettura. Mio amato Frank 514
Il design acquista carattere 505
Archivio Nello Renacco (Torino, 1915-1978) 487
Olivetti. Una bella società. L’uomo al centro della fabbrica 481
Oltre due secoli di cappelli al Victoria and Albert 459
Unravelling Olivetti. The company's corporate (and human) face 458
Al Cooper Hewitt per la prima volta insieme le opere di Josef e Anni Albers. Dal Bauhaus al North Carolina: Art is everywhere 455
Design Day al Centre Pompidou. Oggetti in contraddizione. Il design è capace di inventare soluzioni universali? 453
Villino Kind, Michele Frapolli (1904-1906) 449
Charlotte Periand: la storia professionale di una mediatrice culturale. La metamorfosi della tradizione 443
Trionfa il Food Design 424
L’architettura e le regole dello spazio urbano a Parigi. Il regolamento edilizio del 1902 400
Villa Matz, Otto Maraini (1932-1933) 389
Casa Nasi Agnelli, Nicola Mosso (1933) 380
Palazzina Baravalle, Annibale Rigotti (1906) 375
Casa Tabusso, Domenico Morelli, Felice Bardelli (1934) 368
MNEMONIC: atlante digitale della memoria del presente. Il patrimonio culturale e naturale nell’Italia in lockdown 346
Sopraelevazione, Gino Becker (1955-1962), 335
Casa per lo scultore Umberto Mastroianni, Enzo Venturelli (1953-1954) 330
Casa dello studente, Ferruccio Grassi (1935-1937) 328
Sedicesimo quartiere Iacp, Umberto Cuzzi con Cesare Catalano (1929-1939) 325
Acquario-rettilario e Casa delle Giraffe al Giardino zoologico, Enzo Venturelli (1956) 321
Casa ad appartamenti e uffici, Sergio Jaretti, Elio Luzi (1965-1966) 312
Sopraelevazione, Mario Passanti con Paolo Perona e Giovanni Garbaccio (1958) 303
Archivio Franco Berlanda (Torino 1921) 261
Il regolamento edilizio di Parigi del 1902. La trasformazione della strada parigina 259
Ex Manifattura tessile, Mario Passanti, Paolo Perona (1951 246
Case popolari prefabbricate, Impresa Luigi Grassi (1926) 230
Fabbrica Michele Ansaldi, Pietro Fenoglio, Giacomo Matté Trucco (1889; 1922) 229
Michaël Darin. La comédie urbaine 225
Edificio per la cooperativa di dipendenti RIV, Gino Becker (1956) 218
Casa per dipendenti Michelin, Mario Passanti, Paolo Perona (1937-1939) 211
Sopraelevazione, Gino Levi Montalcini, Paolo Ceresa (1949), 211
Case economiche, Pietro Fenoglio, Mario Vicarj, Stefano Molli, Luigi Pagliani (1903), 200
Sede della Società Minerva Medica, Gino Becker, Augusto Romano (1949) 193
Villaggio Operaio, Mario Passanti, Paolo Perona (1938-1939) 190
L’architecture et le règle dans l’espace urbaine à Paris. Le règlement de voirie du 1902 189
Palazzo per uffici SIP, Domenico Morelli (1958) 187
Archivio Biagio Garzena (Torino 1929-1989) 185
Arte Bene Comune. Dal Neoclassicismo a oggi 184
Scenografia teatrale per il Lohengrin di R. Wagner 180
Casa ad appartamenti, Domenico Morelli (1929-1931) 179
Louis Bonnier (1856-1946). Il ruolo di un tecnico nella trasformazione di Parigi all’inizio del Novecento 178
Piero Gazzola. Scritti piacentini 177
IX International Conference on Urban History (Lione, 27-30 agosto 2008) 177
1860: Agrandir Paris 174
Il giardino di Versailles nel contesto politico e culturale della Francia del XVII secolo. Indicazioni per una lettura critica 173
Casa del Popolo, Otto Maraini (1937-1939) 173
Villa Riva, Antonio Pogatsching (1938 c.), 172
Quartiere Le Vallette (1957-1978) 170
Una città non descritta? Limiti e utilità della rappresentazione nella Parigi del XX secolo 169
Chiesa di San Pietro in Vincoli, Nicola Mosso (1956) 169
«L’hygiène du logement» a Parigi nel primo Novecento: il Casier Sanitaire de la Ville de Paris 168
Le fonti archivistiche nel processo di conoscenza del cantiere storico: l’Istruzione di Michelangelo Garove per il padiglione di Levante della Venaria Reale (28 luglio 1700) 165
The transformation of women’s domestic space through the writings of Lidia Morelli in the period between the Wars 165
Condominio Garnel, Amedeo Albertini (1962) 164
Casa di abitazione per Assicurazioni Generali in Borgo Dora 164
Berlino 2004. Appunti di viaggio, (cd multimediale), collana “Strumenti per la didattica”. Politecnico di Torino. II Facoltà di Architettura. 162
Gustave Kahn. L'esthétique de la rue 161
testi, nn. 43, 46, 58, 143, 212, 213, 285, 286, 340, 345, 356, 358, 372, 381, 389, 429, 451, 453, 472, 475, 480, 491, 496, 497, 509, 510, 518, 523, 534, 537, 539, 548, 549, 550, 551, 580, 683 158
texts, nn. 43, 46, 58, 143, 212, 213, 285, 286, 340, 345, 356, 358, 372, 381, 389, 429, 451, 453, 472, 475, 480, 491, 496, 497, 509, 510, 518, 523, 534, 537, 539, 548, 549, 550, 551, 580, 683 158
Centro di ricerche chimiche Ivi, Gregotti Associati International (1981-1982) 157
Venise 1901: patine et polychromie contre les règles de la nouvelle modernité 154
Venise 1901: patine et polychromie contre les règles de la nouvelle modernité 150
Les édifices-sanatoriums: une architecture moderne dans la ville de Paris au début du XXème siècle 148
Quartiere Falchera (1951-1967) 147
Le regole e la costruzione dello spazio urbano a Venezia tra Otto e Novecento 145
Piero Gazzola (1908-1979). Scritti piacentini 144
La percezione della città 143
Building contractors and architecture in Turin 141
Nuove regole per la costruzione dei fronti edilizi a Parigi: il concorso delle facciate (1898-1912) 140
Italian museums as drivers for social wellbeing: MNEMONIC the Italian digital hub of cultural resilience 138
Quartiere residenziale Lucento (1955-1957) 137
Palazzo della Provincia di Alessandria, Mario Passanti (1961) 136
Shanghai quale futuro? Questioni aperte 135
Ignazio Gardella. Progettare con. Collana "Strumenti per la Didattica". Politecnico di Torino. II FAcoltà di Architettura 132
Futuro Prossimo. Salute mentale, design, città 123
Nuovi spazi e nuovi ruoli per la donna nella casa: gli scritti di Lidia Morelli tra le due guerre 117
Michelangelo Garove: instruzioni per Venaria 116
Il contributo della cultura al benessere degli adolescenti: reportage dalla piattaforma europea “Voices of Culture” 104
Healing Heritage. Patrimonio culturale e benessere. Esperienze di ricerca tra architettura, città e salute mentale. 86
#PostingFromNowhere: design resilience in quarantine time 80
La città, la fabbrica e i suoi operai: scritti e progetti per le case operaie nei primi anni del Novecento, 65
L’eredità di John Ruskin a Venezia alle soglie del XX secolo: il dibattito sull’approvazione del regolamento edilizio del 1901 64
Abitare i paesaggi marittimi nell’Italia degli anni Sessanta. Abitacolo turistico Guscio/Inhabiting maritime landscapes in Italy in the 1960s. Guscio tourist cabin 64
Improving Mental Health through Museums: Italy’s Exploration of the Healing Potential of Museum Spaces 62
Built City, Planned City, Virtual City: the City Museum 61
Fuori dall’ordinario. La città di fronte a catastrofi e ad eventi eccezionali 57
Matteo Thun. The Index Book 57
Il design acquista carattere, Al MOMA di New York. In esposizione la collezione dei caratteri tipografici recentemente acquisiti dal Dipartimento di Architettura e Design 56
Welche Funktion hat ein Museum? Neue gesellschaftliche Herausforderungen für Museen im 21. Jahrhundert 55
Venise 1901: patine et polychromie contre les règles de la nouvelle modernité, in Posterité de John Ruskin. L’héritage ruskinien dans les textes littéraires et les écrits esthétiques, 54
). Il ruolo di un tecnico nella trasformazione di Parigi all’inizio del Novecento, in Burocrazie tecniche e città in età contemporanea 54
Cultural Heritage “on prescription”: heritage-led challenges for the societal wellbeing. 53
Cambiare le regole. Questioni di architettura e storia urbana nella Parigi di inizio Novecento 51
Professioni e competenze per il welfare culturale: l’esperienza della CCW School 47
Microcosmi urbani intorni ai cantieri delle grandi opere nei paesi africani (1960-1980): il patrimonio cinematografico delle imprese di costruzioni. 46
I luoghi privati della salute mentale nel Novecento: il complesso delle ville Roddolo a Moncalieri (Torino) 43
Il patrimonio culturale come cura nella riabilitazione postbellica / The healing power of cultural natural heritage in postwar recovery 38
Urban Transitions and Industrial Heritage in the After-Oil Era: Lessons from Turin’s Automotive Legacy 30
Totale 20.344
Categoria #
all - tutte 57.054
article - articoli 18.067
book - libri 642
conference - conferenze 4.948
curatela - curatele 769
other - altro 1.576
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 31.052
Totale 114.108


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021566 0 0 0 111 19 99 33 88 41 81 75 19
2021/2022655 19 73 6 28 31 14 32 40 22 21 163 206
2022/20231.499 122 182 34 64 100 188 174 74 142 27 144 248
2023/2024774 50 59 61 47 95 61 28 63 47 60 74 129
2024/20252.513 102 459 181 255 137 151 145 134 374 161 169 245
2025/20261.026 358 297 311 60 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 20.374