CRIVELLO, SILVIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.384
NA - Nord America 5.507
AS - Asia 1.376
SA - Sud America 200
AF - Africa 26
OC - Oceania 4
Totale 15.497
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.410
IT - Italia 3.058
GB - Regno Unito 1.292
DE - Germania 1.267
FR - Francia 900
UA - Ucraina 602
SG - Singapore 545
CN - Cina 371
CH - Svizzera 190
SE - Svezia 186
IE - Irlanda 183
NL - Olanda 173
BR - Brasile 166
TR - Turchia 166
RU - Federazione Russa 164
KR - Corea 141
FI - Finlandia 112
CA - Canada 86
AT - Austria 60
BE - Belgio 42
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 31
ES - Italia 28
IN - India 23
JP - Giappone 23
MY - Malesia 23
RO - Romania 16
HK - Hong Kong 14
NG - Nigeria 14
IL - Israele 13
PL - Polonia 13
JO - Giordania 12
VN - Vietnam 12
CL - Cile 11
ID - Indonesia 10
PT - Portogallo 9
EC - Ecuador 8
EU - Europa 8
IR - Iran 8
LT - Lituania 7
MX - Messico 7
CO - Colombia 6
ZA - Sudafrica 6
BG - Bulgaria 5
CZ - Repubblica Ceca 5
AR - Argentina 4
HU - Ungheria 4
IQ - Iraq 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AM - Armenia 3
BD - Bangladesh 3
GR - Grecia 3
MT - Malta 3
NZ - Nuova Zelanda 3
RS - Serbia 3
EG - Egitto 2
HR - Croazia 2
JM - Giamaica 2
LB - Libano 2
NO - Norvegia 2
PK - Pakistan 2
SN - Senegal 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
IS - Islanda 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
MA - Marocco 1
MC - Monaco 1
MD - Moldavia 1
NI - Nicaragua 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
Totale 15.497
Città #
Ashburn 1.666
Southend 1.147
Seattle 549
Turin 508
Chandler 322
Jacksonville 322
Princeton 293
Singapore 222
San Ramon 218
Dublin 179
Berlin 173
Milan 163
Bern 158
Ann Arbor 152
Torino 145
Santa Clara 139
Boardman 125
Fairfield 117
Rome 114
Izmir 104
Chicago 103
Beijing 94
San Donato Milanese 93
Helsinki 86
Zaporozhye 78
Zhengzhou 75
Pennsylvania Furnace 69
Wilmington 69
Woodbridge 64
Shanghai 63
Houston 61
Bologna 58
Overberg 54
Padua 52
Baltimore 51
Vienna 51
Monopoli 48
Malatya 39
Palermo 36
Cambridge 34
Brussels 33
Council Bluffs 32
Munich 31
Venice 31
Amsterdam 30
Frankfurt 28
Lonate Pozzolo 24
London 23
Atlanta 22
Catania 22
Florence 22
Washington 22
Modena 20
Podenzano 20
Herkenbosch 19
Nürnberg 19
Redwood City 19
Hefei 18
Mountain View 18
Norwalk 17
Hangzhou 16
Naples 16
San Francisco 16
San Diego 15
Turku 15
Yubileyny 15
Brescia 14
Istanbul 14
Katy 14
Paris 14
Verona 14
New York 13
Redmond 13
Rivoli 13
Saint Petersburg 13
Toronto 13
Des Moines 12
Los Angeles 12
Melun 11
Settimo Torinese 11
Lyon 10
Monza 10
São Paulo 10
Terni 10
Tokyo 10
Varese 10
Andover 9
Galati 9
Geneva 9
Napoli 9
Nuremberg 9
Zurich 9
Alessandria 8
Amarillo 8
Barcelona 8
Basel 8
Fremont 8
Genova 8
Montebelluna 8
Montesilvano 8
Totale 9.016
Nome #
Le città contemporanee Prospettive sociologiche 703
Il sistema dei servizi educativi per le scuole del Piemonte 394
Il sistema dei servizi per la prima infanzia 0-2 anni 351
“The macroregional geopolitics of energy security: towards a new energy world order?” 312
Urban policy mobilities: the case of Turin as a smart city 307
Dai comprensori ai piani strategici: linee della pianificazione di area vasta in Piemonte 301
“Torino di notte: politiche urbane, consumo e dinamiche spaziali nel playscape della città”, Archivio di Studi Urbani e Regionali, n. 95, 2009, pp.112-135. 298
Popolazione, Istruzione, Tessuto sociale 297
Torino. Economia, governo e spazi urbani in una città in trasformazione 282
Lo sviluppo multipolare dell’Area Metropolitana torinese. Scenari per il Piemonte del 2015 261
“European Union energy policy evolutionary patterns” 256
Institutionalizing Metropolitan cities in Italy. Success and limits of a centralistic, simplifying approach 253
Analysis of main trends in European energy policy and of European geographies of energy security, technology and economics (MILESECURE 2050 D1.3 – Report on key methodological approaches in multidimensional analysis) 249
Political ecologies of a waste incinerator in Turin, Italy: capital circulation and the production of urban natures. 231
Ripensare spazi e luoghi del passato industriale. Una lettura tra identità e resilienza: il caso delle OGR a Torino 226
“Eredità e grandi eventi: un confronto tra Barcellona, Genova e Torino”, 216
I locali notturni tra consumo post-moderno ed economia della notte 211
Rapporto di valutazione Progresdec, IRES Piemonte 197
Torino Smart city. Circolazione, riproduzione e adattamento di un’idea di città 193
Aree industriali dismesse e commercio 191
Spatial dynamics in the urban playscape: Turin by night 191
Beni architettonici a Torino, 189
Le città nella transizione energetica: per una sociologia delle post carbon cities 189
Capitale, natura e città: ecologia politica urbana dell’inceneritore del Gerbido a Torino 186
L’esperienza di pianificazione strategica a Torino: un confronto tra il Primo ed il Secondo Piano Strategico 183
il bene comune spazio pubblico e il problema della qualità progettuale 179
Dalla città diffusa alla città diramata 177
Le radici del nuovo futuro. Quinto rapporto annuale su Torino 177
I frequentatori dei centri commerciali 176
Conversazioni sul commercio 176
Arte contemporanea e sviluppo urbano: esperienze torinesi 176
Spazi pubblici e spazi privati delle adolescenti straniere: un’indagine su un quartiere torinese 172
Arte e spazio urbano: lineamenti interpretativi 171
Le eredità dei grandi eventi: un confronto tra Barcellona, Genova e Torino 171
Count Down. Quarto rapporto annuale sulla Grande Torino 168
I frequentatori dei centri commerciali 167
Les Jeux de Torino 2006: héritage pour le développement territorial 167
“Ambiente: c’è ancora molto da fare” 163
Cultura e tempo libero 163
“Cultura” 160
“Cultura e tempo libero” 160
Qualità dell’architettura torinese, la parola ai protagonisti 158
Lo sviluppo multipolare dell’area metropolitana torinese. Terzo Rapporto Triennale, Scenari per il Piemonte del 2015 154
Les jeux de Turin 2006: quel héritage pour le développement territorial? 153
Torino 2006 (ed oltre): le Olimpiadi, le donne, la città 153
Studiare il Piemonte quindici anni dopo: 1995-2008 152
Fare cinema a Torino: lavoro, radicamento e relazioni sociali 152
Sviluppo urbano e cultura: strategie, retoriche e contraddizioni 152
Torino, the Valleys and the Olympic Legacy: Exploring the Scenarios 151
“Mega Events and Urban Regeneration. The background and numbers behind Turin 2006” 150
I metodi della ricerca sociale tra teoria e pratica 148
Studiare il Piemonte, quindici anni dopo: 1995-2008 147
LE ESPERIENZE DI LAVORO PER LE OLIMPIADI COME EREDITA' PER IL TERRITORIO 146
“L’accessibilità fisica e virtuale” 146
“Torino 2006: verso una nuova immagine della città?” 146
I servizi educativi nella prima infanzia 144
Les Jeux de Turin 2006: quel heritage pour le dévelopment territorial? 143
Circolazione, riproduzione e adattamento di un’idea di città smart 143
Torino e il Piemonte: territorio, case, strade e persone, in S. Borello, M. Bottiglieri, M. Margotti (a cura di), Cambiare città. Rapporto 2006-2007, Osservatorio sulle politiche degli enti territoriali, Torino, 142
La città competitiva e sostenibile: alcune riflessioni sul rapporto fra i due discorsi 141
“Mobilità: un anno fra i cantieri” 140
Arte contemporanea: spazi e relazioni sociali di una ‘comunità di pratiche’. Riflessioni teoriche ed evidenze sul caso di Torino 138
Le risorse e i prodotti 137
Città e cultura 136
Les Jeux de Turin 2006 : héritage pour le développement territorial 135
Olimpiadi Torino 2006 e ambiente, 134
I metodi della ricerca sociale tra teoria e pratica 134
“Olimpiadi” 132
“Olimpiadi” 132
Periferie 129
L’esperienza di pianificazione strategica a Torino: un confronto tra il Primo ed il Secondo Piano Strategico 129
Qualità dell’architettura torinese: la parola ai protagonisti 129
The Olympic Legacy: possible scenarios for territory, 128
Tra consumi e progetti 126
“I grandi eventi” 122
Trasformazioni urbane e territoriali: il caso di Spina 3,in S. Borello, M. Bottiglieri, M. Margotti (a cura di), Cambiare città. Cinque sguardi su Torino, Osservatorio sulle politiche degli enti territoriali, Torino, 122
le olimpiadi di torino 2006 e l'ambiente 120
Indagine conoscitiva per la qualificazione e la caratterizzazione delle borgate montane piemontesi, Contributi di ricerca n.230, Ires Piemonte, Torino, 2009. 118
Le politiche per la montagna in Piemonte: una ricognizione del periodo di programmazione 2000-2006 117
L’organizzazione dei Giochi: le vicende del Toroc e le eredità di Torino 2006. Intervista a Valentino Castellani 112
Torino 2006 (ed oltre): le Olimpiadi, le donne, la città 104
Le olimpiadi e internet 95
“Capitale, natura e città: ecologia politica urbana dell’inceneritore del Gerbido a Torino” 90
Le strategie della Regione Piemonte per lo sviluppo del territorio montano nel periodo 2000-2006. Una valutazione trasversale e complessiva, 88
I Murazzi del Po: dinamiche e trasformazioni del waterfront torinese negli ultimi quarant’anni 71
Local Policies of Diversity in (Post-)Industrial Cities: A Research Agenda Between Italy and Japan 70
IL SENSO DEL LUOGO FRA TRASFORMAZIONE E AUTENTICITÀ: IL CASO DI VIA DEL CAMPO A GENOVA 63
Energy Transition and Climate Change in the Contemporary Urban Era. A Sociological Point of View 56
Tra crisi e nuove disuguaglianze sociali. La distribuzione spaziale degli immigrati a Genova 54
Partecipazione e processi di recupero per il patrimonio ecclesiastico 53
Migrazioni e nuove territorialità 46
Multiculturalismo e diversità urbana nella città contemporanea 40
Totale 15.611
Categoria #
all - tutte 45.934
article - articoli 10.910
book - libri 7.905
conference - conferenze 3.307
curatela - curatele 1.129
other - altro 2.215
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 20.468
Totale 91.868


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202020 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 20
2020/20211.228 179 149 29 106 29 127 27 83 45 321 106 27
2021/2022923 36 76 19 44 35 36 50 44 52 30 200 301
2022/20231.439 156 245 43 116 121 211 116 63 106 13 68 181
2023/2024700 40 46 60 58 61 31 41 50 54 50 70 139
2024/20251.879 64 188 95 175 119 155 116 84 315 120 238 210
Totale 15.611