DEMATTEIS, GIUSEPPE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 18.200
NA - Nord America 12.253
AS - Asia 3.117
SA - Sud America 1.023
AF - Africa 43
OC - Oceania 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
AN - Antartide 1
Totale 34.655
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 12.081
IT - Italia 7.716
DE - Germania 2.388
GB - Regno Unito 2.305
FR - Francia 2.198
UA - Ucraina 1.204
SG - Singapore 1.110
CN - Cina 900
BR - Brasile 754
NL - Olanda 598
TR - Turchia 449
KR - Corea 332
SE - Svezia 291
CH - Svizzera 267
IE - Irlanda 265
RU - Federazione Russa 213
FI - Finlandia 184
ES - Italia 149
CO - Colombia 115
AR - Argentina 101
CA - Canada 80
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 77
BE - Belgio 74
MX - Messico 63
PT - Portogallo 61
VN - Vietnam 59
AT - Austria 48
JP - Giappone 45
IN - India 43
RO - Romania 33
HK - Hong Kong 31
MY - Malesia 31
BG - Bulgaria 28
NO - Norvegia 24
PL - Polonia 20
EC - Ecuador 19
IL - Israele 18
EU - Europa 14
BD - Bangladesh 13
PR - Porto Rico 13
ID - Indonesia 12
JO - Giordania 12
CL - Cile 11
PE - Perù 11
AU - Australia 10
IQ - Iraq 10
MA - Marocco 9
IR - Iran 7
SA - Arabia Saudita 7
UZ - Uzbekistan 7
CZ - Repubblica Ceca 6
DK - Danimarca 6
ZA - Sudafrica 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
AL - Albania 5
DO - Repubblica Dominicana 5
EG - Egitto 5
HU - Ungheria 5
PH - Filippine 5
TW - Taiwan 5
BO - Bolivia 4
CI - Costa d'Avorio 4
HR - Croazia 4
NG - Nigeria 4
PK - Pakistan 4
VE - Venezuela 4
BA - Bosnia-Erzegovina 3
GR - Grecia 3
HN - Honduras 3
KZ - Kazakistan 3
LT - Lituania 3
MT - Malta 3
OM - Oman 3
PA - Panama 3
PY - Paraguay 3
SN - Senegal 3
BF - Burkina Faso 2
EE - Estonia 2
GH - Ghana 2
KE - Kenya 2
LU - Lussemburgo 2
NP - Nepal 2
QA - Qatar 2
RS - Serbia 2
TN - Tunisia 2
AO - Angola 1
AQ - Antartide 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
GI - Gibilterra 1
GT - Guatemala 1
JM - Giamaica 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PS - Palestinian Territory 1
Totale 34.650
Città #
Ashburn 2.745
Des Moines 2.639
Southend 2.054
Seattle 1.355
Turin 630
Jacksonville 614
Singapore 521
Princeton 491
Chandler 479
Rome 467
Milan 448
Izmir 340
Berlin 288
San Ramon 276
Dublin 264
Ann Arbor 252
Beijing 236
Bern 221
Boardman 213
Chicago 213
Frankfurt 201
San Donato Milanese 167
Amsterdam 166
Herkenbosch 162
Helsinki 161
Padua 155
Naples 148
Zaporozhye 141
Pennsylvania Furnace 140
Overberg 138
Bologna 132
Baltimore 128
Fairfield 120
Santa Clara 119
Monopoli 116
Woodbridge 116
Palermo 113
Florence 112
Torino 108
Wilmington 105
Malatya 74
Seoul 73
Houston 65
Campo Grande 64
Venice 63
Verona 62
Modena 60
Genova 59
Lecce 58
Trento 57
Cagliari 55
Dallas 55
Barcelona 54
Redwood City 54
Atlanta 53
Brussels 52
Buffalo 52
Los Angeles 50
Nanjing 48
Paris 48
Mountain View 47
Shanghai 47
Zhengzhou 46
Bari 44
Bergamo 44
Washington 40
Brescia 39
Hefei 39
Perugia 39
London 38
Pisa 38
Catania 35
Vienna 35
Andover 33
Bogota 33
São Paulo 33
Buenos Aires 31
Podenzano 31
Toronto 31
Bolzano 30
Bogotá 29
Pescara 29
Hanoi 28
Udine 28
Cambridge 27
New York 27
Sofia 27
Guangzhou 26
Salerno 26
Taranto 26
Yubileyny 26
Munich 25
Norwalk 25
Hong Kong 24
La Spezia 24
Quartu Sant'elena 24
Saint Petersburg 24
Busto Arsizio 22
Cordoba 22
Oslo 22
Totale 19.914
Nome #
Per una geografia della territorialità attiva e dei valori territoriali 1.227
Il territorio nello sviluppo locale. Il contributo del modello SLoT 873
PROGETTO IMPLICITO. IL CONTRIBUTO DELLA GEOGRAFIA UMANA ALLE SCIENZE DEL TERRITORIO 832
Città diffusa, periurbanizzazione e piani strategici 669
Territorialità, sviluppo locale, sostenibilità: il modello SLoT 619
Geografia umana. Un approccio visuale 511
ESPON Project 2.3.1., Application and effects of the ESDP in Member States. First Interim Report 469
Zeus, le ossa del bue e la verità degli aranci. Biforcazioni geografiche 441
Progetti per Torino 2006 e oltre - Editoriale 403
Per insegnare una geografia dei valori e delle trasformazioni territoriali 401
Geografia dell'economia mondiale 395
Fiere e nuovi territori 392
La dimensione transcalare del territorio e della pianificazione 325
CLEMENTI A., DEMATTEIS G., PALERMO P.C. (1996). Le forme del territorio italiano. Vol. I Temi e immagini del mutamento. - Vol. II Ambienti insediativi e contesti locali 324
A new idea for territorial government? Attempts in the Piedmont spatial strategies 315
Monitoraggio e valutazione del programma Urban Italia "venaria Unica". Rapporto finale di ricerca 313
Polycentric urban regions in the Alpine space 309
Lo spazio geoeconomico: territorio, regioni, reti 298
Il Piemonte nello Spazio Europeo 296
De las regiones-àrea a las regiones red. Formes emergentes de gobernabilidad regional 280
La territorializzazione delle politiche di sviluppo. Un'applicazione del modello SLoT alla Sicilia 273
Geografia e paesaggio 272
Come fare ricerca? L'insegnamento di Anna 268
Le città, centri dell'economia 267
Il sistema urbano italiano nello spazio unificato europeo. 265
Geografia dello sviluppo. Spazi, economie e culture tra ventesimo secolo e terzo millennio 264
L'internazionalizzazione del sistema 262
Città e reti di città in Europa 260
For a South European and Italian perspective in the "next ESDP" 257
Sistema local territorial (SLoT): um instrumento para representar, ler e transformar o territorio 257
Ha ancora senso parlare di identità territoriale? 256
Promozione della sostenibilità nel Pinerolese. Un percorso di ricerca/azione territoriale 256
Urban form and governance: the new multi-centred urban pattern 255
ESPON project 2.3.1. Application and effects of the ESDP in the Member States. Final Report 255
Il sistema urbano italiano nello spazio unificato europeo 255
O Territorio: uma oportunidade para repensar a geografia 254
CONTESTI LOCALI E GRANDI INFRASTRUTTURE 249
Il mondo ed i luoghi: geografie della identità e del cambiamento 248
Città delle Alpi: distinte e connesse 242
La fertile ambiguità del paesaggio geografico 242
Dalle politiche territoriali comunitarie ai sistemi locali 236
"Verso un policentrismo europeo: metropoli, città reticolari, reti di città" in Moccia F.D., De Leo D., Sepe M., Metropoli in transizione 235
APE nel contesto euro-mediterraneo 235
Radicamento territoriale, evoluzione culturale e sviluppo 233
Piedmont Spatial Strategies for a territorial government 232
La metafora geografica è postmoderna? 231
Il territorio italiano alla scala del policentrismo europeo 231
Competitività e sviluppo internazionale 230
L'organizzazione dello spazio: radicamenti locali e reti 226
SUL CROCEVIA DELLA TERRITORIALITA' 226
Per una prospettiva sud-europea e italiana nel «prossimo SSSE» / For a South-European and Italian perspective in the «next ESDP» 226
Per una geografia dell'agire collettivo. Introduzione 224
Macroterritori per L'Europa 223
Luoghi vissuti, luoghi inventati: la diversità geografico-culturale come risorsa rinnovabile 222
L'internazionalizzazione del sistema torinese 221
Mountain communities between isolation and contamination 219
Analisi socio-economica e territoriale di Mappano 217
Nuovi percorsi della geografia umana in una storia non lineare 216
Da capitale a nodo di reti globali 216
1861-2011 Italia unita e diversa 215
Quattro domande sulle risorse territoriali nello sviluppo locale 215
The Italian Urban System. Towards European Integration. 214
Individuazione e analisi dei sistemi locali territoriali 210
Contraddizioni dell'agire paesaggistico 209
La città creativa: un sistema territoriale irragionevole 208
Per concludere: le reti tecniche e funzionali nel piano territoriale della Regione 207
La città dappertutto 206
Reti globali, identità territoriali e ciberspazio 206
Sistemi informativi per il PIT 205
L'Italia in Europa: rischi e opportunità di una politica delle rappresentazioni territoriali 205
Vedere il non nascosto. Certezze e dubbi sul ruolo pubblico della verità geografica 205
Reti e Territori al futuro - ITALIA EUROPA 203
Per una prospettiva sud-europea e italiana nel «prossimo SSSE» 203
Territorio y territorialidad en el desarrollo local. La contribucion del modelo SLoT 202
Una nuova organizzazione delle reti di città 201
Centralité 201
L'identificazionedei sistemi culturali territoriali 200
Territorio e territorialità nella programmazione integrata 200
Conurbazione disgregata e sistemi locali territoriali 200
Elogio dell'ambiguità cartografica 200
Per una geografia metromontana dell'arco alpino italiano 199
Le basi territoriali delle unità amministrative 199
I sistemi e le soggettività locali 199
Tendenze e politiche dello sviluppo locale in Italia. Libro bianco 199
Il territorio come risorsa per lo sviluppo locale 198
Sistemi e soggettività locali 197
Impresa e città/Enterprise and city 196
Immagini del Piemonte che cambia 196
Più libertà con più legami 195
Le Alpi hanno bisogno di città 195
Criteri e metodi per la predisposizione del quadro di riferimento del nuovo Piano territoriale e paesaggistico regionale 195
La sostenibilità territoriale dello sivluppo. The territorial Sustainibility of development 194
"I rischi della specializzazione mono-funzionale turistica dei sistemi montani rivelati dal Covid-19" 194
I sistemi locali in un'ottica evoluzionista 193
Pianificazioni separate e quadri di coerenza 193
Aree di gravitazione territoriale per servizi urbani 193
Introduzione. tema, articolazione e risultati della ricerca 192
La transazione urbana in una prospettiva territoriale 190
David Harvey: una geografia del potere di classe globalizzato 189
Globalisation and regional integration: the case of the Italian urban system 188
Totale 27.357
Categoria #
all - tutte 95.798
article - articoli 20.031
book - libri 10.266
conference - conferenze 3.154
curatela - curatele 3.882
other - altro 12.159
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 46.306
Totale 191.596


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.238 0 0 0 217 71 202 74 133 90 222 195 34
2021/20221.580 57 161 21 84 31 36 51 98 60 128 402 451
2022/20235.035 261 385 41 148 216 345 2.838 129 207 72 115 278
2023/20241.080 87 61 44 103 118 54 71 91 41 70 110 230
2024/20252.793 134 407 217 282 204 95 126 150 496 130 237 315
2025/20261.292 474 338 411 69 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 34.735