La ricerca verifica la tesi secondo cui le economie locali mono-funzionali, come quelle della montagna basate sul turismo invernale di massa, non siamo sostenibili, né vantaggiose dal punto di vista economico e sociale. L’analisi si basa sulle rilevazioni condotte dall’Istat, relative alla perdita di fatturato dei Comuni italiani nel periodo di lockdown della primavera 2020. La dimostrazione passa attraverso l’analisi delle perdite di fatturato nei Comuni italiani. Nelle regioni Piemonte e Valle d’Aosta, tali perdite sono state messe in relazione con la specializzazione turistica (calcolata in base alle presenze di turisti) dei Comuni e con la loro dotazione di servizi. La perdita media dei 46 Comuni montani a forte specializzazione turistica è risultata in media più di quattro volte maggiore di quella media di tutti i 536 Comuni montani delle due regioni.
"I rischi della specializzazione mono-funzionale turistica dei sistemi montani rivelati dal Covid-19" / DI GIOIA, Alberto; Dematteis, Giuseppe. - In: SCIENZE DEL TERRITORIO. - ISSN 2384-8774. - STAMPA. - Special issue(2020), pp. 126-132.
"I rischi della specializzazione mono-funzionale turistica dei sistemi montani rivelati dal Covid-19"
Alberto Di Gioia;Giuseppe Dematteis
2020
Abstract
La ricerca verifica la tesi secondo cui le economie locali mono-funzionali, come quelle della montagna basate sul turismo invernale di massa, non siamo sostenibili, né vantaggiose dal punto di vista economico e sociale. L’analisi si basa sulle rilevazioni condotte dall’Istat, relative alla perdita di fatturato dei Comuni italiani nel periodo di lockdown della primavera 2020. La dimostrazione passa attraverso l’analisi delle perdite di fatturato nei Comuni italiani. Nelle regioni Piemonte e Valle d’Aosta, tali perdite sono state messe in relazione con la specializzazione turistica (calcolata in base alle presenze di turisti) dei Comuni e con la loro dotazione di servizi. La perdita media dei 46 Comuni montani a forte specializzazione turistica è risultata in media più di quattro volte maggiore di quella media di tutti i 536 Comuni montani delle due regioni.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| SDT special issue_abitare il territorio al tempo del covid.pdf accesso aperto 
											Descrizione: Rivista
										 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
											Licenza:
											
											
												Creative commons
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
										Dimensione
										2.33 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 2.33 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
| pdfresizer.com-pdf-split.pdf accesso aperto 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
											Licenza:
											
											
												Creative commons
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
										Dimensione
										275.7 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 275.7 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2858313
			
		
	
	
	
			      	