VIGLIOCCO, ELENA
VIGLIOCCO, ELENA
Dipartimento di Architettura e Design
003603
Architetture per l'infanzia come nuovi dispositivi di rigenerazione urbana
2025 Vigliocco, Elena
Industria idroelettrica e fotovoltaica: due modelli a confronto
2024 Vigliocco, Elena; Ronzani, Riccardo
Parchi urbani di nuova generazione. Il caso studio del Valentino a Torino
2024 Vigliocco, Elena; Ingaramo, Roberta
Sim sala bim
2024 Vigliocco, Elena
Ecosistema
2023 Vigliocco, Elena; Ingaramo, Roberta; Guidetti, Elena; Ronzani, Riccardo
Ecosistema
2023 Vigliocco, Elena; Ingaramo, Roberta; Guidetti, Elena; Ronzani, Riccardo
Hidroelectricidad y europeización. Actualizar el valor cultural de las infraestructuras para construir una nueva alianza estratégica con personas y paisajes.
2023 Mattone, Manuela; Vigliocco, Elena
Industria idroelettrica e fotovoltaica: due modelli a confronto // Hydroelectric and photovoltaic industry: two compared models
2023 Vigliocco, Elena; Ronzani, Riccardo
Parchi urbani di nuova generazione. Il caso studio del parco del Valentino a Torino // Next generation urban park. Valentino urban park case study
2023 Vigliocco, Elena; Ingaramo, Roberta
Progettare il nuovo Polo Zerosei come condensatore di comunità. Il caso torinese
2023 Vigliocco, Elena
I paesaggi della produzione dell’energia nucleare: conoscerne i caratteri per progettarne il futuro
2022 Vigliocco, Elena; Ronzani, Riccardo
La lezione dei paesaggi dell'oro azzurro
2022 Vigliocco, Elena
New proximity tourism opportunities. Hydroelectric heritage: a new alliance between owners and tourist/citizens
2022 Mattone, Manuela; Vigliocco, Elena
El patrimonio hidroeléctrico y la ampliación de los Itinerarios Culturales del Consejo de Europa
2020 Mattone, Manuela; Vigliocco, Elena
New proximity tourism opportunities. Hydroelectric heritage: a new alliance between owners and tourist/citizens
2020 Mattone, Manuela; Vigliocco, Elena
Overtourism or undertourism: what is the biggest crisis for a tourist destination? / The case study of Borgo Castello in Venaria, Italy
2020 Robiglio, Matteo; Taramino, Roberta; Vigliocco, Elena; Zotteri, Giulio
"Abitare" il patrimonio
2019 Mattone, Manuela; Vigliocco, Elena
Activation strategies for non-performing cultural legacy
2019 Robiglio, Matteo; Vigliocco, Elena
Beyond museum / New strategies of preservation applied to oversized architectures
2019 Vigliocco, Elena
Dalla cultura della conservazione alla cultura della preservazione
2019 Vigliocco, Elena
Citazione | Data di pubblicazione | Autori | File |
---|---|---|---|
Architetture per l'infanzia come nuovi dispositivi di rigenerazione urbana / Vigliocco, Elena. - (2025). (Intervento presentato al convegno BEYOND THE GAZE INTERPRETING AND UNDERSTANDING THE CITY Oltre lo sguardo. Interpretare e comprendere la città tenutosi a Ferrara nel 13-16 settembre 2023). | 1-gen-2025 | Elena Vigliocco | AISU_2023_Vigliocco.pdf |
Industria idroelettrica e fotovoltaica: due modelli a confronto / Vigliocco, Elena; Ronzani, Riccardo. - STAMPA. - tomo 4: Strategie di adattamento e patrimonio critico:(2024), pp. 157-167. (Intervento presentato al convegno ADAPTIVE CITIES THROUGH THE POST PANDEMIC LENS tenutosi a Torino nel 6-10 settembre 2022). | 1-gen-2024 | Elena ViglioccoRiccardo Ronzani | Adaptive cities_tomo_4_Vigliocco_Ronzani.pdf |
Parchi urbani di nuova generazione. Il caso studio del Valentino a Torino / Vigliocco, Elena; Ingaramo, Roberta. - STAMPA. - tomo 3: Processi urbani di adattamento e resilienza tra permanenza e precarietà:(2024), pp. 977-986. (Intervento presentato al convegno ADAPTIVE CITIES THROUGH THE POST PANDEMIC LENS tenutosi a Torino (ITA) nel 6-10 settembre 2022). | 1-gen-2024 | Elena ViglioccoRoberta Ingaramo | Adaptive cities_tomo_3_Vigliocco_Ingaramo.pdf |
Sim sala bim / Vigliocco, Elena. - STAMPA. - 1:(2024), pp. 112-113. (Intervento presentato al convegno XI Forum ProArch tenutosi a Mantova nel 14-15-16 novembre 2024). | 1-gen-2024 | Elena Vigliocco | Vigliocco_Mantova_2024_Atlas.pdf |
Ecosistema / Vigliocco, Elena; Ingaramo, Roberta; Guidetti, Elena; Ronzani, Riccardo. - ELETTRONICO. - (2023), pp. 422-423. (Intervento presentato al convegno Decimo Forum Pro Arch - Le Parole e le Forme tenutosi a Genova (IT) nel 16-18 novembre 2023). | 1-gen-2023 | Elena ViglioccoRoberta IngaramoElena GuidettiRiccardo Ronzani | Estratto_XforumProArch_2023_BoP_BookOfPapers.pdf |
Ecosistema / Vigliocco, Elena; Ingaramo, Roberta; Guidetti, Elena; Ronzani, Riccardo. - ELETTRONICO. - (2023), pp. 460-461. (Intervento presentato al convegno Decimo Forum Pro-Arch Le Parole e le Forme tenutosi a Genova (IT) nel 16-18 novembre 2023). | 1-gen-2023 | Elena ViglioccoRoberta IngaramoElena GuidettiRiccardo Ronzani | Estratto_XforumProArch_2023_BoA_BookOfAbstracts.pdf |
Hidroelectricidad y europeización. Actualizar el valor cultural de las infraestructuras para construir una nueva alianza estratégica con personas y paisajes / Mattone, Manuela; Vigliocco, Elena. - ELETTRONICO. - 9:(2023), pp. 53-71. (Intervento presentato al convegno Tension Sostenible. El patrimonio en la Transiciòn Energética tenutosi a Madrid nel 18 aprile 2022). | 1-gen-2023 | Mattone, ManuelaVigliocco, Elena | Actas-IX_Tensión-sostenible_ Mattone+Vigliocco.pdf |
Industria idroelettrica e fotovoltaica: due modelli a confronto // Hydroelectric and photovoltaic industry: two compared models / Vigliocco, Elena; Ronzani, Riccardo. - ELETTRONICO. - 1:(2023), pp. 1051-1052. (Intervento presentato al convegno ADAPTIVE CITIES THROUGH THE POST PANDEMIC LENS tenutosi a Torino nel 6-10 settembre 2022). | 1-gen-2023 | Elena ViglioccoRiccardo Ronzani | Proceedings_Torino2022_Vigliocco_Ronzani.pdf |
Parchi urbani di nuova generazione. Il caso studio del parco del Valentino a Torino // Next generation urban park. Valentino urban park case study / Vigliocco, Elena; Ingaramo, Roberta. - ELETTRONICO. - 1:(2023), pp. 671-672. (Intervento presentato al convegno ADAPTIVE CITIES THROUGH THE POST PANDEMIC LENS tenutosi a Torino nel 6-10 settembre 2022). | 1-gen-2023 | Elena ViglioccoRoberta Ingaramo | Proceedings_Torino2022_Vigliocco_Ingaramo.pdf |
Progettare il nuovo Polo Zerosei come condensatore di comunità. Il caso torinese / Vigliocco, Elena. - STAMPA. - (2023), pp. 609-610. (Intervento presentato al convegno BEYOND THE GAZE INTERPRETING AND UNDERSTANDING THE CITY Oltre lo sguardo. Interpretare e comprendere la città. XI Congresso AISU / 11th AISU Congress tenutosi a Ferrara (ITA) nel 13-16 settembre 2023). | 1-gen-2023 | Elena Vigliocco | AISU PROCEEDINGS_Vigliocco.pdf |
I paesaggi della produzione dell’energia nucleare: conoscerne i caratteri per progettarne il futuro / Vigliocco, Elena; Ronzani, Riccardo. - ELETTRONICO. - (2022). (Intervento presentato al convegno 2° Stati Generali del Patrimonio Industriale tenutosi a Roma-Tivoli nel 9-11 giugno 2022). | 1-gen-2022 | Elena ViglioccoRiccardo Ronzani | 2SGPI_9.3.6_Vigliocco Ronzani.pdf |
La lezione dei paesaggi dell'oro azzurro / Vigliocco, Elena. - ELETTRONICO. - (2022), pp. -16. (Intervento presentato al convegno 2° Stati Generali del Patrimonio Industriale tenutosi a Roma-Tivoli nel 9-11 giugno 2022). | 1-gen-2022 | Elena Vigliocco | 2SGPI_3.1.3_Vigliocco.pdf |
New proximity tourism opportunities. Hydroelectric heritage: a new alliance between owners and tourist/citizens / Mattone, Manuela; Vigliocco, Elena. - STAMPA. - 2:(2022), pp. 64-77. (Intervento presentato al convegno Ripam 8.5 - Rencontres Internationales du Patrimoine architectural Méditerranéen tenutosi a Firenze nel 25/26 novembre 2020). | 1-gen-2022 | Manuela MattoneElena Vigliocco | 28597.pdf |
El patrimonio hidroeléctrico y la ampliación de los Itinerarios Culturales del Consejo de Europa / Mattone, Manuela; Vigliocco, Elena. - STAMPA. - Patrimonio de la industrializacion. Geografías Geometrías y Empleos:(2020), pp. 71-80. (Intervento presentato al convegno Patrimonio de la industrializacion. Geografías Geometrías y Empleos tenutosi a Gijon). | 1-gen-2020 | mattone,manuelavigliocco,elena | incuna_2019.pdf |
New proximity tourism opportunities. Hydroelectric heritage: a new alliance between owners and tourist/citizens / Mattone, Manuela; Vigliocco, Elena. - STAMPA. - (2020), pp. 54-55. (Intervento presentato al convegno Ripam 8.5 - Rencontres Internationales du Patrimoine architectural Méditerranéen tenutosi a Firenze nel 25/26 novembre 2020). | 1-gen-2020 | Manuela MattoneElena Vigliocco | testo_Mattone_Vigliocco.pdf |
Overtourism or undertourism: what is the biggest crisis for a tourist destination? / The case study of Borgo Castello in Venaria, Italy / Robiglio, Matteo; Taramino, Roberta; Vigliocco, Elena; Zotteri, Giulio. - STAMPA. - (2020), pp. 109-120. (Intervento presentato al convegno Proceed with care / living with tourism tenutosi a Sibenik nel 02-05 maggio 2019). | 1-gen-2020 | Matteo RobiglioRoberta TaraminoElena ViglioccoGiulio Zotteri | reference.pdf |
"Abitare" il patrimonio / Mattone, Manuela; Vigliocco, Elena. - ELETTRONICO. - (2019), pp. 936-939. (Intervento presentato al convegno VIII Forum Proarch. Il Progetto di Architettura come intersezione di saperi. Per una nozione rinnovata di Patrimonio tenutosi a Napoli nel 21-23 novembre 2019). | 1-gen-2019 | Manuela MattoneElena Vigliocco | VIII Forum ProArch_ATTI_Mattone_Vigliocco.pdf |
Activation strategies for non-performing cultural legacy / Robiglio, Matteo; Vigliocco, Elena. - STAMPA. - (2019), pp. 2115-2126. (Intervento presentato al convegno ReUSO Matera 2019. Patrimonio in divenire. Conoscere Valorizzare Abitare tenutosi a Matera nel 23-26 ottobre 2019). | 1-gen-2019 | Matteo RobiglioElena Vigliocco | - |
Beyond museum / New strategies of preservation applied to oversized architectures / Vigliocco, Elena. - STAMPA. - (2019), pp. 59-68. (Intervento presentato al convegno Il patrimonio culturale in mutamento. Le sfide dell'uso tenutosi a Bressanone nel 1-5 luglio 2019). | 1-gen-2019 | Elena Vigliocco | Vigliocco_2019.pdf |
Dalla cultura della conservazione alla cultura della preservazione / Vigliocco, Elena. - STAMPA. - (2019), pp. 658-661. (Intervento presentato al convegno VII Forum ProArch - Imparare Architettura. I laboratori di progettazione e le pratiche di insegnamento tenutosi a Milano nel 16-17 novembre 2018). | 1-gen-2019 | Elena Vigliocco | - |