OLMO, Carlo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 39.665
NA - Nord America 27.100
AS - Asia 8.220
SA - Sud America 707
AF - Africa 359
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 7
Totale 76.065
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 26.852
DE - Germania 11.349
IT - Italia 9.119
FR - Francia 6.603
GB - Regno Unito 4.894
CN - Cina 3.517
UA - Ucraina 2.357
SG - Singapore 2.026
RU - Federazione Russa 1.501
NL - Olanda 1.314
TR - Turchia 872
KR - Corea 837
BR - Brasile 604
IE - Irlanda 471
JP - Giappone 444
CH - Svizzera 406
SE - Svezia 377
FI - Finlandia 303
CA - Canada 211
IN - India 160
BE - Belgio 150
SN - Senegal 141
GH - Ghana 120
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 117
TW - Taiwan 99
VN - Vietnam 91
RO - Romania 76
BY - Bielorussia 63
ES - Italia 61
PH - Filippine 49
PT - Portogallo 47
HU - Ungheria 43
BG - Bulgaria 42
MY - Malesia 41
ID - Indonesia 39
MA - Marocco 34
EU - Europa 33
DK - Danimarca 31
IL - Israele 31
CL - Cile 29
AR - Argentina 28
MX - Messico 28
IQ - Iraq 26
PL - Polonia 21
EG - Egitto 20
BD - Bangladesh 19
TH - Thailandia 18
KZ - Kazakistan 17
SA - Arabia Saudita 17
AT - Austria 16
EE - Estonia 15
RS - Serbia 15
CO - Colombia 14
GR - Grecia 12
PE - Perù 12
AE - Emirati Arabi Uniti 11
UZ - Uzbekistan 11
ZA - Sudafrica 11
QA - Qatar 10
VE - Venezuela 10
PK - Pakistan 9
TJ - Tagikistan 9
CI - Costa d'Avorio 8
HK - Hong Kong 8
KE - Kenya 8
NO - Norvegia 8
AL - Albania 7
AZ - Azerbaigian 7
LT - Lituania 7
CZ - Repubblica Ceca 6
JO - Giordania 6
SI - Slovenia 6
TN - Tunisia 6
AU - Australia 5
KW - Kuwait 5
MD - Moldavia 5
HR - Croazia 4
KG - Kirghizistan 4
NP - Nepal 4
UY - Uruguay 4
EC - Ecuador 3
IR - Iran 3
AO - Angola 2
AW - Aruba 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BO - Bolivia 2
CY - Cipro 2
DO - Repubblica Dominicana 2
GA - Gabon 2
JM - Giamaica 2
KH - Cambogia 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LB - Libano 2
LV - Lettonia 2
NG - Nigeria 2
NZ - Nuova Zelanda 2
AM - Armenia 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BS - Bahamas 1
Totale 76.049
Città #
Ashburn 11.365
Southend 3.941
Seattle 2.207
Boardman 2.128
Beijing 1.632
Milan 1.402
Jacksonville 1.085
Turin 957
Lecce 881
Princeton 872
Singapore 754
Chandler 687
Fairfield 659
Herkenbosch 597
Frankfurt 572
Izmir 526
Berlin 510
Dublin 471
Chicago 437
San Donato Milanese 383
Ann Arbor 382
Orsay 378
Bern 377
Zhengzhou 350
Santa Clara 349
Shanghai 348
Overland Park 345
Des Moines 329
San Ramon 328
Katy 263
Helsinki 261
Amsterdam 258
Imola 242
Woodbridge 242
Moscow 240
Osaka 239
Baltimore 232
Columbus 230
Overberg 226
Zaporozhye 224
Padua 220
Pennsylvania Furnace 220
Monopoli 219
Cambridge 184
Mountain View 181
Torino 172
Malatya 170
Wilmington 169
Saint Petersburg 166
Rome 165
Kansas City 155
San Diego 154
Shenzhen 130
Sakarya 127
San Francisco 124
Buffalo 123
Pisa 120
Accra 119
Houston 114
Nola 114
Hangzhou 110
Jinan 108
Strassbourg 99
Washington 92
Hefei 91
Kiev 85
Redwood City 79
Los Angeles 75
Atlanta 74
Bologna 73
Comano 73
Council Bluffs 72
Naples 67
Seoul 67
Dallas 64
Galati 64
Yubileyny 52
Norwalk 51
Melun 49
Odessa 47
Podenzano 47
Balashikha 44
Florence 44
Taipei 44
Debrecen 43
Guangzhou 43
Paterno 42
São Paulo 42
Modena 41
Munich 41
Verona 39
London 38
Andover 37
Lappeenranta 37
Palermo 37
Cupertino 35
Fremont 35
Hanoi 35
Minsk 34
Samara 34
Totale 43.339
Nome #
A proposito dei test di ingresso 577
Ecco la Torino che lascio al mio successore 573
E la città, dov'è? 551
Dobbiamo cambiare il modo di valutare 529
Più qualità, meno estetica Intervista a Rosario Messina 520
Italia 150: commemorare non è facile 517
Chi vuole distruggere l'Università? 512
Dopo le elezioni 503
Completò il disegno olivettiano della "Città dell'uomo" 500
La freccia del tempo 499
Il giornale dell'architettura 492
Potrebbe non essere una fucina di disoccupati 480
Architettura anticiclica 480
I 3 nodi della crisi 478
Università: addio Camelot 478
Come vanno pensati i concorsi universitari 477
Ecco che cosa ho imparato da tre grandi opere pubbliche 476
Ddl 1865, è una questione di responsabilità 475
Tornando ad Alba 473
Nessuna Isola è un'isola 473
Padania, oh cara 471
Segreti di un mestiere. Carlo Olmo intervista Renzo Piano 469
Città e cittadinanza 469
Ritorniamo a progettare la cosa pubblica 467
Biennale: l'importante è solo esserci 465
Una crisi da capire 465
Le biennali degli anni duemila 462
Uno sberleffo a Tocqueville 461
Le luci della ribalta 460
Ladri di futuro 460
Il perché del declino italiano 460
Tra mobilità e progetto culturale 459
Materiali poveri, tecnologie raffinate. A Roma il Parco della Musica di Renzo Piano 457
E se fosse "le droit à la ville"? 457
L'eredità di un congresso 456
L'importanza dell'eccentricità. Carlo Olmo intervista Mirko Zardini, neodirettore del Centre Canadien d'Architecture 455
Amara ironia 455
Renzo Piano: archistar? No grazie 453
Concorsi e mercato 450
Eredità olimpiche 450
L'onda lunga dei subprimes 450
Il Maxxi sarà una fabbrica di produzione culturale 450
Lo sberleffo del fauno 447
Politiche per la qualità di architetture e paesaggi 447
10 anni di noi (e gli altri come stanno?) 447
L'eco della responsabilità 447
Le Soprintendenze stanno in trincea, sulla difensiva: non va bene 445
Biennale, Maxxi, Consiglio superiore dei beni culturali... Cultura senza democrazia 444
la linea d'ombra 442
Ionesco a Torino. Sulle polemiche intorno al grattacielo IntesaSanpaolo 439
Expo. Purché non sia un luna park 438
Amato territorio... 437
Un mercato di diritti 436
La città della salute 434
Lavori in corso 433
Intellighenzia disarmata 430
Un mondo di città. X Biennale di Venezia: parla il direttore Richard Burdett 430
I luoghi dell'architettura 427
Torino non potrà vivere di rendita 424
Per un concetto di monumentalità 423
Ballo Excelsior 423
Le responsabilità dell'architetto 421
IL GIORNALE HA FATTO 100! 421
Le parole dell'architettura 419
Un fantasma si aggira per l'Eur 418
Scenari possibili 416
La portinaia di Maigret 416
Tradimenti 415
Opinione pubblica o consenso? 414
Lo sguardo oltre la siepe 413
Assenza di architettura 412
Design, quasi una pietra filosofale 412
Una storia tracciata dalle immagini 412
Reportage da place de la précarité 411
Non è più tempo di esuli pensieri 410
La fama dell'architettura 409
L'autunno delle elezioni 409
Contro i protocolli 409
Il Presidente della Camera rilancia sull'architettura. Carlo Olmo intervista Pier Ferdinando Casini: "il patrimonio architettonico dev'essere accessibile e fruibile da tutti" 409
Disordine e disagio 409
Gae voleva "Costruire dentro" 408
Querelles romane 407
Come farà ora il posteggiatore abusivo? No è introducendo altri elementi d'irrazionalità che si risolveranno i problemi degli atenei 406
Andare in alto senza enfasi 404
In architettura l'etica non è individuale 403
Tigri di carta (o forse no) 403
L'architetto con il farfallino 402
Un esercizio difficile 401
Germania e Francia: 200 anni d'interferenze tra vecchi nemici 400
Tre studi ex aequo cambieranno Istanbul 399
Riportiamo al centro la residenza. carlo Olmo incontra Fulvio Irace, neodirettore della sezione "Architettura e Territorio" della Triennale di Milano 398
Unico protagonista il disegno 397
Un anno tra totem e tabù 395
Una scommessa dei francesi 395
Il pentolino del latte 395
Per una descrizione architettonica:analisi dei presupposti 394
Il problema della casa 392
Un granello di sabbia 392
Soffocati in una "canocia" 390
La resistibile ascesa della committenza 390
Totale 44.283
Categoria #
all - tutte 191.596
article - articoli 130.276
book - libri 15.490
conference - conferenze 0
curatela - curatele 10.482
other - altro 494
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 34.854
Totale 383.192


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.574 0 0 32 319 40 276 62 231 104 238 240 32
2021/20222.833 28 163 765 283 38 50 13 125 91 60 512 705
2022/20233.247 382 601 20 120 189 483 560 126 237 30 96 403
2023/20241.158 47 212 94 58 97 38 35 47 33 57 114 326
2024/20254.266 139 650 229 349 129 286 266 552 749 230 300 387
2025/20261.691 551 559 581 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 76.094