MORRIELLO, ROSSANA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.859
NA - Nord America 5.765
AS - Asia 2.806
SA - Sud America 385
AF - Africa 39
OC - Oceania 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 17.859
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.623
IT - Italia 3.598
GB - Regno Unito 1.593
SG - Singapore 1.093
FR - Francia 998
DE - Germania 892
CN - Cina 849
UA - Ucraina 391
IE - Irlanda 389
BR - Brasile 313
KR - Corea 261
RU - Federazione Russa 201
TR - Turchia 198
CH - Svizzera 173
SE - Svezia 151
CA - Canada 125
ID - Indonesia 122
NL - Olanda 97
VN - Vietnam 88
BE - Belgio 73
FI - Finlandia 70
ES - Italia 64
IN - India 53
RO - Romania 52
HK - Hong Kong 36
MY - Malesia 33
AR - Argentina 30
DK - Danimarca 24
PL - Polonia 22
CO - Colombia 16
JP - Giappone 14
BG - Bulgaria 13
AT - Austria 12
MX - Messico 12
BD - Bangladesh 11
ZA - Sudafrica 11
CI - Costa d'Avorio 10
HR - Croazia 10
IL - Israele 9
IQ - Iraq 9
SA - Arabia Saudita 8
UZ - Uzbekistan 8
EC - Ecuador 7
EU - Europa 6
MA - Marocco 6
EG - Egitto 5
IR - Iran 5
PY - Paraguay 5
UY - Uruguay 5
NO - Norvegia 4
PK - Pakistan 4
VE - Venezuela 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AL - Albania 3
AU - Australia 3
PH - Filippine 3
PT - Portogallo 3
SN - Senegal 3
AO - Angola 2
BO - Bolivia 2
CL - Cile 2
GR - Grecia 2
NP - Nepal 2
SM - San Marino 2
SV - El Salvador 2
TW - Taiwan 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
BY - Bielorussia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 17.859
Città #
Southend 1.365
Ashburn 916
Turin 532
Princeton 485
Singapore 478
Chandler 461
Dublin 359
Milan 340
Torino 329
Seattle 308
Berlin 275
Santa Clara 274
Boardman 230
Ann Arbor 226
Jacksonville 211
Izmir 182
Rome 182
San Ramon 166
San Donato Milanese 151
Bern 143
Beijing 127
Dallas 124
Houston 121
Jakarta 119
Council Bluffs 113
Woodbridge 108
Guangzhou 106
Florence 86
Zhengzhou 83
Montréal 78
Brussels 71
Shanghai 69
Wilmington 66
Mountain View 60
San Francisco 58
Redmond 55
Fairfield 53
Galati 50
Helsinki 48
Dong Ket 47
Lake Forest 44
Shenzhen 44
Naples 43
Pennsylvania Furnace 37
Redwood City 36
Baltimore 35
Fuzhou 35
Munich 34
Lansing 33
Seoul 33
São Paulo 33
Palermo 31
Verona 31
Chicago 30
Alessandria 29
Buffalo 28
Mcallen 27
Falls Church 25
Paris 25
Genoa 24
Bologna 23
Madrid 23
Padova 23
Zaporozhye 22
Cambridge 21
Los Angeles 21
Washington 21
Nanjing 20
Norwalk 20
Yubileyny 20
Saint Petersburg 19
Catania 18
Menlo Park 18
Nürnberg 18
Victoria 18
New York 17
Pisa 17
Des Moines 16
Sacramento 16
Toronto 16
Wuhan 16
Bari 15
Hong Kong 15
Orsay 15
Qingdao 15
Andover 14
Taranto 14
Hangzhou 13
Ho Chi Minh City 13
Lappeenranta 13
Lugano 13
Moscow 13
Redondo Beach 13
Salerno 13
Cupertino 12
Brasília 11
Hanoi 11
Messina 11
Monopoli 11
Novara 11
Totale 10.561
Nome #
Web 2.0: la rivoluzione siamo noi 611
L'indice di Hirsch (h-index) e altri indici citazionali dopo l'impact factor 592
OpenAI e ChatGPT: funzionalità, evoluzione e questioni aperte 504
Dati e metadati bibliotecari per l’intelligenza artificiale: per un’agency delle biblioteche 265
Federico Barbierato, Nella stanza dei circoli : Clavicula Salomonis e libri di magia a Venezia nei secoli XVII e XVIII (recensione) 265
La lingua biforcuta delle biblioteche. Un’intervista con Rossana Morriello e Michele Santoro, curatori del volume La biblioteca e l’immaginario 259
Metodi e fonti per la valutazione sistematica dei documenti 257
La coda lunga e le biblioteche 232
Biblioteche in mostra alla 53. Biennale d'Arte 221
Definire e catalogare le risorse elettroniche ; Le risorse elettroniche. Definizione, selezione e catalogazione (recensione) 220
L' editoria digitale nelle scienze umane: una rassegna 217
Le novità del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio 210
Sviluppo delle raccolte: passato, presente, futuro prossimo 209
Le biblioteche al tempo del coronavirus: far di necessità virtù 209
Audrey Fenner (ed.), Selecting materials for library collections (recensione) 208
Acquisizioni tramite approval plan: outsourcing o nuova opportunità per i bibliotecari? 205
Il Manuale per Formatori della Scienza Aperta 204
La gestione delle raccolte digitali in biblioteca 202
"Galles, vedi Inghilterra". La National Library of Wales e la rete bibliotecaria di Aberystwyth 202
Giovanni Solimine, La biblioteca: scenari, culture, pratiche di servizio (recensione) 196
Gestione delle raccolte e cooperazione nella biblioteca ibrida 195
Le biblioteche delle università come luogo e come spazio 195
Lo sviluppo delle collezioni tra bibliometria e nuovi scenari dell’editoria scientifica 195
Dalla meccanizzazione alla biblioteca digitale: problemi di ieri e di oggi 190
Acquisitions in different and special subject areas (recensione) 187
La valutazione sistematica dei documenti in una biblioteca universitaria 187
Stratégie marketing des services d'information. Bibliothèques et centres de documentation (recensione) 186
Il web bibliotecario come strumento di partecipazione 180
La British Architectural Library 180
Gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile e le biblioteche 178
Il metodo Conspectus: manuale per la valutazione delle collezioni 177
Electronic resources and collection development (recensione) 173
Développer un fonds de référence en bibliothèque: imprimés, cédéroms, sites Internet (recensione) 169
La Biblioteca Universitaria Tutta Elettronica 164
Acquisizione delle raccolte 161
Sviluppo delle raccolte bibliotecarie; 160
La Biblioteca del Museo Correr di Venezia e il progetto regionale 153
Une politique d'acquisition pour une bibliothèque d'étude et de recherche (recensione) 152
Une bibliothèque universitaire face au multimédia: Bibliothèques et multimédia 150
null 150
Un possibile modello di biblioteca per il 21. secolo 149
Trasmissione d'élite o accesso alle conoscenze? Percorsi e contesti della documentazione e comunicazione scientifica (recensione) 147
Risorse digitali e nuovi diritti: il ruolo della biblioteca 145
Statistiche d'uso delle risorse elettroniche per la valutazione delle raccolte in un contesto di cooperazione 141
La biblioteca e l'immaginario: percorsi e contesti di biblioteconomia letteraria 141
Collection development policies: new directions for changing collections (recensione) 140
La gestione delle raccolte nell'era digitale: quale formazione professionale 140
Risorse digitali e nuove competenze: un percorso tra promozione e istruzione 140
Il paradigma della biblioteca sostenibile 133
Blockchain, intelligenza artificiale e internet delle cose in biblioteca 128
Current issues in collection development: Italian and global perspectives: atti del Convegno internazionale sullo sviluppo delle raccolte : Bologna, 18 febbraio 2005 127
Citizen science. One of the eight pillars of open science identified by the European Union 123
Personalizzazione vs. "vanilla libraries": per un approccio consapevole allo sviluppo delle raccolte 122
La sfida dei dati: la biblioteca accademica da fornitrice di servizi a partner collaborativo 107
Le raccolte bibliotecarie digitali nella società dei dati 107
A need for an intense collaboration: assessing the ways in which librarians are supporting research in Italy 106
Ombre, nebbie, biblioteche: Libri e biblioteche nei romanzi di Carlos Ruiz Zafón e Leonardo Padura Fuentes 105
Le biblioteche volano dello sviluppo sostenibile 103
La lettura come rifugio (La biblioteca narrata) 102
Le tre missioni dell'università per lo sviluppo sostenibile e il ruolo dei bibliotecari 100
How bibliometrics is affecting SSH 99
Biblioteconomia critica e decolonizzazione delle collezioni 97
Ex Libris, il documentario di Wiseman sulla New York Public Library 95
La valutazione della ricerca in Olanda: un’analisi comparativa con il sistema italiano 94
Biblioteche cyberpunk 93
La metadatazione: cos'è? 92
Scienza aperta: una rivoluzione incompiuta. Considerazioni a margine del libro di Roberto Caso 90
Biblioteche e bibliotecari nel Rinascimento romanzato 89
Alistair Black. The public library in Britain: 1914-2000 89
Intrigo alla Biblioteca Angelica (La biblioteca narrata) 89
Bibliotecari gourmet riumiti a Bologna 88
La macchia umana 86
Il futuro è senza biblioteche? 85
International co-operation between architecture libraries: a utopian project? 85
Nuova Biblioteca Manoscritta (NBM) 84
Biblioteche torinesi in un romanzo di Lalla Romano (Artifici) 83
Academic libraries and coronavirus: a view from Italy 82
La magia della biblioteca raccontata ai ragazzi 81
Lettura rivoluzionaria 81
La storia del gatto Dewey (Artifici) 81
A Bologna, il convegno internazionale IFLA-AIB sullo sviluppo delle raccolte 81
Dalla pirateria dei libri all’editoria predatoria. Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica 80
Dario D'Alessandro, Silenzio in sala!: la biblioteca nel cinema 80
Simona Turbanti, Strumenti di misurazione della ricerca (recensione) 79
Una ladra in biblioteca (La biblioteca narrata) 79
Nascita e sviluppo della biblioteconomia dei dati 79
Telebiblioteche poliziesche 78
Going green: implementing sustainable strategies in libraries around the world buildings, management, programs and services 78
Gestire le raccolte elettroniche in biblioteca: problemi e prospettive 77
Il fantastico cinematografico e la biblioteca 77
Agrimonio, bibliotecario di Gormenghast 77
La biblioteca narrata 77
Storia e mito della Biblioteca di Alessandria nel romanzo di Denis Guedj 76
BIB debutta online 76
Report on the International Workshop on "Current Issues in Collection Development: Italian and Global Perspectives" 76
Biblioteche e futurismo, biblioteche e franchismo 75
AIB-WEB. The web site of the Italian Library Association: a site by librarians for librarians and all users 75
Biblioteconomia e decolonialità: collezioni e cataloghi per una visione altra 74
L’olio di Lorenzo 74
Biblioteche e identità sociale nel romanzo Middlesex 74
Totale 14.781
Categoria #
all - tutte 56.980
article - articoli 42.688
book - libri 2.988
conference - conferenze 5.365
curatela - curatele 2.359
other - altro 1.318
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 2.262
Totale 113.960


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021993 0 0 0 183 59 122 40 63 147 185 85 109
2021/20221.472 71 61 59 78 177 32 57 135 66 76 166 494
2022/20232.455 237 367 58 166 218 319 239 139 247 47 172 246
2023/20241.149 83 184 87 68 79 64 68 88 43 106 116 163
2024/20253.024 105 412 209 438 221 168 114 241 441 191 221 263
2025/20261.138 310 307 471 50 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 18.164