La rivoluzione digitale è una rivoluzione sia tecnologica che culturale ed è di conseguenza destinata ad avere un grande e crescente impatto sulla società. I tempi di evoluzione stanno accelerando e vengono introdotte costantemente nuove tecnologie che impattano sul mondo delle biblioteche. Tra queste, l’internet delle cose si sta rapidamente sviluppando anche grazie all’ausilio di altre tecnologie come la blockchain e l’intelligenza artificiale. L’articolo traccia gli elementi principali di queste tre evoluzioni tecnologiche, la nascita e gli sviluppi, definendone le caratteristiche e gli usi generali per poi soffermarsi sulle applicazioni già realizzate in ambito bibliotecario o potenzialmente realizzabili e attualmente allo studio, e presentando linee guida emanate da diverse istituzioni. L’applicabilità di blockchain, intelligenza artificiale e internet delle cose è molto ampia nel mondo della conoscenza e dell’informazione, e quindi delle biblioteche, tanto da doversi chiedere non quali attività bibliotecarie ne saranno interessate, ma se e quali non ne saranno interessate. L’articolo esamina realizzazioni e progetti, sia in Italia che all’estero, condotti nelle tradizionali attività bibliotecarie di ogni tipo di biblioteca (catalogazione, sviluppo delle raccolte, information literacy) e nel mondo della comunicazione scientifica e della biblioteconomia accademica (editoria scientifica, peer-review, valutazione).
Blockchain, intelligenza artificiale e internet delle cose in biblioteca / Morriello, Rossana. - In: AIB STUDI. - ISSN 2239-6152. - ELETTRONICO. - 59:1/2(2019), pp. 45-68.
Titolo: | Blockchain, intelligenza artificiale e internet delle cose in biblioteca | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
blockchain.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2783676