CINA, Alberto
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 16.356
NA - Nord America 11.261
AS - Asia 2.571
SA - Sud America 164
AF - Africa 76
OC - Oceania 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 30.446
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 11.091
IT - Italia 6.614
DE - Germania 2.979
GB - Regno Unito 1.922
FR - Francia 1.857
UA - Ucraina 817
SG - Singapore 790
CN - Cina 767
SE - Svezia 346
RU - Federazione Russa 325
NL - Olanda 314
TR - Turchia 310
KR - Corea 274
IE - Irlanda 249
CH - Svizzera 210
AT - Austria 158
FI - Finlandia 151
CA - Canada 147
BR - Brasile 118
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 81
RO - Romania 70
EU - Europa 60
IN - India 56
BE - Belgio 54
PL - Polonia 54
JP - Giappone 47
IL - Israele 36
ES - Italia 33
ID - Indonesia 32
HK - Hong Kong 27
MY - Malesia 27
IR - Iran 19
CL - Cile 18
JO - Giordania 18
SI - Slovenia 18
VN - Vietnam 18
MX - Messico 16
PH - Filippine 15
AE - Emirati Arabi Uniti 14
CZ - Repubblica Ceca 14
DZ - Algeria 14
HR - Croazia 13
TH - Thailandia 13
AR - Argentina 12
ZA - Sudafrica 12
IQ - Iraq 10
MA - Marocco 10
NG - Nigeria 10
AU - Australia 9
PT - Portogallo 9
SA - Arabia Saudita 9
BG - Bulgaria 8
CO - Colombia 8
SN - Senegal 8
TW - Taiwan 8
EG - Egitto 6
KZ - Kazakistan 6
LU - Lussemburgo 6
NO - Norvegia 6
PK - Pakistan 6
AL - Albania 5
DK - Danimarca 5
EE - Estonia 5
LK - Sri Lanka 5
PE - Perù 5
PR - Porto Rico 5
BD - Bangladesh 4
QA - Qatar 4
UG - Uganda 4
UZ - Uzbekistan 4
BY - Bielorussia 3
GH - Ghana 3
HU - Ungheria 3
NZ - Nuova Zelanda 3
CY - Cipro 2
EC - Ecuador 2
ET - Etiopia 2
GR - Grecia 2
IS - Islanda 2
KG - Kirghizistan 2
LT - Lituania 2
MU - Mauritius 2
NP - Nepal 2
RS - Serbia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TZ - Tanzania 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BO - Bolivia 1
CD - Congo 1
CI - Costa d'Avorio 1
DO - Repubblica Dominicana 1
KE - Kenya 1
KW - Kuwait 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TM - Turkmenistan 1
Totale 30.445
Città #
Ashburn 3.396
Southend 1.691
Seattle 1.587
Turin 1.145
Chandler 531
Des Moines 447
Princeton 416
Jacksonville 413
Milan 368
Rome 364
Beijing 332
Singapore 313
Chicago 301
San Ramon 300
Ann Arbor 290
Fairfield 287
Berlin 246
Izmir 243
Dublin 241
Boardman 223
Torino 207
Bern 184
Bologna 180
Frankfurt 161
Wilmington 150
Woodbridge 148
Santa Clara 141
Helsinki 134
Vienna 130
Cambridge 125
San Donato Milanese 125
Houston 119
Baltimore 105
Pennsylvania Furnace 105
Saint Petersburg 105
Zaporozhye 103
Overberg 97
Genova 84
Shanghai 84
Naples 80
Zhengzhou 78
Padua 76
Palermo 76
Mountain View 69
Herkenbosch 68
Monopoli 67
New York 55
Galati 53
Brussels 52
Atlanta 51
Amsterdam 49
San Francisco 49
Bari 45
Genoa 43
Kraków 43
Fremont 42
Redwood City 42
Council Bluffs 41
Are 35
Catania 35
Buffalo 33
Malatya 33
Novara 33
Seoul 32
Dearborn 31
Toronto 30
Modena 29
Moscow 29
Trento 29
Bremen 28
Jakarta 27
Pavia 27
Lecce 25
Cagliari 24
Washington 24
Fossano 23
London 23
Perugia 23
Pisa 23
Andover 22
Canelli 21
Tel Aviv 21
Trieste 21
Venice 21
Florence 20
Guangzhou 20
Hangzhou 20
San Diego 20
Asti 19
Ningbo 19
Taranto 19
Verona 19
Borgomanero 18
Melun 18
Paris 18
Yubileyny 18
Canegrate 17
Norwalk 17
Charleston 16
Grafing 16
Totale 17.696
Nome #
dal GPS al GNSS per la Geomatica 905
Network Real Time Kinematic (NRTK) Positioning – Description, Architectures and Performances 567
Trattamento delle misure topografiche. Teoria ed esercizi. 549
Mass-Market Receiver for Static Positioning: Tests and Statistical Analyses 541
Valorizzazione metrica della mappa d’impianto catastale 514
Metodologie integrate tra rilievo e progetto: l’utilizzo delle scansioni LiDAR in ambiente BIM 511
Posizionamento indoor con ricevitori a basso costo: quali prestazioni? 482
MONITORING OF LANDSLIDES WITH MASS MARKET GPS: AN ALTERNATIVE LOW COST SOLUTION 474
La trasformazione di mappe catastali in Regione Piemonte, nel sistema WGS84 454
Augmented Positioning with CORSs Network Services Using GNSS Mass-market Receivers 439
Controllo di movimento franoso in prossimità di un grande manufatto mediante l'uso di misure satellitari GPS. 436
La trasformazione dal DATUM catastale ai DATUM Roma 1940 e ETRF2000 426
UAV-Based Radiation Pattern Verification for a Small Low-Frequency Array 421
Aperture array for low frequency: The vivaldi solution. 419
Antenna Pattern Verification System Based on a Micro Unmanned Aerial Vehicle (UAV) 414
Applicabilità e attendibilità di sensori GNSS e GNSS/IMU di basso costo per scopi cinematici 393
La mappa catastale nel sistema di riferimento WGS84, in regione Piemonte 352
Metodologie geodetiche e cartografiche per la ricomposizione della mappa catastale nel sistema UTM-ETRF2000 350
Reti di stazioni permanenti GPS per il posizionamento in tempo reale e sistemi di rilevamento a basso costo 340
La trasformazione di mappe catastali in Regioen Piemonte nel sistema ETRF2000 336
Performance of low-cost GNSS receiver for landslides monitoring: test and results 317
Merging low-cost receivers in a GNSS network of permanent stations 314
An integrated GPS and Total Station instrument for cultural heritage surveying: the LEICA SmartStation example 310
Le reti NRTK alla luce del nuovo formato RTCM3 307
Stand-Alone Satellite Based Global Positioning 298
How Reliable Is a Virtual RINEX? 292
Il GPS per l'istituzione di reti per il tracciamento di grandi opere viarie 288
Recovery of cadastral boundaries with GNSS equipment 286
Il posizionamento satellitare: prospettive nel campo della geomatica con ricevitori GNSS basso costo 276
Applicazione del Filtro di Kalman al controllo delle deformazioni in tempo reale 269
Applicabilità e attendibilità di ricevitori basso costo per l’RTK con correzioni di rete 269
Indoor positioning using low cost GPS receivers: Tests and statistical analyses 269
Esperienza congiunta di Network RTK in Lombardia e Piemonte: test svolti e risultati 258
Aspetti del posizionamento GPS differenziale in tempo reale: un prototipo di stazione master e rover 254
Dalle reti statiche alle reti dinamiche: reti per il tempo reale e IGM95 in Piemonte e Lombardia 253
The Robust Statistics method applied in the Kalman filter: theory and application. 252
La rete GNSS della Regione Piemonte: analisi sulle applicazioni e sulle precisioni raggiungibili 252
GPS. Principi, modalità e tecniche diposizionamento. 251
Geomatica e geofisica: i vantaggi dell'integrazione 249
Poligono di Lucera: simulazione della triangolazione aerea per il raffittimento delle reti catastali 247
Applicazione del filtro di Kalman robusto per monitoraggio delle deformazioni in Real Time 245
High accuracy gravitational red-shift evaluation at INRIM 243
Misure GPS per il raffittimento della rete geodetica piemontese 238
Il rilevamento geodetico tridimensionale integrato 237
I nuovi ricevitori GNSS basso costo in una struttura di reti permanenti GNSS 237
Low cost mobile mapping systems: an Italian experience 237
Trasformazioni globali per coordinate dell'origine catastale 235
Determinazione teorica dei cedimenti delle fondazioni di un antico edificio ristrutturato e confronto con quelli reali misurati 235
Aggiornamento di cartografia con tecniche integrate GPS a basso costo e immagini ad alta risoluzione 234
Il posizionamento cinematico "multistazione" 234
Il calcolo della posizione dei satelliti GPS 232
Utilizzo di immagini satellitari ad alta risoluzione per aggiornamento di cartografia e navigazione in tempo reale 232
Stazioni virtuali di codice 229
La carta catastale in un sistema globale 228
A full-state low-cost GNSS/INS system for Mobile Mapping Applications 218
Utilizzo geodetico e in tempo reale di ricevitori GPS di basso costo 218
A low cost solution as an alternative to traditional mobile mapping system 215
Gravitational redshift at INRIM 214
Single-Frequency Receivers as Permanent Stations in GNSS Networks: Precision and Accuracy of Positioning in Mixed Networks 214
Rete test in Piemonte: impianto e Risultati 212
Il Catasto strade della Regione Piemonte 212
GPS cinematico fotogrammetrico: prime esperienze a Torino 209
L'acquisizione dell'informazione geografica mediante GPS 209
Analisi della qualità del posizionamento INS con strumentazione di basso costo in mancanza di misure GNSS 209
Tecniche differenziali DGPS per il rilievo in tempo reale 208
I ricevitori palmari in applicazioni catastali 206
SHOWCAVE: a multidisciplinary research project to quantify and mitigate the environmental impacts in tourist caves 204
Verifiche in continuo del posizionamento RTK in una rete GNSS 201
Cartografia e grandi infrastrutture. 2° parte 200
Reti Gps Mrs: realizzazione e problemi connessi 200
Misure topografiche classiche e misure GPS per l'inquadramento di una rete in cartografia 200
Rete GPS in alta Val di Susa: ripetizioni di misure GPS e confronto con misure tradizionali 199
Capitolo 2 - Applicazioni catastali delle reti GNSS 199
Un approccio al controllo di deformazioni di reti permanenti GPS. 199
Misure GPS in tempo reale: applicabilità e precisioni. 196
Realizzazione di un GIS stradale con un veicolo rilevatore basso costo 194
Interoperabilità e integrazione tra reti NRTK interagenti e inserimento nei sistemi geodetici e cartografici ufficiali 194
Cartografia e grandi infrastrutture. Gli aspetti cartografici. 1° parte 193
Reti GPS per il tempo reale, le informazioni contenute nel segnale differenziale 193
Impiego delle reti GNSS per la infomobilità 192
Utilizzo delle nuove tecniche GPS cinematiche in fotogrammetria 190
Esperimenti con il GPS (Global Positioning System) per posizionamenti metrici e decimetrici in tempo reale di oggetti in movimento. 187
Modellazione del tracciamento cinematica in post-elaborazione 183
Multistation estimating of GPS signal atmospheric delays by undifferenced observations 182
Multi-platform, Multi-scale and Multi-temporal 4D Glacier Monitoring. The Rutor Glacier Case Study 180
Controllo delle deformazioni con GPS in tempo reale 180
Controllo di qualità dei dati nella stazione permanente GPS di Torino 178
Stima di correzioni differenziali nel posizionamento Multi Reference Station 176
Study of the environmental impact in show caves: A multidisciplinary research 174
I campioni atomici nel posizionamento in tempo reale 172
Long Range RTK 172
GPS photogrammetric experience at the Politecnico of Turin 171
Modellazione del tracciamento cinematico in post elaborazione 170
3D GLACIER MAPPING BY MEANS OF SATELLITE STEREO IMAGES: THE BELVEDERE GLACIER CASE STUDY IN THE ITALIAN ALPS 170
Campagne GPS sul poligono di Lucera: primi risultati 169
L'evoluzione nella tecnologia GNSS e nel rilevamento 168
RTK positioning in cadastral GIS updating 168
Low-Cost GNSS Solution for Continuous Monitoring of Slope Instabilities Applied to Madonna Del Sasso Sanctuary (NW Italy) 168
New GPS measurements along the northe Italy part of the European Geotraverse to establish a calibration baseline 167
Considerazioni sulla ripetibilità del metodo GPS 165
Totale 26.928
Categoria #
all - tutte 81.856
article - articoli 32.257
book - libri 3.499
conference - conferenze 40.291
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 5.809
Totale 163.712


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020223 0 0 0 0 0 0 0 0 0 125 50 48
2020/20211.386 255 177 51 152 47 140 59 95 104 150 119 37
2021/20221.531 114 86 30 138 80 81 70 70 59 81 310 412
2022/20232.841 229 363 52 188 249 324 594 121 231 78 167 245
2023/20241.000 57 80 49 76 90 99 92 58 60 75 80 184
2024/20252.231 92 343 149 304 174 149 200 212 479 129 0 0
Totale 30.571