FASOLI, VILMA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.457
NA - Nord America 6.541
AS - Asia 3.403
SA - Sud America 260
AF - Africa 111
OC - Oceania 2
Totale 18.774
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.503
IT - Italia 3.297
CN - Cina 1.693
GB - Regno Unito 1.354
DE - Germania 1.352
SG - Singapore 1.006
UA - Ucraina 685
FR - Francia 655
TR - Turchia 271
KR - Corea 226
BR - Brasile 215
RU - Federazione Russa 177
CH - Svizzera 172
IE - Irlanda 170
SE - Svezia 163
NL - Olanda 137
FI - Finlandia 98
CI - Costa d'Avorio 82
VN - Vietnam 53
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 37
BE - Belgio 29
AT - Austria 28
CA - Canada 27
JP - Giappone 22
AR - Argentina 20
IN - India 20
RO - Romania 19
BD - Bangladesh 16
ES - Italia 12
GR - Grecia 12
IR - Iran 12
IL - Israele 11
SI - Slovenia 10
BG - Bulgaria 9
EU - Europa 9
HK - Hong Kong 9
MX - Messico 9
PL - Polonia 9
TN - Tunisia 9
VE - Venezuela 9
TW - Taiwan 8
HR - Croazia 7
TH - Thailandia 7
BY - Bielorussia 6
EG - Egitto 6
ID - Indonesia 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
AL - Albania 5
EC - Ecuador 5
PT - Portogallo 5
CL - Cile 4
HU - Ungheria 4
IQ - Iraq 4
JO - Giordania 4
UZ - Uzbekistan 4
ZA - Sudafrica 4
EE - Estonia 3
PE - Perù 3
SN - Senegal 3
AZ - Azerbaigian 2
CO - Colombia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DK - Danimarca 2
LU - Lussemburgo 2
MA - Marocco 2
NP - Nepal 2
PH - Filippine 2
PY - Paraguay 2
AU - Australia 1
BN - Brunei Darussalam 1
CM - Camerun 1
DZ - Algeria 1
GA - Gabon 1
HN - Honduras 1
KE - Kenya 1
LT - Lituania 1
MD - Moldavia 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 18.774
Città #
Ashburn 1.874
Beijing 1.252
Southend 1.225
Turin 583
Singapore 524
Seattle 417
Santa Clara 400
Chandler 365
Jacksonville 346
Des Moines 316
Princeton 310
Milan 218
Berlin 208
Izmir 178
San Ramon 178
Dublin 168
Ann Arbor 161
Boardman 143
Chicago 136
Torino 134
Bern 129
Fairfield 124
San Donato Milanese 104
Council Bluffs 94
Rome 90
Abidjan 82
Helsinki 82
Wilmington 81
Cambridge 80
Venice 76
Dallas 70
Overberg 69
Pennsylvania Furnace 67
Shanghai 67
Zhengzhou 64
Monopoli 62
Baltimore 60
Zaporozhye 60
Padua 59
Trieste 56
Istanbul 51
Woodbridge 51
Redwood City 42
Los Angeles 36
Houston 30
Naples 29
Padova 29
Atlanta 27
Frankfurt 27
Buffalo 25
Saint Petersburg 25
San Antonio 25
Bologna 24
São Paulo 24
London 23
Mountain View 23
Brussels 22
Crevacuore 21
Hefei 21
New York 21
Seoul 21
Verona 21
Collegno 20
Paris 20
Tongling 20
Merlino 19
Moscow 19
Munich 19
Florence 18
Ho Chi Minh City 18
Novara 17
Toronto 17
Norwalk 16
Hanoi 15
Malatya 14
Ponte San Nicolò 14
Tuscania 14
Galati 13
Genoa 13
Guangzhou 13
Vienna 13
Washington 13
Andover 12
Ankara 12
Pescara 12
Almese 11
Brescia 11
Catania 11
Cuneo 11
Meilen 11
Ningbo 11
Pordenone 11
Yubileyny 11
Frankfurt am Main 10
Herkenbosch 10
Nola 10
Pontecorvo 10
San Diego 10
Hong Kong 9
Lappeenranta 9
Totale 11.847
Nome #
Tra Oriente e Occidente. Le città dell’Impero austro-ungarico: Vienna, Budapest, Lubiana, Zagabria, Belgrado Fiume, Trieste, Graz, Sarajevo, Gorizia, Udine. 712
Fiorini legge Sant’Elia 417
"Istruzioni diverse concernenti l'officio dell'architetto civile": l'acustica negli scritti di Bernardo Vittone", 402
Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico 350
Le Alpi : storia e prospettive di un territorio di frontiera = Les Alpes : histoire et perspectives d'un territoire transfrontalier 346
Bernardo Antonio Vittone: acoustics and architecture in the XVIII century 322
The penetration of Italian professionals in the context of the Siamese modernization 322
“Ingegneria sanitaria ed edilizia moderna”: un osservatorio sulle esperienze internazionali tra Ottocento e Novecento. 299
Dalla città moderna alla città contemporanea. Piani e progetti per Trieste. 291
Giulio Mongeri, Edoardo De Nari and the 'Società Anonima Ottomana Costruzioni' 288
Carlo Promis : insegnare l'architettura 280
Les archives de la Société nationale des ateliers Savigliano(Società nazionale officine Savigliano (SNOS), Turin) 272
L'entreprise Porcheddu et les projets de réservoirs d'eau en béton armé: modèles constructifs et expériences de chantier (1912-1933) 271
Capitali e province nell’Impero Austro-Ungarico. La transizione alla modernità 258
Introduzione 257
La Société des ateliers Savigliano autour de la Méditerranée 252
Il piano di ricostruzione del dopoguerra (1947-1949) 246
1848-1857. La cittadella di Torino 232
1851-1852, il piano d'ingrandimento della capitale 232
La relazione di Carlo Promis per la " parte artistica" del "Piano d'Ingrandimento della Capitale" 229
La struttura storico urbanistica 223
La conoscenza dell’”antico” dalla cultura antiquaria alle scienze archeologiche 219
Istruzioni diverse concernenti l’officio dell’architetto civile”: l’acustica negli scritti di Bernardo Vittone 219
Tra frammento e contesto: la valorizzazione come progetto condiviso 216
Piazza Palazzo di Città 215
L’hôpital Santa Maria dei Battuti d’Udine (Italie) au XVIII e siècle 212
La biblioteca di Eugenio. Scienza e arte della guerra Archivio Storico della Città di Torino, Torino 2006, pp. 241-267. 211
L'insegnamento dell'architettura in Carlo Promis 209
Il parco di villa Genero sulla collina torinese 209
Chantiers et entrepreneures de constructions italiens au Maghreb: l'industrie Savigliano et l'entreprise Porcheddu 209
Un territorio, una dinastia. I della Torre di Valsassina “nuovi” Signori di Duino 209
Schede iconografiche 205
Disegni e progetti per altari barocchi (seconda metà e fine XVII secolo) conservati presso la Biblioteca Reale di Torino. 204
Carlo Promis Professore di Architettura civile agli esordi della cultura politecnica 203
Da piazzaforte militare a città dell’industria e del commercio 203
Formare l’architetto “moderno” 202
Le grandi piazze neoclassiche 201
Regolamenti edilizi e legislazione urbanistica dall'Antico Regime al periodo unitario. Il caso Piemonte. 200
Riflessioni sull'ecclesia maior di Carlo Promis (1856) 196
Torino 1949. Il Piano di Ricostruzione 196
Dalla piazza allo square. Il programma di "abbellimento" per una capitale nazionale 195
Rome/Kabul/Rome: transcultural exchanges and the project of an embassy 195
Il cantiere di Vittone come laboratorio di formazione e di ricerca 192
Les archives d’entreprise: la Società Nazionale Officine Savigliano 192
L'urbanistica e l'architettura dell'eclettismo 189
La construction en béton armé: entrepreneurs et concessionnaires italiens du brevet Hennebique 189
Stazioni e tracciati ferroviari alternativi 187
Il pubblico abbellimento per la capitale nazionale 184
Le fonds d’archives de l’entreprise Porcheddu (Turin) 182
Dalla città uniformata all'estetica della variazione. Le esperienze del Liberty a Torino 181
Carlo Promis. Momenti di cultura nazionale e internazionale nell'opera dell'architetto torinese 181
Note per un profilo di Carlo Promis, professore, architetto e urbanista, 180
La chiesa di Santa Cristina 179
Fortezze e strategie territoriali nele guerre del Monferrato (1618-1648) 178
La pianificazione di una capitale 178
Il sistema di difesa delle Alpi occidentali in periodo moderno e contemporaneo 177
Il valore strategico delle Alpi occidentali 174
Organizzazione e funzioni commerciali nella città tra Ottocento e Novecento 172
Il complesso fortificato di Lesseillon (Savoia) tra 1817 e 1848 172
Trieste, gli Asburgo e il Mediterraneo 170
The Italian and Austro-Hungarian settlements in Tientsin / Tianjin: published and unpublished documents for rewriting two episodes of colonialism (1901-1947) 170
Funzione commerciale e trasformazione urbanistica della città 170
Un monumento alla memoria di Carlo Alberto 169
L’insegnamento della storia nella Scuola d’Applicazione per gli Ingegneri in Torino, 169
Ingénieurs et entrepreneurs italiens en Libye et en Chine (1912-1939) 168
Un forte e una città ai confini della Repubblica di Genova 167
Education and professional profiles of the Italian architects in the Balkans 1848-1945 167
Piani urbanistici e abbellimento: nuove figure professionali 165
La struttura urbanistica tra Cinquecento e Ottocento. Descrizioni, relazioni e guide 165
Il Castello di San Giusto nuovo spazio espositivo. Trieste s’immerge nel Medioevo 165
Decoro e lusso borghese per via Cernaia 165
Ovada. La dimensione urbanistica e architettonica 165
La costruzione sull’area della Cittadella tra ragioni economiche e cultura del restauro 164
L’edificio del ricordo 164
Italienische Kulturmodelle in der Architektur Wiens des 16. bis 18 Jahrunderts 164
La specializzazione dei luoghi dello scambio 161
Trieste in "vetrina": la costruzione dell'immagine urbana nell'Ottocento 161
Tra Orba e Stura: i caratteri dell'insediamento 158
Spazi 154
Progetti per la città: i casi di Torino e Berna 149
Le fonti della costruzione della città: i "Regi Decreti" (1788-1964 149
Esercizio di governo del territorio in un insediamento montano 147
Maria Teresa: la città dei commerci e le sue genti 140
Carlo Promis 130
Conoscenze e competenze: esperienze di un cantiere didattico 129
The role of architects and Italian contractors in the diffusion of the Hennebique system in the North Africa area 127
Territorio, paesaggio e il “mestiere di storico” 127
Esplorare i luoghi 120
Il “Palazzo degli Studi” di Trieste (1938-1950). La ricerca di un modello “antico” 120
The presence of Italian contractors in international building sites in the Mediterranean area 113
1859-1864 : «opere straordinarie» per l'abbellimento di Torino capitale 110
Schede 40
Geografie di un cantiere del Neoclassicismo a Trieste. La Loggia Mercantile (1799-1806) 30
Gli italiani di Hennebique negli esordi dei cantieri in calcestruzzo armato fuori dall’Europa: i Musei del Cairo (1894-1903) 28
Totale 18.876
Categoria #
all - tutte 53.028
article - articoli 7.352
book - libri 1.609
conference - conferenze 4.946
curatela - curatele 6.320
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 32.801
Totale 106.056


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021756 0 0 0 0 21 147 33 92 46 133 138 146
2021/2022841 57 68 6 38 21 25 31 65 29 28 193 280
2022/20231.901 152 261 26 130 148 202 434 95 142 77 77 157
2023/2024720 42 66 36 76 101 77 32 29 19 43 45 154
2024/20251.988 45 261 83 186 255 280 74 76 303 109 119 197
2025/20261.183 210 233 322 408 10 0 0 0 0 0 0 0
Totale 18.876