GOVERNA, FRANCESCA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 24.911
NA - Nord America 12.824
AS - Asia 2.325
SA - Sud America 205
AF - Africa 78
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 17
OC - Oceania 6
Totale 40.366
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 12.589
IT - Italia 10.641
DE - Germania 3.495
GB - Regno Unito 3.132
FR - Francia 2.927
UA - Ucraina 1.461
CN - Cina 1.206
NL - Olanda 886
IE - Irlanda 478
SE - Svezia 476
TR - Turchia 409
CH - Svizzera 356
KR - Corea 260
FI - Finlandia 227
CA - Canada 214
ES - Italia 151
BE - Belgio 145
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 119
RU - Federazione Russa 112
BR - Brasile 102
AT - Austria 87
JP - Giappone 84
EU - Europa 63
HK - Hong Kong 53
IR - Iran 47
MY - Malesia 46
IN - India 44
RO - Romania 39
CO - Colombia 35
JO - Giordania 34
SN - Senegal 34
PT - Portogallo 32
CL - Cile 31
VN - Vietnam 26
AR - Argentina 23
GR - Grecia 23
PL - Polonia 23
BG - Bulgaria 19
IL - Israele 19
TW - Taiwan 16
SG - Singapore 15
CI - Costa d'Avorio 13
MX - Messico 11
RS - Serbia 11
NO - Norvegia 10
EC - Ecuador 9
OM - Oman 9
MA - Marocco 8
DK - Danimarca 7
AE - Emirati Arabi Uniti 6
AU - Australia 6
BY - Bielorussia 6
HU - Ungheria 6
PR - Porto Rico 6
TN - Tunisia 6
CZ - Repubblica Ceca 5
MT - Malta 5
BF - Burkina Faso 4
GH - Ghana 4
HR - Croazia 4
LV - Lettonia 4
PE - Perù 4
DZ - Algeria 3
EE - Estonia 3
PH - Filippine 3
PK - Pakistan 3
CG - Congo 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EG - Egitto 2
KZ - Kazakistan 2
LT - Lituania 2
SA - Arabia Saudita 2
TH - Thailandia 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AL - Albania 1
GE - Georgia 1
GT - Guatemala 1
ID - Indonesia 1
IQ - Iraq 1
KG - Kirghizistan 1
MK - Macedonia 1
PA - Panama 1
QA - Qatar 1
TJ - Tagikistan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
VE - Venezuela 1
Totale 40.366
Città #
Ashburn 3.703
Southend 2.763
Seattle 1.635
Turin 1.418
Jacksonville 749
Princeton 714
Chandler 681
Beijing 624
Milan 551
Rome 513
Dublin 460
Berlin 439
Torino 417
Des Moines 398
San Ramon 367
Ann Arbor 338
Bern 332
Chicago 331
Izmir 301
Fairfield 278
San Donato Milanese 251
Bologna 233
Herkenbosch 215
Venice 203
Helsinki 202
Woodbridge 196
Amsterdam 179
Zaporozhye 176
Zhengzhou 175
Padua 163
Pennsylvania Furnace 161
Shanghai 158
Baltimore 156
Overberg 156
Houston 155
Wilmington 153
Monopoli 143
Boardman 142
Naples 134
Florence 133
Brussels 107
Bari 103
Cagliari 88
Mountain View 83
Frankfurt 80
Vienna 75
Malatya 74
Cambridge 70
Atlanta 68
Palermo 66
Verona 60
Council Bluffs 59
Redwood City 58
Modena 56
Paris 55
Parma 55
Wenzhou 47
Trento 46
Genova 45
Grafing 44
Lecce 44
Terrassa 42
Podenzano 40
Andover 39
Barcelona 39
Toronto 38
Bergamo 34
Catania 34
Melun 34
Potenza 34
Salerno 33
Dearborn 32
Redmond 32
Fremont 31
Saint Petersburg 31
San Giuliano Milanese 31
Columbus 30
Hangzhou 29
Norwalk 28
Novara 28
Bogota 27
Galati 26
London 26
Ningbo 26
Padova 26
Dallas 25
Dolo 25
Elmas 25
Sassari 25
San Francisco 24
Santiago 24
Ardabil 23
Asti 23
Guangzhou 23
Pisa 23
Prato 23
Fortaleza 22
Lappeenranta 21
Messina 21
Monza 21
Totale 22.997
Nome #
Geografie dell'urbano : spazi, politiche, pratiche della città 1.000
"Tra geografia e politiche. Ripensare lo sviluppo locale" 675
Il territorio nello sviluppo locale. Il contributo del modello SLoT 600
Un'immagine molto sfaccettata 519
Territorialità, sviluppo locale, sostenibilità: il modello SLoT 498
La scala locale dello sviluppo. Caratteristiche, attori e processi 487
A neo-liberal housing policy? Convergence and divergence between Italian local housing policy and European trends 481
La dimensione territoriale dello sviluppo socio-economico locale: dalle economie esterne distrettuali alle componenti del milieu 448
Torino. Urban regeneration in a post-industrial city 431
Cosa ricercano i dottorati in ptu a livello nazionale? 418
Towards Better Territorial Governance in Europe. A guide for practitioners, policy and decision makers based on contributions from the ESPON TANGO Project 418
Al centro di Tunisi. Geografie dello spazio pubblico dopo una rivoluzione Au centre de Tunis. Géographies de l'espace publique après une révolution 392
1. I programmi complessi, 2. Il rapporto con il sistema di pianificazione e la VAS, 3. La città e il territorio, 6 Quattro temi per la costruzione di uno scenario valutativo condiviso 382
Intercomunalità passiva e attiva nella provincia di Torino 382
Definizioni di città: concetti e teorie della geografia urbana 361
A Neo-Liberal Housing Policy?Convergence and Divergenc between Italian Local Housing Policy and European Trends 355
Ripensare significati, ruoli e funzioni dei patrimoni industriali 351
La costruzione del territorio europeo. Sviluppo, coesione, governance 324
Territorialità e azione collettiva. Una riflessione critica sulle teorie e le pratiche di sviluppo locale 320
Casa e rigenerazione urbana. Esperienze e riflessioni critiche a partire dal caso di Torino 300
Ricordando Geografia democratica: ripensare il passato per immaginare il futuro 291
Il milieu urbano. L'identità territoriale nei processi di sviluppo 289
From urban renewal to local development. New conceptions and governance practices in the Italian peripheries 278
Il milieu come insieme di beni culturali e ambientali 277
«Gran Torino».Grands projets et processus de marginalisation d’une ville postindustrielle 271
The City after Chinese New Towns. Spaces and Imaginaries from Contemporary Urban China 270
POlitiche della casa in Europa. Differenze nazionali e tendenze unificanti dell'housing sociale 264
Attori, città e politiche urbane 262
La città delle differenze e le questioni di giustizia (spaziale) 260
Housing and urban regeneration. Experiences and critical remarks dealing with Turin 256
Torino. Le molte periferie della città post-industriale 253
Vedere come una città 253
Towards a new city? Urban strategies and design models in post-war Berlin 252
Ripensare il rapporto infrastrutture/territorio. Il valore aggiunto territoriale delle infrastrutture di trasporto 247
Torino. Le molte periferie della città post-industriale 242
La territorializzazione delle politiche di sviluppo. Un'applicazione del modello SLoT alla Sicilia 241
Periferie tra riqualificazione e sviluppo locale. Un confronto sulle metodologie e sulle pratiche di intervento in Italia e in Europa 240
Descrivere la città: metodologie, metodi e tecniche 238
Italy and European spatial policies: polycentrism, urban networks and local innovation practices 235
Lo sviluppo locale al Nord e al Sud. Un confronto internazionale 234
Luoghi, specificità, integrazione: sul quartiere Crocetta e la riqualificazione urbana 234
Linee nel paesaggio. Esplorazioni nei territori della trasformazione 230
Descrivere la governance. Conoscenza geografica e modelli di azione collettiva nelle politiche urbane e territoriali 228
CONTESTI LOCALI E GRANDI INFRASTRUTTURE 227
Geografia e sviluppo locale: itinerari di riflessione e prospettive di ricerca 226
Città e processi di urbanizzazione, fra tendenze e modelli 225
Promozione della sostenibilità nel Pinerolese. Un percorso di ricerca/azione territoriale 223
Urban form and governance: the new multi-centred urban pattern 219
Conclusioni: verso un quadro condiviso d'interpretazione della governance territoriale europea 218
Torino, Milano, Roma, Napoli. Ciclo politico, agenda urbana, policies (1993-2010) 218
Lo sviluppo locale in territori fragili 217
Towards the horizon of democracy: Nurturing our desires, giving space to possible path 213
Supporto alla gestione dei Contratti di Fiume e stesura delle Linee guida per la loro attuazione. Rapporto finale 212
Competitiveness and Cohesion: urban government and governance's strains of italian cities 212
Presentazione 212
Torino. Il problema abitativo come problema di giustizia sociale. Esperienze utili per ripensare le politiche per la casa. 210
Analisi territoriale, pianificazione urbanistica, problematica ambientale. Tre temi per un confronto sulle ricerche dei dottorati in pianificazione territoriale e urbanistica 209
Qualcosa è cambiato. La "città diffusa" e l'interpretazione del mutamento 207
Introduzione 205
Geografia e politiche territoriali. La difficile strada di un rapporto controverso 205
"territorialità e azione collettiva. radicamento e ancoraggio dei sistemi locali territoriali" 204
Supporto alla gestione dei Contratti di Fiume e stesura delle Linee guida per la loro attuazione. Rapporto della prima annualità della ricerca. 204
Linee nel paesaggio. Esplorazioni nei territori della trasformazione 203
Il territorio come soggetto collettivo? Comunità, attori, territorialità 200
Periferie urbane. Definizioni, interpretazioni, politiche 200
I Contratti di Fiume e di Lago in Piemonte. 200
Fra government e governance. L'azione collettiva in ambito urbano e territoriale 199
After a revolution Public spaces and urban practices in the core of Tunis 197
Spazialità molteplici. Aperture e ibridazioni fra territoriale e relazionale 197
Competitiveness and cohesion: urban government and governance's strains in Italian cities 195
Lo sviluppo locale al Nord e al Sud: un'introduzione 194
Torino e le sue periferie: immagini e politiche per la rigenerazione della città (1993-2009) 194
Il milieu urbano come fattore di differenziazione e di sviluppo 193
Contesti locali e grandi infrastrutture. Politiche e progetti in Italia e in Europa 191
Pratiche di ricerca. Practice turn e more than representational theories 191
La progettualità nelle/delle periferie. Rapporto di ricerca (Convenzione n. 1835/99) 188
PERIFERIE TRA RIQUALIFICAZIONE E SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO SULLE METODOLOGIE E SULLE PRATICHE IN ITALIA E IN EUROPA 188
2666. Ciudad Juárez: répresentations de la ville infernale 188
SPAZI POST-RIVOLUZIONARI. AL CENTRO DI TUNISI, DUE ANNI DOPO LA RIVOLUZIONE 188
A Territorial Governance Model from the EU to the Local Level 186
Ripensare i territori deboli 186
Aree industriali dismesse e patrimoni della storia industriale 185
La acción territorial para la sustentabilidad Imágenes, retórica y verdades a medias 185
I patrimoni industriali. Una geografia per lo sviluppo locale 184
Lo sviluppo locale: contesti nazionali a confronto 183
Il rapporto locale/globale nell’interpretazione delle dinamiche urbane e nell’elaborazione dei processi di pianificazione 182
Individuazione e analisi dei sistemi locali territoriali 180
National Overview – Italy 180
Le linee guida regionali per l'attuazione dei Contratti di fiume e di lago 180
Grandi infrastrutture e sistemi locali. Il valore aggiunto territoriale delle infrastrutture di trasporto 178
Modelli e azioni di governance. Innovazioni e inerzie al cambiamento 178
Supporto alla gestione dei Contratti di Fiume e stesura delle Linee guida per la loro attuazione. Primo rapporto di ricerca 177
I sistemi e le soggettività locali 176
Teorie e pratiche di sviluppo locale. Riflessioni e prospettive a partire dall'esperienza italiana 175
Territorialità e sviluppo locale fra Nord e Sud. Possibilità e limiti del modello SLoT 175
Nodi, reti e milieu. Una prospettiva per l'analisi dei sistemi loclai 175
Territories in action, territories for action: the territorial dimension of Italian local development policies 175
Sistemi e soggettività locali 174
L'azione comunitaria nel campo della ricerca scientifica e tecnologica 174
Licenza di Viaggiare? Immaginari urbani e modelli di città 174
Totale 26.121
Categoria #
all - tutte 92.809
article - articoli 24.372
book - libri 4.808
conference - conferenze 6.500
curatela - curatele 8.363
other - altro 10.288
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 38.478
Totale 185.618


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20192.196 0 0 0 0 0 294 155 86 439 353 382 487
2019/20202.328 201 159 72 242 232 218 88 439 313 209 108 47
2020/20212.834 415 356 91 293 98 330 96 188 137 491 245 94
2021/20222.910 115 274 45 213 91 109 82 476 152 236 455 662
2022/20234.084 363 552 73 208 305 468 694 218 380 107 231 485
2023/2024922 118 174 154 199 239 38 0 0 0 0 0 0
Totale 40.614