FORMIA, ELENA MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 17.134
NA - Nord America 12.457
AS - Asia 4.737
SA - Sud America 290
AF - Africa 209
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 1
Totale 34.834
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 12.305
DE - Germania 5.841
IT - Italia 4.571
CN - Cina 2.977
FR - Francia 2.126
GB - Regno Unito 1.948
SG - Singapore 822
UA - Ucraina 763
RU - Federazione Russa 586
TR - Turchia 314
NL - Olanda 276
BR - Brasile 227
JP - Giappone 223
SE - Svezia 183
KR - Corea 176
IE - Irlanda 171
CH - Svizzera 149
FI - Finlandia 136
CA - Canada 124
BE - Belgio 89
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 87
SN - Senegal 70
GH - Ghana 66
IN - India 52
TW - Taiwan 45
CL - Cile 28
HU - Ungheria 25
ID - Indonesia 25
JO - Giordania 24
MA - Marocco 24
RO - Romania 24
MX - Messico 23
VN - Vietnam 19
MY - Malesia 17
DK - Danimarca 16
MG - Madagascar 16
ES - Italia 14
BY - Bielorussia 12
EU - Europa 12
PH - Filippine 12
IL - Israele 11
PE - Perù 11
EG - Egitto 10
AE - Emirati Arabi Uniti 9
BD - Bangladesh 9
HK - Hong Kong 9
PT - Portogallo 9
TH - Thailandia 9
AT - Austria 8
IQ - Iraq 8
ZA - Sudafrica 8
CO - Colombia 7
IR - Iran 7
LT - Lituania 7
PL - Polonia 7
AR - Argentina 6
EC - Ecuador 6
KZ - Kazakistan 6
DZ - Algeria 5
SA - Arabia Saudita 5
UZ - Uzbekistan 5
LV - Lettonia 4
PK - Pakistan 4
HR - Croazia 3
SM - San Marino 3
SY - Repubblica araba siriana 3
TN - Tunisia 3
VE - Venezuela 3
EE - Estonia 2
GR - Grecia 2
KE - Kenya 2
KW - Kuwait 2
MD - Moldavia 2
NG - Nigeria 2
UY - Uruguay 2
AM - Armenia 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
CR - Costa Rica 1
HN - Honduras 1
JM - Giamaica 1
LY - Libia 1
ME - Montenegro 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PS - Palestinian Territory 1
QA - Qatar 1
RE - Reunion 1
SC - Seychelles 1
SI - Slovenia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 34.834
Città #
Ashburn 5.849
Beijing 2.308
Southend 1.412
Boardman 1.173
Seattle 996
Milan 838
Lecce 492
Turin 361
Chandler 340
Jacksonville 327
Singapore 315
Princeton 306
Frankfurt 207
Overland Park 198
San Ramon 182
Berlin 180
Fairfield 178
Woodbridge 176
Orsay 175
Santa Clara 171
Dublin 168
San Donato Milanese 165
Izmir 164
Ann Arbor 157
Des Moines 142
Bern 137
Imola 136
Osaka 129
Columbus 128
Houston 122
Wilmington 118
Zhengzhou 107
Moscow 97
Helsinki 93
Pennsylvania Furnace 89
Overberg 88
Atlanta 86
Mountain View 83
Shenzhen 83
Zaporozhye 82
Shanghai 81
Monopoli 80
Padua 79
Baltimore 78
Kansas City 76
Pisa 75
Malatya 74
Amsterdam 73
Rome 73
Jinan 70
Chicago 68
Hangzhou 67
Sakarya 67
Accra 66
Strassbourg 66
Saint Petersburg 65
Nola 62
San Francisco 57
Dallas 52
Bologna 49
Balashikha 46
Buffalo 41
Comano 38
Los Angeles 38
Munich 38
Torino 35
Nanjing 31
Kiev 28
Cambridge 27
Taipei 26
Redwood City 24
Santiago 24
Debrecen 23
Lappeenranta 23
Genova 22
Guangzhou 22
Charleston 21
Melun 21
Belo Horizonte 20
Kharkiv 20
Modena 20
Naples 20
Florence 19
Andover 18
Podenzano 18
London 17
Norwalk 17
San Diego 17
Turku 17
Brussels 16
Marrakech 16
Perm 16
Yubileyny 16
Fortaleza 14
Galati 14
Nürnberg 14
Toronto 14
Capannoli 13
Hefei 13
Amarillo 12
Totale 20.825
Nome #
Intervista a Paolo Vitelli, proprietario del gruppo Azimut-Benetti. Nautica di lusso: fin che la barca va... 720
Intervista a Ruggero Aprile, presidente di PEA. Il gadget, che sorpresa 663
Intervista a Luigi Macaluso, presidente di Girard-Perregaux. Orologi di lusso. Sapienza artigianale e tecnologie moderne al servizio dell'orologeria di alta qualità 645
Intervista a Rosario Messina, presidente del Cosmit e fondatore di Flou. Arredamento, una convincente ripresa 555
I libri di Carmi, Wegher, Granelli, Scanu, De Fusco. Tre libri da leggere quest'estate. Alcuni suggerimenti per pubblicazioni che spaziano dal brand design, ai beni culturali, alla storia dell'associazionismo professionale. 551
Intervista a Franco Vergnano e Roberto Ferrero. La nuova sfida: cinema e architettura 551
Il punto di vista del designer. Progettavamo per non fare sorprese indigeste. L’ingegner Alfredo Zanellato Vignale spiega le complessità legate all’ideazione delle sorpresine degli ovetti Kinder 546
Bilanci italiani. Concorsi per giovani: istruzioni per l’uso. Un’analisi di 20 competizioni di idee di design bandite nel 2009 522
La Cina è vicina: a Torino e Milano 522
I quattro pilastri del design. Intervista a Carlos Hinrichsen, presidente dell'ICSID 517
Art Basel Miami: chi c'era e chi comanda 514
Torino sotto i riflettori: interviste a Marco Romanelli e Giovanna Talocci 512
Itinerari del design d’avanguardia in Europa. One-offs design: Chi, dove e come. Mini-inchiesta su otto gallerie europee che promuovono e producono da loro stesse il lavoro di creativi emergenti 504
Design Center in Francia. Saint-Etienne batte Parigi sulla Cité du Design 496
Il Messico per ricordare usa grattacieli e social housing 490
Almerico de Angelis (1942-2005) 489
A fine aprile apre il primo centro sulla Riviera Adriatica. Anche il design Made in Italy avrà il suo outlet. I nuovi modelli distributivi del design d'alta gamma secondo Mario Esposito, artefice dell'iniziativa DO.it 482
Olivetti. Una bella società. L’uomo al centro della fabbrica 481
Ponti maestro del design 481
Alla Triennale di Milano. Architetture mozzafiato in miniatura. Una mostra racconta gli sviluppi del jewellery design negli ultimi trent'anni 477
Corporate image 1948-65. Esiste ancora lo stile industriale? Una possibile storia delle strategie di comunicazione aziendale all'italiana 468
Il designer. Non solo potenzialità infinite. Intervista a Marco Romanelli 466
Caso Mattel. Vietato giocare con la sicurezza dei bambini 465
A life devoted to collecting. An insight into Alexander von Vegesack's eclectic tastes 461
Intervista ad Alberto Seassaro. Chi produce innovazione deve essere tutelato. Il presidente della Conferenza nazionale dei Presidi di Design, descrive gli obiettivi e le attività della nuova Società Italiana del Design 459
Unravelling Olivetti. The company's corporate (and human) face 458
La Carta di Torino per le Arti Decorative. I musei di arte decorativa si ripensano. Sottoscritto da 25 esperti internazionali il documento d’indirizzo e strategie condivise per il futuro delle istituzioni espositive 457
Nuova vita per le odierne cattedrali delle merci 455
Designer creatori del contesto. Il concorso Sky Office bandito da Upper rilancia le riflessioni sullo spazio ufficio, ma con poca attenzione al contenitore 450
Normativa. Chi tutela il consumatore? Due domande a Paola Pedanti, responsabile vigilanza sul mercato della Camera di Commercio di Torino 450
Editoria universitaria: Bolzano. E' possibile insegnare design? 448
The modest monumentality of Modern Mexico 447
Decima edizione del concorso Arquine. Grattacieli naturali per Città del Messico 446
Scoprire il design alla Pinacoteca Agnelli. Del collezionismo esistenziale 440
Ricette d'architettura. La sconfitta della cucina pratica e funzionale. Catherine Clarisse ripercorre l'evoluzione di questo spazio domestico durante il Novecento per proporre un nuovo paradigma progettuale 438
Testimonianze/1. Occorre maggiore promozione dei giovani. L’Italia creativa attraverso gli occhi di Arnaldo Pomodoro: dall’occupazione della Triennale nel 1968 al conferimento della Medaglia d’oro nel 2005, passando per la Beat Generation 437
Casa de la Historia de la Ciudad a La Coruna. La storia nella roccia 431
VIII edizione del concorso della rivista messicana "Arquine" 431
Sotheby's New York. Collezionisti di design: chi offre di più? 41 oggetti e 5 fotografie di alcuni dei maestri dell'architettura moderna francese 430
Intervista a Silvana Annicchiarico. La professione ai raggi X. La Triennale di Milano lancia un'iniziativa per interpretare i cambiamenti di un "giovane" mestiere in Italia 425
Editoria universitaria: Napoli. Anticipazioni per il 2006 416
Alvar Aalto. Un finlandese nella capitale messicana. Città del Messico ospita una retrospettiva sul designer della poltrona Paimio 414
Se un oggetto nasce per essere collezionato 406
Il punto sull'offerta formativa privata. Corsi di design a confronto 405
Editoria universitaria. A Genova non solo libri 404
Video-installazioni trasversali 404
Gli imprenditori raccontano la loro storia 404
Miti del moderno. Breuer, architetto e designer. L'opera dell'architetto di origine ungherese in mostra al Vitra Design Museum 401
STORIE E CRONACHE DEL DESIGN. IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA 2002-2012 401
Il concorso internazionale del governo messicano. Biblioteca con vista giardino. La progettazione della biblioteca José Vasconcelos rimarrà in mano a professionisti del paese 396
Il Salone si spacca. Philippe Daverio, docente universitario e autore del programma televisivo Passepartout, discute del destino del Salone, dell'industria italiana del mobile e della creatività emergente 396
Guadalajara. Messicani profeti in patria. I progetti per il Museo Guggenheim e la biblioteca pubblica dello Stato di Jalisco sono affidati a due studi locali 395
Messicani all'estero. Un Barragan poco noto. In mostra un progetto, mai realizzato, per la Collezione De Menil di Houston 392
Il futuro dell'automobile? Sfrecciare per la città. Il Media Lab espone i lavori dei propri studenti per la City Car of the Future, un progetto in collaborazione con Frank. O. Gehry e General Motors 392
Nuovi scenari professionali. L'architettura non la fanno solo gli architetti. Un'ampia selezione di progetti dello studio di architettura svizzero Metron Architektburo 391
Sesta edizione del concorso Arquine. 100 studi x 100 mc nel centro storico di Città del Messico 390
Una nuova immagine per Guadalajara in Messico. Pronti, partenza, forse via? A confronto due grandi concorsi e i loro esiti costruttivi, ancora in forse 390
Al Vitra Design Museum il mondo dell'aviazione civile a 360° 389
Il Nuovo Eldorado. Nuove letture di città e architetture latinoamericane 387
Professioni: incontro con Studio Azzurro. Video-installazioni trasversali. Il laboratorio di ricerca artistica e video presente nei colophon delle principali mostre e fiere 382
Le mille vite della ceramica. L'industria della ceramica sotto i riflettori: dall'Emilia una sfida per il rilancio del settore 379
Editoria universitaria. Collane low-cost sotto la lente 376
Messico. Architetti col sombrero. La rivista giapponese A+U propone una rassegna dell'architettura messicana del XX secolo 375
Produrre design in Messico. Messico: presente e futuro. Tre domande all'architetto e designer Bernardo Gomez Pimienta, ovvero BGP 374
Pionieri del design contemporaneo. Una monografia racconta l'instancabile lavoro di Robin e Lucienne Day 364
Le icone di Sartoris 363
La Svizzera in un cassetto 360
Design associations in Latin countries: Tradition, identity, and new perspectives in the ICT era. Associações de Design nos países latinos: tradição, identidade e novas perspectivas na era das TI 358
From trans-disciplinary to “undisciplined” design learning: educating through/to disruption 287
The Designer As Revolutionary 248
Mario Labò, un médiateur culturel dans l’Italie de la Reconstruction 237
Design cultures as models of biodiversity: design processes as agent of innovation and intercultural relations 231
Il complesso Vitra a Weil am Rhein 225
Ten Arquitectos (ad vocem) 221
Designing the heart of consumption: from the advent of the large-scale retail to the new shopping humanism 221
Advanced Design oggi: i segni del cambiamento 207
Neoliberismo e potere di classe 205
Arti decorative e musei. Uniti per promuovere una nuova stagione dei musei di arte decorativa 205
Barcelona & Catalunya. City & Design Report 2005-2006 189
Luis Barragan architetto e imprenditore a Città del Messico, 1958-1969 186
Scoprire il design a Torino. Del collezionismo esistenziale 184
Creativity and industry: a difficult integration 180
Torino 2006 179
Design and retail for the ageing society 175
PROGETTARE LO SPAZIO DELLA MERCE: UNA LETTURA STORICA 167
INNOVATION IN DESIGN EDUCATION. THEORY, RESEARCH AND PROCESSES TO AND FROM A LATIN PERSPECTIVE 162
The supermarket as a new model of food market in the contemporary city 159
Esempi di edilizia per l'idustria. Esempi di edilizia per i trasporti 147
Systems and Design: Beyond Processes and Thinking 130
Mario ed Enrica Labò. Traduzione e mediazione culturale nel secondo dopoguerra 113
La critica italiana e le culture del progetto (1945-1960): strumenti, temi, attori 45
Totale 34.887
Categoria #
all - tutte 79.341
article - articoli 69.972
book - libri 808
conference - conferenze 2.324
curatela - curatele 1.730
other - altro 741
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3.766
Totale 158.682


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021522 0 0 0 110 22 80 28 69 43 80 84 6
2021/2022719 17 68 5 82 44 7 7 60 22 13 147 247
2022/20231.459 137 216 12 60 120 208 227 77 175 9 64 154
2023/2024450 25 117 16 17 37 9 38 19 12 40 37 83
2024/20251.588 41 289 90 133 160 56 32 255 243 69 69 151
2025/2026656 217 211 205 23 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 34.887